L?Associazione ?Mantenimento Diretto – Associazione per l?Uguaglianza Genitoriale? dice s al DDL Pillon: domenica 14 ottobre in tutta Italia i gazebo per le firme
Il disegno di legge 735/2018, definito come ?DDL Pillon?, ridisegna in modo radicale il rapporto dei figli con i genitori separati. Il provvedimento, attualmente all’esame della Commissione Giustizia del Senato, se approvato, render
il diritto familiare pi equo e pi giusto, perch una separazione dei genitori non sia per i figli una separazione dai genitori. A oggi, sono milioni i padri e le madri che non avendo il cosiddetto ?collocamento prevalente? vedono i propri figli poche ore durante la settimana, e molti di questi addirittura vivono sotto la soglia di povert
, per colpa di una legge sull’affido condiviso mal applicata in tutti questi anni.
Noi di MDM (Movimento per l?Uguaglianza Genitoriale), appoggiamo la proposta di legge, che contempla una frequentazione paritaria dei minori con entrambi i genitori, comunque in nessun caso inferiore a 12 pernotti al mese; una definizione puntuale e tassativa delle cause di limitazione dell?affido materialmente condiviso, e un mantenimento di tipo diretto.
Per sostenere le ragioni che vengono soddisfatte nel DDL, il Movimento ha organizzato per DOMENICA 14 Ottobre, nelle piazze di tutta Italia, dei banchetti per la raccolta firme a sostegno del provvedimento. Non solo: per chi non potesse raggiungere materialmente i gazebo del MDM, prevista anche una petizione online.
Appello al Governo
La Societ
Civile in attesa da quasi due decenni che si compia finalmente la transizione da un modello separativo ?di fatto? monogenitoriale a una modalit
di risoluzione del matrimonio o delle altre unioni affettive, in presenza di figli minori, fondata su un affido materialmente condiviso, con tempi paritari di frequentazione e accudimento – anche a contenuto economico – diretto.
La tensione civile verso una pi compiuta Giustizia Separativa stata pi volte registrata dal Parlamento che ha prodotto, negli anni, numerosi disegni di legge senza riuscire a portare a termine, fino a oggi, l?auspicata Riformache il Paese attende.
Si registra nel nostro Paese una domanda insoddisfatta di Uguaglianza Genitoriale, resa pi urgente dall?evidenza – comemostrano le ricerche scientifiche internazionali sul tema – che i figli minorenni delle coppie separate hanno una maggiore probabilit
di sviluppare problematiche psicologiche e comportamentali quando non possono frequentate il pap
e lamamma in modo paritario, e ricevere da essi cure e attenzioni inuguale misura come previsto dal modello dicustodia condivisa.
Il punto programmatico sul Diritto di Famiglia del Contratto di Governo perfettamente aderente alle aspettative maturate da milioni di pap
e di mamme e rappresenta la soluzione alla ?questione familiare?: I firmatari di questo ?Appello al Governo? auspicano la sua piena realizzazione e sostengono l’azione di riforma intrapresa.
A Reggio Calabria l’appuntamento in Piazza San Giorgio al Corso al mattino dalle ore 10:00 alle 12:00, mentre il pomeriggio il gazebo sar
attivo dalle ore 17:00 alle 20:00, questa iniziativa sostenuta anche dall’associazione “Stanza101” che collabora attivamente alla realizzazione di detta raccolta firme.