CROTONE – ”Onde di jazz” invadono la citt… pitagorica: domenica l’evento di musica

Il Comune, la Confcommercio, Camera di Commercio e l?associazione Mutamenti di Crotone rinnovano l?invito al Jazz e alla Musica di qualit… organizzando per il 26 di agosto p.v. dalle ore 22.00 cinque band, rappresentative del panorama jazzistico calabrese,

Per la prima volta daranno vita ad un emozionante connubio tra mare e musica, attraverso la formula innovativa dell?esibizione contemporanea in cinque punti diversi del lungomare cittadino.

L?evento denominato Onde di Jazz Š stato presentato qualche giorno fa nello stesso scenario che ospiter… le perfomance degli artisti. Il sassofonista Jazz crotonese Giancarlo Cuomo insieme alle istituzioni cittadine ha fatto partorire un appuntamento importante che manda un messaggio chiaro e cioŠ che a Crotone il Jazz esiste e che vuole mettere in luce il patrimonio culturale del jazz come elemento di unione, promozione e valorizzazione del lungomare crotonese e della citt…. E? questo lo spirito dell?iniziativa promossa dal Comune di Crotone, dalla Camera di Commercio, da Casartigiani, Confartigianato, CNA, Confesercenti e dall?Associazione Mutamenti. Giancarlo Cuomo ci ha dichiarato che le istituzioni promotori di questo Evento hanno come obiettivo di fondola costruzione di un sistema culturale che favorisca la promozione dell?incontro tra musica e territorio; che favorisca la relazione, lo scambio e il vicendevole arricchimento. Un produrre occasioni, luoghi, insomma un sistema  capace di essere motore progettuale dell?innovazione culturale, sociale e civile. Egidio Ventura Art Modern Trio, Simona Calipari Quartet, Two Colors, Diffusion Jazz Band e Note Project Quartet sono le formazioni a cui Š affidato un progetto suggestivo ed ambizioso: quello di restituire al mare e alle note musicali un?identit… che favorisca l?integrazione tra popoli e lo sviluppo sociale, economico e culturale del territorio. Le esibizioni degli artisti saranno intramezzate da reading letterari aventi come temi il mare e la musica, curati dall?Associazione MutaMenti. L?importanza del jazz e il linguaggio universale di cui Š espressione sono certificati dall?Unesco che lo ha definito ?uno strumento di crescita del dialogo interculturale volto alla tolleranza e alla comprensione reciproca?. Il litorale pitagorico sar… quindi lo scenario ideale per un notte di arte e musica che vder… protagonisti alcuni tra i gruppi musicali di maggior rilievo del circuito regionale e nazionale, diretti da Egidio Ventura direttore e docente del Dipartimento di musica jazz del Conservatorio di Nocera Terinese: Simona Calipari, Flavio Nicotera e i crotonesi Giancarlo Cuomo, Gianni Ciamp… e Davide Graziano, Le esibizioni saranno introdotte da letture a tema a cura dell?associazione MutaMenti. L?evento sar… seguito in diretta da Radio Studio 97. Fondamentale l?apporto da parte degli operatori commerciali del lungomare cittadino, i concerti sono gratuiti.

REGGIO – Allerta meteo ‘arancione’ fino alla mezzanotte di domani

Raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile

A seguito del “messaggio di allertamento per possibili precipitazioni intense”, diramato dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile Regionale, che prevede un livello di allertamento LIVELLO ARANCIONE fino alle ore 24:00 di oggi venerdi 24 agosto 2018 e per tutta la giornata di domani sabato 25 agosto 2018, l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria invita i cittadini alla massima prudenza, richiamandosi alle raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile:

  • non mettersi in viaggio se non strettamente necessario;
  • evitare i sottopassi;
  • abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi, torrenti tombati o con sezioni d’alveo ristrette per cause antropiche;
  • nelle aree indicate nel punto precedente raggiungere i piani superiori;
  • non sostare in prossimit… di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi.

