REGGIO – Il Comitato Ambiente incontra Assessore Muraca e Consigliera Serran•

Il coordinamento per l?ambiente ha incontrato l?assessore Muraca e la consigliera Serran• per parlare di Lotta agli incivili, seconda isola ecologica, apertura di uno sportello ambientebidoni per gli olii esausti e contenitori d?acqua.

Dopo il comunicato di met… agosto con cui il coordinamento per l?ambiente di Reggio Calabria aveva espresso forti preoccupazioni per come la citt… stava rispondendo all?estensione del servizio di raccolta porta a porta, si Š svolto negli uffici dell?assessorato all?ambiente un incontro tra alcuni rappresentanti del coordinamento, l?assessore al ramo Giovanni Muraca e la consigliera comunale Paola Serran•.

Lotta agli incivili, nuova isola ecologica, prossima apertura di uno sportello ambientericollocazione dei bidoni per la raccolta degli olii esausti e riutilizzo dei contenitori d?acquasono stati i temi su cui ci si Š confrontati partendo per• da un dato importante gi… reso pubblico in precedenti incontri: ?ad agosto ci Š stata certificata il 55% di raccolta differenziata?. Cos ha evidenziato l?assessore Muraca.

La percentuale di agosto contribuisce ad innalzare la media annua e a far sperare bene per il raggiungimento della quota del 48% prevista per il 31 dicembre 2018. Base da cui partire per raggiungere il picco del 65% nei primi mesi e arrivare all?obiettivo del 60% su base annua entro il 2019. Numeri che concorrono ai target concordati con la regione Calabria per la riduzione del costo della Tari e l?attivazione della tariffazione puntuale.

I dati certificati fanno inoltre capire che, al di l… di uno zoccolo duro ed esteso di evasori totali o parziali c?Š invece una larga fetta di popolazione che sta rispondendo e collaborando con l?Avr per completare in modo corretto la catena di smaltimento. Per gli evasori comunque i controlli incrociati in capo alla societ… Hermes si stanno facendo in modo serrato e stanno dando buoni risultati con la continua emersione di utenze fantasma. L?assessore ha informato i volontari che i soldi incassati col pagamento delle multe comminate ai trasgressioni colti in flagranza vanno a finire per legge nelle casse della citt… metropolitana in un capitolo vincolato alla pulizia delle fiumare. Non Š possibile quindi prevederne altri impieghi.

A buon punto l?iter per l?apertura della seconda isola ecologica stabile. E? stato individuato il possibile sito nell’ampio spazio comunale posto nei pressi del depuratore a Ravagnese. Questa seconda struttura che affiancher… quella di Condera sar… attivata all?inizio del 2019 e contribuir… in modo notevole allo smaltimento degli ingombranti. Anche l?isola ecologica rappresenta un utile elemento di riscontro della partecipazione dei cittadini con le lunghe file di auto fuori dai cancelli in attesa di entrare per conferire. La consigliera Serran• Š intervenuta su questo punto per ribadire la necessit… del coinvolgimento della cooperativa Rom95 ?che per dieci anni ha garantito un servizio impeccabile e ha avviato un esperimento sociale e culturale di integrazione che deve essere sostenuto dall?amministrazione comunale?.

La dottoressa Serran• ha condiviso con il coordinamento la prossima apertura dello sportello ambiente da attivare presso una delle sedi decentrate del Comune (ex circoscrizioni). Lo sportello il cui responsabile sar… l?assessore all?ambiente, sar… cogestito da personale del Comune e volontari in grado di dare risposte pertinenti sui pi— diversi temi di igiene e decoro urbano ma anche di formulare proposte e gestire iniziative di promozione e sensibilizzazione culturale. Il coordinamento per l?ambiente potr… avere in questa struttura un ruolo determinante.

Sempre il coordinamento ha illustrato all?assessore l?iniziativa che sta portando avanti per mantenere attivi i punti di raccolta dell?olio esausto. L?idea Š quella di coinvolgere i distributori di carburante che dovrebbero ospitare nelle proprie aree di pertinenza, generalmente video sorvegliate, i fusti di smaltimento. Questo consentirebbe di spostare dalla strada i punti di raccolta che oggi frequentemente vengono utilizzati inopinatamente come luoghi di scarico abusivo di qualunque tipo di rifiuto. 

