REGGIO – Gruppo consiliare del PD su ripristino voli: ?La sconfitta Š orfana, ma la vittoria ha sempre troppi padri?

?E? con un senso di stupore ed un pizzico di incredulit… che assistiamo in queste ore al diluvio di comunicati stampa di esponenti politici di varia estrazione, tutti impegnati nel tentativo di accaparrarsi i meriti della notizia, diffusa a mezzo stampa da Sacal, societ… di gestione degli aeroporti calabresi, per il ripristino delle tratte aeree da e per l?aeroporto di Reggio Calabria. Come sempre accade in questi casi la sconfitta Š orfana ma la vittoria ha sempre tanti padri, in questo caso per• davvero troppi?. Lo scrive in una nota il Gruppo consiliare del Partito Democratico al Comune di Reggio Calabria commentando le dichiarazioni diffuse a mezzo stampa da alcuni rappresentanti e parlamentari eletti in Calabria.

?Ci• che stupisce, sinceramente, Š che tra questi padri ci siano i rappresentanti delle forze politiche che hanno prodotto il tonfo dell?aeroporto Tito Minniti, all?epoca del fallimento di Sogas, societ… che aveva in capo la gestione dello scalo reggino e che ha prodotto danni incalcolabili al nostro territorio. Danni sui quali le Amministrazioni comunale e metropolitana hanno chiesto che vengano accertate responsabilit… precise, dal punto di vista amministrativo e politico, e che hanno gi… prodotto circa un anno fa l?intervento dell?autorit… giudiziaria con l?emanazione dei primi avvisi di garanzia?.

?Per amor di verit… per• Š giusto affermare oggi che il risultato del ripristino dei voli Š il frutto di un lungo lavoro di interlocuzione avviato negli anni scorsi su iniziativa del sindaco Giuseppe Falcomat…, che insieme a pochi coraggiosi amministratori e rappresentanti della Citt… Metropolitana e della Regione, circa un anno e mezzo fa, mise un freno decisivo alle intenzioni dichiarate pubblicamente da Alitalia di abbandonare definitivamente lo scalo reggino, determinandone di fatto la morte clinica. In quel periodo, giova ricordare, che lo scalo Š rimasto aperto, in gestione provvisoria, esclusivamente grazie a contributi pari a circa 2 milioni di euro, erogati dal Comune, dalla Citt… Metropolitana e dalla Regione, che hanno permesso il traghettamento del Tito Minniti fino alla gestione Sacal. Da allora grazie all?interlocuzione proseguita dalla nuova societ… regionale, permanentemente stimolata dagli Enti territoriali, Š stato possibile proseguire il dialogo con Alitalia fino ad ottenere l?odierno risultato del ripristino dei voli?.

?Salutiamo quindi positivamente questa importante novit… che riguarda il nostro scalo. Naturalmente, come gi… dichiarato in occasione del salvataggio dell?aeroporto dopo il fallimento Sogas, consideriamo questo ulteriore importante passo in avanti esclusivamente come la tappa di un percorso pi— ampio che ha l?obiettivo di sviluppare ulteriormente l?offerta volativa del nostro scalo. Cosi come riteniamo fondamentale che la societ… di gestione ed i rappresentanti amministrativi vigilino anche sull?entit… delle tariffe che verranno applicate da Alitalia. Seppur infatti Alitalia sia ormai una societ… privata che risponde quindi a logiche esclusivamente di mercato, Š giusto affermare che la compagnia ha la responsabilit… di gestire un servizio pubblico che ha i caratteri di un servizio essenziale, soprattutto per chi lo utilizza per motivi di salute, e che quindi Š necessario vigilare sull?entit… delle tariffe affinch‚ i voli siano ampiamente utilizzati ed accessibili a tutti?.

?Il Comune e la Citt… Metropolitana – prosegue la nota del Partito Democratico – cosi come dichiarato dal Sindaco Falcomat… al termine dell?ultimo incontro con Sacal, faranno la loro parte. Ora che l?impegno degli ultimi anni sta dando i suoi frutti, ci auguriamo che i parlamentari eletti sul nostro territorio, di qualsiasi colore e schieramento politico, cosi come i rappresentanti del governo, vogliano accompagnare questo percorso affiancando l?amministrazione con l?intento di proseguire sulla scia dei risultati ad oggi ottenuti. Per farlo ci aspettiamo per• che, chi dovrebbe rappresentarci a Roma, possa andare oltre una sterile rincorsa alla primogenitura del risultato, ed esprima atti pi— concreti e tangibili rispetto alla raffica di vuote interrogazioni parlamentari o di comunicati stampa dai toni trionfalistici alla quale abbiamo assistito in queste settimane?.

