BASKET – L?Istituto Istruzione Superiore ?A.Righi? di Reggio Calabria Š pronto ad ospitare una grande giornata di sport

Gioved mattina il  nuovo Direttore Generale della Scuola di Basket Viola sar… l?ospite d?onore dell??importante giornata d?apertura programmata dall?istituto reggino.

L?Istituto Istruzione Superiore ?A.Righi? di Reggio Calabria Š pronto ad ospitare una grande giornata di sport.

L?Istituto ospiter… una manifestazione a carattere sportivo che coinvolger… tutti gli allievi dell?istituto stesso, la politica cittadina e metropolitana ,le federazioni sportive ed il mondo del Calcio e del basket.

La manifestazione Š stata fortemente voluta dal Dirigente Scolastico dell?Istituto, l?Avvocato Maria Daniela Musarella.

Il percorso scolastico passer… da un incontro tematico: Dal pallone che va in rete alla palla nel canestro tra Reggina Viola ed una conversazione sportiva dal tema ?La forza dello sport in et…

adolescenziale?.

L?invito Š stato rivolto alla stampa sportiva e locale, alle istituzioni rappresentate dal Comune di Reggio Calabria ed alla Citt… Metropolitana,  dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dal Comitato Regionale Fip.

Il tema sportivo e l?esperienza sul campo sar… garantito dalla presenza della Reggina Calcio e della Viola Reggio Calabria.

Le due massime realt… sportive cittadine militanti in Legapro ed in Serie B tra goal e reti e palla a spicchi e canestri saranno affiancate dalla Scuola di Basket Viola, motore giovanile in nero-arancio potenziato dalla presenza di Donato Avenia, mostro sacro del basket cittadino e nazionale e nuovo dirigente generale del club.

CONSIGLIO REGIONALE – Battaglia: ”Trovare soluzioni adeguate per i 287 lavoratori precari Š dovere morale”

?Chiedo al presidente Mario Oliverio, alla Giunta e ai Dipartimenti regionali interessati di voler dar corso celermente all?iter burocratico per la stabilizzazione dei 287 lavoratori ex Legge 28/2008 e Legge 8/2010, contrattualizzati ai sensi della L.R. 1/2014 ed adempiere a tutte le procedure amministrative necessarie per superare, nel rispetto delle condizioni e dei requisiti sanciti dalla legge, il precariato storico, valorizzando competenze e professionalit… acquisite?.

Ô quanto auspica il consigliere regionale Domenico Battaglia.  

Secondo l?esponente politico di centrosinistra: ?Trovare soluzioni adeguate affinch‚ i lavoratori precari del suddetto bacino possano essere stabilizzati senza eccezione alcuna, Š un dovere morale verso uomini e donne che, in questi anni, hanno dato tanto in termini di apporto professionale alla macchina amministrativa della Regione Calabria, delle ASP e dei Comuni?.

Battaglia richiama anche ?la necessit… di rispettare una tassativa tabella di marcia per scongiurare di incorrere nelle incombenti scadenze contrattuali che impongono un?accelerazione dell?iter ed il ricorso a soluzioni concordate anche attraverso tavoli di concertazione?.

?Ricordiamo infatti che per i 287 lavoratori del bacino, il contratto – prorogato ai fini della stabilizzazione a seguito della Delibera di G.R. 374/2016 – scadr… il prossimo 31 dicembre 2018 ed occorre evitare in tutti i modi che queste famiglie, dopo quasi quattro lustri, finiscano nell?indigenza. Sarebbe una vera e propria sventura per questi nuclei familiari in un contesto gi… fragile che registra un?alta percentuale di inoccupati?.  

?Ritengo inderogabile – prosegue Domenico Battaglia – che nella redazione del ?Piano per il Fabbisogno Triennale? (da approvare entro e non oltre il 22 settembre p.v.), debbano essere inseriti – ai sensi del D.L. 75/2017 e in armonia con le ?linee guida? recentemente approvate e pubblicate in G.U. del 27/07/2018 – tutti i lavoratori appartenenti al bacino della Legge 28 /2008 e Legge 8/2010 ai fini del programma di stabilizzazione per il triennio successivo?.

