CATANZARO – “Vai via negro”, poi preso a sprangate

Aggressione al grido di “negro di m.. Risali in macchina e vai via che qui in Calabria i negri non sono accettati”. Lo ha denunciato alla Polizia di Lamezia Terme un cittadino dominicano sposato con una donna calabrese. L’uomo, in compagnia della moglie incinta, e della suocera, in un ristorante sarebbe stato insultato da un presunto cameriere e poi colpito a sprangate fuori dal locale.
    Sull’episodio indaga la polizia che sarebbe sulla buona strada per l’identificazione degli aggressori. Il fatto sarebbe avvenuto nella notte di Ferragosto e anche la suocera del giovane avrebbe riportato una frattura. Secondo quanto riferito dalla vittima, l’aggressione avrebbe avuto origine all’interno del ristorante per le lamentele espresse per alcune pietanze.
    All’esterno alcune persone si sarebbero avvicinate urlandogli frasi razziste e colpendo l’auto. Un’altra persona, con un bastone in mano, si sarebbe rivolto ad un extracomunitario che era presente dicendogli di cacciare “questo negro di m..”.
   
Fonte: ANSA

REGGIO – VI^ edizione Workshop ?evoluzioni territoriali” Brancaleone

Ritorna l’attesissimo e tradizionale appuntamento con il territorio, le sue risorse, le potenzialit…, le identit… e le opportunit… di sviluppo turistico. Quest?anno la Pro Loco di Brancaleone ha previsto un ricco programma che vedr… un appuntamento formativo- culturale tra i pi— partecipati di tutto il territorio reggino. Sar… un?intensa due giorni che vedr… la partecipazione di numerosi ospiti.

L?appuntamento del 25 agosto sar… col forum dedicato al territorio calabrese, alle sue risorse ed alle strategie di promozione turistica applicata attraverso nuove tecnologie, nonch‚ la valorizzazione dei borghi antichi, che sar… il filo conduttore del workshop di quest?anno. Tra i relatori attesi al forum del 25 agosto ore 17:00 presso la Dimora del confino di Cesare Pavese;

il viceprefetto del comune di Brancaleone Dott. Salvatore Mottola, Tonino Tringali (proprietario della dimora del confino di cesare pavese) , Orlando Sculli (ricercatore e presidente della neo associazione Rudina), Luigina La Rizza (consulente web marketing e Blogger), Francesca Martorano (direttrice PAU Universit… Mediterranea di Reggio Calabria), Sergio Tralongo (Direttore Ente Parco Nazionale d?Aspromonte), Salvatore Urso (Associazione Caretta Calabria Conservation), Santo Pansera  (Presidente Fai Calabria). I lavori saranno coordinati da Gianfranco Marino, responsabile della comunicazione per il Club dei Borghi pi— belli d?Italia in Calabria. Durante l?appuntamento sar… esposta un mostra con i lavori degli studenti del PAU – Universit  Mediterranea di Reggio Calabria svolto tra il 2015/2016 dal titolo ?Brancaleone vetus proposte per la conservazione e riuso di un borgo abbandonato?

Nella giornata del 26 agosto il workshop proseguir… a Brancaleone vetus dove alle ore 17:00 presso la ex chiesa Maria Santissima Annunziata verr… proposto un ?parco tematico? dal titolo; ?tecnologie esperienze valorizzazione e recupero dei borghi?, un vero e proprio laboratorio su campo che vedr… la partecipazione di ospiti del territorio che daranno l?opportunit… ai presenti di poter sperimentare e fruire di alcune attivit… proposte nel programma. Aprir… l’incontro Rosy Rod  (presidente Centro Studi Grecofono Gallician•) con una illustrazione su metodi e strategie applicate sul recupero del centro storico di Gallician•, seguir… un intervento di Carmine Verduci (presidente della Pro Loco di Brancaleone) attraverso una relazione sul percorso di rinascita del Borgo di Brancaleone vetus con il progetto; Renaissance Brancaleone vetus, portato avanti in questi anni. Il laboratorio su campo sar… curato da Sebastiano Stranges, agronomo ricercatore) che proporr… una passeggiata nel Borgo antico con una illustrazione e spiegazione delle variet… e specie floreali di questo luogo. Altra tappa di rilievo sar… l?incontro presso la piazzetta del borgo Vittorio Emanuele IIIø con Vincenzo De Angelis (storico e ricercatore) che dar… informazioni storico scientifiche legate alla storia del Borgo di Brancaleone attraverso le sue ricerche condotte in questi anni. La giornata sar… legata ad un contest fotografico Instagram promosso da i g Reggio Calabria con l?hashtag #workbrankaleone che premier… un vincitore con un premio speciale nei giorni successivi all?evento.