Fonte: www.reggiocal.it

CETRARO (CS) – In auto con oltre 1 kg di cocaina, arrestato

CETRARO (COSENZA), 24 AGO – Un 51enne di Cetraro, P.M., gi… noto alle forze dell’ordine, Š stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Paola dopo essere stato trovato in possesso di 1,120 chili di cocaina. I militari, impegnati in un servizio di controllo nel centro abitato di Cetraro, con il supporto di personale del Nucleo carabinieri cinofili di Vibo Valentia, hanno controllato un’auto di grossa cilindrata. La vettura, condotta dal 51enne, stava procedendo a velocit… sostenuta sulla strada statale 18 in direzione sud. Dopo essere stato fermato, l’uomo ha iniziato ad assumere un atteggiamento nervoso e, comunque, sospetto per le circostanze di tempo e di luogo. Questo ha insospettito i carabinieri che hanno deciso di approfondire il controllo del veicolo. La perquisizione, condotta con l’ausilio di Collins, pastore tedesco in forza al Nucleo cinofili, specializzato nella ricerca di droga, ha consentito di rinvenire 2 involucri del peso complessivo di 1,120 chilogrammi, contenenti cocaina.

ANSA

CASTROVILLARI – Procura al lavoro per acquisire atti e dati. Indagini ad ampio raggio

“Al momento non c’Š nessuna novit… da poter comunicare. Stiamo acquisendo in continuazione atti e dati attinenti a quanto successo luned alle gole del Raganello, a Civita. Stiamo anche valutando la possibilit… di avvalerci, come Procura, di una consulenza tecnica”. Lo ha detto il Procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla in merito alle indagini sulla tragedia delle Gole del Raganello a Civita, da ieri sotto sequestro probatorio, dove luned scorso un’onda di piena ha travolto e ucciso 10 persone. “Ci stiamo muovendo – ha aggiunto il Procuratore – ad ampio raggio. Tutto ci• che risponde delle condizioni di sicurezza, che sicuramente non c’erano, rientra nelle nostre attenzioni”.
    Il riferimento Š alle indagini per individuare le responsabilit… della tragedia e sul possibile coinvolgimenti di quanti si occupavano a vario titolo delle attivit… legate alla fruizione delle Gole.

ANSA

SOVERATO (CZ) – Superrmarket della droga nel centro cittadino: arrestato 36enne

Aveva allestito un vero e proprio supermarket della droga all?interno della propria abitazione: sono inevitabilmente scattate le manette per C.A., 36enne soveratese, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nella circostanza, nel corso di un predisposto servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Soverato, Guardavalle e S. Caterina sullo Jonio, si sono recati presso l?abitazione del prevenuto al fine di eseguire una perquisizione domiciliare. Giunti sul posto, gli operanti hanno notato uscire dall?appartamento un giovane, il quale era in possesso di un involucro in cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana, dichiarando di averla acquistata poco prima dal citato C.A. Pertanto, i controlli sono proseguiti all?interno dell?immobile, ove sono stati rinvenuti oltre 800 grammi di marijuana, riposta in diversi punti, 1450 euro in banconote di vario taglio, ritenute provento dell?attivit… delittuosa, e un pugnale orientale della lunghezza di 30 cm. Il suddetto materiale Š stato sequestrato, mentre il soggetto Š stato tratto in arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Catanzaro-Siano, in attesa dell?udienza di convalida.

Il G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro ha convalidato l?arresto, disponendo la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Nel medesimo contesto, i Carabinieri della Stazione di Satriano hanno deferito in stato di libert… un 20enne del posto, poich‚ sorpreso, a seguito di perquisizione personale, con 12 dosi di marijuana. Altri 5 giovani del comprensorio soveratese sono stati invece segnalati alla Prefettura di Catanzaro, in quanto trovati in possesso di diverse dosi di sostanza stupefacente per uso personale.