 

Antonino Castorina ? Capogruppo del Partito Democratico

Nancy Iachino

Paola Serran•

Rocco Albanese

Enzo Marra

Giovanni Minniti

REGGIO – Aeroporto, Forza Italia: ”Boccata d’ossigeno ma la strada Š ancora lunga”

La notizia del ripristino dei voli di Alitalia a partire da novembre non pu• che far tirare un respiro di sollievo rispetto alle sorti dello scalo reggino Tito Minniti.

Non vorremmo che fosse una vittoria di Pirro, ma Š solo una mera boccata di ossigeno, poich‚ la strada da percorrere per rilanciare lo scalo reggino Š ancora lunga e non vorremmo che tra qualche tempo dovessimo trovarci di fronte una nuova riduzione dei voli, a dimostrazione del fatto che serve una azione politica di mantenimento e incremento dei voli stessi.

Il nuovo Governo ?nemico? ha gi… dimostrato con questa misura di fare di pi— del Governo precedente. Operazione non difficile visto che il Governo ?amico? del PD con l?assessore aggiunto Del Rio aveva cercato di sottrarre tutto alla nostra Citt…. L?asse cd. diretto tra Roma e Reggio Calabria di marca PD ha provocato ingenti danni , dimostrando continue disattenzioni per la Citt… collocata in riva allo stretto.

Il ripristino immediato dei voli, grazie anche alla sollecitazione di deputati reggini, come l?on. Cannizzaro, che aveva proprio presentato una interpellanza sul punto lo scorso luglio, dimostra come sia fondamentale la volont… Politica.

Ô evidente che i continui voli su Roma da parte di Falcomat… & company nei tre anni dal 2015 al 2018 di marca PD sia al Comune sia al Governo, nonch‚ alla Regione, siano serviti a nulla se non a spogliare e ?scippare? la nostra Citt… di Reggio e a negare il diritto alla mobilit… dei reggini.

Ci auguriamo quindi che questo rappresenti solo l?inizio di un nuovo corso per l?aeroporto reggino, volano fondamentale per la crescita di Reggio e dei suoi cittadini.

Mary Caracciolo (Capogruppo)

Pasquale Imbalzano

Lucio Dattola

REGGIO – Feste patronali concluse e annoso problema: il traffico

{loadposition position4}

“Festa Madonna” si Š conclusa ieri sera con i tradizionali fuochi pirotecnici e, dopo lo spettacolo terminato qualche minuto dopo  l’una, le migliaia di reggini ( ma anche turisti e tanta gente dalla provincia) ha fatto ritorno alle auto. Il “sacro parcheggio”, come Š stato definito dall’Associazione Pendolari Reggini, Š arrivato a costeggiare per intero le Bretelle, completamente congestionate le vie centrali per via anche dei parcheggi “inventati” che sfruttano qualunque spazietto o fessura disponibile. Potremmo quasi chiudere un occhio sulle tempistiche, le imprecazioni di svilimento per parcheggiare, prima, e per poter raggiungere la propria vettura alla volta di casa dopo essere rimasti imbottigliati nel dedalo di macchine, se non fosse che il problema va focalizzato sulla questione sicurezza: il VIDEO ( GUARDA QUI) mostra un’ambulanza a sirene spiegate che ha impiegato circa due minuti per riuscire a superare il breve tratto della zona Lido. Due minuti di ritardo cumulato che, dinanzi ad un’emergenza, potrebbero fare la differenza. E probabilmente andrebbe davvero pensato un nuovo sistema per la viabilit… cittadina in caso di eventi di questa portata (due grandi concerti a Piazza Garibaldi e Piazza del Popolo, seguiti da spettacolo pirotecnico di chiusura, a cui si aggiunge la grande affluenza al lunapark in zona Tempietto)….e, perchŠ no, trasformare il centro storico completamente in isola pedonale senza l’incubo di mangiare il panino con la salsiccia al puzzo di gas di scarico.

REGGIO – Voli ripristinati al Tito Minniti, Giordano (PRI): ”Fino a quando?”

