BASKET – Abbonamenti: Risparmio medio del 40% rispetto ai ticket

Abbonarsi conviene!

Quanto? Circa il 40% (oltre il decremento del 30% rispetto ai prezzi del 2017-18), ecco i numeri:

PARTERRE CENTRALE (gare 14)
– abb. ? 135,00 (dal 20/08 al 03/09, prelazioni 2017-18)
– abb. ? 175,00 (dal 04/09 al 18/09, aperta)
– ticket ? 18,00 (x14 gare = ? 252,00)

PARTERRE LATERALE (gare 14)
– abb. ? 115,00 (dal 20/08 al 03/09, prelazioni 2017-18)
– abb. ? 145,00 (dal 04/09 al 18/09, aperta)
– ticket ? 15,00 (x14 gare = ? 210,00)

TRIBUNA 2ø ANELLO (gare 14)
– abb. ? 70,00 (dal 20/08 al 03/09, prelazioni 2017-18)
– abb. ? 85,00 (dal 04/09 al 18/09, aperta)
– ticket ? 10,00 (x14 gare = ? 140,00)

TRIBUNA 2ø ANELLO CURVA RAPPOCCIO (gare 14)
– abb. ? 50,00 (dal 20/08 al 03/09, prelazioni 2017-18)

– abb. ? 70,00 (dal 04/09 al 18/09, aperta)
– ticket ? 10,00 (x14 gare = ? 140,00)

In pi—:
– ticket UN18 e OV70 ? 1,00 (no abbonamento)
– promo famiglie (sotto link)
– promo scuole e Societ… Sportive
– t-shirt con abbonamento
– Viola Card con sconti oltre 20% in decine di attivit… Viola Partners

La Viola Š di chi la ama. Davvero

#tuttialpalazzo

– info COSTI abbonamenti: http://tiny.cc/1x1zwy
– info PROMO abbonamenti: http://tiny.cc/rw1zwy


dr. Aurelio Coppolino
Amministratore Delegato
Viola Reggio Calabria S.S.D. a R.L.
mobile (+39) 342 3207869
www.violareggiocalabria1966.it

Sede Sociale: via Pio XI, 337
Reggio Calabria (IT), 89133

VIBO VALENTIA – Carabinieri: Rinvenuta un?altra piantagione a Nardodipace: 1000 piante estirpate

Nardodipace (VV): Nel corso del 18 agosto 2018, i militari della Stazione di Nardodipace hanno rinvenuto in Ragon… ? Contradada Angricelli, una piantagione di circa 1000 piante di canapa indica. 

La piantagione Š stata avvisata nei giorni scorsi durante una battuta con l?elicottero dell?8ø Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia impiegata per lo specifico servizio. Di fatto, in un costone di montagna al di sotto del piccolo centro abitato della frazione Ragon…, non lontana dal letto di un fiume, Š stata avvistata la grossa coltivazione. I militari della Stazione di Nardodipace quindi hanno dovuto raggiungere la piantagione in una zona particolarmente impervia della zona montana di Nardodipace per riuscire ad individuarla.

Le piante, circa un migliaio, avevano un?altezza compresa tra i 2 e i 4 metri, in perfetto stato di conservazione e particolarmente rigogliose. Su disposizione dell?Autorit… Giudiziaria, tutta le piante sono state estirpate e distrutte a mezzo fuoco, previo un campionamento utile per verificare il quantitativo di THC.

In considerazione dell?altezza e del numero delle piante, la sostanza, immessa sul mercato illegale, avrebbe potuto fruttare un potenziale guadagno, al dettaglio, di circa 100000 euro. 

REGGIO – Decreto Scura: Ripepi vicino a Lamberti. Una tragedia, a pagare sono solo i cittadini!

