VIBO VALENTIA – Carabinieri: rinvenuta montagna di droga in Nardodipace: operazione ?green mountain?

Nel corso degli ultimi giorni Š stata posta in essere dai militari della Compagnia di Serra San Bruno l?operazione convenzionalmente denominata ?GREEN MOUNTAIN? in Nardodipace. Di fatto, sono state impegnate tutte le compagini della Compagnia Carabinieri unitamente ai militari dell?8ø Elinucleo di Vibo Valentia, del Gruppo dei Carabinieri Forestali di Vibo Valentia e a quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori ?Calabria?.

L?operazione Š il frutto di un lavoro sinergico fra i vari Reparti impegnati sul territorio. Infatti, dapprima, i militari della Compagnia di Serra San Bruno, dopo aver sviluppato un?intensa analisi del dato informativo raccolto nel corso degli ultimi mesi dal Comando Stazione di Nardodipace, ha pianificato, unitamente al Nucleo Elicotteri, una serie di sorvoli della Fraz. Cassari di Nardodipace ed in particolare del costone montuoso di Contrada Tiglia. Effettivamente, gi… dai primi sorvoli, sono state individuate alcune piantagioni di canapa indiana, ben occultate tra la fitta vegetazione.

A seguito di questi sorvoli, si Š proceduto ad individuare su cartina in primis, e poi sul territorio, i vari punti di infiltrazione e di accesso alle piazzole di interesse. Solo dopo aver fatto sopralluoghi e lunghi servizi volti all?individuazione delle stesse piantagioni, si Š proceduto, con un impegno corale, al rastrellamento delle aree in questione.

I risultati sono sicuramente positivi: ben 10 piantagioni di canapa indiana, non comunicanti tra di loro, suddivise in pi— terrazzamenti, sparse su una sola montagna, per l?appunto in loc. Tiglia, ad un?altezza variabile tra i 600 e i 1100 m. Tutte le piazzole adibite alla coltivazione delle piante stupefacenti erano perfettamente autosufficienti ed alimentate con un sistema di irrigazione artigianale a goccia. Inoltre, in quasi tutte le piantagioni Š stata riscontrata la presenza di uno/due essiccatoi artigianali ove dovevano essere poste le infiorescenze per l?essicazione.

Le piante, in totale, sono circa 4000, di altezza variabile tra 1.50 e 4 mt, avrebbero potuto fruttare un illecito guadagno addirittura pari a circa 500 mila euro.

Tutte le piante e i materiali utilizzati per la coltivazione, sono stati distrutti su disposizione della Magistratura di Vibo Valentia. Sono in corso indagini per addivenire all?identificazione dei responsabili.

