Il Parco del Pollino partecipa al Salone del Gusto di Torino

Il Parco del Pollino partecipa, anche quest?anno, al Salone del Gusto di Torino scegliendo la formula di far raccontare le tradizioni gastronomiche del territorio proprio ai produttori. ®Attraverso eventi di show cooking, esposizione, degustazione e vendita dei principali prodotti che rappresentano l?intero paniere delle produzioni di qualit… e tipiche del Parco del Pollino ? ha spiegato il presidente del Parco, l?on. Domenico Pappaterra ? proprio i produttori, costituiti in associazione temporanea di scopo, saranno presenti al prestigioso evento di Torino con lo scopo di far conoscere e valorizzare le eccellenze del territorio in cui operano¯. Per l?Ente Parco, del resto, la valorizzazione dell?agroalimentare tradizionale ben si sposa con la sua missione di far crescere e sviluppare un turismo sostenibile ed esperienziale il cui obiettivo Š ampiamente sancito negli importanti riconoscimenti della ?Carta Europea del Turismo Sostenibile? e dell?UNESCO Global Geopark.

 

Uno spazio importante sar… poi dedicato al percorso di Conservazione della Biodiversit… agricola e alimentare del Pollino raggiunto grazie all?importante contributo di tutti gli agricoltori custodi presenti nel territorio. ®L?importante lavoro, iniziato 10 anni fa, avvalendosi fin da subito della competente agenzia regionale ALSIA ? ha continuato Pappaterra ? ha portato all?importante risultato della costituzione della prima Comunit… del Cibo in Italia, ai sensi dell?art. 13 della legge 1 dicembre 2015, n. 194, nella cui assemblea sono rappresentati i principali soggetti pubblici e privati che lavorano con lo scopo di proseguire nelle attivit…  di conservazione e tutela dell?immenso patrimonio genetico presente sul Pollino e nello stesso tempo contribuiscono alla sua valorizzazione¯.

 

Terra Madre Salone del Gusto Š il pi— grande evento internazionale dedicato al cibo. La dodicesima edizione, dal 20 al 24 settembre in alcuni tra i luoghi pi— significativi per la storia della citt… di Torino, si connoter… pi— che mai come l?edizione delle persone. Cinque giorni, dunque, per promuovere il Parco in tutte le sue forme attraverso la valorizzazione delle comunit… rurali e delle aree interne.

 

Ad accompagnare i visitatori del Salone, in questo viaggio nelle eccellenze agroalimentari del Parco del Pollino, saranno l?azienda Nicoletti Ristorazione, che con la sua Bottega Agor… di Civita racchiude tutti i prodotti indentitari del territorio, Pollino Food Experience, una cooperativa costituita da 6 giovani ragazzi con l’obiettivo di fare agricoltura tradizionale al fine di ricreare quel mosaico agricolo tipico dell’entroterra del Pollino, ed i prodotti  delle Delizie di Marper, con il Bocconotto di Mormanno (PAT ? prodotto agroalimentare tradizionale), dolce di pasta frolla tipici della storica localit… calabrese farciti con marmellate, realizzato dallo Snack Bar.

 

Tra le innumerevoli proposte, domani sar… il momento del Moscato di Saracena con delle degustazioni guidate nello stand del Parco del Pollino, e due cooking show che si terranno nello stand della Regione Calabria. Nel primo Cooking show delle ore 12:00 dal titolo ?I GRANI FARINA ANTICHI DEL PARCO DEL POLLINO?, lo chef realizzer… un primo con la Farina di Grano Tenero Carosella del Mulino Arleo condita con il Fagiolo poverello bianco di Mormanno, nel secondo cooking show delle ore 17:00 lo chef realizzer… un Bocconotto di Mormanno.

 

Non mancheranno, le Conserve vegetali di Civita, il Pane di Cerchiara, Vini, Formaggi e Salumi del Pollino. E tanto altro da scoprire!

