CROTONE – Incendi nel Crotonese, 34 interventi Vvf

Sono stati complessivamente 34 gli interventi effettuati da ieri pomeriggio dai Vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone in seguito ai numerosi incendi divampati in alcune zone della provincia ed alimentati da insistente vento di tramontana.
    Tra le situazioni pi— impegnative quella che si Š verificata a ridosso della statale jonica 106, nel territorio di Crotone, nell’ex zona industriale. Qui a causa dei banchi di fumo che hanno invaso l’adiacente carreggiata, l’Anas ha disposto la chiusura provvisoria di una tratto dell’arteria, poi riaperto nel corso della nottata, con viabilit… alternativa su arterie secondarie. Incendi di sterpaglie hanno interessato anche la zona a sud di Crotone.
    Un altro incendio di vaste proporzioni, sviluppatosi nel bosco costiero di Sovereto, nel territorio del Comune di Isola Capo Rizzuto, lungo l’Area marina, ha interessato alcune decine di ettari di vegetazione.
   

Fonte: ANSA

ROSSANO (CS) – Gestione rifiuti urbani, tra i relatori del convegno il senatore Briziarelli

Un momento di confronto e di dibattito a pi— voci su tematiche connesse alla Gestione dei rifiuti urbani: dalla tariffazione puntuale alla certificazione, dalle discariche abusive al ripristino ambientale. Venerd 28 settembre, a partire dalle ore 16,30 presso la sede dell?azienda Ecoross, in contrada Sant?Irene, nella zona industriale localit… Rossano, Š in programma il convegno di respiro nazionale organizzato da Cisambiente in partnership con Unindustria Calabria.

?Siamo onorati ? afferma Walter Pulignano, amministratore unico di Ecoross – di ospitare sul nostro territorio e nella sede della nostra azienda la prima tappa nazionale del nuovo percorso di Cisambiente teso, da una parte, a promuovere iniziative ambientali e, dall?altra, a valorizzare le bellezze dei vari territori. Si tratta di un progetto in cui si rispecchiano appieno la storia e la mission di Ecoross, da sempre protesa non solo a fornire servizi per l?ambiente ma anche ad abbellire le citt… innalzando i livelli di decoro urbano e di attrattiva. Rientrano in tale ottica, ad esempio, le iniziative portate avanti negli anni anche attraverso l?associazione Ricicl?Art e la promozione continua del riuso creativo, cos come tutte le attivit… di sensibilizzazione tramite le quali si Š inteso offrire un contributo sia sul fronte della salvaguardia dell?ambiente sia sul fronte della valorizzazione dei luoghi.

Lusingati dalla scelta della Confederazione Servizi Ambiente di Confindustria, alla quale abbiamo aderito sin dall?inizio, riteniamo che un convegno di siffatta portata su tali tematiche rivesta un?importanza strategica per il territorio di Corigliano Rossano e per il territorio calabrese in generale, dove Ecoross Š presente in diversi comuni in qualit… di gestore dei servizi di Igiene Urbana. Parlare di tariffazione puntuale, certificazione, discariche abusive e ripristino ambientale, con relatori di cos elevato spessore, sono sicuro che rappresenter… un momento di proficuo confronto non solo per le istituzioni e gli ?addetti ai lavori? ma anche per i cittadini, che ? conclude Pulignano – Š giusto siano pienamente informati su tutto ci• che ruota attorno a questo settore cos complesso e spesso oggetto di pregiudizi?. 

Di seguito il programma del convegno, i cui lavori saranno coordinati dal dott. Stefano Sassone, Responsabile Area Tecnica di Cisambiente: dopo i saluti dell?amministratore unico di Ecoross srl Walter Pulignano, del Commissario Prefettizio di Corigliano Rossano dott. Domenico Bagnato e del presidente di Unindustria Calabria dott. Natale Mazzuca, il Direttore Generale di Cisambiente, dott.ssa Lucia Leonessi, introdurr… le tematiche e i relatori. Sulla tariffazione puntuale e sulla certificazione interverranno: avv. Luce Meola, Cisambiente; dott. Andrea Martina, Eurosintex srl; dott. Francesco Roca, Navita srl; dott. Gregory Bongiorno, Cisambiente ? Vice presidente per i progetti industriali e rapporti con Confindustria.

