METEO – Nel weekend ”schiaffo” all’estate: arriva una perturbazione dal Mare del Nord

Nel weekend Š atteso un drastico cambiamento del tempo, a causa di un intenso fronte freddo in arrivo dal Nord-Europa. Nella sua corsa verso l’Italia porter… con sŠ una massa d’aria decisamente fresca, e sicuramente molto pi— fresca rispetto a quella preesistente attualmente sulla Penisola. 
Risultato? Su alcune regioni transito di temporali (anche forti) e nel contempo un robusto calo delle temperature, fino a 8-12øC rispetto ai valori di questi ultimi giorni. 

Evoluzione attesa per il weekend

SABATO
Giornata molto instabile al Nord, con temporali (anche violenti) concentrati soprattutto tra Riviera ligure di Levante, Versilia, Lombardia e Triveneto. Meno coinvolto il Piemonte, protetto dall’arco alpino. Focolai temporaleschi pomeridiani in sviluppo anche su Emilia Romagna, Toscana e poi lungo la dorsale appenninica fino all’estremo Sud, dove coinvolgeranno ancora diverse aree tra Calabria e Basilicata e in modo pi— marginale su Sicilia, Campania e Puglia. 

DOMENICA
L’aria fredda valica le Alpi, riversandosi sull’Italia sia da Nordest (Bora) sia da Nordovest (Maestrale). Migliora tra Piemonte, VDA, Liguria e Lombardia occidentale, con ampi rasserenamenti. Il fronte freddo con buona probabilit… si muover… velocemente verso Sudest, coinvolgendo inizialmente parte del Triveneto ed Emilia Romagna con piogge e temporali, ma a seguire i fenomeni si estenderanno anche alle regioni centrali ed entro sera quelle meridionali (Sardegna esclusa, atteso bel tempo fin dal mattino). Tendenzialmente sar… la fascia adriatica ad essere pi— coinvolta dalle precipitazioni rispetto a quella tirrenica, ma permane una relativa incertezza modellistica su questo aspetto; di conseguenza non ci sentiamo di escludere del tutto l’interessamento anche delle aree tirreniche, seppur in modo meno incisivo. 

FONTE: 3B METEO

REGGIO – Domani il MArRC riapre regolarmente alle visite

Il MArRC riaprir… domani, venerd 24 agosto, con il consueto orario 9 – 20.00 (con ultimo ingresso alle 19.30).
La decisione del direttore Carmelo Malacrino segue alle verifiche sulla sicurezza effettuate nella giornata odierna. 
Il direttore, che ha seguito personalmente tutte le attivit… di ripristino di agibilit… della struttura, ringrazia la Prefettura, i Vigili del fuoco e le Forze dell’Ordine di Reggio Calabria per il prezioso contributo e per il supporto e il sostegno offerti in questa difficile situazione.
®Ma il primo ringraziamento va al personale del Museo, impegnato sin dai primi momenti dell’emergenza¯, afferma Malacrino. ®L’ufficio tecnico si Š speso senza orari e con grande sacrificio per il tempestivo intervento. Gli archeologici e i restauratori, supportati dai volontari del servizio civile, stanno gi… lavorando ai materiali archeologici dei depositi interessati dalla presenza d’acqua¯. 
 
Gli spazi del museo questa mattina sono stati visitati dal sindaco, Giuseppe Falcomat…, che ha preso visione della situazione accompagnato da un proprio tecnico e dall’assessore ai Beni Culturali Irene Calabr•.
Numerose le manifestazioni di solidariet…, in particolare da parte di associazioni che in questi anni hanno collaborato per fare del Museo un luogo di cultura aperto a tutto il territorio. 
Anche la professoressa Marisa Cagliostro, membro del Comitato Scientifico, Š giunta al MArRC per manifestare la propria vicinanza. 
I visitatori che avessero acquistato i biglietti nella giornata del 22 agosto 2018 e coinvolti nella fase di chiusura del Museo, presentando il ticket acquistato, avranno a disposizione un anno solare per visitare le collezioni del MArRC e gli splendidi Bronzi di Riace. 
®Un affettuoso ringraziamento anche a tutti i cittadini di Reggio Calabria e agli operatori dell’informazione che, in queste ore, hanno fatto sentire il loro abbraccio al MArRC¯, dichiara Malacrino. 
Si segnala che il video con scena di allagamento, circolato nelle ultime ore non Š relativo agli spazi del Museo.