Il Commissario alla sanit… Massimo Scura non pu• permettersi di infierire sulla nostra gi… martoriata Citt…. La salute dei cittadini reggini Š in serio pericolo cosi come lo Š il lavoro di centinaia di operatori sanitari che, con sacrificio, hanno affiancato i coraggiosi imprenditori della sanit… privata reggina. Dove andranno a finire le strutture altamente specializzate che si sono guadagnate la fiducia dei pazienti con fatica e altissimi e rischiosi investimenti ? Scura ha pensato solo a tagliare fondi con gelido cinismo senza avere il coraggio di guardare in faccia le vittime, ovvero i pazienti che non avranno pi— la possibilit… di curarsi gratuitamente. Il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio, gi… sovraccarico di pazienti, non pu• sostituirsi al privato convenzionato che invece si Š specializzato con lacrime e sangue, poich‚ chi sopravvive e si sviluppa nel libero mercato possiede la vera ed autentica certificazione di qualit… che possono dare solo i pazienti pienamente soddisfatti del servizio erogato. I pazienti si fanno curare da chi garantisce loro la migliore prestazione nel pi— breve tempo possibile, cosa che il servizio sanitario pubblico non pu• garantire per tutte le specialit….

In qualit… di Rappresentante Nazionale di Fratelli d?Italia, sono vicino ed a forte sostegno della coraggiosa azione del dr. Eduardo Lamberti Castronuovo, direttore dell’Istituto di analisi cliniche “De Blasi” di Reggio Calabria che, in una lettera inviata al Presidente della Repubblica, ed alle massime autorit… provinciali e nazionali, denuncia l’operato del commissario Scura decidendo di continuare ad erogare prestazioni sanitarie private nonostante i tagli.

L’ing. Scura infatti, da ottimo ingegnere, ha tagliato il budget destinato agli istituti convenzionati, ovvero a tutte quelle strutture private che operano nel territorio calabrese attraverso una convenzione con la Regione stessa (la quale eroga i rimborsi quando va bene!) offrendo una serie di prestazioni sanitarie fondamentali (analisi del sangue, radiografie, ecografie, risonanze magnetiche e tac, fisioterapia e quant?altro), ai cittadini, che cos hanno la possibilit… di ricevere tali servizi gratuitamente o con il pagamento del semplice ticket.

Con un simile distruttivo decreto, una volta raggiunta la soglia massima stabilita dallo stesso, non potranno pi— essere erogati servizi se non a pagamento a danno solo ed esclusivamente della cittadinanza che cos Š costretta a rivolgersi alle tanto agognate strutture pubbliche: ci• equivale a morte certa visti gli epocali tempi di attesa che possono andare anche da un anno all’altro in molti casi.

Pertanto chi ha la possibilit… economica, si pu• ritenere fortunato perchŠ potr… curarsi mentre tutti gli altri, che sono la maggioranza della popolazione calabrese e reggina, possono solo raccomandarsi al buon Dio che compia un miracolo perch‚ per certo non lo far… la sanit… calabrese. A nostro avviso  non Š con la politica dei tagli economici che si risolve il problema sanitario calabrese anzi l?esatto contrario: ci• infatti porter… alla chiusura di strutture che sono il fiore all’occhiello della Sanit… Calabrese,  gi… strozzate dalle banche che anticipano soldi e ne chiedono restituzione con alti interessi, da dipendenti che vanno pagati, dalla manutenzione degli immobili, dall’acquisto del materiale di consumo e cos via. Gridiamo a gran voce  la nostra indignazione e rammarico per le Istituzioni che non sono dalla parte dei cittadini, ma che invece considerano il loro diritto alla salute come un giocattolo con cui divertirsi a danno soprattutto delle categorie deboli. invitiamo ancora una volta la cittadinanza a non arrendersi ma a ribellarsi a questo stato di cose e soprattutto all’indifferenza delle istituzioni soprattutto cosi che politici come questi portino allo sfacelo definitivo della nostra amata e dignitosa terra ormai completamente martoriata e degradata. I reggini hanno il diritto di curarsi. Per noi viene sempre PRIMA REGGIO.

