CALABRIA – ”Fondi a contrasto ‘ndrangheta dirottati”, l’accusa di Igor Colombo

Trovo davvero paradossale che in una Regione come la Calabria, terra martoriata e prigioniera della criminalit… organizzata, quasi 600 mila euro destinati ad interventi di contrasto ad attivit… criminali della ndrangheta, siano stati dirottati dalla Giunta regionale ad altri capitoli di spesa.

A questo punto c?Š da chiedersi che senso abbia avuto la legge regionale anti-ndrangheta presentata in pompa magna dalla regione stessa ed il cui primo firmatario Š stato lo stesso presidente della commissione regionale anti-ndrangheta, Arturo Bova.

Una legge voluta ed appunto varata come seguito di necessit… ed urgenza per i numerosi episodi criminali verificatisi in Calabria negli ultimi anni e che hanno visto vittime varie personaggi anche del mondo dell?imprenditoria e dell?informazione.

Se la Giunta regionale ha deciso cos ci sono ben pochi ragionamenti da fare e forse sarebbe opportuno che lo stesso governatore Oliverio lo dicesse chiaramente, a questo punto, poich‚ Š chiaro che neppure lui e la sua squadra di governo credono nel progetto di legge del presidente Bova, soprattutto in riferimento al fatto che il settore ?legalit… e sicurezza? della regione Calabria non ha mai dato risposta di come voler impegnare specificamente i fondi relativi al contrasto del fenomeno ndranghetistico messi a disposizione dopo il varo della legge, considerando anche che erano in programma due capitoli di spesa su questo ed oramai caduti nel nulla.

Chiedo al governatore Oliverio ed al presidente della commissione regionale anti-ndrangheta, Arturo Bova, se per caso dopo la variazione di Bilancio della Giunta che ha dirottato questi soldi su altro, la ndrangheta sia diventato forse un problema secondario in Calabria?

Ovviamente se cos fosse sarebbe una notizia questa da accogliere con entusiasmo e gioia ma purtroppo, tornando alla triste realt… regionale, le cose non stanno affatto cos ed allora qualcosa non quadra sicuramente.

I calabresi aspettano di sapere e conoscere le ragioni di tale scelta della Giunta Oliverio, perch‚ purtroppo in Calabria sono sempre di pi— i consigli comunali sciolti per infiltrazione mafiosa e molti di pi— quelli a rischio scioglimento, quindi gli interventi di prevenzione primaria e secondaria, in una regione come la nostra, dovrebbero essere una priorit… ed invece assistiamo solo a passerelle pro ? legalit… e manifestazioni varie permeate di ipocrisia ed inconsistenza.

La criminalit… sul territorio non si sconfigge sostenendo soltanto la cultura ed i festival dei libri, come il Trame, Š bene che lo sappiano sia Oliverio che Bova e diano risposte esaudienti ora pi— che mai ai calabresi.

Igor Colombo

Coordinatore regionale

Azione Identitaria Calabria

CATANZARO – Una sagoma impiccata e un cartello: ”Pena di morte per gli stupratori”

Una sagoma nera impiccata e un cartello con la scritta “Pena di morte per gli stupratori” con la sigla Forza Nuova. E’ l’immagine apparsa in un giardino pubblico nel centro di Catanzaro.
    “Alla luce dei recenti fatti di cronaca, dove gli invasori africani hanno creato un’epidemia di stupri – Š scritto in un comunicato del movimento di estrema destra – Forza Nuova indica la chiara necessit… della difesa nazionale e patriottica.
    Rispetto a Jesolo – Š detto ancora nella nota – ancor pi— grave, Š stata la gestione della vicenda nel caso dello stupro di Botricello (Catanzaro) dove, il violentatore senegalese, Š stato denunciato a piede libero e trasferito in un altro villaggio turistico, libero di perpetuare ulteriormente i suoi misfatti”.
    Per Fn “uno Stato realmente nazionale e sociale condannerebbe alla pena massima chi viene per distruggere le vite degli italiani, non gli italiani stessi che muoiono di immigrazione e di infrastrutture devastate”.

ANSA

COSENZA – Spiaggia a misura di disabile, l?iniziativa di Cervello e la sfida di Chiarelli

Un cammino non privo di difficolt…, ma certamente capace di regalare molte soddisfazioni. Ô quello posto in essere a Corigliano da quanti, ciascuno in base alle proprie funzioni e alle rispettive possibilit…, sono impegnati per rendere il contesto sociale nel quale si vive e si opera sempre di pi— a misura di tutti, ivi comprese le persone diversamente abili.