REGGIO – Al Teatro Cilea il Rhegium Opera Musica Festival

Il Comune di Reggio Calabria, l?Associazione Culturale Traiectoriae, la Societ… Cooperativa Orchestra del Teatro Cilea insieme all?Associazione Coro Lirico Francesco Cilea, propongono per la stagione 2018-2019 ?Regium Opera Musica Festival?, nato dall?unione dei rispettivi festival ? ?Alziamo il sipario! Sezione Opera?, ?Rapsodie Agresti-Mediterraneo Sacro e Profano?, e ?Classica Mediterranea?.

Il Festival prevede tre opere ? La traviata di G.Verdi (21 settembre 2018), Norma di V.Bellini (2 e 4 novembre) e Don Giovanni di W.A.Mozart (22 e 24 novembre), e, fino alla fine del 2018, la seconda edizione del Concorso Internazionale Di Canto Lirico ?Beppe De Tomasi? (8, 9, 10 Novembre), il concerto Crescendo Rossiniano (10 novembre), la rappresentazione teatrale Elekra della Compagnia Officine Jonike Arti (29 novembre) e il Concerto di Natale (22 e 23 dicembre).

Da gennaio a marzo 2019, saranno proposte la Nona Sinfonia di Ludwig Van Beethoven (1-3 febbraio), L?arca di NoŠ di Benjamin Britten (12-14 aprile) e Via Crucis di Antonio Galanti (29 marzo) in prima esecuzione mondiale.

Tra gli artisti che omaggeranno Reggio della loro arte, ricordiamo Laura Giordano nei panni di Violetta Valery, Giuseppe Talamo (Alfredo Germont) e Salvatore Grigoli (Giorgio Germont) ne La traviata; Marily Santoro, giovane soprano reggino in ascesa, che debutter…, nel teatro della sua citt…, nel ruolo Norma, assieme a Max Jota (Pollione) e Francesca Romana Tiddi (Adalgisa) nella celeberrima opera di Bellini; Roberto Scandiuzzi, Liliana Marzano, Anna Maria Chiuri, Alexandra Zabala e Orlin Anastassov nel concerto Crescendo Rossiniano; Daniela Mazzuccato e Max Rene Cossotti al Concerto di Natale.

Una nota a parte per il Don Giovanni che prevede un cast di eccezione. Infatti, accanto alla coppia maschile Roberto Scandiuzzi (Don Giovanni) e Orlin Anastassov (Leporello), due fra i pi— grandi bassi al mondo, vi saranno Anna Maria Chiuri, reduce da una magnifica SalomŠ a Salisburgo nei panni di Donna Elvira, Liliana Marzano (Donna Anna), Emanuele D?Aguanno (Don Ottavio che ripeter… il ruolo nella prossima stagione al Covent Garden) e Alexandra Zabala (Zerlina), Salvatore Grigoli (Masetto) e Vedat Dalgirann (Commendatore).

Questi grandi artisti saranno accompagnati dall?Orchestra del Teatro Cilea e sostenuti dal Coro lirico Francesco Cilea. Si segnala, infine, che le tre opere conteranno sulla bacchetta di tre donne direttori d?orchestra: Manuela Ranno, giovane promessa palermitana diriger… La Traviata; Viliana Valcheva, direttore bulgaro gi… apprezzata dal pubblico reggino per la Messa di Requiem di Verdi dello scorso gennaio, diriger… Norma; Gianna Fratta, talento internazionale, che debutter… al Cilea col Don Giovanni.

I biglietti sono acquistabili presso il Teatro Comunale ?F. Cilea?- tel. 340 7232410 ed online su www.inprimafila.net
Aggiornamenti e contenuti extra sulle pagine fb @comunerc e @teatrofrancescocilea