CALABRIA – Nuova ferrovia Jonica, partiti i lavori di elettrificazione

Con la posa dei primi pali (tralicci) posti sulla tratta ferroviaria Sibari e Catanzaro Lido questa mattina, Il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, l’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) Maurizio Gentile hanno dato il via, presso la stazione ferroviaria di Corigliano Scalo, alla presenza di numerosi cittadini, parlamentari, dei due Presidenti delle Province di Crotone e Cosenza, di consiglieri regionali, provinciali e comunali, autorit… militari, civili e religiose, ai lavori per l’elettrificazione della nuova ferrovia jonica.
“Oggi -ha detto il presidente della Regione Mario Oliverio, dopo aver ringraziato i vertici e le maestranze di Rfi e salutato tutti i presenti ? Š una gran bella giornata per la costa jonica e per l’intera Calabria perch‚ si realizza un risultato storico, un disegno che per decenni Š stato reclamato, auspicato e che, per•, non ha mai avuto un punto di sintesi. Stamattina non siamo venuti a Corigliano per parlare di impegni che verranno, ma di fatti e di un cantiere i cui 130 chilometri di binario sono stati gi… realizzati, di un cronoprogramma che riguarda l’abolizione dei passaggi a livello, alcuni dei quali gi… abbattuti in piena collaborazione con i sindaci, il restyling delle stazioni e, infine, l’elettrificazione dell’intera linea e che prevede un investimento di 150 milioni di euro. Qui, oggi, avete davanti ai vostri occhi un cantiere aperto, che Š il pi— importante cantiere della Calabria.
Abbiamo fatto una scelta precisa, perch‚ siamo convinti che la nostra regione o cresce insieme o, insieme, deperisce. La costa jonica costituisce grande parte del territorio calabrese, ha grandi potenzialit… e una ricchezza immensa e deve essere parte integrante e protagonista della crescita complessiva della nostra regione. E il nostro investimento corrisponde pienamente a questo disegno. Questo binario, collegato alla Cosenza-Paola, dovr… servire anche l’Universit… della Calabria. Tantissimi giovani potranno usufruire di questo vettore di mobilit… nella misura in cui esso sar… collegato rapidamente all’ateneo. Ieri abbiamo dato il via alla metro Cosenza-Rende-Unical e anche questo sistema, come quello che riguarda la linea jonica, si collegher… alla grande stazione di Settimo di Montalto Uffugo che, insieme ad Rfi, dovremo realizzare al pi— presto. E’, quindi, un tassello importante quello che oggi collochiamo nel mosaico pi— ampio di una moderna ed efficace mobilit… in Calabria. A tal fine abbiamo destinato risorse importanti anche all’acquisto di nuovo materiale rotabile, di nuovi treni confortevoli, veloci e sicuri.
L’obiettivo finale Š quello di realizzare una metropolitana jonica di superficie, non avulsa ma fortemente integrata nel disegno generale di mobilit… che abbiamo tracciato in questi anni. A tal proposito vorrei ricordarvi che entro la fine dell’anno partiranno i lavori del Megalotto Sibari- Roseto Capo Spulico che prevede un investimento di un miliardo 350 milioni di euro, uno tra i pi— grandi cantieri del Paese. Finalmente, dopo anni di discussioni, superate mille difficolt… e ostacoli ,il finanziamento Š stato finalmente sbloccato e ottenuto. Abbiamo sottoscritto un Protocollo di Legalit… in Prefettura, a garanzia della massima trasparenza e legalit… da affermare scrupolosamente nella gestione di queste risorse. A ci• si aggiungono gli altri investimenti programmati da Sibari verso Crotone per l’ammodernamento della SS.106 jonica. Ecco, perch‚ io credo che quella odierna sia una giornata importante di cui ognuno di noi debba ritenersi contento e soddisfatto, a prescindere dalle appartenenze e delle diverse visioni politiche. Realizzare infrastrutture di questa portata significa guardare con fiducia al futuro”. “Un futuro -ha concluso Oliverio- che, mi permetto di dire, Š gi… cominciato. Quest’opera, infatti, sar… realizzata in soli tre anni. Un tempo relativamente breve rispetto alla sua importanza. Nonostante ci• oggi voglio cogliere questa occasione per chiedere all’ing. Gentile e ad Rfi di accelerare al massimo i tempi di programmazione e realizzazione, perch‚ anche da questo dipende la possibilit… di consentire a questa terra di uscire definitivamente da una condizione di difficolt… nella quale decenni di proclami e di mancata realizzazione degli impegni assunti l’hanno tenuta”.
Sempre nel corso della mattinata odierna Regione ed Rfi hanno firmato anche l’Accordo Quadro, un documento valido dieci anni (rinnovabile dopo i primi cinque) che consentir… di programmare la capacit… di traffico sulle linee ferroviarie della Calabria, potenziare la rete e i servizi, realizzare una progressiva omogeneizzazione dei trasporti, sia in termini di fermate sia di velocit… commerciale, garantendo un sistema di integrazione tra diverse modalit… di trasporto nelle principali stazioni della Calabria. Per la Regione si tratta di uno strumento tecnico con cui prenotare capacit… di traffico per la rete ferroviaria regionale e programmare nel medio/lungo periodo l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria, in funzione del Piano Regionale dei Trasporti. Per RFI invece l’Accordo Quadro serve a determinare le reali esigenze di mobilit… del territorio, intervenendo e programmando, dove necessario, piani di upgrade infrastrutturale per ottimizzare lo sviluppo dei servizi regionali, con benefici sulla regolarit… e puntualit… del servizio. 