Sul tema delle discariche abusive, sar… il Maggiore dott. Aldo Papotto ad illustrare il nuovo progetto ad hoc dell?Arma dei Carabinieri. Infine, il senatore della Repubblica dott. Luca Briziarelli, membro della 13¦ Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) parler… di ripristino ambientale ed ecoreati.

Le conclusioni saranno affidate al Presidente di Cisambiente Luciano Milanese.

BASKET – Reggio riabbraccia Marco Calvani: Clinic per allenatori il 30 Settembre al PalaCalafiore

E? tutto pronto per la quarantaseiesima edizione del Trofeo Sant?Ambrogio.
La storica kŠrmesse reggina sar… presentata presso la Sala Riunioni del Pianeta Viola gioved 27 settembre 2018 alle ore 11.
In campo, accanto alla gara tra le leggende della Viola (in campo sabato sera) ci sar… la sfida tra Viola e Fortitudo Agrigento, venerd 28 settembre alle ore 19, due sfide di Serie A2 al sabato 29 settembre, Orlandina contro Trapani alle ore 18 e Scafati- Agrigento alle ore 20.30.
La giornata finale, invece, vedr… in scena la finale per il terzo e quarto posto alle ore 16.30, la finale per il primo posto alle ore 18.30 ed il derby di Calabria tra Viola e Catanzaro alle ore 20.30.
La location dell?evento sar… il PalaBotteghelle di Reggio Calabria.
Al PalaCalafiore,invece, si terr… un importante corso di aggiornamento per allenatori seguendo i dettami del Cna Calabrese e del responsabile Danilo Chiarella.
Domenica 30 settembre 2018 si terr… un clinic aggiornamento obbligatorio per allenatori e preparatori fisici.
Appuntamento alle ore 9 per riabbracciare il tecnico Marco Calvani, allenatore che ha lasciato un ottimo ricordo di se in riva allo stretto guidando la compagine della Viola ad un clamoroso terzo posto in campionato.
Accanto al Coach, operer… il vice-allenatore della passata stagione, anche lui in forza alla compagine campana Sergio Luise ed il Coach Salvatore Malafronte.
L?argomento sar… l?organizzazione di un sistema difensivo.

CALABRIA – CONI Calabria: proseguono gli appuntamenti de ?La Nuova Stagione 2018?

Gli appuntamenti formativi de ?La Nuova Stagione 2018? proseguono con costanza presso il salone del Comitato Regionale CONI Calabria, appassionando gli ex atleti pronti a rivolgersi al mondo del lavoro sportivo.

Gli incontri iniziati il 24 Settembre 2018 si concluderanno questo pomeriggio (26 Settembre 2018) alle ore 19:00.

Tematiche fondamentali per un approccio diretto nel mondo del lavoro sportivo quali: la gestione e l?ottimizzazione di un impianto sportivo con il docente Marco Ducci; la conoscenza delle semplici proposte di primo soccorso e la legislazione in materia di medicina sportiva con il Dott. Francesco Bilotta; il marketing strategico e operativo nel mercato dei servizi sportivi con una proposta pratica di piano marketing e piano sponsorizzazione con il docente Cristian Umbro.

Un?iniziativa fortemente apprezzata dal Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero fondamentale per orientare e sostenere gli Atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica per la quale il CONI crede molto, investendo in sintonia con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attuando il Programma Operativo Nazionale SPAO ?Sistemi di Politiche Attive per l?Occupazione?.

REGGIO – 28 settembre Programma della Notte dei Ricercatori all’Universit… Mediterranea

Venerd 28 settembre, dalle 16, si rinnova l?appuntamento con la Notte dei Ricercatori quando l?Universit… Mediterranea aprir… le porte alla citt… mostrando ai visitatori esperimenti e presentazioni delle attivit… di ricerca dell?Ateneo con stand espositivi, concerti ed iniziative a cura delle Associazioni studentesche negli spazi interni ed esterni di Architettura.