?Mi auguro che questo possa avvenire nei modi e nei termini previsti dalla normativa vigente per tutti i ?precari istituzionali? al fine di evitare di disperdere queste importanti professionalit…, per garantire alla Regione e agli Enti locali il proficuo apporto lavorativo e un futuro sereno alle rispettive famiglie. E? interesse della Regione – conclude Domenico Battaglia – seguire gli indirizzi normativi statali, utilizzando le opportunit… esistenti per favorire, nel rispetto delle condizioni vigenti, un significativo progetto di superamento del precariato nei vari comparti della Pubblica Amministrazione, tanto nell?ottica del contributo lavorativo di professionalit… consolidate quanto nella prospettiva di un potenziale miglioramento delle condizioni contrattuali di lavoratori assunti con contratti privi di stabilit…?.

SPETTACOLO – La cantastorie calabrese Francesca Prestia si Š esibita in Svizzera

Applausi e calorosa accoglienza a Lucerna, la citt… del centro-nord della Svizzera, per l?esibizione musicale di Francesca Prestia. Invitata da Unitre – l?Universit… popolare in lingua italiana, spagnola e portoghese – in collaborazione con l?Associazione calabrese di Lucerna, il Circolo Famiglia Amaronese e l?Associazione Club Fuscaldese, la cantastorie ha preso parte alla cerimonia di apertura dell?Anno Accademico 2018/2019 presso il Centro Papa Giovanni Seetalstrasse ? Emmenbrcke. Il professor Angelo Maisano si Š soffermato sul valore culturale della Calabria grecanica, ®minoranza linguistica in via di estinzione che sopravvive nei borghi antichi di Bova, Pentedattilo, Roghudi, Bagaladi, Palizzi. Sono i paesi dell?Area grecanica ? ha detto Maisano ? che nell?estremo Sud della Calabria jonica, terra del Bergamotto, a pochi chilometri da Reggio, trattengono orgogliosamente le tracce di un passato glorioso che resistono nella lingua grika, un mix di greco antico e dialetto calabrese, parlato ancora dagli anziani¯. Francesca Prestia, naturalmente, ha cantato anche le sue ballate in grecanico: ?I Ag…pi pira tu Thi—!?, ?Ela, elamu cond…? e ?O Potam•?. Ha infine ringraziato per l?invito e l?ospitalit… : ®La vostra Š una realt… – ha detto – che fa onore al meglio della nostra Calabria. Col vostro generoso impegno rappresentate la risposta al bisogno di formazione culturale, socializzazione e integrazione della popolazione emigrata che per motivi linguistici, familiari, professionali ed economici non ha potuto studiare o che semplicemente ha il desiderio di allargare il proprio orizzonte culturale. Anche all?estero la nostra cultura, che si Š forgiata nei secoli grazie alle commistioni di popoli e di varia umanit…, d… lezioni di civilt… e solidariet…. Fiera di essere calabrese!¯

ALTO JONIO – Crisi idrica, Abate (M5S): ” Lavorare al potenziamento della conduttura di Rocca”

Crisi idrica nell?Alto Jonio, interviene la Senatrice Rosa Silvana Abate (M5S Senato): ®Il Comitato degli agricoltori, insieme alle istituzioni locali, mi hanno chiesto di lavorare al potenziamento della conduttura (con un bypass) che permetta ai limoneti di Rocca di non avere pi— problemi di approvvigionamento idrico ma la richiesta pi— forte che viene da loro Š l?azzeramento dei vertici del Consorzio di Bonifica dell?Alto Jonio perch‚ gli agricoltori non si sentono pi— rappresentati. Chiesta anche l?installazione dei misuratori di portata, per verificare la reale situazione dell?acqua erogata ed effettivamente ricevuta, oltre ad una serie di misure che servano a capire cosa sta succedendo all?approvvigionamento idrico di tutta la zona¯.

®Nei giorni scorsi ? ha spiegato la senatrice Abate ? sono stata a Rocca Imperiale su sollecitazione dei coltivatori della zona, riuniti nel Comitato degli Agricoltori, presieduto da Giovanni Margiotta e degli attivisti del Movimento 5 Stelle, abbiamo visitato i due invasi da cui si approvvigionano tantissime colture della zona. Una si trova al confine con la Basilicata, che serve una parte dei limoneti di Rocca Imperiale, e poi ci siamo recati in contrada Maddalena, per visitare un secondo invaso utilizzato sia per le colture che per l?uso potabile¯. Poi ci siamo recati nel monastero di Rocca per un incontro nel corso del quale sono stati esposti una serie di problemi lamentati dagli agricoltori. Da quello che Š venuto fuori, la lamentela principale riguarda il fatto che i coltivatori ricevono dal Consorzio di bonifica una quantit… irrisoria di metri cubi di acqua che non basta per l?irrigazione dei limoneti. Una situazione che non Š pi— sostenibile soprattutto se collegata al fatto che non esiste un sistema di misurazione della portata di liquido ricevuto e che rende impossibile verificare quanto chiesto e quanto, oggettivamente, ricevuto. Ma non solo, la situazione Š ancora pi— grave¯.