Ultimo progetto illustrato Š quello che prevede il riuso dei grandi contenitori d?acqua per ufficio come cestini portarifiuti da mettere nelle scuole. Si doterebbe le strutture scolastiche di cestini funzionali a costo zero e si leverebbe dal ciclo di smaltimento del materiale estremamente ingombrante. L?assessore Anna Nucera (pubblica istruzione), preventivamente informata, si era gi… dichiarata entusiasta dell’idea.

L?assessore Muraca ha apprezzato entrambe le proposte che sosterr… per quanto di sua competenza.

MOTTA S.G. (RC) – Mallamaci su Discarica Comunia: ”Agiamo senza indugio!”

La commissione speciale “Discarica Comunia di Lazzaro e contestualit… ambientali”, istituita con delibera del consiglio comunale n. 31 del 27.07.2018, ha, a mio avviso, il compito di approfondire tecnicamente e giuridicamente tutte le questioni a sostegno del no alla riapertura della discarica di Comunia per ribaltare l’esito della conferenza dei servizi decisoria di fine luglio. Trascorsi 50  giorni abbiamo appreso, con non poca difficolt…, che l’Amministrazione Š orientata a ricorrere al Tar dopo che ne verr… definitivamente decretata l’apertura. Noi invece siamo convinti che, senza inficiare il successivo ricorso al Tar, ci siano altre strade da percorrere al fine di evitare quella che sarebbe una vera iattura per il nostro territorio. Ô necessario avviare contestualmente un’azione politica e tecnico/giuridica. La prima si pu• esplicare, e non solo, attraverso l’audizione che a breve otterremo in commissione ambiente della Regione Calabria. In quella sede rappresenteremo tutte le negativit… che la nostra comunit… dovr… affrontare dal punto di vista ambientale/sanitario e del conseguente sviluppo turistico del territorio (a solo titolo di esempio si pensi ai nostri siti archeologici di primaria importanza, alle aziende agricole e della ricezione che vanno seguite e stimolate nel loro processo di crescita). Altro passaggio fondamentale Š l’interlocuzione con il dipartimento regionale dell’ambiente alla luce dei pareri negativi espressi dalla Soprintendenza ai beni culturali e dalla Citt… Metropolitana (i diversi incontri che abbiamo avuto con quest’ultima ci lasciano ben sperare). Dopo un paio di confronti verbali con l’assessore Antonella Rizzo e la direzione generale del settore ambiente regionale, che ringraziamo per l’attenzione, la sensibilit… e la disponibilit… dimostrate,  abbiamo fatto formale richiesta di essere ascoltati con l’obiettivo di rivedere l’intera impalcatura autorizzativa.

Riteniamo infine che debba essere valutata concretamente la possibilit… che il nostro Ente ricorra, senza ulteriori indugi, in autotutela, avverso quanto stabilito in conferenza dei servizi decisoria dalla Regione Calabria (suggeriamo di individuare un esperto nel settore che ci accompagni in questo delicata vicenda). Ô su questo terreno a nostro avviso, che va ricondotta la questione. Questo Š il lavoro che consegniamo   
alla Commissione speciale ed all’intera Amministrazione nella speranza che venga valutato e, se condiviso, costituisca punto di partenza per la battaglia che la nostra comunit… ha dimostrato di essere pronta ad affrontare con compattezza e determinazione.
 
Domenico Mallamaci
Consigliere Comunale Insieme ÔVento di Futuro (Motta San Giovanni)

CORIGLIANO/ROSSANO (CS) – Apre la Scuola per le Arti di Scena

Recitare su un palco e davanti ad una macchina da presa. Scegliere i momenti e avere la dizione corretta per saper trasmettere emozioni e sentimenti. Saper entrare nella parte e nei ruoli interpretati. A Corigliano-Rossano arriva la scuola per l?arte di scena. A proporla Š il maestro Davide De Giorgi, attore, performer e coach. Un supporto professionali per quanti, giovani e meno giovani, vogliono apprestarsi al mondo del teatro, del cinema e della recitazione.