REGGIO – Oggi nel pomeriggio, a Reggio il Prefetto Franco Gabrielli

Venerd 31 agosto, il Prefetto Franco Gabrielli, Direttore Generale della P.S. – Capo della Polizia, sar… in Calabria per due distinti eventi. Nel pomeriggio a Reggio, in occasione della II edizione del ?Premio Luigi De Sena? e, a seguire, a Nicotera.

Alle ore 21.00, il Prefetto Gabrielli Š atteso nella piazza di Nicotera – invitato dal gruppo (apolitico e apartitico) denominato ??dopo le 22?? tra i cui membri figura Antonio Miceli, ex funzionario della Polizia di Stato, da anni a Bruxelles (Š funzionario presso la Commissione Europea) nato e cresciuto proprio a Nicotera e come tale legato alla sua terra dove sar… atteso da cittadini e istituzioni locali. Ogni estate, in quel centro, il gruppo organizza e celebra un pubblico incontro-dibattito sulla ?ndrangheta e sulla legalit….

Composto da cittadini nicoteresi e di altri comuni del vibonese, il gruppo deve il suo nome alla circostanza che alcuni amici, incontrandosi, nelle serate estive dopo cena (dopo le 22) in piazza o in un bar, finivano sempre per discutere di ?ndrangheta e della illegalit… diffusa, delle nefaste conseguenze sul tessuto economico, sociale, culturale e morale del paese e della Calabria.

Nell?estate del 2014, il gruppo ?dopo le 22? spost• i luoghi di incontro e dibattiti privati, alla piazza, nel tentativo di scardinare uno dei tab— pi— radicati nei paesi della Calabria; portare, in pubblico, la discussione sulla ?ndrangheta e coinvolgere la parte sana del tessuto sociale.

Il gruppo ?dopo le 22? ha nel tempo ?ospitato? i magistrati Nicola Gratteri, Gherardo Colombo e Alberto Perduca, il professore Enzo Ciconte, il Questore Renato Cortese, l?onorevole Laura Ferrara.

L?evento, anche quest?anno, avr… un forte richiamo di pubblico e un grande valore simbolico.

La presenza del Direttore Generale della P.S. – Capo della Polizia a Nicotera dimostra la tangibile attenzione del vertice del Dipartimento della Pubblica Sicurezza alle problematiche che insistono nel vibonese, nonch‚ la diretta e personale vicinanza alle questioni vibonesi che suscitano  apprezzamento, gratitudine e rinnovate aspettative sull?azione della Polizia di Stato e delle Forze di Polizia in campo a Vibo e provincia.

 

Il ruolo decisivo che le Istituzioni svolgono sul tessuto sociale, d?altronde, Š stato recentemente riconosciuto al Prefetto Gabrielli che, nello scorso giugno, Š stato a Vibo Valentia dove ha ricevuto il ?Premio Convitto Filangieri? per l?attenzione profusa anche al valore della ??memoria dei caduti nella c.d. notte della Repubblica…?.

 

L?incontro-dibattito a Nicotera sar… moderato dai giornalisti Alberto Romagnoli (corrispondente Rai da Bruxelles) e da Carlo Macr (corrispondente per la Calabria del Corriere della Sera) che affronteranno con il Prefetto Gabrielli le tematiche pi— attuali sulla criminalit… mafiosa operante nel vibonese, sulle proiezioni nazionali e internazionali della ?ndrangheta, sul ruolo delle Istituzioni in Calabria e sulle iniziative di contrasto.

 

REGGIO – Riaperto al pubblico il sito rupestre della grotta della Madonna del Riposo a Brancaleone vetus

Continua l?impegno della Pro Loco di Brancaleone (quale ente gestore del parco archeologico urbano di Brancaleone vetus) al recupero della fruizione del borgo antico. Da alcuni anni infatti, l?associazione ha in gestione l?intera area del parco archeologico urbano, che Š stata oggetto di cure e manutenzioni da parte dell?associazione, la quale affrontato pi— volte, e senza risorse economiche pubbliche, alcune emergenze ambientali colmate grazie al lavoro di semplici volontari e grazie anche al sodalizio con il Consorzio di Bonifica versante Ionico reggino. Brancaleone vetus in questi ultimi anni Š divenuta una localit… molto apprezzata dalla turismo, che ha incrementato le presenze con un surplus del 70% rispetto agli anni scorsi. L?opera immane che si sta attuando Š dovuta solo alle donazioni che l?associazione riceve grazie anche ai servizi offerti ai turisti, visite narrate, guidate, trekking e vendite di beneficenza che consente di acquistare i materiali necessari al recupero di sentieri e percorsi di alcune aree che erano fino a qualche hanno fa soggette a degrado e interdette al pubblico.