®Nelle scorse settimane avevo contattato telefonicamente il Consorzio di bonifica dei bacini dell?Alto Jonio Cosentino invitandolo a risolvere tempestivamente l?incresciosa situazione in atto onde evitare ulteriori problemi alle coltivazioni in corso non solo a Rocca ma anche in tutto l?Alto Jonio Cosentino e nella Sibaritide, area la cui economia si fonda su un tipo di agricoltura di qualit… e a prevalenza biologica¯. La Senatrice Abate, infatti, era intervenuta sulla vicenda gi… agli inizi di agosto e lo stesso presidente del Consorzio di Bonifica, Marsio Blaiotta, la aveva rassicurato che il problema sarebbe gi… stato risolto poich‚ la Basilicata avrebbe ceduto e garantito alla Calabria l?erogazione di un flusso idrico pari a 150 litri al secondo da utilizzare per l?irrigazione viste che nelle zone lucane sono stati messi in funzione dei pozzi. ®Ma dopo oltre un mese e mezzo ? continua la Abate ? i coltivatori mi dicono la situazione Š rimasta la stessa. Sto verificando, altres, attraverso una serie di frequenti contatti con gli attivisti e gli agricoltori dell?area se quanto dichiarato da Blaiotta trovi riscontro. La vicenda Š all?attenzione del Governo, ci stiamo coordinando col sottosegretario di Stato alle Politiche agricole, Alessandra Pesce. Ô una situazione da risolvere immediatamente¯. ®Nel corso dell?incontro ? ha concluso la senatrice ?  Š stata chiesta l?installazione dei misuratori di portata, per verificare la reale situazione dell?acqua erogata ed effettivamente ricevuta, oltre ad una serie di misure che servano a capire cosa sta succedendo all?approvvigionamento idrico di tutta la zona. Il Comitato degli agricoltori, insieme alle istituzioni locali, mi hanno chiesto di lavorare al potenziamento della conduttura (con un bypass) che permetta ai limoneti di Rocca di non avere pi— problemi di approvvigionamento idrico ma la richiesta pi— forte che viene da loro Š l?azzeramento dei vertici del Consorzio di Bonifica dell?Alto Jonio perch‚ gli agricoltori non si sentono pi— rappresentati¯.

 

Rosa Silvana Abate ? M5S Senato – Commissione Agricoltura

CIMINA’ (RC) – Beccato ad appiccare il fuoco dentro il Parco Aspromonte: deferito 45enne

Nei giorni scorsi, nell?ambito di un servizio coordinato dal Reparto Carabinieri del Parco Nazionale Aspromonte di Reggio Calabria, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Gerace, hanno deferito G.R., 45enne, bracciante agricolo, per aver causato un incendio boschivo.

In particolare, i Carabinieri, sorprendevano G.R. in localit… Cavaleri di Cimin…, il quale aveva poco prima appiccato un incendio boschivo. L’uomo Š stato trovato in possesso dell?accendino usato per accendere le sterpaglie.

TAURIANOVA (RC) – Decoro urbano, Leva (UDC) sollecita il Comune

Il commissario della locale sezione UDC di Taurianova Salvatore Leva, attraverso una nota diffusa, ritiene di dovere intervenire in merito all?arredo urbano del territorio comunale. Credo che sia necessario dover richiamare l?attenzione dell?attuale maggioranza amministrativa relativamente al decoro urbano. Da evidenziare che alcune piazze nonch‚ diverse strade urbane- extraurbane periferie sono invase da cespugli di erbe infestanti con dimensioni notevoli lungo il ciglio. In considerazione all?appalto tra Ente comunale e la societ… AVR che prevede la raccolta dei rifiuti solidi urbani e manutenzione del verde pubblico dove sono state incrementate le spese di circa 700.000,00 euro l?anno per garantire un servizio migliore per la raccolta dei rifiuti e rendere il territorio comunale pi— pulito con relativo spazzamento dei quartieri con cadenza quindicinale. Pertanto si Sollecita, come esponente dello scudo crociato, un tempestivo intervento per riportare quello status di dignit… alle vie, alle contrade e frazioni, rammentando che il decoro urbano delle strade e del verde pubblico Š il primo biglietto da visita di una Citt… per non residenti, ma anche un diritto dei cittadini.