FONTE : www.reggiocal.it

CALABRIA – Legge di Bilancio 2019, Oliverio scrive ai parlamentari calabresi

Il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, in vista dell?imminente approvazione della Legge di Bilancio 2019 del Governo nazionale, ha scritto a tutti i parlamentari calabresi per chiedere un loro attivo sostegno su temi che investono interessi della Calabria in termini di sostenibilit… sociale, economica ed ambientale. ?In relazione alla imminente approvazione della Legge di Bilancio 2019 – ha scritto il Presidente Oliverio – in corso di predisposizione da parte del Governo nazionale e, in relazione a esigenze assolutamente necessarie per il sostegno dello sviluppo della Calabria in termini di sostenibilit… sociale, economica ed ambientale, sono a rappresentare alcune tematiche che sono state oggetto in passato di decisioni, consolidate nel tempo, che hanno consentito alla Regione Calabria di fare a fronte a esigenze sociali come gli interventi in materia idraulico-forestale e difesa del suolo e quelle relative al processo di stabilizzazione dei lavoratori LSU e LPU. Accanto a queste misure, che hanno avuto positive risposte nelle precedenti leggi di bilancio, acquistano un rilievo crescente le questioni relative all?abbattimento del rischio nelle infrastrutture di trasporto e nell?ambito dell?edilizia scolastica, al rafforzamento degli strumenti per la crescita dell?impresa e dell?occupazione, allo sviluppo industriale attraverso la messa a regime della ZES ed, infine, all?autonomia finanziaria delle Regioni. Ritengo importante il sostegno attivo dei parlamentari a difesa degli interessi della Calabria e resto a disposizione per eventuali momenti di approfondimento dei problemi rappresentati.

REGGIO – Il presidente Irto ha incontrato il console italiano a San Francisco e imprenditori della Silicon Valley

Lo sviluppo delle nuove tecnologie applicate all’agricoltura, la promozione del turismo attraverso i pi— importanti player della sharing economy mondiale, la creazione di nuove relazioni commerciali tra la Calabria e la California. Sullo sfondo, la grande partita del porto di Gioia Tauro. Attorno a questi temi si Š sviluppata la missione istituzionale negli Stati Uniti del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto. Il rappresentante di palazzo Tommaso Campanella ha gettato le basi di un progetto concreto incontrando a San Francisco il console generale d’Italia Lorenzo Ortona e, successivamente, a Palo Alto, un gruppo di imprenditori e professionisti di origini calabresi che si sono stabiliti l, in un meeting promosso da Jeff Capaccio, presidente dello Sviec (Silicon Valley Italian Executive Council).

Gli uffici di diretta collaborazione del presidente Irto sono gi… al lavoro per dare immediato seguito a quanto delineato negli incontri in California che potrebbe portare, nel breve-medio termine, a favorire lo scambio di studenti universitari, professionalit… e flussi di capitale tra lo Stato americano pi— dinamico, nel quale hanno sede alcune delle pi— importanti societ… mondiali dell’IT (Facebook, Twitter, Youtube, Google, Apple, Airbnb, Uber) e la Calabria. Gi… nella prima parte del 2019 sono attesi sviluppi.

“Ho incontrato tanti calabresi negli Stati Uniti. Sono orgoglioso di loro. Donne e uomini che ce l’hanno fatta, che hanno aperto societ… oggi affermate e che non dimenticano le loro origini. Dobbiamo ringraziarli e farli diventare modelli per i nostri giovani – afferma Nicola Irto -. Nella Silicon Valley ho toccato con mano l’approccio rivoluzionario, in termini di mentalit… e organizzazione produttiva, che ha reso unica al mondo quella realt…. Dobbiamo trarne ispirazione e, al tempo stesso, lavorare per costruire serie relazioni commerciali che non possono prescindere dalla soluzione dei problemi del porto di Gioia Tauro, la nostra unica finestra sul mondo. Negli incontri istituzionali abbiamo discusso della possibilit… di attrarre investitori americani in Calabria ma dobbiamo lavorare perch‚ la nostra regione interessi loro. E per fare questo occorre fornire un quadro economico e istituzionale che sia chiaro e stabile”.

Il presidente del Consiglio regionale prosegue: “La Calabria ha molte opportunit… ma bisogna moltiplicare gli sforzi. Abbiamo un problema oggettivo rappresentato dai livelli esigui delle nostre produzioni. La sola qualit… non basta. Parlare di ‘eccellenze’ senza cogliere le dimensioni dell’economia globalizzata significa condannare la Calabria all’irrilevanza. Per questo dobbiamo mettere a sistema le universit…, le aziende e le istituzioni affinch‚ lo sviluppo della tecnologia, a cominciare dall’agritech, sostenga le produzioni e renda la Calabria protagonista sui mercati”.