Tra i protagonisti di tale percorso vi Š in prima linea Alessandro Chiarelli, pilota diversamente abile di go-kart. Il giovane sportivo coriglianese, che gareggia con una protesi all?arto inferiore sinistro, nello scorso mese di luglio ha conseguito l?ambito titolodi Vice Campione Regionale della Calabria nelladisciplina del kartismoChiarelli, forte di questi successi, annovera tra i suoi sostenitori anche l?imprenditore Luca Cervello, il quale, sensibile com?Š alle problematiche connesse ai diversamente abili e costantemente impegnato nel settore del turismo sociale, ha promosso quest?estate una encomiabile iniziativa. A darne notizia Š, in una nota, il giornalista Fabio Pistoia.

Sulla spiaggia di Schiavonea, il Lido ?Un Posto al Sole? di Luca Cervello, punto di riferimento per cittadini e villeggianti d?ogni et…, vera e propria oasi di benessere e serenit…, ha difatti realizzato una apposita passerella per diversamente abili. Un servizio di grande utilit… che permette a tutti, nessuno escluso, dai pi— grandi ai bambini, con difficolt… motorie, di poter accedere liberamente alla spiaggia, soddisfacendo cos un legittimo diritto. Un gesto di civilt… che denota attenzione e rispetto nel nome della lotta alle disuguaglianze.

Il pilota Alessandro Chiarelli, nel salutare positivamente tale iniziativa, frattanto si appresta a tornare nuovamente in pista nel mese di settembre ormai alle portepronto a gareggiare sul circuito internazionale salentino di Ugento in occasione del Campionato Italiano; un evento di grande rilevanza nazionale, tanto da meritare le telecamere Sky che ne riprenderanno integralmente tutte le fasi. E in attesa della prossima competizione, nella quale certamente non mancher… di far valere il suo talento mai disgiunto da un?innata grinta, Chiarelliringrazia quanti, con estrema generosit…, hanno sostenuto, e continuano tuttora a farlo, il suo percorso: Itop Officine Ortopediche, Pablo Bar, Reale Mutua di Mosaico e PolinoBrico Ok, Brunito, Giuseppe Valente, Tosca Motor, O? Bab…, Lido Un Posto al Sole di Luca Cervello, Gruppo Aversente, Gioielli Mainieri, Rima Bet, Mare Blu, Royal Bar, Dacci un Taglio di Fortunato Francesca.

CATANZARO – Nocera Terinese (Cz): sequestrata discoteca priva di autorizzazioni

Il personale della Guardia di finanza di Lamezia Terme ha sequestrato una discoteca di Nocera Terinese. Nello specifico, nel corso dell?attivit… ispettiva, Š emerso che il gestore della struttura aveva trasformato un?area di circa 250 metri quadri di uno stabilimento balneare in attivit… di intrattenimento con ballo, senza avere le necessarie autorizzazioni, come il ?certificato di prevenzione rischi incendi? e la ?licenza di agibilit… per svolgere serate da ballo?. Le fiamme gialle hanno proceduto all?interruzione dell?attivit… e mettendo i sigilli alla discoteca, inoltre hanno sequestrato locali e relative attrezzature. Al momento dell?intervento erano presenti circa 350 persone. Il titolare dell?esercizio e l?organizzatore dell?evento sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme.

COSENZA – Due bagnanti soccorse dalla Guardia Costiera

Nella mattinata di ieri la Guardia Costiera ha soccorso a Cariati due bagnanti che si trovavano in difficolt… e non riuscivano pi— a rientrare a riva.

Alla sala Operativa della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro Š infatti pervenuta tramite il numero blu per le emergenze in mare 1530 la richiesta di soccorso per due bagnanti che davanti a due lidi di Cariati, a causa della forte risacca, a circa 150 metri dalla riva, non riuscivano pi— a rientrare a causa del forte vento e delle onde del mare che li spingevano al largo e si erano aggrappate per non essere trascinate al largo alle boe rosse di segnalazione della zona di mare riservata alla balneazione.

E? stato quindi inviato in zona il gommone della Guardia Costiera GC258, che ha intercettato le due bagnanti e le ha portate in sicurezza a terra nel porto di Cariati.

La Guardia Costiera fa appello ai diportisti ed utenti del mare in generale alla prudenza, affinch‚ siano adottate tutte le precauzioni per affrontare il mare in sicurezza ed in particolare nell?essere attenti nel valutare le condizioni meteomarine e ricorda che eventuali situazioni di pericolo o di minaccia per la vita umana che richiedono un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24.

 

REGGIO – ?Un?occasione di incontro per raccontare i straordinari prodigi di San Francesco di Paola?

Gioved 30 agosto sar… presentato, a Catona, l?inedito film su San Francesco di Paola. La proiezione del film, promossa dall?associazione ?Natino Lagan…?, racconta il viaggio di vita e spirituale di San Francesco di Paola, patrono della Calabria e protettore della gente di mare; straordinario taumaturgo del XV secolo, Š una delle figure pi— rappresentative e pi— popolari della Chiesa cattolica. Eremita dalla vita piena di prodigi. L?appuntamento Š alle ore 18 presso il salone dell?Istituto delle Suore Immacolatine a CatonaL’ingresso Š gratuito ed aperto a tutti.