Il prossimo Venerd 21 Settembre 2018, a partire dalle ore 17, nella cornice del PalaEventi di Via Candiano, nel centro urbano di Rossano Scalo, il maestro De Giorgi aprir… i suoi corsi in occasione dell?Open Day conoscitivo e dimostrativo durante il quale curiosi e appassionati potranno avere un primo approccio con le arti di scena e iscriversi ai corsi.

Ô un?idea ? dice Davide De Giorgi ? che nasce e vuole crescere in un tessuto sociale, qual Š quello di Corigliano-Rossano che da sempre dimostra grande attenzione alle arti di scena. Insieme all?Accademia New Eurodance e con il supporto del Centro CSEN di Rossano abbiamo voluto, pertanto, lanciare questa nuova sfida, unica nel suo genere e che ? precisa il maestro De Giorgi ? trova il suo unicum proprio nella formazione alla interpretazione cinematografica offrendo un?opportunit… nuova e diversa al panorama artistico del territorio della Sibaritid. Il supporto mio e del mio staff vorr… essere quello di formare attori e attrici che abbiano una istruzione di base che possa proiettarli, poi, nel mondo del grande spettacolo.Non solo recitazione per musical, cinema e teatro. I corsi di studio che proponiamo riguardo tutto il mondo dell?essere espressivo. Che partano dal canto e dalla dizione e che finiscono al mondo della filosofia dell?essere e della conoscenza interiore. Questo, consapevoli del fatto che essere veri attori bisogna saper entrare nei ruoli e nelle parti. Ma per sapere di cosa davvero sto parlando ? conclude – invito tutti a partecipare all?Open Day di Venerd 21 Settembre.

Chi Š Davide De Giorgi. Trentatreenne pugliese, di Brindisi, Š un attore, regista teatrale e coach di recitazione e musical. Ô un figlio d?arte; la mamma Š la celebre Antonella Di Lecce, ballerina, docente di danza classica. De Giorgi si Š formato presso l?Accademia del Musical di Sanremo alla scuola del maestro Ermanno Croce. Si Š specializzato presso La Actor?s academy Milano diretta da Edoardo Costa e lavorando di fianco a maestri del calibro di Peter Flood, Ron Gilbert, Anthony Caldarella, Savannah Boucher, Claire Fields, Sabrina Bertaccini, Michael Rodgers, David Callahan, Elena Flauto, Emiliana Perina. Ha approfondito i suoi studi insieme ad alcune delle pi— celebri stelle di Hollywood da Mickey Rourke a Tim Roth per finire a Bruce Willis. Nel 2006 inizia la sua carriera professionale con ?La Compagnia del Disco? interpretando numerosi spettacoli nei pi— celebri teatri italiani. Nel 2008 entra a far parte della ?Compagnia Stabile del musical? di Bari con direzione Adolfo e Daniela Marazita. Nel 2009, invece, Š pi— volte ospite della trasmissione televisiva ?Che tempo che fa? di Rai tre. Nel 2009 entra nel cast del film ?L?ultimo Ultras? di Stefano Calvagna. Nel 2015 Š stato premiato a Brindisi con il Premio ?International Art Award Virgilio artista nella storia?. L?amore e la famiglia lo hanno portato in Calabria dove oggi risiede, dividendo la sua vita lavorativa tra Crosia, Lecce, Brindisi e Milano. 

 ¸CMPAGENCY

POLISTENA (RC) – Accoglienza in Auditorium per tutti i nuovi iscritti del “Rechichi”

Al via il prossimo 17 settembre il nuovo anno scolastico per gli studenti del Liceo Statale “Giuseppe Rechichi”.

Luned mattina, alle ore 8, gli allievi delle classi prime di tutti gli indirizzi, compreso il Musicale, con sede a Cinquefrondi, saranno accolti all’Auditorium Comunale di Polistena, in Piazza Municipio, per il saluto del Dirigente Scolastico Francesca Maria Morabito.