Gli incontri di San Francisco e della Silicon Valley sono stati preceduti dalla partecipazione del presidente del Consiglio regionale alla Festa italiana di Salt Lake City. In questa prima tappa, Nicola Irto Š stato accompagnato dal consigliere regionale Orlandino Greco, assieme al quale ha incontrato i rappresentanti del governo dello Stato dello Utah, con cui saranno avviate relazioni istituzionali e commerciali. “La festa italiana, magistralmente diretta dal calabrese Nick Fuoco – conclude il presidente Irto – Š stata un momento molto intenso di celebrazione della nostra identit… in uno Stato americano che sta conoscendo una fase di impetuoso sviluppo. Con la folta comunit… calabrese rafforzeremo questo filo diretto che Š costruttivo e non meramente nostalgico”.?

Reggio Calabria, 21 settembre 2018

Dida: nella foto, il presidente Irto con il console generale d’Italia a San Francisco, Lorenzo Ortona

 

Calabresi in Movimento sostiene home restaurant hotel, ”colpa dello scellerato Carlo Calenda e del Governo Renzi”

Calabresi in Movimento sostiene home restaurant hotel, colpa dello scellerato Carlo Calenda e del Governo Renzi

Nota Stampa Ufficiale Home restaurant Hotel:

Gaetano Campolo, presidente del Consiglio di Amministrazione della GC restaurant & management srl, dichiara che i dati forniti nella nota Ansa, si riscontrano anche nella richiesta che gli italiani hanno riposto in Home restaurant Hotel, marchio depositato al Mise nel 2016, sono gia pi— di 500 a oltre 5 mila euro cada uno, i futuri affiliati in attesa di apertura di un Home restaurant Hotel nell’intero stivale ma, fa notare Gaetano Campolo che, in queste settimane ha avuto l’opportunit… di esporre il problema al Ministro Gian Marco Centinaio ed alla struttura tecnica a guida della dottoressa Alessandra Priante, in quanto: 
bisogna superare il prima possibile la scellerata risoluzione di novembre 2017, dell’ex Ministro Carlo Calenda che ha bloccato il settore, il quale ha avuto il coraggio di paragonare gli home restaurant a esercizi pubblici anzich‚ privati”, questo quanto sostiene Gaetano Campolo, sarebbe importante, per permettere ad Home restaurant Hotel di cedere la licenza sul Marchio ed avviare la scia per i franchisor affiliati, superare con circa 16 righe la risoluzione di Calenda.
La fiducia Š riposta nel Ministro Gian Marco Centinaio, il rischio conclude Campolo, Š inevitabile, spostare tutta la start up in America e quindi creare il centro assistenza dell’App per vendere in 130 paesi al mondo con 1500 assunzioni anzich‚ in Calabria negli Stati Uniti, per voi questo Š normale?

CULTURA – Agenda d’arte: le mostre dell’autunno 2018

Antonino Labate

L?estate sta finendo. Si intitolava cos il successo di una coppia di cantanti dagli outfit alquanto improbabili e cos ci insegna l?alternarsi delle stagioni. Ci• che invece non finisce Š il costante susseguirsi di mostre d?arte, non tutte ahimŠ dettate da motivazioni scientifiche e culturali ma in troppi casi rispondenti esclusivamente ad esigenze turistico-commerciali.

Intendiamoci: l?arte ed il vil denaro hanno da sempre camminato a braccetto ? superfluo ricordare i grandissimi artisti di tutte le epoche che bellamente abbandonavano in fieri una commissione ricevuta solo perch‚ attirati altrove da pi— lauti compensi o quanti, collezionisti e mecenati, si contendevano rivaleggiando tra loro alzando la posta, l?artista pi— in voga al momento ? ma ci• non toglie che l?arte non pu• e non deve essere considerata e trattata alla stregua di una qualsiasi categoria merceologica. Pena lo snaturarla, facendole perdere la sua stessa essenza.

Ecco allora proliferare eventi e mostre, festival e rassegne: tutto pur di accaparrarsi spettatori paganti, una vetrina e quei quindici minuti di celebrit… pronosticati a tutti da Andy Warhol. Per fortuna per• esistono anche esposizioni di qualit… e livello.