Gli eventi comprenderanno esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, seminari divulgativi e ludico-scientifici.

Alle 18, presso l?Aula magna ?Quaroni? di Architettura, si rinnover… l?ormai tradizionale appuntamento con la cerimonia di consegna delle Pergamene ai dottori di ricerca che da anni celebra il raggiungimento del grado pi— alto di istruzione universitaria.

Alle 21:30, aprir… la sezione dei concerti, il sound e la contagiosa miscela di musica etnica di Eugenio Bennato, con il suo da Che Sud Š Sud – Tour Estate 2018.
Due figure femminili a rappresentare l?energia della Taranta che dalla arcaica favola popolare irrompe nella realt… contemporanea e conquista straordinarie platee di nuova generazione. Due chitarre ad arricchire e a colorare di moderne armonie la musica del sud fatta di accordi semplici, circolari ed irresistibili. Ed i racconti di un percorso di ricerca e di creativit… che va a toccare temi che sono diventati materia viva della cultura di oggi, dalla questione meridionale al brigantaggio storico, dalla partenza dei bastimenti per le lontane Americhe alla nuova migrazione dagli altri sud del mondo.
I suoi pi— grandi successi chiuderanno la prima parte musicale della serata.

Alle 23:30 spazio al DjSet di PaulCam & Tony Voice.
Una selezione dei pi— celebri brani del momento surriscalder… la lunga notte della ricerca.

 

Programma

Ore 16:30 – Dipartimento DIGIES
Apertura Expo della Ricerca a cura delle Associazioni studentesche

Un punto di vista differente per far conoscere la ricerca che si fa dentro le mura universitarie. L?Expo sar… arricchito da un Corner informativo sull?offerta formativa di Ateneo a cura dell?Ufficio Orientamento, da un Corner informativo EU dedicato alle politiche e agli strumenti di finanziamento a sostegno della ricerca e sui risultati raggiunti nell?ambito di progetti europei e nazionali.

Ore 16:00 – 18:00 – Dipartimento DARTE
Visita guidata, con approfondimento conoscitivo delle principali attivit… di prova e testing, presso il BFL – Building Future Lab, Sezione TCLab (Test Lab & Test Cell), di cui Š responsabile il prof. Martino Milardi, all?interno del quale si effettuano servizi di certificazione e sperimentazione nel settore delle Costruzioni.
La visita verr… svolta con gruppi di 20 persone per volta ed Š prenotabile sul sito https://www.superscienceme.it/sperimenta-la-ricerca

Ore 16:30 – 21:30 – Dipartimento DIGIES
Seminari scientifico-divulgativi approfondiranno differenti tematiche legate alla ricerca con sperimentazioni e momenti ludici.

16:30/17:00 ? ?Augmented e Virtual Reality: nuovi modelli di valorizzazione dei beni culturali?
Durata mezz?ora
Nuove frontiere e soluzioni innovative per ampliare l?esperienza di visita ed arricchire la fruizione dei contenuti culturali, grazie a nuovi approcci e metodi di comunicazione.
A cura di Aurelio Destile

17:00/18:00 – ?L?Italia in cifre si fa Cruciverba?
Durata 1h
Gioco con quesiti tratti da ?L?Italia in cifre? (edizione 2016), organizzato a squadre e visualizzato su maxi schermo.
In collaborazione con ISTAT

h.18:00/19:00 – “Statistico per un giorno?
Durata 1h
Compilazione (da PC, tablet o smartphone) di un test on line per mettersi alla prova con la statistica e ricevere il proprio profilo statistico.
In collaborazione con ISTAT