Nella giornata dell?11 settembre un comunicato Sacal ci informa che, grazie ad un accordo tra il presidente Sacal, Arturo De Felice, e i vertici Alitalia, al Tito Minniti saranno ripristinati tre voli giornalieri verso Roma e il volo giornaliero verso Milano.  

Torniamo a ribadire con forza che questi potenziamenti gioverebbero allo scalo solo nel breve termine mentre nel lungo termine risulterebbero inutili e dannatamente insensati, soprattutto per le casse della Regione.

Qualcuno dovrebbe dire che tale accorto non pu• che essere giunto da un accordo economico che vede la Regione Calabria impegnata a pagare indirettamente Alitalia per volare a Reggio. I cittadini devono sapere fino a quando saranno confermati i nuovi voli e fino a quando l?accordo con Alitalia sar… vincolante. Durer… anche dopo le elezioni, e quindi, anche nel dopo Oliviero? Quanto Š stato speso per ripristinare tali voli?

I nostri amministratori non hanno la memoria corta, ma cortissima. Non possiamo non pensare questo visto che solo qualche anno fa Alitalia annunciava di abbandonare lo scalo reggino perch‚ la Regione non aveva onorato i suoi debiti nei confronti della stessa (che ammontavano a due milioni). Continuare a sperperare denaro pubblico per inserire dei voli, gi… eliminati dalle diverse compagnie approdate all?Aeroporto dello Stretto in quanto risultati non convenienti, con il rischio di farli partire nuovamente senza passeggeri, Š una follia. Tuttavia, in questa occasione, la campagna elettorale Š pi— vicina, ci auguriamo almeno che lo sperpero sar… minore.

Riaffermiamo con ancora pi— decisione che gettare dei soldi nel tentativo di sanare con delle cure palliative il malato aeroporto, non Š la strada da percorrere. Serve con urgenza un piano industriale e strategico, questa Š l?unica soluzione per salvare lo scalo. Solo creando un incastro tra la struttura aeroportuale e i nodi intermodali del territorio si avr… un?infrastruttura che sia calamita attrattiva di passeggeri, in grado di soddisfare la domanda di un bacino d?utenza individuabile con l?intera Area Metropolitana dello Stretto. Il problema non Š aumentare i voli ma attirare i passeggeri in modo tale che l?infrastruttura possa risultare produttiva, funzionale e competitiva e, soprattutto, gestita secondo logiche di mercato.

DEMETRIO GIORDANO

Partito Repubblicano Italiano

Segretario sezione ?R.Sardiello? ? Reggio Calabria

COSENZA – Salva la prima classe delle scuole elementari di contrada Lattughelle

Un mese fa la mobilitazione, gli incontri, gli inviti. Adesso, la risposta: nessuna soppressione. Anche per l?anno scolastico le scuole elementari di contrada Lattughelle avranno la prima classe.

Possono tirare un sospiro di sollievo le famiglie della popolosa contrada sibarita. L?Ufficio scolastico provinciale, guidato da Luciano Greco, ha dato risposta positiva alle sollecitazioni e richieste avanzate nelle ultime settimane, anche nel corso di incontri svoltisi in sede di Provveditorato, dal consigliere regionale Gianluca Gallo e da Dora Trinchi, delegata del plesso scolastico sibarita e responsabile nazionale del Dipartimento Pubblica Istruzione dei Lib Dem. Nel confronto instaurato con l?Ufficio scolastico provinciale, e contestualmente con Regione e Provincia, il capogruppo della Cdl e la Trinchi avevano sollevato la problematica legata alla sopravvivenza del plesso scolastico di Lattughelle, messa a rischio da interpretazioni normative e questioni organizzative. Un?eventualit…, sottolineava all?epoca Gallo, ®che sarebbe nefasta, perch‚ condurrebbe alla scomparsa di un plesso in una zona in cui la scuola Š presidio visibile dello Stato, oltre ad essere insostituibile fonte di cultura¯. Alla fine, la risposta. Positiva. Con la comunicazione dell?Ufficio scolastico provinciale a certificazione dell?avvenuto superamento di ogni difficolt…, in particolare sul piano organizzativo, con l?assegnazione al plesso di Lattughelle di una seconda unit… docente, cos da garantire il monte ore necessario al regolare inizio e prosieguo delle attivit… didattiche. ®E? il riscontro nel quale confidavamo¯, commenta soddisfatto Gallo. ®Grazie alla sensibilit… del dirigente Greco ed all?impegno dei suoi uffici, in particolare della responsabile del settore operativo 2, Nadia Longo, che Š stata nostra diretta e paziente interlocutrice per questa vicenda, siamo riusciti a vincere tutti insieme una battaglia di civilt… che per contrada Lattughelle ed i suoi bambini era essenziale¯. Prosegue l?esponente della Cdl: ®Lasciare la contrada senza la prima classe avrebbe significato certificare l?assenza dello Stato in quel pezzo di territorio. Nella consapevolezza di ci•, la dirigente dell?istituto comprensivo ?Zanotti Bianco? di Sibari, Emilia Mortati, era impegnata nella definizione di ogni possibile soluzione alternativa. L?intervento del Provveditorato elimina alla radice ogni possibile problema e garantisce serenit… a famiglie e bambini. Senza dubbio, una buona notizia¯.