Questo film Š stato prodotto dall?ass Santa Rosa di Viterbo, si ringrazia il vice presidente regista dottore Luigi Avella per la concessione di questo filmato.

JOSEPH FERRARA

PRESIDENTE ASS. NATALINO LAGANA?

COSENZA – Arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio

Continuanocontrolli straordinari da parte della Polizia di Stato mirati al contrasto dei reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nellserata di ieri, personale della Polizia Giudiziaria e della Squadra Volante del Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Sett.leha tratto in arresto, in flagranza di reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, P.S. di anni37, con precedenti di polizia per reati specifici.

Durante l?espletamento dmirati servizi di prevenzione e repressione del citato fenomeno con particolare riguardo alle aree frequentate dalla movida di Corigliano-Rossano, il predetto P.F. veniva individuato dagli agenti operanti mentre transitava  in quella zona con la propria autovettura. 

Attesi i precedenti penali a carico dello stesso, si procedeva ad effettuare una perquisizione veicolare a seguito della quale venivano rinvenute alcune dosi di eroina. Successivamente la perquisizione veniva effettuata anche presso il domicilio dell?arrestato, nel corso della quale veniva rinvenuto un bilancino di precisione ed altra sostanza stupefacente del tipo marijuana, gi… suddivisa in dosi per la cessione, per un totale di circa 5 grammi, la somma di Euro 125 in banconote di piccolo taglio ed altro materiale utile al confezionamento delle dosi.

Alla luce degli elementi raccolti il succitato P.F. veniva tratto in arresto per il reato di detenzione ai fini dello spaccio  di sostanza stupefacente.

Nel corso di controlli straordinari del territorio nella citata area di Corigliano-Rossano, sono state inoltre  identificate nr. 95 persone e controllate nr. 51 autovetture.

VIBO VALENTIA – In auto due coltelli vietati, denunciato

E’ stato trovato in possesso di due coltelli di genere vietato, che teneva all’interno della propria autovettura. I carabinieri della Compagnia di Tropea hanno denunciato, in stato di libert…, un cittadino romeno di 42 anni.
    L’uomo, da anni residente in Italia e attualmente impiegato come bagnino in un lido della costa vibonese, deteneva all’interno della propria auto i due coltelli che sono stati immediatamente sequestrati.
    Il quarantaduenne ha dichiarato ai militari, che lo avevano fermato, di non essere a conoscenza del fatto che i due coltelli che aveva con s‚ fossero vietati dalla legge.

Fonte: ANSA

REGGIO – Imbalzano: “Rilanciare l?aeroporto di Reggio ancora si pu• ma ad alcune condizioni”

?Nel dibattito incardinato autorevolmente  in questi giorni nel tentativo di fermare la pericolosa deriva dell?Aeroporto di Reggio, constato che le proposte avanzate prescindono anzitutto dalla nuda realt… della precaria situazione economica-patrimoniale della ?SACAL?,  le cui strategie (?) sono direttamente condizionate dalle gestioni deficitarie di questi ultimi anni e dalla chiara volont… di perpetuare una gestione Lametio-centrica del sistema aeroportuale calabrese?.

 E? quanto afferma CandeloroImbalzano, esponente di ?Forza Italia? e gi… Presidente della Commissione ?Bilancio, Attivit… Produttive e Fondi Comunitari? del Consiglio Regionale.

?Va preliminarmente sottolineato come sulla origine e sulla natura di questi risultati di gestione negativi occorrerebbe che, in seno alla prossima assemblea ordinaria che deve ancora approvare ? ma siamo a settembre 2018 ? un  Bilancio 2017 necessariamente in pareggio o in sia pur modesto  utile – pena pericolose conseguenze sul destino della stessa societ… – si svolgesse un serio ed approfondito dibattito sulla capacit… operativa dell?attuale intero management della ?Sacal? nell?interesse dei soci stessi o dei potenziali nuovi aspiranti?, continua CandeloroImbalzano.