MASSIMO RIPEPI – CONSIGLIERE COMUNALE – MEMBRO DELLA DIREZIONE NAZIONALE DI FRATELLI D’ITALIA

REGGIO – Viola: Area marketing, obiettivo top brand Viola

Domani inizia ufficialmente la campagna partnership Viola 208-19, con termine a met… settembre. Si creer… una rete fra imprese, aziende e industrie locali, regionali e nazionali, che genereranno nel breve, medio e lungo termine una base economica importante (oltre ad investitori Propriet…, abbonamenti, ticket e plusvalenze a partire dalla prossima stagione) essenziale per la sostenibilit… economica del progetto imprenditoriale, sportivo e sociale Viola.

Sebbene gli anni della A1 siano lontani, e sebbene il 2018 porti con s‚ scorie positive e meno positive pi— o meno recenti, il brand Viola -all’interno dell’intero panorama sportivo, non solo cestistico quindi- ha ancora oggi un potenziale valoriale importante. Come riposizionare il brand Viola dopo la retrocessione? Una sola risposta: obiettivi chiari, con strategia pertinente e scelta di strumenti adeguati.

1) Obiettivo: credibilit… e prospettiva
2) Strategia: informare, comunicare, promuovere e coinvolgere in maniera innovativa, trasparente e costante
3) Strumenti: marketing e comunicazione (sito, social, app, media tradizionali, video, foto, eventi, PR)

Chi gli interpreti, con le Aree Istituzionale, Tecnica, Medica e soprattutto Comunicazione? I componenti dell’Area Marketing insieme all’AD, con esperienze specifiche anche in ambito marketing e commerciale sportivo (FC Inter A Calcio, Reggina B Calcio, A2 Viola, A2 Basket Barcellona, A1 Capo d’Orlando) che avranno anche un obiettivo economico importante in termini di raccolta: 450.000,00 ?.

Paolo Frascati ? Direttore Marketing e Comunicazione
Laureato con lode in Economia e Commercio ha affinato le proprie conoscenze nel 2005 con un Master Internazionale nel Marketing Sportivo, successivamente ha acquisito ulteriori competenze all?interno delle principali agenzia di marketing sportivo a livello nazionale ? Studio Ghiretti ? mettendo a disposizione la sua professionalit… quale docente di materie economiche presso la SdS del CONI Calabria dal 2009 e tenendo lezioni di marketing e comunicazione sportiva all?interno di numerosi master e corsi post laurea organizzati dalle principali Universit… italiane. Dottore Commercialista e Revisore legale Š riconosciuto per la sua seriet… e professionalit…, dispone di una forte capacit… al lavoro per obiettivi. Il suo impegno nello studio e nell’aggiornamento costante costituisce, in un settore dinamico ed in veloce evoluzione come quello del marketing, un valore aggiunto che Š in grado di condividere con il gruppo di cui Š vertice. Questa dote, specie nel mondo dello sport ma non solo, rappresenta certamente il suo tratto distintivo. Determinazione professionale e seriet… rappresentano alcuni tra gli elementi principali del suo metodo di lavoro.

Celeste Maltese ? Account Manager
Laureata con lode in Economia Aziendale a Pavia, alunna del collegio Santa Caterina, l ha visto nascere la sua passione per il basket ed Š l che ha iniziato a seguire per la prima volta la sua vocazione cestistica seguendo le squadre del torneo intercollegiale. Rientrata a Reggio Calabria per il dottorato di ricerca, ha avviato la sua professione di dottore commercialista e revisore legale. La scorsa stagione si Š distinta per la professionalit… profusa a servizio della Viola come responsabile marketing della MetExtra ed Š gi… pronta per questa nuova esperienza. Gentilezza, determinazione e professionalit… sono le sue caratteristiche principali. Ottima Conferma.