Cosenza, 12 Settembre 2018

Avv. Gianluca Gallo

Consigliere regionale della Calabria

Presidente Gruppo consiliare Casa delle Libert…

CROTONE – Tragedia a Cutro: anziano muore avvolto tra le fiamme

CUTRO (CROTONE), 12 SET – Un agricoltore in pensione di 77 anni Š morto a Cutro dopo essere stato avvolto dalle fiamme di un incendio di sterpaglie che lui stesso aveva appiccato.
    L’uomo recatosi su un terreno di sua propriet…, in localit… Cavaliere, per dopo avere dato fuoco alle sterpaglie alimentate dal forte vento Š stato investito dalle fiamme. A soccorrerlo, nell’immediatezza, Š stato un parente che ha allertato il servizio di emergenza 118. Trasportato nell’ospedale di Crotone l’anziano, a causa delle gravi ustioni riportate, Š stato trasferito in elisoccorso nel nosocomio di Catanzaro dove Š successivamente deceduto. Sull’episodio hanno svolto accertamenti i carabinieri della stazione di Cutro e della Tenenza di Isola Capo Rizzuto.

ANSA

”JONNY” – La Dda di Catanzaro chiede quasi 10 secoli di carcere per le cosche Arena e Nicoscia

Condanne da un massimo di 20 anni ad otto mesi di reclusione, per un totale di oltre 900 anni, sono state chieste dalla Dda di Catanzaro nella requisitoria del processo con rito abbreviato scaturito dall’inchiesta “Jonny” contro le cosche di ‘ndrangheta Arena e Nicoscia che riguarda, tra l’altro, la gestione del Centro di accoglienza richiedenti asilo (Cara) “Sant’Anna” di Isola Capo Rizzuto. Sono 85 gli imputati che hanno scelto il rito alternativo. Tra questi Leonardo Sacco, ex governatore della confraternita “Misericordia” che gestiva il Cara. Nei confronti di Sacco, accusato di avere favorito l’intromissione delle cosche nel centro di accoglienza, ‚ stata chiesta la pena massima. Venti anni sono stati chiesti anche per i fratelli Antonio e Fernando Poerio, titolari delle ditte di catering del “Sant’Anna” controllate, secondo l’accusa, dagli Arena. L’operazione “Jonny” aveva portato, il 15 maggio del 2017, al fermo di 68 persone, accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, porto e detenzione illegale di armi, intestazione fittizia di beni, malversazione ai danni dello Stato, truffa aggravata, frode in pubbliche forniture e vari reati di natura fiscale. La prossima udienza del processo, con le arringhe dei difensori degli imputati, Š stata fissata per il 24 settembre.

REGGIO – Dal 1ø novembre annunciati 3 voli giornalieri RC-Roma

Dal 1 novembre Alitalia triplicher… il numero di collegamenti sulla rotta Reggio Calabria-Roma tornando a servire questa tratta con tre voli al giorno. La decisione di rafforzare l’operativo Alitalia sullo scalo ‘Tito Minniti’ di Reggio Calabria segue l’incontro avvenuto questa mattina tra il presidente della Sacal, Arturo De Felice, e il Chief Strategy and Operations Officer di Alitalia, Massimo Iraci.
Il nuovo operativo della Compagnia italiana prevede, oltre al potenziamento dell’offerta per Roma Fiumicino, il mantenimento di un collegamento giornaliero fra Reggio Calabria e Milano Linate. Inoltre, un aereo Alitalia effettuer… la sosta notturna presso l’aeroporto ‘Tito Minniti’ cos da assicurare ai viaggiatori reggini un volo per Roma in partenza nel primo mattino e il rientro in giornata la sera.
La Compagnia italiana offrir… ogni settimana ai passeggeri di Reggio Calabria un totale di 28 frequenze per soddisfare le esigenze di mobilit… del territorio.