Oggi il sito archeologico Š visitabile e fruibile al pubblico, reso ancora pi— sicuro grazie dal lavoro incessante degli operai del Consorzio di Bonifica versante Ionico reggino che collabora alla rinascita di questo luogo.

Carmine Verduci (presidente della Pro Loco di Brancaleone) da tempo ormai ha dedicato la sua missione di vita a questa grande opera per il progetto ?Renaissance Brancaleone vetus? un modello che si autosostiene e che ha generato sul territorio una ripresa di iniziative volte alla salvaguardia e valorizzazione dei borghi abbandonati.  Il progetto Š atto a creare sinergie con gli enti pubblici e privati ed il coinvolgendo diretto dei volontari e, privati cittadini che prestano spesso la loro opera. Tutto questo si Š tradotto nel tempo in una grande opportunit… per Brancaleone e comuni limitrofi che stanno vivendo una sorta di rinascita culturale grazie alle molte iniziative culturali che rendono giustizia ad un territorio da tempo abbandonato dalle istituzioni. Un plauso quindi va fatto all?ente Consorzio Bonifica versante Ionico reggino che ha intrapreso una fattiva collaborazione con la pro loco di Brancaleone gi… dalla 2016, operando in maniera sinergica. Oggi si aggiunge un altro tassello importante per il borgo di Brancaleone vetus, il sito rupestre della grotta della Madonna del Riposo Š stata restituita alla fruibilit…, la grotta di piccole dimensioni, risulta di grande rilevanza per la presenza di affreschi seicenteschi ancora parzialmente conservati grazie ad un?opera di restauro eseguita nel 2008 dalla soprintendenza per i beni archeologici e culturali della Calabria. Il sito, ricordiamo era stato interessato nel 2015 da eventi franosi quali hanno compromesso una fruizione sicura dei visitatori. I lavori consegnati ieri dagli operai del consorzio di bonifica, hanno restituito dignit… ad un luogo pregno di una profonda spiritualit… che ancora si percepisce.

La Pro loco di Brancaleone fa sapere tramite il suo presidente Carmine Verduci che l?auspicio Š che possa continuare questo sodalizio coni il consorzio di bonifica versante ionico reggino per continuare a migliorare la fruibilit… del Borgo di Brancaleone vetus in prospettiva futura di un rilancio d?immagine del territorio e patrimonio storico culturale ed archeologico di Brancaleone, che ha la necessit… di intraprendere obbiettivi ancora pi— importanti per il rilancio turistico e commerciale dell’area. A questo si aggiunge un grazie all?amministrazione comunale attuale quale sta lavorando in forte sinergia con l?associazione per favorire lo sviluppo di nuove forme di turismo sul territorio, oltre alla forte presenza del Ministero dei Beni Culturali ed Archeologici ABAP – Reggio Calabria e Vibo Valentia – quale ha gi… attensionato il sito di Brancaleone vetus e segue quest?opera in stretto contatto con gli operatori gestori del sito.

 

CALABRIA – Calo voli da Crotone, bloccata statale

Circa 200 persone hanno manifestato questo pomeriggio per l’aeroporto di Crotone bloccando per quasi un’ora la statale 106. La manifestazione era motivata dal fatto che da oggi 31 agosto i voli da Crotone per Pisa sono terminati senza che sia stata proposta un’altra tratta. Dal 27 ottobre anche i voli da Crotone per Bergamo finiranno.
    La manifestazione, promossa dal Comitato cittadino aeroporto di Crotone, ha visto la presenza del deputato di Forza Italia Marco Siclari, della deputata del MoVimento 5 Stelle Laura Granato, della consigliera regionale Flora Sculco, del vice sindaco di Crotone Benedetto Prota e di gran parte dei sindaci della provincia. Sotto accusa la gestione dell’aeroporto da parte della Sacal e della Regione che non hanno trovato alternative a Ryanair per gli operativi da e per Crotone. (ANSA)