L?evento si fregia dei seguenti patrocini: Comune di Brancaleone, Consiglio Regionale della Calabria, Citt… metropolitana di Reggio Calabria, Ente Parco Nazionale Aspromonte, Universit… Mediterranea Reggio Calabria, Gal area Grecanica Agenzia di sviluppo locale @ig_reggiocalabria, Centro studi Grecofono Gallician•, Associazione Caretta Calabria Conservation, Associazione Rudina, Deputazione Storia Patria per la Calabria e Kalabria Experience (gruppo di promozione territoriale).

 

REGGIO – POLSI: il cammino ed il cambiamento

Un passo dopo l’altro. Cos ci hanno insegnato a superare i sentieri difficili e la stanchezza, le prime guide aspromontane, abitanti di paesi che qualcuno definisce con appellativi altisonanti: San Luca, Plat, Africo, Roghudi, Cardeto, per citarne alcuni. Erano e sono il genius loci, di quei luoghi.

L’Aspromonte, piaccia o no, sta camminando un passo per volta verso il cambiamento, tra mille difficolt…. Se dovessimo trovare una metafora, sta in un cammino storico della nostra montagna: il sentiero che dal Montalto conduce a Polsi.

Il primo passo vede la Calabria succinta tra Ionio e Tirreno, al cospetto del camminatore. Una prospettiva grande e luminosa. Il percorso poco dopo cambia, una gran discesa porta all’ombra delle faggete, il cielo quasi non si vede, ma la strada Š ancora ampia e facile. Poi cambia ancora fino a farti rimpiangere il bosco fitto, ma lo sguardo che si allarga sul vallone della Madonna ripaga il caldo ed il dolore alle ginocchia. La vegetazione avvolge, non sempre con gentilezza, ma siamo noi ad essere di troppo. In vista del Santuario, sulla testa di una frana non si prova tanto paura quanto affidamento, alla montagna o alla Madonna, in base alle sensibilit… di ognuno. L’ultimo contrafforte accompagna il camminatore fino a Polsi. La meta Š stata raggiunta e non suggeriamo risposte.

Sar… una delle pi— significative uscite del PARKBUS 2018 – che si svolger… sabato 18 agosto –  promosso dall’Ente Parco Nazionale dell?Aspromonte in collaborazione col Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e l?Associazione Guide del Parco Nazionale dell?Aspromonte, che rappresenta la voglia che sentiamo di camminare con la prospettiva corretta, consci di stanchezze, paure e difficolt….

Non temiamo la strada, noi guide del parco, perch‚ seguiamo gli insegnamenti dei nostri maestri, perch‚ Polsi ci rifociller… e ripagher….

Molti vanno a Polsi per se stessi, noi andremo per Polsi: un santuario, un luogo dell’anima. Punto.

ASSOCIAZIONE

GUIDE UFFICIALI

DEL PARCO NAZIONALE

DELL’ASPROMONTE

 

CATANZARO – Rissa tra giovani a Lamezia, tre denunce

Gli agenti del Commissariato di Ps di Lamezia Terme hanno denunciato tre persone per rissa. Il fatto Š accaduto la notte scorsa quando una Volante Š intervenuta nel centro storico del quartiere Nicastro a seguito della segnalazione al 113 di una violenta lite tra un cittadino extracomunitario e alcuni giovani lametini.
    I poliziotti giunti sul posto hanno subito avviato accertamenti sulle cause scatenanti della zuffa appurando che il giovane straniero, secondo quanto riferito, aveva offeso i suoi interlocutori i quali avevano reagito aggredendolo con schiaffi e spintoni. A quel punto l’extracomunitario ha reagito tirando loro addosso una pietra.
Fonte: ANSA

COSENZA – Arrestato per detenzione ai fini dello spaccio di sostanza stupefacente

Continuano i controlli straordinari da parte della Polizia di Stato mirati al contrasto dei reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nella serata di ieri, personale in servizio presso l?U.P.G.S.P. ha tratto in arresto, in flagranza di reato di sostanza stupefacente di tipo cocaina, G.G. di anni 24, residente in questo Capoluogo.