 I nuovi voli per Roma Fiumicino, che saranno presto in vendita, consentiranno comode connessioni con il network internazionale e intercontinentale di Alitalia e partiranno da Reggio Calabria tutti i giorni alle ore 6:45 (arrivo a Fiumicino alle 8:00), alle 11:10 (arrivo alle 12:25) e alle 18:30 (arrivo alle 19:45). Da Roma i voli per Reggio Calabria decolleranno alle ore 9:10 (arrivo al ‘Tito Minniti’ alle 10:20), alle 13:30 (arrivo alle 14.40) e alle 21:35 (arrivo alle 22:45).

I collegamenti fra Milano e Reggio Calabria prevedono la partenza da Linate alle ore 8:40, con arrivo a Reggio alle 10:20. Dall’Aeroporto dello Stretto il volo per Milano decolla alle 11:05 e atterra a Linate alle 12:45.
I soci del programma MilleMiglia possono accumulare e spendere miglia su tutti i collegamenti da e per Reggio Calabria. I biglietti potranno essere acquistati su tutti i canali di vendita Alitalia: sito web alitalia.com, call center, agenzie di viaggio e biglietterie aeroportuali.

CALABRIA – Luned ad assemblea dei sindaci invitato anche Mario Oliverio

“Ho ricevuto in data odierna un documento, sottoscritto da numerosi sindaci calabresi, i quali ? sulla base di una positiva interlocuzione ed una sinergia operativa tra la Giunta regionale e le autonomie locali ? mi hanno invitato ad un’Assemblea aperta di amministratori locali che si svolger… luned 17 settembre p.v. Il dialogo con i rappresentanti del territorio e la vicinanza ai sindaci e agli amministratori locali, che costituiscono l’avamposto fondamentale nel rapporto con i cittadini sono stati una costante dalla mia azione amministrativa in questi quattro anni. Ed Š per questo che accolgo con favore e convincimento l’invito che mi Š stato rivolto. Potr… essere un’occasione importante, non solo per un bilancio delle cose fatte, ma soprattutto per insistere con maggiore determinazione nel progetto politico e di governo della Calabria.” Testo del Documento e elenco dei Sindaci promotori I sindaci e gli amministratori locali dei Comuni della Calabria hanno avuto modo di verificare, nel corso degli ultimi quattro anni, una positiva interlocuzione con il governo regionale guidato dal Presidente Mario Oliverio. Si Š manifestata una sinergia operativa sul terreno delle scelte amministrative e una operosa solidariet… in occasione di emergenze territoriali e sociali. Il risultato di questa collaborazione Š oggi riscontrabile nell’ambito dei programmi di spesa della Regione Calabria sia nel campo di opere di interesse regionale sia nei piani di settore. Oggi i Comuni calabresi sono destinatari e soggetti attuatori di importanti investimenti che rendono possibile ed efficace una effettiva risposta ai bisogni delle comunit… locali. Il lavoro svolto va completato con il compimento delle opere programmate e con la definizione di nuovi programmi e proposte. Per rafforzare il progetto di rinnovamento non bisogna consentire che lo sforzo in atto, che si Š caratterizzato in termini di discontinuit… rispetto al passato, venga interrotto. Per questi motivi, riteniamo che il Presidente Mario Oliverio debba continuare nella interlocuzione con le realt… territoriali e le rappresentanze amministrative per portare a compimento le opere regionali e delle amministrazioni locali, avviate nel corso di questi anni. Per discutere e confrontarci