Antonio Lombardo ? Account Manager
Esperienza ultra decennale come Account Manager delle principali multinazionali quali Yesmoke Tobacco, Vodafone Italia Spa, International Tobacco Agency, oggi Š Responsabile Commerciale per Perfetti Van Melle Italia. Cresce nelle giovanili della Viola Reggio Calabria ed esordisce in Serie C2 calabrese all’et… di 16 anni, milita per molti anni nei campionati di serie D e nel 2000 disputa un campionato di Serie C2 Piemontese con il Cus Torino. Il basket Š stato il suo vero amore e dopo l?attivit… agonistica si dedica con successo all?ideazione ed all?organizzazione per due edizioni (2003-2004) del Torneo di pallacanestro ?Magna Grecia 3vs3? all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria. Educazione, disponibilit… e forte capacit… collaborativa sono state molto apprezzate da tutto il gruppo. Benvenuto.

Alessandro Tripodi ? Account Manager
Esperienza ventennale acquisita grazie alla collaborazione e al servizio offerto a riconosciute realt… imprenditoriali in ambito commerciale. Affermato sviluppatore di strategie di comunicazione, si dimostra sempre a suo agio nel creare pubbliche relazioni. Studioso attento ed analitico di tutte le ultime novit… in termini di strumenti e supporti comunicativi, da oltre cinque anni Š titolare di un?affermata agenzia di comunicazione. Allegro, simpatico e con un?innata predisposizione all?empatia, Š un esperto conoscitore dei mezzi pi— efficaci al raggiungimento degli obiettivi, degli strumenti pi— innovativi e dei supporti pi— idonei all?attuazione di qualsiasi attivit… di comunicazione integrata, che Š la massima espressione del concetto ?advertising to sell?, ossia ?la pubblicit… che fa vendere?.


dr. Aurelio Coppolino
Amministratore Delegato
Viola Reggio Calabria S.S.D. a R.L.
mobile (+39) 342 3207869
www.violareggiocalabria1966.it

Sede Sociale: via Pio XI, 337
Reggio Calabria (IT), 89133

REGGIO – Lazzaro, sottopassi pericolosi, ancora un sincero grazie ai Vigili del Fuoco di Reggio Calabria

Ennesimo importante intervento dei Vigili del Fuoco sul territorio di Lazzaro, per eliminare un rischio che perdurava da tempo nel sottopasso stradale al km 20+750 di Lazzaro. Con istanza del 11 aprile 2018 diretta all?ANAS di Catanzaro e alla Sede di Reggio Calabria, alla RFI, nonch‚ ad altre Istituzioni, si chiedevano urgenti verifiche e la immediata rimozione di porzioni di cemento pericolanti sull?impalcato del ponte stradale sito al Km. 20+750 della Ss 106 di Lazzaro e la verifica del muro di sottoscarpa ferroviario posto sul lungomare Cicerone, angolo attiguo ponte ferroviario che presentava vistosa spaccatura verticale.

Si sottolineava che sebbene da molti giorni non piovesse e i luoghi, sia sulla 106 che nei dintorni si presentassero  asciutti, in atto si registravano nelle parti ammalorate lato mare e al centro dell?impalcato infiltrazioni e gocciolamenti di acqua di cui andava accertata la provenienza.

In merito  in data 20 aprile, l?ANAS ci informava:? Le comunichiamo che gli interventi di risanamento corticale dello scatolare ubicato sulla ss 106 al km. 20+750 saranno eseguiti dal preposto personale d?esercizio nelle prossime settimane.

Stante il notevole decorso temporale e tenuto conto che erano evidenti i segni del peggioramento delle parti ammalorate porzioni delle quali si  continuavano a staccarsi e altre pronte a cadere, compreso l?intero bordo esterno dell?impalcato lato monte, nella mattinata dello scorso 18 agosto contattavo la Polizia Municipale di Motta SG, il cui Responsabile, preso atto della grave situazione da me rappresentata,  si attivava immediatamente inviando un agente sul posto il quale riscontrato l?imminente pericolo si provvedeva a richiedere l?intervento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, il cui personale giunto prontamente, intorno alle ore 14,10 alla presenza della polizia Municipale  e dello scrivente, provvedeva a rimuovere il pericolo imminente.