REGGIO – Benvenuti in ricicleria: oggi nuovo appuntamento con l’associazione Cult3.0

Nuovo appuntamento con l?Associazione cult3.0 che oggi (marted 18 settembre) alle 19:00 dar… il benvenuto a soci e cittadini nella ?Ricicleria sociale e solidale? del circolo culturale di via Glauco 15. Il portavoce dell?associazione, la giornalista Emilia Condarelli e il coordinatore di ReggioLab Giuseppe Pinto, illustreranno, in presenza dell?assessore ai Lavori pubblici e Aumento raccolta differenziata Giovanni Muraca, lo stato di avanzamento dei progetti Orto didattico urbano, per il recupero dello spazio pubblico in via Baracca; Pietre cucite e Storie di mare; ReggioLab ? Sportello del cittadino; Marted Green, incontri sulla raccolta differenziata tra cittadini ed amministratori; e la Rete acquisti di Cult3.0 che promuove il lavoro efavorisce il risparmio dei cittadini.

CALABRIA – Campolo su ricandidatura di Oliverio:”Un 4 marzo non si nega a nessuno”

Calabresi in Movimento su Oliverio: Si ricandida per la Regione, un 4 marzo non lo si nega a nessuno

Reggio Calabria: Un 4 marzo non lo si nega a nessuno, quanto dichiara Gaetano Campolo, coordinatore di Calabresi in  Movimento, davanti alla ricandidatura di Oliverio, che facendo seguito alla conferenza stampa del 17 settembre sostiene “Un insulto all’intelligenza dei Calabresi”.

Il discorso di Giuseppe Falcomata sindaco del Partito Democratico, sostenitore di Matteo Renzi, Š stato vergognoso, parla di turismo e di buona politica, quando la citt… di reggio calabria  e la Regione Calabria hanno subito la peggiore stagione estiva della storia, non esistono trasporti, non esistono infrastrutture valide. Conclude Gaetano Campolo sostendo che:  I Calabresi non sono stupidi, hanno occhi per vedere e cervello per ragionare e spero che le prossime Elezioni Regionali portino un vento di cambiamento, ed Š per questo che mi sono appellato ai Ministri Salvini e Di Maio per una presenza continua sul territorio e per il territorio.

COSENZA – Pratiche veloci in cambio di denaro: arrestato un funzionario dell’Agenzia delle Entrate

A seguito di segnalazione da parte di un cittadino i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno tratto in arresto un dipendente dell?Agenzia delle Entrate che, per compiere atti del proprio ufficio, richiedeva una somma di denaro. In particolare un contribuente si recava presso l?Agenzia delle Entrate per la registrazione di un atto di successione ed un impiegato addetto al servizio di assistenza, gli prometteva una speditiva evasione della pratica in cambio della consegna di trecento euro in contanti. L?impiegato inoltre per convincere il cittadino che non si trattava di un atto dovuto gli rappresentava che l?attivit… svolta, se richiesta ad un professionista, sarebbe costata molto di pi—. Il soggetto, avendo gi… versato l?imposta per l?atto di successione, si insospettiva per l?anomala richiesta del pubblico funzionario e segnalava il fatto alla Guardia di Finanza. Immediatamente venivano avviate indagini di polizia giudiziaria, coordinate da questa Procura della Repubblica, che confermavano l?indebita richiesta di denaro da parte del pubblico ufficiale per attivit… del proprio ufficio. In particolare venivano intrapresi servizi di osservazione ed appostamento nonch‚ intercettazioni ambientali finalizzate a verificare e documentare la natura della richiesta e le modalit… del pagamento del denaro. Identificate le banconote destinate all?indebito pagamento, i militari filmavano l?incontro tra il pubblico funzionario ed il cittadino con la consegna di una somma di denaro. Ricevuto il denaro, il pubblico funzionario consegnava l?attestazione di avvenuta registrazione dell?atto. Contestualmente i finanzieri intervenivano e traevano in arresto il pubblico ufficiale e sequestravano il denaro consegnato che verr… restituito al cittadino. Il Gip presso il Tribunale di Cosenza convalidava l?arresto ed applicava la misura cautelare interdittiva nei confronti del funzionario.