su tali problematiche abbiamo deciso di convocare un’Assemblea regionale dei sindaci e degli amministratori locali e chiediamo al Presidente Mario Oliverio di partecipare. L’Assemblea si svolger… luned 17 settembre 2018 alle ore 17 al THotel di Feroleto Antico (CZ). ACQUARO (BARILLARO GIUSEPPE), AMANTEA (PIZZINO MARIO), BELCASTRO (PACE MAURIZIO), BOVA (CASILE SANTO), BOVALINO (MAESANO VINCENZO), CACCURI (CALIGIURI MARIANGELA), CASTIGLIONE COSENTINO (DORA LIO), CASTROLIBERO (GRECO GIOVANNI), CASTROVILLARI (LO POLITO DOMENICO) , CETRARO (AITA ANGELO), CICALA (FALVO ALESSANDRO), CIRO’ (PALETTA FRANCESCO), CITTANOVA (COSENTINO VINCENZO), CIVITA (TOCCI ALESSANDRO), CROTONE (PUGLIESE UGO), CRUCOLI (VULCANO DOMENICO), CUTRO (DI VUONO SALVATORE), DASA’ (SCATURCHIO RAFFAELE), DELIANUOVA (ROSSI FRANCESCO), FABRIZIA (FAZIO FRANCESCO), FAGNANO CASTELLO (TARSITANO GIULIO), FALERNA (COSTANZO GIOVANNI), FRANCAVILLA ANGITOLA (PIZZONIA GIUSEPPE), FRANCICA (MANFRIDA GIOVANNI), GIFFONE (CUTRI’ ANTONIO), GIMIGLIANO (CHIARELLA MASSIMO), GIRIFALCO (CRISTOFORO PIETRANTONIO), IOPPOLO (MAZZA CARMELO), LONGOBUCCO (PIRILLO GIOVANNI), MELISSA (MURGI GINO), MENDICINO (PALERMO ANTONIO), MIGLIERINA (GUZZI PIETRO HIRACI), MONASTERACE (DE LEO CESARE), MONGIANO (IOFFRIDA BRUNO), MONTALTO UFFUGO (CARACCIOLO PIETRO), MOTTA SANTA LUCIA (COLACINO AMEDEO), OLIVADI (MALTA NICOLA), PAOLA (PERROTTA ROBERTO), PARENTI (DEPOSITO DONATELLA), PARGHELIA (LANDRO ANTONIO), PATERNO CALABRO (PAPAIANNI LUCIA), PETILIA POLICASTRO (NICOLAZZI AMEDEO), PIZZONI (DE NARDO TIZIANA), PRAIA A MARE (PRATICã ANTONIO), REGGIO CALABRIA (FALCOMATA’ GIUSEPPE), RENDE (MANNA MARCELLO), ROCCA IMPERIALE (RANU’ GIUSEPPE), ROCCELLA IONICA (CERTOM· GIUSEPPE), ROGLIANO (ALTOMARE GIOVANNI), ROMBIOLO (NAVARRA GIUSEPPE), SAN COSTANTINO CALABRO (DERITO NICOLA), SAN FERDINANDO(TRIPODI ANDREA), SAN MARCO ARGENTANO (MARIOTTI VIRGINIA), SAN NICOLA ARCELLA (MELE BARBARA), SAN PIETRO IN GUARANO (COZZA FRANCO), SAN VINCENZO LA COSTA (IANNOTTA GREGORIO), SANT’ONOFRIO (MORAGO’ ONOFRIO), SANT’AGATA DI ESARO (BRANDA LUCA), SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE (CREAZZO DOMENICO), SCALEA (LICURSI GENNARO), SELLIA MARINA (MAURO FRANCESCO), SORIANO CALABRO (BARONE FRANCESCO PAOLO), SOVERATO (ALECCI ERNESTO), SPEZZANO ALBANESE (NOCITI FERDINANDO), STILO (MIRIELLO GIANCARLO), TAURIANOVA (SCIONTI FABIO), TREBISACCE (MUNDO FRANCESCO), ZACCANOPOLI (CAPARRA PASQUALE), ZAGARISE (GALLELLI DOMENICO).
 

CALABRIA – Anas. proseguono lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Mussano II

Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria del Viadotto Mussano II al km  34,600 della strada statale 107 Silana Crotonese nel territorio comunale di Cosenza.

Anas ha completato sul Viadotto gli interventi di risanamento e di impermeabilizzazione, terminati  con  un anticipo di circa due mesi rispetto ai tempi contrattuali.

L?intervento in corso riguarda il ripristino corticale delle parti ammalorate, relativamente alla spalla lato Cosenza, ai pulvini e all?intradosso della soletta dell?impalcato.

Le attivit… nello specifico consistono nell?idrodemolizione delle parti ammalorate e il successivo ripristino attraverso una malta rinforzata.

Gli interventi come da programma, termineranno nel mese di settembre.

Fonte: www.stradanas.it