 ?E? del tutto evidente che qualsiasi eventuale piano industriale, fin troppo atteso ed a cui io non attribuirei eccessiva importanza taumaturgica, sulla carta potrebbe essere il migliore LIBRO DEI SOGNI, con riferimento agli Aeroporti di Reggio e Crotone. In realt…, le scelte successive saranno COMUNQUE ORIENTATE dal management espressione degli attuali soci, che non hanno alcun interesse a valorizzare altre strutture aeroportuali, che non sia LametiaCome si fa ad essere fiduciosi, quando, a conferma di quanto affermiamo, dal Bilancio 2016 ? ripeto l?ultimo approvato – emergono le seguenti ed assai  significative partecipazioni: COMUNE DILAMETIA 19,2%, PROVINCIA DI CZ 10,68%, REGIONE CALABRIA 9,27%, COMUNE DICATANZARO 5,6%, C.C.I.A.A. CZ 3,8%, ALTRI ENTI DI COSENZA E VIBO PER IL 2,2%,  PER UN TOTALE DI PARTECIPAZIONI PUBBLICHE MAGGIORITARIE del 50,8%. Dall?altra parte, i soci ?Privativedono ?Lametia Sviluppo? col 29,29%, ?Aeroporto di Roma?9,2%, UBI Banca 5,8%, altri di CZ e CS con il 4,8% per un totale del 49,2%?, aggiunge ancora CandeloroImbalzano.

?Ora se questo Š il quadro societario, il rischio  dei reggini (Associazioni, Sindacati ed Istituzioni pubbliche) Š di parlare  – quando aprono bocca –solo al vento ed alla luna. Qualcuno potr… illudersi di potersi attendere investimenti o azioni di rilancio  degli Aeroporti di Reggio o Crotone? Le due citt… potranno assumere un atteggiamento sinergico solo se entrano nella compagine societaria, oggi a trazione catanzarese e cosentina. D?altra parte, cosa ha fatto la Regione di concreto fino ad oggi?  Quali investimenti ha perorato o direttamente attivato per attrarre nuove compagnie, soprattutto low cost, a Reggio? Il nulla assoluto, salvo stucchevoli e vuoti annunci. Eppure la Regione poteva fare tante cose:  favorire, ad esempio e soprattutto, un riequilibrio societario a vantaggio delle Istituzioni Reggine che, a partire della Citt… Metropolitana, il Comune di Reggio e la Camera di Commercio, non possono pi— continuare a INTERESSARSI SOLO A PAROLE del nostro Aeroporto. E? questa la vera battaglia, dopo la tragica vicenda della Sogas?,  continua CandeloroImbalzano.

  ?Solo cos, con la presenza reggina negli Organi societari di ?SACAL? , si potr… realmente incidere per recuperare il rapporto sempre indispensabile con il bacino dell?utenza Messinese e soprattutto con quello della Locride e della Piana, garantendo collegamenti stradali tra i predetti territori e l?Aeroportocon una politica di voli e di tariffe concorrenziali rispetto a Catania ? per Messina ? e Lametia per i comprensori Locridei e Pianigiani. Occorre,  se esiste ancora un briciolo di volont… politica delle Istituzioni Reggine che permetta loro di recuperare   credibilit… verso gli interlocutori Istituzionali dell?altra sponda dello Stretto,  un sussulto di coraggio e di responsabilit…,sia pure in extremis, o finiremo di essere considerati un fastidioso fardello e dimenticati ? fino a quando? ? satelliti lametini. Ma, come al solitoŠ un problema di capacit… della classe dirigente locale e regionale reggina, non solo politica. Senza un radicale ricambio alle prossime elezioni comunali e regionali,con un recupero di competenze e capacit…professionali ed amministrative, non resterebbe che aria fritta?, conclude CandeloroImbalzano

Dott. CandeloroImbalzano

CROSIA (CS) – Da luned riapre il nido comunale

Da Luned 3 Settembre riapre l?asilo nido comunale ?La Chiocciola?, in Via Bottesini a Mirto. La nuova ed efficiente struttura realizzata grazie ai fondi Ministeriali Pac Infanzia minori che ospita bimbi di et… compresa tra i 6 e i 36 mesi, sar… operativa tutti i giorni da luned a venerd dalle Ore 8.00 alle 16.00.

 

Ô quanto fa sapere l?assessore all?Istruzione e alle Politiche sociali, Graziella Guido che, soddisfatta per il lavoro svolto gi… lo scorso anno dalla cooperativa che ha gestito il servizio, la Adiss Multiservice, rivolge l?invito alle famiglie di genitori  che lavorano e necessitano di un supporto fattivo e concreto, ad iscrivere i propri piccoli.

L?asilo, Š fornito delle pi— moderne attrezzature grazie ad un finanziamento derivante dai fondi del Piano di Azione e Coesione (PAC. Possono accedere al servizio tutti i minori di et… compresa tra i 6 e i 36 mesi e con almeno uno dei genitori residente nel comune di Crosia. Ô possibile ritirare il modulo di iscrizione , per gli ultimi posti disponibili, presso l?ufficio dei Servizi Sociali oppure scaricarlo dal portale istituzionale www.comunedicrosia.it.

Il nido comunale, sar… operativo tutti i giorni da luned a venerd dalle Ore 8.00 alle 16.00.