  1. 19:00/19:30 – ?Arte salvata, un restauro per Camerino?
    Durata mezz?ora
    Interessante viaggio alla scoperta del restauro della macchina processionale di Santa Maria in Via di Camerino (MC) salvata dalle macerie del terremoto.
    A cura del Museo Diocesano di Reggio Calabria
  2. 19:30/20:00 – ?Il designer Antonio Aric• presenza A. Story?
    Durata mezz?ora
    Storia di un percorso creativo nel mondo del design internazionale.
  3. 20:00/20:30 – ?Cocktail Molecolari: l?arte del mixologist?
    Durata mezz?ora
    Drink creativi e innovativi originati dalla Molecular Mixology con degustazione.
    A cura del prof. Francesco Mauriello
  4. 20:30/21:30 – ?Spaghetti Competition: costruire con la pasta?
    Durata 1h
    Pu• un materiale friabile come la pasta essere utilizzato per realizzare strutture capaci di sviluppare un?inattesa resistenza meccanica?
    A cura del prof. Lucio Bonaccorsi

Ore 18:00 – Aula magna Quaroni
Cerimonia di Consegna delle Pergamene ai Dottori di Ricerca

Ore 21:30 – Spazi esterni Architettura
Eugenio Bennato in concerto – Da che Sud Š Sud – Tour Estate 2018

Ore 23:30 – Spazi esterni Architettura
DjSet di PaulCam & Tony Voice.

Partecipa attivamente anche tu alla Notte dei Ricercatori 2018 scattando una foto o facendo un video che testimonino l?esperienza vissuta, attivamente o da semplice spettatore tramite il concorso ?Immagina la Ricerca?. Un particolare premio ti aspetta!!
Maggiori info e regolamento su: https://www.superscienceme.it/immagina-la-ricerca

Ufficio stampa

Universit… Mediterranea

0965 1691218

ufficiostampa@unirc.it

REGGIO – NFP: 7 voli, 3 destinazioni e solo 2 compagnie aeree, Š questo che rimane dell? aeroporto dello stretto

7 voli, 3 destinazioni e solo 2 compagnie aeree, Š questo che rimane dell? aeroporto dello stretto tornato recentemente alle cronache nazionali dopo un dichiarazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.
Abbiamo assistito negli ultimi 5 anni a un calo del 60% dei passeggieri dello scalo reggino, un record a dir poco negativo che per• non fa allarmare il nostro Primo Cittadino nonch‚ Sindaco Metropolitano che, anzi, esulta per un ?salvataggio in extremis?. Un salvataggio che Š da ascrivere certamente all?impegno della Sacal (ente gestore dell?Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme!), non certo per il primo cittadino della citt… dello stretto, abituato per• a prendersi (forse troppo spesso) i meriti degli altri. Ma pu• davvero parlarsi di un vero salvataggio o sarebbe meglio riferirsi ad una prolungata agonia di quello che sembra un aeroporto destinato alla chiusura?
Tuttavia anche su altro versante, quello della Regione Calabria non si registrano migliori risultati: Š infatti del gennaio 2018 un bando destinato a rilanciare gli scali calabresi con un impegno di ben 11,7 milioni di Euro che, a quanto Š dato sapersi, non ha ancora visto alcun esito. Piovono invece, senza alcuna remora o rossore, fervide dichiarazioni che annunciano immediate e rivoluzionarie svolte che, ahinoi, non appaiono all?orizzonte.
Dal 2016 NFP cerca di porre l?accento sull?importanza del tema che reputa cruciale per la valorizzazione del territorio ed ha invece l?impressone di assistere ad un vero e proprio piano di smantellamento sistematico della nostra amata citt…, messo in atto da inadeguate amministrazioni locali e che sta portando la Citt… di Reggio Calabria verso uno stato di abbandono senza precedenti.  

COSENZA – La Co-Ros Futsal scatenata sul mercato. Subito il salto di categoria

Prosegue la preparazione precampionato della Corigliano-Rossano Futsal. La rosa guidata da mister Pasquale Labonia ha intensificato il lavoro atletico sul verde del Centro sportivo ?Il Gatto e la Volpe?. E mentre in campo si suda nei quadri dirigenziali si lavora per allestire un roster competitivo che possa da subito puntare alla vittoria del Campionato regionale di Serie C ed ambire, nella prospettiva delle prossime due stagioni, alla Serie A e quindi alla divisione di Elite. 