Durante l?espletamento dei citati controlli gli operatori  della Volante fermavano, nel Comune di Montalto Uffugo, un?autovettura con a bordo l?arrestato in compagnia di un?altra persona.

Si procedeva ad effettuare una perquisizione personale dei due soggetti, successivamente estesa  anche al veicolo condotto ed in uso dell?arrestato.

Quest?ultima dava esito positivo; infatti sotto il sedile lato guida veniva rinvenuto un involucro di cellophane contenente sostanza stupefacente di tipo cocaina, per un peso di circa 12 grammi, di cui G.G. si assumeva la propriet….

Alla luce degli elementi raccolti il succitato G.G. veniva tratto in arresto per il reato di detenzione ai fini dello spaccio  di sostanza stupefacente.

Dell? arresto si dava immediata notizia al P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Cosenza, il quale disponeva gli arresti domiciliari a carico del predetto.

 

 

CROTONE – Volante nautica

Nella giornata del 16 Agosto 2018, su disposizione del Questore della provincia dr. Massimo GAMBINO, personale in forza all?U.P.G.S.P. Squadra Nautica costituito in nr. 2 pattuglie, per un complessivo di 4 unit…, nell?ambito delle attivit… mirate alla realizzazione dei controlli sulla sicurezza in mare (disposti dal dirigente), ha sottoposto al sequestro penale un intero stabilimento balneare ubicato in prossimit… della c.da Gabella del Comune di Crotone.

La misura si Š resa necessaria in quanto il titolare della struttura in questione occupava l?area demaniale marittima in assenza del previsto titolo concessorio.

Gli arredi e le attrezzature oggetto del provvedimento, sono state affidate al titolare senza facolt… d?uso (trattasi di 30 ombrelloni e 60 sedie-sdraio).

I controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva.

CALABRIA – Barbuto (M5S Camera): Punto per punto stiamo segnalando noi portavoce

Restiamo sbigottiti dal tentativo, che francamente abbiamo difficolt… a definire vista la tragedia del viadotto ?Morandi? di Genova, da parte del sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, di interessarsi, solo ora, della sicurezza di ponti e viadotti nel crotonese. Notiamo con dispiacere come il nostro primo cittadino parli di ®blackout istituzionale¯ o di ®sinergia¯ con il Movimento 5 stelle solo quando si trova in evidente difficolt…. L?ultimo caso Š quello dello stadio di Crotone dove, vistosi con le spalle al muro a causa delle evidenti mancanze che lo hanno portato ad essere ai ferri corti con la Soprintendenza, ha tentato di organizzare una riunione in Comune per tirare tutti nel calderone tentando di attuare la vecchia regola politica che recita ®tutti coinvolti, peccati condivisi, nessun colpevole¯. Ma, purtroppo per lui e per i registi che si muovono dietro le quinte, le cose funzionano diversamente. Questa doppia morale da Giano Bifronte non funziona per chi, in presenza, parla di ®sinergia e collaborazione¯ (vedi aeroporto) e poi, nei fatti, allunga il passo a convenienza, dimentico totalmente del ruolo della scrivente e della sua specifica partecipazione in Commissione trasporti. Non si collabora e crea sinergia cos.  Vogliamo, comunque, rassicurarlo (e soprattutto vogliamo rassicurare i nostri concittadini) in merito al fatto che sul ponte di Celico abbiamo gi… chiesto chiarimenti all?ANAS che sono risultati assolutamente insoddisfacenti tant?Š che fra le criticit… gi… evidenziate al Ministero dei trasporti vi era gi… il viadotto Cannavino la cui pericolosit… Š stata segnalata non solo dai cittadini e dagli attivisti del territorio, ma anche da tanti giovani studenti crotonesi che viaggiano quotidianamente verso l?Universit…, cos come anche i miei figli hanno fatto durante i loro studi .

In seguito al grave lutto che ha colpito l?Italia intera, il Ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha comunicato di avere avviato con la massima urgenza un?azione di monitoraggio sullo stato di conservazione e manutenzione delle opere viarie e non, chiedendo che, entro il 1 settembre 2018, i soggetti gestori di strade, autostrade e dighe, comunichino formalmente tutti gli interventi necessari a rimuovere condizioni di rischio riscontrate sulle infrastrutture di propria competenza corredando le segnalazioni con adeguate attestazioni tecniche ed indicazioni di priorit…. Il MIT invier… una task force composta da dirigenti dello stesso Ministero ed esperti indipendenti che vigiler… sullo stato delle infrastrutture per prevenire qualsiasi situazione di pericolo.