Durante tale attivit… i VVFF riscontavano anche le  condizioni di un potenziale pericolo che presenta il sopra citato muro ferroviario. In merito a quanto riscontrato i Vigili del Fuoco  riferivano che al rientro in Sede avrebbero informato gli Enti competenti per le verifiche tecniche da eseguirsi sulle strutture in questione.

Questo tipo di impalcato della vecchia strada a scorrimento veloce,  in molti casi sopporta il rilevato stradale con le cunette laterali a seguire anche sui muri  di accompagno per smaltire le acque che si infiltrano dal piano viabile attraverso gli embrici e altro,  Š opportuno verificare se questi impalcati siano protetti di sottostante asfalto che in mancanza di questo, le acque si infiltrano creando ossidazione del ferro e degrado del calcestruzzo. Lato monte di questo impalcato esiste una scarpata con vegetazione e piantumazione di alberi da frutto. La presenza di questa vegetazione indica che sul piano dell?impalcato c?Š acqua. Altrimenti le piante morirebbero. Non sta a noi indicare come intervenire e gli interventi di natura tecnica da eseguirsi, le scarpate dell?ANAS sono state e continuano ad essere utilizzate per altri servizi.

Non vogliamo che si ripeta quanto accaduto  al muro di Bova Marina, situato sulla Ss 106 che dopo anni di continue nostre segnalazioni con le quali si insisteva nel dire che il muro sarebbe crollato e in tal caso avrebbe prodotto effetti di un terremoto, l?ANAS dal canto suo continuava ad assicurarci che il muro era sotto costante monitoraggio. Questo  fino a quando intorno alle ore 10,00 del 4 febbraio 2017 il muro Š crollato, come previsto, e solo per un caso senza danni alla circolazione stradale e a persone.

Pertanto visto l?intervento dei vigili del fuoco, in  attesa delle dovute e urgenti verifiche da effettuarsi anche sul muro ferroviario,  sarebbe necessario, a nostro avviso, a salvaguardia della incolumit… pubblica e della circolazione stradale, chiudere al transito il sottopasso con ordinanza sindacale, anche in considerazione che si potrebbero, come gi… si fa, utilizzare i vicini sottopassi veicolari e pedonali dalla Ss 106,  da e per il lungomare Cicerone.

Vincenzo CREA

Referente unico dell?ANCADIC

e Responsabile del Comitato spontaneo ?Torrente Oliveto?

 

CATANZARO – Oliverio scrive a Toninelli: ‘verificare opere’

Alla luce del drammatico crollo del ponte Morandi di Genova, il Presidente della Regione, Mario Oliverio, ha scritto al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, on. Danilo Toninelli.