A seguire, i consueti spunti e consigli: lista dichiaratamente incompleta ma forse utile a destreggiarsi nell?ampia mole di offerte che vanno a chiudere, si spera in bellezza, questo 2018, anno europeo del patrimonio culturale. Non mi resta che augurare ai lettori, buona visione.  

REGGIO CALABRIA

Fino al 18 Novembre: ?Oikos. La casa in Magna Grecia e Sicilia?, circa centoventi reperti per esplorare il tema della casa e dell?abitare nel mondo greco antico. Al Museo Archeologico Nazionale ? MarRC.

VENEZIA

Fino al 6 Gennaio 2019: ?Tintoretto, 1519-1594? e ?Il giovane Tintoretto?, in occasione dei cinquecento anni dalla nascita, Venezia celebra con due grandi esposizioni il genio di Jacopo Robusti con decine di opere tra cui prestiti provenienti dalle pi— importanti istituzioni museali al mondo. Rispettivamente al Palazzo Ducale ed alle Gallerie dell?Accademia.

Fino al 6 Gennaio 2019: ?Willy Ronis. Fotografie 1934-1998?, centoventi immagini vintage, tra cui una decina, inedite, dedicate a Venezia, del grande fotografo francese. Casa dei Tre Oci – Isola della Giudecca.

PADOVA

Dal 29 Settembre 2018 al 27 Gennaio 2019: ?Gauguin e gli Impressionisti Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard?, in occasione dei lavori per il completo rinnovo del museo danese, le sue straordinarie collezioni ? tra le pi— belle ed importanti in Europa per l?impressionismo ? fanno tappa in Italia. Dipinti di Monet, C‚zanne, Gauguin, Renoir, Manet ed altri maestri immortali a Palazzo Zabarella.

FIRENZE

Fino al 20 Gennaio 2019: ?Marina Abramovi?. The Cleaner?, oltre cento opere, dal 1970 ai giorni nostri, tra cui video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e la riesecuzione dal vivo di celebri performance attraverso un gruppo di performer specificatamente formati e selezionati in occasione della mostra della celebre e controversa artista. A Palazzo Strozzi.

Fino al 6 Gennaio 2019: “Conviti e banchetti. L’arte di imbandire le mense”, decorare la tavola, dal rinascimento all?Ottocento con argenti, porcellane e cristalli per un percorso che attraversa l?evoluzione del gusto conviviale. Al Museo Stibbert.

PARMA

Dall?8 all?11 Novembre: ?Gotha?, quattordicesima mostra internazionale di Alto Antiquariato, Arti e Novecento, rappresenta uno dei pi— importanti appuntamenti italiani per antiquari, galleristi, studiosi, conservatori e collezionisti. Alla Fiera.  

Fino al 9 Dicembre: ?Roy Lichtenstein e la Pop Art americana?, ottanta opere per raccontare il maestro ed altri grandi protagonisti, grazie alla collaborazione con celebri musei internazionali e prestigiose gallerie e collezioni private. Alla Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo.

MILANO

Dal 10 Ottobre 2018 al 17 Febbraio 2019: ?Picasso e il mito?, cinque sezioni, oltre trecento opere, per mettere in luce il complesso rapporto tra il maestro e l?antichit…: dicotomie e sintesi; ibridazioni di fantasie e realt…, eterne lotte ed ancestrali richiami e rimandi estetici. A Palazzo Reale.

Dal 26 Ottobre 2018 al 17 Marzo 2019: ?Romanticismo?, duecento opere di numerosi artisti per raccontare il contributo milanese ed italiano al movimento che rivoluzion• l?arte dell?intero occidente. Alle Gallerie d?Italia.

 

Dl 21 Novembre 2018 al 14 Aprile 2019: ?The Art of Banksy, a visual protest?, settanta lavori dell?artista ?senza volto?. Evento non ufficiale e non autorizzato ? e come mai potrebbe essere il contrario? ? occasione per ammirare al chiuso di un?istituzione museale le opere dello street artist. Al MUDEC- Museo delle culture.