Per tale motivo, nella mia qualit… di componente della Commissione trasporti, mi sono attivata con tutti i portavoce calabresi per segnalare ulteriormente, oltre a quanto gi… fatto nel mese di luglio, al Ministero tutte le criticit… della nostra regione. Noi di Crotone abbiamo fatto la nostra parte segnalando i lavori della Statale 106, alcune sue varianti e, oltre al ponte di Celico e tante altre criticit… calabresi, anche il cavalcavia in prossimit… dell?ingresso nord di Crotone (caratterizzato dall?avvallamento post-ricostruzione a seguito dell?alluvione del 1996) e del cavalcavia posto sulla SS 106 in prossimit… di Contrada Bucchi (fiume Neto). Al Sindaco e alla sua compagine ricordiamo che la politica del ?cogliere l?attimo? serve a ben poco. Non ci voleva una tragedia cos grande a Genova per ricordarsi delle criticit… del territorio e per mandare la letterina all?Anas che finisce per evidenziare vieppi— una contraddizione stridente fra l?esternazione di una intempestiva  preoccupazione per i pericoli latenti infrastrutturali e lo storno, richiesto ed ottenuto per realizzare i lavori dello stadio, di ingenti somme stanziate dalla Regione in favore della provincia di Crotone e destinate a contenere i danni provocati dal dissesto idrogeologico e per le strade provinciali il cui stato Š sotto gli occhi di tutti. Somme che, nel caso specifico, rischiano di essere state disperse inutilmente e senza ricaduta effettiva sul territorio. Tra il dire e il fare?

Ô chiaro che l?ansia di fare bene che trapela ogni qual volta succede qualcosa e le conseguenti lacrime di coccodrillo servono a ben poco, cos come la richiesta di sinergia quando si Š costretti a rincorrere perch‚ in evidente affanno. Il Movimento 5stelle non Š o sar… la stampella dei vecchi partiti in evidente affanno dopo le Politiche di marzo. Di questo si sono resi conto e si rendono conto giorno dopo giorno i cittadini che hanno bisogno non pi— di clientelismo ma di programmazione politica che, come dimostra questo ennesimo episodio, Š sempre pi— sconosciuta alle nostre latitudini. Una programmazione fatta di lavoro costante, giorno dopo giorno, e non da letterine con annesso proclama sulla stampa che poi producono poco o nulla.

 

Elisabetta Barbuto (M5S Camera ? Commissione trasporti)

 

CATANZARO – Trovato morto in auto, ipotesi overdose

Un uomo di 33 anni, A.R., originario di Crotone, Š stato trovato morto stamani all’interno della sua auto a Catanzaro. Il decesso, secondo le prime ipotesi, potrebbe essere stato causato da un’overdose di droga.
    A trovare il cadavere Š stato un signore che abita nella zona del ritrovamento e che, gi… ieri sera, aveva notato la presenza dell’uomo. Stamani, avendo visto la macchina parcheggiata ancora nello stesso luogo, l’uomo si Š avvicinato alla vettura e in breve si Š reso conto che la persona all’interno dell’abitacolo non dava segni di vita. Sul luogo sono subito intervenuti i carabinieri della compagnia di Catanzaro che hanno avviato gli accertamenti e il medico legale.
    Sul cadavere non sarebbero stati rilevati segni di violenza o lesioni. Le indagini sono in corso ma l’ipotesi di un malore a seguito di assunzione di droga appare al momento la pi— verosimile.
Fonte: ANSA

COSENZA – Grande attesa per il “V Festival Fausta Russo” a Lorica

Al via la quinta edizione del Festival “Fausta Russo” a Lorica; la
manifestazione voluta fortemente dal suo ideatore il Dott. Cesare Russo e
realizzatasi con la collaborazione delle Associazioni culturali “Cosenza
Autentica” e Amici del Pianoforte “Franz Liszt”, si terr… a Lorica nei
giorni 17 e 19 Agosto prossimi presso l’Auditorium del Centro Canottaggio
con inizio concerti alle ore 17.30 ad ingresso gratuito.
Il primo recital (Venerd 17 Agosto) vedr… la presenza della pianista
Margherita Capalbo che eseguir… musiche di Beethoven (sonata op. 109),
Chopin (Scherzo n. 1 op 20), Liszt (Ballata n. 2 e Rapsodia Ungherese n.
11) e Debussy (L’ile joyeuse).
Domenica 19 Agosto sar… la volta dell’Ensemble d’archi degli “Incontri
musicali mediterranei” diretto dal Maestro Lodi Luka che accompagner… i
solisti Giovanni De Luca (sassofono) e Alessandro Marano (pianoforte)
rispettivamente nel Terzo Concerto per pianoforte e orchestra op. 37 di
Ludvig Van Beethoven. La grande classica Š a Lorica, splendida cornice di
questi eventi!