Di seguito si riporta il testo integrale della missiva.  ?Gentile Ministro, il grave evento verificatosi a Genova, rappresenta una ferita per l?intero Paese. Il dolore ha investito ogni cittadino, determinando un forte senso di insicurezza, sia perch‚ improvviso e inaspettato per le modalit… del disastro, sia perch‚ ha minato le certezze su consolidati concetti di sicurezza. E? nostro dovere reagire, offrendo ai cittadini un?azione di governo che ripristini con immediatezza la fiducia nello Stato, in tutte le sue articolazioni, nazionali, regionali, locali, sia politiche che tecnico/amministrative. Occorre un?azione mirata che rilanci l?eccellenza del nostro Paese nel campo dell?ingegneria e delle politiche infrastrutturali. La Calabria ha in corso, come a Lei Š noto, forti investimenti sulle infrastrutture di trasporto principali: stradali, ferroviarie, portuali. Investimenti cospicui che mirano allo sviluppo del territorio, favorendone l?accessibilit… esterna e interna. Gran parte delle risorse sono finalizzate ad ammodernare dorsali di collegamento primario della Calabria all?Italia; mi riferisco in particolar modo all?asse Autostradale Sa-Rc (con interventi di manutenzione straordinaria consistenti, ma parziali, a oltre 50 anni dalla realizzazione), all?ammodernamento della S.S. jonica, alla dorsale ferroviaria Jonica (rilevanti interventi strutturali, dopo 150 anni dalla costruzione), ad alcune trasversali stradali e ferroviarie di grande interesse a garanzia della mobilit… e della sicurezza dei territori. L?evento di Genova riporta in primo piano il problema della manutenzione programmata delle opere e delle componenti strutturali, cos da consentirne la prevista utilizzazione, per come le Norme di settore prescrivono. Siamo consapevoli del rilevante bisogno di risorse finanziarie, ma siamo altrettanto consapevoli che le risorse dovranno tener conto dell?interesse primario dei cittadini alla sicurezza, sulla base dello stato delle infrastrutture, della situazione orografica dei territori. La Calabria presenta infrastrutture lineari con numerose opere d?arte (Ponti, Viadotti, Gallerie), proprio per le caratteristiche morfologiche dei luoghi, realizzate nelle loro parti principali tra gli anni 60 e 70, in un territorio ad alto rischio sismico. La sommatoria dei suddetti tre elementi (orografia, epoca di realizzazione, alta sismicit…) costituisce un grave elemento di criticit…. E? a questo proposito che Le chiedo un immediato monitoraggio del livello di sicurezza dei manufatti principali, in particolare di quelli appartenenti alle reti TEN-T ed alle principali trasversali e prioritariamente quelli in questi giorni pi— volte segnalati dai media nazionali. Cos come Le chiedo la disponibilit… di risorse per analoghi interventi sulle principali arterie di interesse regionale, di concerto con le Province ed i Comuni. Le propongo sostanzialmente un piano straordinario mirato alla ricognizione efficace delle principali strutture, finalizzato a determinarne il grado di rischio e all?individuazione ed effettuazione delle eventuali primarie operazioni di manutenzione. Le offro sin da subito la disponibilit…, qualora lo ritenga opportuno, ad un incontro nel quale meglio possa illustrare quanto rappresentato?.  

Mario Oliverio Presidente Regione Calabria

CATANZARO – Auto si ribalta, ferito il conducente

Una Fiat Panda, per cause in corso di accertamento, si Š ribaltata sul lato mentre percorreva una strada ad Olivadi. A bordo solo il conducente di 82 anni che Š rimasto incastrato nell’abitacolo riportando alcune fratture ed escoriazioni. La vettura, rovesciandosi, ha anche colpito un’Alfa147 che si trovava parcheggiata a bordo strada.
    Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Chiaravalle Centrale che hanno immobilizzato e poi estratto il ferito dalla vettura, in collaborazione con il personale del 118. Quest’ultimo prendeva poi in consegna il ferito per le cure del caso. L’uomo Š stato trasporto nell’ospedale di Soverato. I vigili del fuoco hanno poi provveduto alla messa in sicurezza della vettura. Disagi alla circolazione si sono verificati fino al termine delle operazioni di soccorso.
Fonte: ANSA

COSENZA – Fulmine su spiaggia, feriti due fratelli

Due fratelli sono rimasti feriti oggi pomeriggio, a Paola, da un fulmine che si Š abbattuto nelle loro vicinanze mentre si trovavano in spiaggia.
    Uno dei due, di 66 anni, Š stato portato con l’eliambulanza nell’ospedale di Lamezia Terme ed Š in condizioni pi— gravi.
    L’altro, di 57, Š stato condotto in quello di Paola e non avrebbe riportato lesioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e personale del 118.
    I due stavano camminando sulla spiaggia quando, durante un breve temporale, quando il fulmine Š caduto vicino a dove si trovavano.