CATANZARO – Fiamme in deposito materiali edili

Un incendio, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha interessato, la notte scorsa, un deposito di materiale edile a Badolato. Non Š esclusa, tra le altre, l’origine dolosa.
Le fiamme sono divampate all’interno della struttura di circa 200 metri quadri su un unico livello realizzato in cemento armato. Non si esclude l’origine dolosa. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Soverato. Il rogo prima dell’arrivo dei pompieri che sono riusciti a spegnerlo ha provocato un parziale cedimento dei laterizi del solaio e di parti delle pareti perimetrali. L’incendio, inoltre, ha danneggiato una tubazione della rete idrica del Consorzio di bonifica con conseguente perdita dalla condotta.
L’accesso alla struttura, in conseguenza di quanto accaduto, Š stata interdetta fino al ripristino delle normali condizioni di sicurezza.

CALABRIA – Consiglio Regionale: Nota del consigliere Alessandro Nicol• su Fondi europei

?Disimpegno dei finanziamenti per mancanza degli obiettivi e ritardi nella rendicontazione della spesa sono il capestro da cui la Regione deve svincolarsi per evitare il tracollo del programma operativo regionale 2014/2020 del Fondo sociale europeo?.

Lo afferma in una dichiarazione il consigliere regionale Alessandro Nicol•.

?I dati resi noti da una inchiesta del quotidiano ?Il Sole-24 Ore? ? spiega Nicol• –  non lasciano dubbi sull?effettivo pericolo della restituzione dei fondi all?Europa destinati alle politiche sociali, peraltro un dato comune a quasi tutte le regioni del Mezzogiorno, tant?Š che il ministro Barbara Lezzi avrebbe gi… predisposto una richiesta di proroga alla Commissione Ue proprio per dare tempo ai ritardatari di chiudere i progetti e la contabilizzazione delle spese finora effettuate. Come dato generale ? prosegue Alessandro Nicol• ? l?Italia rischia di restituire a Bruxelles il 47% dei rimborsi, pari a 2,5 miliardi di euro, entro la fine di questo anno, confermando una nostra insufficienza di fondo rispetto alle opportunit… comunitarie per lo sviluppo. In questo contesto, la Calabria Š chiamata a salvaguardare 339 milioni di euro previsti dal programma operativo regionale – Fse (Fondo sociale europeo),una cifra cospicua che renderebbe certamente meno problematica l?operativit… degli enti locali e del privato sociale convenzionato che hanno spesso denunciato in questi mesi i ritardi nei pagamenti delle rette a sostegno delle attivit… in favore di nostri concittadini a forte disagio sociale. Il presidente Oliverio e la sua maggioranza ? sottolinea Nicol• – non possono dunque frapporre indugi a fronte di quanto emerge dalle segnalazioni e dai richiami dell?Ue, e programmare con urgenza alla ormai prossima ripresa dei lavori istituzionali, di dedicare una seduta del Consiglio regionale per informare l?Assemblea sullo stato delle cose rispetto al Por-Fse, sulle criticit… dei ritardi, di impegno di spesa e di liquidazione dei progetti approvati, modo per cui si riesca a definire una piattaforma  di lavoro utile al confronto con il Governo nazionale per recuperare quanto pi— possibile risorse che, altrimenti, rischiano di essere revocate e magari riassegnate a Paesi che dimostrano maggiore capacit… di relazioni con l?Europa. Pi— volte nel corso di questa legislatura regionale ? conclude Alessandro Nicol• ? l?opposizione di centrodestra ha rivolto interrogazioni e predisposto ordini del giorno sul tema dei Fondi comunitari al presidente Oliverio, non per fare ?muro contro muro? come talvolta dal centrosinistra ci Š stato obiettato, ma per la manifesta consapevolezza che una parte consistente di nostri concittadini, a cagione delle difficolt… economiche, viene assistita e sorretta nella vita quotidiana da una vasta rete di associazioni verso le quali non solo bisogna essere riconoscenti per il loro operato, ma perch‚ continuano ad esercitare la loro funzione anche in presenza di notevoli e ormai strutturali ritardi nella corresponsione del pagamento delle convenzioni, e non sempre per colpa della Ue! Ecco perch‚- conclude l?esponente di FdI- Š auspicabile pertanto una seduta ad hoc del Consiglio regionale in cui si affronti con chiarezza ogni aspetto legato al Por-Fse, evitando cos di rimanere a mani vuote e negare ai calabresi pi— bisognosi assistenza e speranza?.