Qui i nuovi iscritti potranno conoscere l’organizzazione interna dell’istituto e le linee guida della scuola e saranno accompagnati dal docente della prima ora nelle rispettive aule.

Per il “Rechichi” rimangono i due plessi nel Comune di Polistena, in via Lombardi, per gli uffici amministrativi e per l’indirizzo scienze umane e in via Vescovo Morabito per il linguistico, il socio – economico e alcune classi del corso CSU.

Il Musicale, come di consueto, sar… ubicato nella sede di Via Garibaldi a Cinquefrondi.

®Auspico un sereno anno scolastico ai docenti, al personale tecnico – amministrativo e a tutti i nostri studenti, soprattutto ai nuovi arrivati- dichiara il Dirigente Scolastico Francesca Maria Morabito – con la certezza che il nostro sar… un percorso tale da consentire la crescita umana e culturale dei giovani. Quest’anno il Rechichi registra un incremento di classi sia per l’indirizzo scienze umane, sia per il linguistico. Un risultato che premia la squadra del Liceo e conferma il ruolo formativo e didattico dell’Istituto sul territorio¯.

Per ulteriori informazioni Š possibile consultare il sito web www.liceorechichi.it o seguire gli account social: liceorechichi.official (facebook), @liceorechichi (twitter), liceorechichi.polistena (instagram).

CALABRIA – Domani tornano tra i banchi di scuola 275mila alunni calabresi

Buon primo giorno di scuola a tutti gli studenti, ai docenti e agli altri operatori della scuola che stanno per iniziare un nuovo anno scolastico.

Siederanno per l?anno scolastico 2018/2019 sui banchi delle scuole statali di ogni ordine e grado in Calabria circa 275.750 allievi, tra cui circa 7.400 allievi diversamente abili, suddivisi in circa 14.800 classi.  Inoltre in Calabria gli alunni con cittadinanza non italiana sono all?incirca 11.775.

E, per dare ufficialmente il via al nuovo anno scolastico, luned 17 settembre si terr… una grande festa, con la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico ?Tutti a Scuola?, nel cortile di un?Istituzione scolastica di Portoferraio, sull?Isola d?Elba.

All?evento parteciperanno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Ministro dell?Istruzione, dell?Universit… e della Ricerca, Marco Bussetti. In platea quasi 1.000 studenti provenienti da tutta Italia, insieme a personalit… del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.

La cerimonia sar… trasmessa in diretta su Rai Uno dalle ore 16.30 alle ore 18.40, circa. E sar… rilanciata attraverso i canali social del MIUR con l?hashtag  #Tuttiascuola.

BASKET – Trofeo Vito Lepore: intervista al coach Umberto di Martino

Fino a pochi anni fa era alle prese con le massime categorie del basket italiano complici le sue esperienze a Scafati e non solo.
Oggi, invece, Š al cento per cento un Coach di Calabria ed allena la rappresentativa dei 2005.
Abbiamo parlato con Coach Umberto Di Martino, tecnico campano pronto a dar manforte al movimento calabrese.
Una vittoria ed una sconfitta in Basilicata per i giovani di Calabria. Un?impressione sul Torneo Vito Lepore?
Una sconfitta preventivabile con la Sicilia e una vittoria abbastanza convincente con il Molise. Possiamo tranquillamento dire che ritorniamo con una maggiore consapevolezza che la strada Š ancora lunga ma Š quella giusta.
 
Un passo alla volta: quanto possono crescere i 2005 di Calabria in vista del Trofeo delle Regioni?
Il gruppo dei 2005 Š un gruppo davvero molto interessante perch‚ composto da ragazzi con grande voglia di basket e soprattutto che hanno una grandissima capacit… di apprendimento e che hanno dimostrato durante i raduni fatti tanta voglia di imparare. 
E? un gruppo che Š arrivato a queste esperienze dopo il ricco progetto Giovani Calabria che ha permeato tutta la regione di raduni, allenamenti e partite: la strada corretta per far bene.
 