Fonte: ANSA

Addio a Kofi Annan, Uomo di Pace: il pittore Guadagnuolo lo ricorda con la sua opera ?Il Debito Estero? alle Nazioni Unite consegnata all?ex Segretario Generale dell?ONU

Dall?Italia sono stati inviati tanti messaggi per ricordare Kofi Annan. Tra coloro che hanno espresso cordoglio per l’ex Segretario generale dell’Onu, c’Š anche Francesco Guadagnuolo: ?Sono addolorato per la morte dell?ex Segretario Kofi Annan ? ha detto l?artista – perch‚ se n?Š andato uno dei diplomatici pi— rilevanti della scena mondiale, da sempre si Š battuto per la comunicazione tra i popoli?.

Uomo di pace, a Oslo Š stato insignito del Nobel per la Pace ?in favore di un mondo meglio organizzato e pi— pacifico?, ritirando il premio, Annan cos dichiarava: ?Ho provato a mettere l’essere umano al centro di tutto ci• che intraprendiamo: dalla prevenzione dei conflitti allo sviluppo e ai diritti dell’uomo? lasciando una traccia profonda nella storia dell’umanit…. Ha fatto parte del gruppo The Elders fondato da Nelson Mandela, ha realizzato una fondazione a suo nome per lo sviluppo e la pace e la promozione dei diritti umani. Nel Ghana, suo Paese, Š stata indetta una settimana di lutto nazionale per onorarlo. Francesco Guadagnuolo ricorda Kofi Annan con la sua opera ?Il Debito Estero? esposta alle Nazioni Unite.

Il 15 aprile 1999 partiva da Roma per New York la Delegazione dei Parlamentari per il Giubileo presieduta dalla Senatrice Ombretta Fumagalli Carulli, di cui faceva parte l?artista Francesco Guadagnuolo, con lo scopo di incontrare le delegazioni accreditate presso l?ONU e di presentare il progetto sul debito estero, la libert… religiosa e la dignit… della persona e consegnare l?opera di Guadagnuolo ?Il Debito Estero? ? verso una nuova solidariet…, al Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan.

L?opera Š esposta permanentemente nella prestigiosa Sede dell?ECOSOC del Palazzo di Vetro di New York, dedicata per lo sviluppo dell?economia e l?avanzamento dei Paesi bisognosi. Cos l?arte italiana Š presente, in uno dei luoghi di maggior prestigio al mondo, la sede dell?ONU, con Francesco Guadagnuolo, come gi… era avvenuto in precedenza con la scultura ?Inno alla Vita? di Giacomo Manz— e con la scultura ?Sfera con sfera? di Arnaldo Pomodoro, installata all?esterno dello stesso Palazzo. Nel suo discorso la Senatrice Fumagalli, trattando le problematiche, sul debito estero dei Paesi poveri, ha dichiarato: ®?Sullo specifico tema del debito estero la sensibilit… artistica del Maestro Guadagnuolo ha realizzato un?opera che qui all?ONU vogliamo consegnare all?ambasciatore Francesco Paolo Fulci, mentre abbiamo destinato centottantacinque esemplari (serigrafici) ai rappresentanti delle delegazioni presenti al Palazzo di Vetro¯. L?opera Š stata consegnata, per il Segretario Generale dell?ONU Kofi Annan, al Presidente dell?ECOSOC, l?Ambasciatore Francesco Paolo Fulci, il quale ha spiegato: ®Il quadro di Guadagnuolo Š un simbolo della vocazione dell?Italia alla cooperazione verso il Terzo Mondo. Ma Š anche l?occasione per lasciare una traccia del nostro contributo alla lotta per lo sviluppo e per i diritti umani anche quando l?Italia non avr… pi— la Presidenza dell?ECOSOC¯.

Illustrando la sua opera, l?artista ha detto: ®Ho voluto rappresentare, sotto metafora, come il mondo opulento e ricco dovrebbe comportarsi nei confronti della parte del pianeta ancora sotto la morsa della fame e del sottosviluppo. Ne Š uscita un?opera carica di suggestione, dove i due emisferi a confronto sono uniti da due mani che si protendono ad offrire il pane, per significare che il mondo dovrebbe unirsi in un impeto di giustizia e di solidariet… per assicurare a tutti gli uomini della terra, una vita dignitosa, degna di essere vissuta¯.