fd                                                                           L?Ufficio Stampa

COSENZA – Vacanze al Museo – 28 agosto/14 settembre 2018

Ripartono marted 28 agosto e proseguiranno fino al 14 settembre 2018 le Vacanze al Museo con le attivit… ludico-didattiche organizzate dai Servizi Educativi della Galleria Nazionale di Cosenza. L?iniziativa – gratuita e dedicata in particolare ai bambini di et… compresa fra i cinque e i dieci anni ? ha la finalit… di incuriosire e spronare i piccoli visitatori a osservare e a scoprire i segreti di dipinti e sculture attraverso il gioco di gruppo e un divertente percorso animato nelle sale espositive.

Le attivit… si svolgono dal luned al venerd in due diverse fasce orarie, dalle 10:00 alle 11:30 oppure dalle 11:30 alle 13:00.

Non occorre altro che chiamare il numero 0984 795639 per prenotare date e orari preferiti.

 

          La Galleria Nazionale di Cosenza, diretta da Domenico Belcastro, Š afferente al Polo Museale della                     

          Calabria guidato da Angela Acordon.

 

Vacanze al Museo

Galleria Nazionale di Cosenza

Cosenza ? Palazzo Arnone

28 agosto/14 settembre 2018

 

Polo Museale della Calabria

Direttore: Angela Acordon

Ufficio stampa: Silvio Rubens Vivone (responsabile)

Tel.:  0984 795639 fax  0984 71246

pm-cal.ufficiostampa@beniculturali.it

CATANZARO – Perde orientamento in bosco, rintracciato

Ha perso l’orientamento dopo essersi inoltrato in un bosco senza riuscire a trovare la strada del ritorno ma Š stato rintracciato dopo qualche ora. E’ finita bene la disavventura di un uomo di 49 anni disperso in una zona della Presila Catanzarese nel territorio del Comune di Petron….
    Lanciato l’allarme per il mancato rientro a casa dell’uomo, anche per l’approssimarsi delle ore notturne, Š scattato il piano di ricerca di persone scomparse che ha visto impegnati vigili del fuoco delle sedi di Sellia Marina e Petilia Policastro e i carabinieri.
    Dopo avere vagato per la zona il malcapitato, che aveva con s‚ un telefonino, Š riuscito a comunicare la propria posizione utilizzando il Gps dello smartphone. I soccorritori, grazie alla presenza del segnale, sono riusciti a raggiungere il luogo indicato e hanno trovato il quarantottenne in buone condizioni di salute.
   

Fonte: ANSA

REGGIO – Locri: Controllo del territorio

Nel corso degli ultimi giorni appena trascorsi e nell?ambito dei servizi di controllo dei territorio disposti dal Gruppo Carabinieri di Locri finalizzati a contrastare reati in genere:

  • i Carabinieri della Stazione di Ardore hanno arrestato, su ordine di esecuzione di pena, B.R., 59enne del luogo ma residente a Milano. Lo stesso, gi… pregiudicato per reati contro il patrimonio ed in materia di sostanze stupefacenti, Š stato riconosciuto colpevole di falsa testimonianza  per cui dovr… scontare la pena residua di 2 anni di reclusione;
  • i militari della Stazione di Plat hanno deferito R.A. e A. F.,gi… noti alle FF.OO. per furto aggravato poich‚ hanno manomesso l?impianto idrico delle proprie abitazioni, collegandolo a quello comunale, al fine di eludere il reale consumo di acqua;
  • i militari dell?Aliquota Radiomobile della Compagnia di Locri hanno deferito all?Autorit… Giudiziaria M.A., 67enne di Sant?Ilario dello Jonio, per combustione illecita di rifiuti non autorizzata. Lo stesso Š stato infatti sorpreso ad appiccare fuoco a rifiuti pericolosi senza le prescritte autorizzazioni, causando una coltre molto fitta di fumo di vaste dimensioni, propagatasi sulla adiacente SS 106 con conseguente pericolo per la circolazione stradale nonch‚, considerato le temperature ed il vento, rischiando che le fiamme si propagassero ad un vicino bosco di pini ed alberi di eucaliptus;