La collaborazione, concreta e positiva, del cittadino parte offesa ha consentito di poter sanzionare un comportamento illecito di particolare gravit…, in quanto, per le sue modalit… operative Š da intendersi come abitudinario. Le indagini proseguono al fine di accertare altri e diversi episodi criminosi e si confida in ulteriori collaborazioni dei cittadini.funziona

CALABRIA – Mario Oliverio pronto alla ricandidatura

?Di fronte a una sollecitazione cos importante, come quella che proviene dai sindaci della Calabria, vere sentinelle dei nostri territori, sento un carico di responsabilit… enorme e assumo con voi l?impegno di continuare questo lavoro insieme?. Ô quanto ha affermato il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio a Feroleto Antico durante un?assemblea aperta convocata da pi— di 200 sindaci calabresi che nei giorni scorsi hanno sottoscritto un documento e chiesto al Governatore di continuare nella positiva interlocuzione con le realt… territoriali, per portare a compimento le opere regionali e delle amministrazioni locali avviate nel corso di questa legislatura nell’ambito dei programmi di spesa e dei piani di settore. ?Il mio impegno ? ha aggiunto Oliverio ? Š di lavorare insieme per andare oltre. Prima di tutto viene la Calabria, i calabresi, il futuro dei calabresi. Per questo dobbiamo allargare il campo, confinando ai margini solo la criminalit… e i malfattori. Ma chi ama la Calabria non pu• tirarsi indietro?. Il presidente della Regione ha anche ribadito i risultati intrapresi in questa legislatura. ?La nostra regione ? ha affermato ? ha imboccato la strada giusta. Non bisogna dimenticare da dove eravamo partiti: una legislatura finita anzitempo per gravi motivi. Non avevamo predecessori, come in altre regioni, che avevano arato il campo e messo le ali ai propri territori. Noi abbiamo iniziato a utilizzare le risorse comunitarie. Oggi siamo i primi al Sud e i quarti in Italia. Facciamo nell?ultimo semestre il primato nazionale nelle esportazioni; il trend nel comparto turistico Š altamente positivo dal 2015 grazie a una presenza crescente di visitatori internazionali. Ma soprattutto abbiamo gettato le basi infrastrutturali per sviluppare la Calabria: nuova ferrovia jonica, elettrificazione ed eliminazione di barriere e passaggi a livello; un sistema aeroportuale unico, uscito dai fallimento delle vecchie gestioni che registra numeri importanti con Lamezia e dai prossimi mesi lo far… con Crotone e Reggio. Un modello ambientale nuovo ed efficiente con impianti di smaltimento e raccolta differenziata ad ottimi livelli”. ” Nel complesso stiamo costruendo una nuova Calabria attraverso una visione unitaria che supera i localismi, investendo soprattutto sui Comuni, che abbiamo scelto come soggetti attuatori dei nostri programmi. Lo facciamo con un metodo nuovo che si basa sulla correttezza dei rapporti e non sulle appartenenze di partito. Sarebbe miope nell?era della competizione internazionale serrata pensare solo al proprio orticello. Accetto dunque di proseguire questo lavoro condotto insieme a voi ? ha concluso Oliverio rivolgendosi ai sindaci ? proprio perch‚ il nostro progetto Š stato compreso e non esiste stimolo pi— grande per andare avanti?. L?incontro, estremamente partecipato, Š stato introdotto dal sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomat… che ha sottolineato la grande sinergia con la Regione in questi ultimi anni con ricadute importanti sul proprio territorio: ?La mia citt… ? ha detto ? era ricoperta da cumuli di immondizia, oggi con la differenziata che Š passata dal 7 al 55% Š una citt… pulita. Tra pochi giorni ci sar… un evento epocale: l?acqua potabile della Diga del Menta sgorgher… nei rubinetti dei reggini. E poi la cardiochirurgia realizzata, la crescita del turismo. Sono solo alcuni esempi non banali di questi anni vissuti da protagonisti assieme alla Regione?. Gli altri sindaci che hanno preso parte all?assemblea: Virginia Mariotti di San Marco Argentano, Ernesto Alecci di Soverato, Ugo Pugliese di Crotone, Antonio Palermo di Mendicino, Franco Cosentino di Cittanova, Antonio Pratic• di Praia a Mare, Antonino De Masi di Nard• di Pace, Domenico Lo Polito di Castrovillari e Lucia Pappaianni di Paterno Calabro hanno riconosciuto all?attuale amministrazione regionale una svolta nella condotta di governo che ha prodotto notevoli cambiamenti e risultati: dalla sicurezza degli edifici scolastici, agli investimenti nella cultura, nei servizi, nell?ambiente, nelle infrastrutture. Un cambio di passo ? hanno sottolineato ? che sarebbe ingiusto interrompere?