La Sicilia Š inarrivabile: questione di numeri e bacino d?utenza o c?Š dell?altro?
Per quanto riguarda la Sicilia si possono essere numeri, bacino d?urgenza ma la cosa principale Š che hanno un passo in pi—, un?intensit… nel fare le cose che si portano dietro dalle proprie societ…. 
 
Coinvolgimento, raduni e tornei: ha qualche consiglio / indicazione per le squadre di Calabria?
Io non mi sento di dare consigli o indicazioni a nessuno ma quello che sicuramente manca al nostro movimento calabrese Š quella sana competizione e quella intensit… nel giocato che poi si ritrova quando si mette piede fuori regione. 
 
L?immagine pi— bella del Trofeo Lepore ?
Dal trofeo Lepore riporto con me sicuramente il ricordo di un gruppo di ragazzi che sin dall?inizio hanno creato quel feeling giusto che fa s che qualunque esperienza ti lascia positivit… e tanta voglia di continuare.

REGGIO – Movida, rissa scoppiata in un lido si sposta in via centrale

A. Q. 

Notte movimentata in riva allo Stretto. Intorno alle ore 3, alcune pattuglie di Polizia sono intervenute nella centralissima via Demetrio Tripepi (parallela al Corso Garibaldi) a seguito di una rissa. Secondo indiscrezioni, la rissa sarebbe cominciata all’interno di un noto lido della via Marina, il Calajunco, quando 5 ragazzi Gambiani hanno  molestato alcune avventrici e sono stati allontanati dal personale addetto alla sicurezza. La lite Š degenerata al punto da spostarsi fuori, quando i 5 ragazzi (28enni, richiedenti asilo secondo quanto riportato dal comunicato della Questura) hanno iniziato a lanciare sassi dentro il locale. A questo punto alcuni clienti del lido avrebbero iniziato ad inseguire i 5 africani per le vie del centro aggredendo due di questi, tanto da rendere necessario anche l’intervento di personale del 118. Trattandosi di un sabato sera di movida che richiama in centro tantissimi giovani, la scena non Š sfuggita ai pi—: alcuni passanti avrebbero infatti segnalato che durante la rissa sarebbero state utilizzate anche bottiglie di vetro. Si esclude al momento la matrice razziale, sono state avviate le indagini per accertare le dinamiche e le responsabilit… dei fatti. 

 

CALABRIA – Doppia preferenza di genere, Cinzia Nava incontra il pres. Oliverio

?Al presidente della Giunta Oliverio chieder• che entro il mese di settembre venga approvata la legge sulla doppia preferenza in osservanza di quanto sancito dalla Costituzione e la legge 20/2016. Sar… l?occasione per ricordare l?impegno della CRPO che si Š sempre battuta per questa battaglia civile, sociale e culturale, fin dal suo insediamento. La presenza femminile nei luoghi di decisione contribuisce a realizzare l?uguaglianza di genere nelle rappresentanze istituzionali e permette di conoscere i bisogni effettivi delle donne: Š l?affermazione di un vero e proprio diritto?.

Cinzia Nava, presidente della Commissione regionale Pari Opportunit…, annuncia l?incontro di domani, luned 17 settembre, con il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio. ?E? un momento che consideriamo importante nel percorso che porta al raggiungimento di una democrazia paritaria completa basata sul riconoscimento delle capacita delle donne e del loro valere. Sia il presidente del Consiglio regionale Irto che il presidente della Giunta Oliviero ? rilancia Cinzia Nava- si sono espressi positivamente, ma ritengo  non sia pi— possibile aspettare perch‚ vorrebbe dire continuare ad alimentare discriminazioni e pertanto rinnover• l?invito che la questione trovi una corsia rapida in Aula. Anche di questo abbiamo discusso nel corso di un recente incontro organizzato dalla Casa Delle donne ?Fimminatv? per fare il punto della situazione in vista del prossimo Consiglio regionale., condividendo insieme l?importanza e l?urgenza di un obiettivo che Š voluto da tutte le donne della Calabria e che non conosce colore politico?.