MILANO e ROVERETO

Fino al 24 Febbraio 2019: ?Margherita Sarfatti. Segni, colori e luci a Milano? e?Margherita Sarfatti. Il Novecento Italiano nel mondo?, doppio appuntamento per conoscere ed approfondire la figura di un?influente protagonista della cultura italiana del novecento. Giornalista, curatore, critico e promotrice d?arte ? a lei la poetessa Ada Negri dedic• la sua raccolta di novelle ?Le Solitarie? ? la cui complessa personalit… viene indagata attraverso opere dei pi— grandi protagonisti del Novecento italiano oltre che tramite lettere, filmati, fotografie. Rispettivamente al Museo del Novecento ? Milano ed al MART di Rovereto.

ROVIGO

Dal 29 Settembre 2018 al 27 Gennaio 2019: ?Arte e magia: il fascino dell?esoterismo in Europa?, una mostra che Š un percorso iniziatico sulle tracce lasciate tra otto e novecento da artisti che al simbolismo affiancavano affascinanti dottrine esoteriche e culti misterici. A Palazzo Roverella.

FERRARA

Fino al 6 Gennaio 2019: ?Courbet e la natura?, il genio realista di Courbet torna in Italia dopo mezzo secolo. Cinquanta opere provenienti dai pi— importanti musei per farci ammirare la natura ed i suoi paesaggi resi immortali dal maestro venerato da C‚zanne. A Palazzo dei Diamanti.

ROMA

Dal 3 Ottobre 2018 al 3 Febbraio 2019: ?Andy Warhol?, centosettanta opere per conoscere il maestro della pop art, colui che ha rivoluzionato cambiando per sempre il mondo dell?arte, della musica, del cinema e della moda. Al Complesso del Vittoriano.

Dal 28 Settembre 2018 al 20 Gennaio 2019: ?Je suis l?autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento?, cinque aree tematiche attraverso le quali trovare risposte e percorsi interiori tra continui parallelismi che avvicinano gli artisti del novecento alle culture da cui essi trovarono ispirazione. Al Museo Nazionale Romano ? Terme di Diocleziano.

LUGANO

Fino al 6 Gennaio 2019: ?Magritte. La ligne de vie?, il 20 Novembre del 1938, l?artista belga tenne una conferenza dal titolo: ?La ligne de vie? in cui deline• la genesi della sua arte e illustr• i principi che gli avevano permesso di trasformare oggetti quotidiani in qualcosa di sconvolgente. Su questo filo conduttore, il percorso espositivo ricco di numerosi capolavori. Al Museo d?Arte della Svizzera Italiana ? MASI.

CATANZARO – Arrestate 4 persone per l’omicidio di un commerciante di carni [VIDEO, NOMI E DETTAGLI]

Il 21 settembre 2018, nelle prime ore del mattino, nei comuni di Botricello (CZ) e Lecco (LC), i militari della Compagnia Carabinieri di Sellia Marina, supportati da personale dell?Arma territoriale di Lecco, hanno dato esecuzione ad un?ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro, nei confronti di 4 indagati, ritenuti responsabili in concorso dell?omicidio aggravato di ROSSO Francesco cl. ?80, perpetrato in Simeri Crichi (CZ), il 14 aprile 2015, mediante l?esplosione di tre colpi di pistola al viso ed al torace allorquando si trovava intento a lavorare nella macelleria di famiglia.