— 
*Associazione culturale “Cosenza Autentica”*
Presidente/Rapp. legale: Giulio Melicchio
C.F. 98101650780 – P.IVA 03382550782
Sede legale: via A. Scopelliti n. 1 – 87100 Cosenza
Sede operativa: c.so B. Telesio n. 207 – 87100 Cosenza
Sede distaccata: via Claterna n. 51 – 40064 Ozzano dell’Emilia

*Contatti*
E-mail: cosenzautentica@gmail.com
PEC: cosenzautentica@pec.it
Tel. 0984-018190 – Cell. 327/3544129
www.cosenzautentica.it

CALABRIA – Ierace: Il successo? Gia’ scritto. Era solo questione di tempo

Non si e’ fermato un giorno. Ne sono testimone, il mio caro concittadino che da quando e’ tornato in terra natia, il primo pensiero che gli occupava la mente era quello di fare un qualcosa di diverso, qualcosa che lo gratificasse.Vi parlo dell’ Attore Calabrese_Walter Cordopatri diplomatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia Romano dove uno dei suoi insegnanti,mostro sacro del cinema italiano, il celebre Giancarlo Giannini lo vide subito caparbio nell’ ottenere un risultato che con il tempo gli avrebbe fatto acquisire quel carisma che a oggi lo rende protagonista. Inizio? con  un cortometraggio girato nel proprio paese dove vive tutt’ora Rizziconi e da li c? e’ stata tutta una serie di eventi partecipando a diverse pellicole una delle quali lo porto’ in Emilia, quest’ ultima forte da tema toccante ?La notte non fa pi—? paura? che ricorda il terremoto in Emilia del 2012. Nel mentre si completavano le riprese di questo film, la voglia di intraprendere un nuovo cammino professionale lo accompagnava quotidianamente, con la fermezza e la determinazione di farlo nella propria terra d’origine. Ecco che finalmente dopo i vari aspetti burocratici riesce a fondare la S.R.C -Scuola di Recitazione Calabrese, della quale e? direttore artistico, grato della riuscita ha sempre ringraziato tutti per il lavoro svolto.Tante persone lo hanno sostenuto con la fiducia del primo cittadino Cosentino che ha visto una vera svolta, un’ idea culturale innovativa al progetto, mettendo a disposizione i locali del ?Il Polo Solidale della Legalita’ di Cittanova, bens il 22 Gennaio 2017 c’ e’ stata l’ inaugurazione e subito dopo a febbraio l’ inizio delle attivit….Come gi…? anticipato l’ Attore  Cordopatri da indole teatrale indiscussa, tra un viaggio capitolino e l?altro mantiene un rapporto costante con i suoi colleghi; successivamente nell’ estate 2017 riesce ad entrare nel cast di ?Solo 2? prodotto dalla Taodue a fianco il nostro conterraneo Peppino Mazzotta e il celebre Marco Bocci, che si era riproposto nel 2016 con la prima serie di ?Solo?. Walter interpreta nel film il ruolo del Santista ?Picciotto? del clan della famiglia Corona nonch‚ autista della stessa. Ecco che gli sforzi assunti in questi ultimi anni hanno ripagato l’entusiasmo, l’ impegno, in primis di una persona stupenda, disponibile e cordiale e da buon calabrese anche testardo, virtu’ con le quali e’ riuscito a sbarcare sul grande schermo. A settembre sara’ in onda la fiction su Canale 5. Ma le sorprese non mancano ad arrivare, proprio in questo frangente estivo sempre lui e’ impegnato in un’ altra pellicola girata in Calabria con le riprese di?Zero Zero Zero ? regia di Stefano Sollima tratto dal romanzo di Roberto Saviano. Stavolta a fare da traino e’ stata la professionalita? e i grandi sacrifici che lo hanno reso protagonista di se stesso, facendo suscitare un grande interesse a gli occhi dei registi. Che dire a riscuotere successo ci sta riuscendo alla grande. Forza e Onore                     

 

 ?Giuseppe Ierace?