Il presidente Francesco Galati, coadiuvato dai dirigenti Alfieri, Guerriero e Santoro, hanno le idee chiare per rendere la neonata realt… calcistica al femminile, la prima a portare il nome della nuova Citt… Corigliano-Rossano, una stella nel firmamento futsalero nazionale. Ed i colpi di mercato, per realizzare il sogno, non tardano ad arrivare. Proprio ieri la societ… giallo-oro si Š assicurata le prestazioni del jolly Alessandra Marrazzo.

Non ha bisogno di presentazioni la Marrazzo. Una giocatrice di grandissima esperienza e duttilit…. Una carriera trascorsa tra le fila dellaRoyal Lamezia, pi— volte nella top 5 delle giocatrici italiane di Serie A2. Insomma, un lusso per la categoria ed un inestimabile valore aggiunto per la rosa nella quale Alessandra porter… esperienza, professionalit… ed una dose di qualit… tecnico-tattica non indifferente. 

La Marrazzo, ovviamente, si aggreca ad un parco giocatrici di tutto rispetto, ancora in fase di completamento, e dove hanno gi… portato il loro valore tecnico atlete del calibro di Giusy Mirafiore, attaccante e capocannoniere dello scorso Campionato di Serie C, del portieroneMariaritaBeltramodel peperino d?attacco Alessia Scardamagliae di Bianca Arcuri la bomber che ha fatto le glorie del CUS Cosenza. Oltre, ovviamente, a quella Maria Kiara Rose, che ha assunto gi… il ruolo di leader del gruppo ed Š un po? l?anima di questa nuova esperienza sportiva avviata a Corigliano-Rossano.

CALABRIA – Consiglio Regionale: nota del Garante Marziale su turnazione scuole di Bagnara Calabra

?”Non si possono emanare circolari stabilendo nominalmente quali classi possono frequentare la scuola e quali, invece, vengono sospese dalla lezioni. Ci• configura il reato di interruzione di pubblico servizio, perch‚ sia pur in piena emergenza ai bimbi deve essere garantita la frequentazione scolastica”. E? quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, in merito alla situazione scolastica di Bagnara Calabra.

“Ho chiesto al sindaco della citt…, Gregorio Frosina, ed alla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo, Giovanna Caratozzolo, una relazione dettagliata sullo stato delle cose, ma in attesa – evidenzia il Garante – sono entrato in possesso di ben due circolari, a firma della dirigente scolastica, che individua quali classi devono frequentare e quali rimanere a casa. Ci• non avrebbe dovuto accadere. Bastava stabilire una doppia turnazione e garantire il diritto allo studio ai bambini, e pazienza se i genitori non erano d’accordo, il dirigente Š “sovrano” rispetto alla decisione da assumere. Chi non li avrebbe portati avrebbe risposto alla legge per abbandono scolastico”.

“Dalle relazioni capir• i tempi di richiesta della certificazione sulla stabilit… degli istituti formulata dal primo cittadino, i tempi di risposta delle autorit… competenti a fornirla, ma – sottolinea Marziale – non v’Š dubbio che un sindaco, al cospetto di un problema di sicurezza per i frequentatori della scuola, bambini in primis, ha solo una cosa da fare, ossia chiudere il plesso, cos com’Š stato fatto”.

“Un pensiero intendo rivolgere ai genitori – conclude il Garante – che al cospetto di una grave emergenza non si possono permettere il lusso di frapporsi tra una soluzione temporanea ed emergenziale e i loro desiderata. In casi del genere occorre collaborare, non contribuire ad aggravare il tutto. Certo Š che l’amministrazione, in colloqui informali con me intrattenuti in queste ultime ore, ha garantito che dal primo ottobre tutti torneranno a scuola. Resta il fatto che la dirigente scolastica dovr… spiegare al Tribunale ed alla Procura della Repubblica per i minorenni in base a quale criterio ha inteso sostituirsi al prefetto ed al sindaco, unici competenti a decretare la sospensione scolastica”.