La misura, che trae origine da una complessa indagine del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sellia Marina e del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Catanzaro, condotta tra aprile 2015 e novembre 2017, ha recepito la minuziosa ricostruzione dei momenti immediatamente precedenti e successivi all?evento omicidiario, consistita nell?analisi di decine di riprese di impianti di videosorveglianza e di centinaia di dati inerenti al traffico telefonico e dati, che hanno portato all?univoca enucleazione del gruppo di fuoco resosi responsabile dell?omicidio. In un quadro di elevata gravit… indiziaria, l?attivit… investigativa ha cos portato all?individuazione del materiale esecutore dell?efferato delitto in MONTI Danilo, cl. ?91 originario di Cerva (CZ) domiciliato a Lecco, che, tramite il concorso morale e materiale di PROCOPIO Gregorio, cl. ?62, PROCOPIO Antonio, cl. ?87, e SCULCO Vincenzo, cl. ?88, tutti residenti in Botricello (CZ), aventi compiti di ricognizione dei luoghi, ha potuto portare a compimento il disegno criminoso. Le responsabilit… imputabili ai soggetti indagati sono state acclarate mediante l?interpolazione delle informazioni assunte nelle immediatezze dei fatti con la progressiva confutazione degli alibi artatamente creati, in virt— dell?acquisizione di plurimi dati di fatto emersi durante l?attivit… di ricognizione informativa (tracciamento satellitare mediante GPS di un?auto utilizzata, celle di aggancio degli apparati cellulari, tabulati telefonici, immagini impianti TVCC, attivit… di captazione) che hanno acclarato come l?omicidio di ROSSO Francesco fosse stato accuratamente premeditato, con pi— sopralluoghi effettuati in diversi momenti dai quattro indagati prima dell?omicidio, atti a verificare la presenza di impianti di videosorveglianza pubblici e privati sulle vie di accesso e fuga dal luogo del delitto. Nonostante l?elevata attenzione posta in essere dai quattro indagati sia nelle fasi propedeutiche, in costanza ed in epoca successiva all?esecuzione, il complessivo quadro probatorio emerso dalle indagini ha condotto all?emissione del provvedimento in tratto.

CALABRIA – Il Comune di Orsomarso osserver… un minuto di silenzio per le vittime sul lavoro di Arezzo

Luned 24 settembre 2018, alle ore 11.00, i servizi pubblici e gli uffici comunali di Orsomarso (CS), insieme alla propria comunit…, cogliendo l’invito del Segretario Nazionale Funzione Pubblicadell’UGLAlessandro Di Stefano, per esprimere la vicinanza degli italiani alle famiglie di coloro che hanno perso la vita durante lo svolgimento del proprio servizio presso l’Archivio di Stato di Arezzo, osserveranno un minuto di silenzio.

L?adesione all?appello, fortemente voluta dal sindaco Antonio De Caprio, vuole essere ?un ulteriore monito allo Stato, in quanto custode di ogni singolo cittadino, lavoratore o no, affinch‚ si investano concretamente fondi e azioni in favore della sicurezza sul lavoro e pi— in generale sulla riduzione dei rischi che, ancora oggi, il popolo italiano Š costretto a sopportare nella fruizione di luoghi pubblici, la cui cura Š demandata al buon senso delle istituzioni in senso lato. Come sindaco di Orsomarso mi stringo attorno al dolore delle famiglie colpite dal luttuoso evento, sperando che questo ennesimo tragico dramma possa scuotere uno Stato rigido al cambiamento e ancora troppo poco impegnato agli interventi di riduzione dei rischi?.

?Ô assurdo che dopo dieci anni dalla pubblicazione di una delle leggi pi— all’avanguardia d’Europa, se non del mondo, il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 nr. 81, si possa ancora morire sui posti di lavoro?. Lo afferma il Segretario Nazionale UGL FP che ricorda anche come ?la nostra Confederazione Š sensibile e attenta al dramma delle morti del lavoro, tanto da dedicare il 1ø maggio alla loro memoria, affinch‚ queste tragedie non debbano pi— accadere?.

?Non pu• essere pi— tollerata questa condizione di generalizzata ambiguit… delle istituzioni – conclude il sindaco De Caprio –. Rilevati i problemi bisogna agire senza se e senza ma. Sarebbe opportuno portare in sede europea un mega progetto di ringiovanimento delle infrastrutture pubbliche italiane, che rappresentano lo scheletro del nostro stato di diritto. Non si perda ulteriore tempo e si agisca con cognizione di causa e fare risolutivo?.

?Quel che Š peggio – sottolinea il sindacalista Di Stefano – Š che a far vittime, sia stato un dispositivo volto proprio alla salvaguardia delle vite dei lavoratori. Un paradosso e un controsenso che sicuramente deve far riflettere il datore di lavoro pi— grande in Italialo Stato, sull?assoluta necessit… di investire fondi sia sulla formazione dei dipendenti pubblici sulle tematiche della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, sia sulla modernizzazione o, semplicemente, sulla manutenzione, degli stessi luoghi di servizio presso cui ogni giorno milioni di dipendenti pubblici lavorano per la comunit…?.