REGGIO – Taurianova: Due arresti per coltivazione di piante di marijuana

Nel pomeriggio dlunediin contrada Petricciana di Cinquefrondi, i Carabinieri della Compagnia di Taurianovacon il supporto dei colleghi del Battaglione di Vibo Valentiahanno arrestato due cittadini extracomunitari del Gambia, SYLLA Alige Malik, 38enne domiciliato a Rosarno, e JAMMEH Barham, 26enne domiciliato nellavecchia tendopoli di San Ferdinando con specifici precedenti di polizia, ritenuti responsabili di coltivazione di piante di marijuana. 

In particolare i carabinieri della Stazione di Cinquefrondi, nel corso di mirato servizio finalizzato al contrasto delle coltivazioni di stupefacenti, hanno sorpreso i due gambiani intenti a curare una piantagione di canapa indiana in un terreno occultato nella fitta vegetazione, composta da 179 piante in pieno stato vegetativo e pronte per la raccolta, di cui 150 di altezza variabile tra 3 e 4 metri e 29 piante di altezza variabile tra 1 e 2 metri. Il Jammeh alla vista dei militari si Š dato a precipitosa fuga per poi essere rintracciato e fermato poco dopo nelle vie del paese. Le operazioni di perquisizione del terreno hanno consentito di rivenire anche vario materiale per la cura e l?irrigazione della piantagione. Le piante di canapa indiana, previa campionatura e sequestro, saranno successivamente trasmessi al RIS di Messina per le analisi tossicologiche del caso.

Gli arrestati, invece, al termine delle formalit… di rito, e dopo la convalida dell?arresto, sono stati rinchiusi nel carcere di Locri.  

REGGIO – Mary Caracciolo (FI) su Scuola dell?infanzia di San Sperato: non pi— procrastinabili interventi seri e programmatici

Ô iniziato da poco l?anno scolastico, ma ancora i plessi scolastici comunali non sembrano essere pronti ad accogliere in modo decoroso i bambini.

Ô questo il caso della scuola materna di San Sperato, dove i bambini hanno trovato un nido di api ad accoglierli il primo giorno di scuola, costretti cos ad accedere dall?entrata secondaria.

Nonostante l?interno dell?istituto scolastico si presenti di gradevole aspetto, arricchito dalla fantasia dei bambini, gi… oramai da tempo Š stato predisposto un divieto di accesso nelle aree esterne che circondano il plesso scolastico. Un divieto necessario, ovviamente, per salvaguardare la salute e l?incolumit…  dei piccoli bambini che frequentano la scuola materna.

La scuola dell?infanzia dovrebbe rappresentare una fase estremamente importante nella vita di ogni bambino, caratterizzata da gioco e convivenza con i compagni. Un primo momento di distacco dalle famiglie per scoprire l?integrazione con gli altri che dovrebbe essere favorito da un ambiente allegro e a misura di bambino.

Non Š, pertanto, pi— possibile procrastinare un intervento serio e programmatico per ristabilire quel decoro che la scuola merita.

I pini esistenti soggetti agli attacchi della processionaria appaiono abbandonati e necessiterebbero di una manutenzione costante al fine di scongiurare la caduta di rami gi… pericolanti o addirittura veri e propri danni al manufatto.  

Il cortile caratterizzato solo da sterpaglia ed erbaccia potrebbe essere facilmente ripreso, e divenire luogo di gioco, magari con l?implementazione di qualche giostra, volta a rendere pi— familiare per i bambini la scuola.

Ci sono momenti in cui non basta l?immaginazione dei bambini, costretti infatti a non poter uscire dalle aule, ma occorre un intervento serio dell?Amministrazione Comunale, spesso troppo disattenta rispetto alle necessit… della gente e dei pi— piccoli.

Mary Caracciolo

Capogruppo Forza Italia