CONSIGLIO REGIONALE – Commissione Sanit…, Baldo Esposito sull’assistenza familiare

Il  vicepresidente della Commissione Sanit… e politiche sociali del Consiglio regionale Baldo Esposito, trarr… le conclusione dell? incontro – dibattito che si terr… venerd 12 con inizio alle ore 16,00 nell?aula consiliare del Comune di Sersale sul tema ?Assistente familiare:  la professione del futuro?.

L?iniziativa Š promossa dall?Amministrazione locale  in collaborazione con l?Azienda sanitaria di Catanzaro. Base della discussione sar… il testo ?Una buona pratica di cura della non autosufficienza?scritto dal sociologo Franco Caccia, dirigente dell?Azienda sanitaria e responsabile del progetto di cura Home Care Premium realizzato con successo proprio nella citt… di Sersale. Interverranno, dopo i saluti del sindaco Salvatore Torchia e dell?assessore alla sanit… Angela De Fazio, il presidente del consiglio comunale Carmine Capellupo. Gli interventi tecnici sono a cura di Francesco La Russa, dirigente medico dell?ASP di Catanzaro, del sociologo Marco Pavone e del dirigente  dell?ASP di Catanzaro Franco Caccia.

?La sfida da vincere, anche con la prospettiva di buone occasioni occupazionali – sottolinea Baldo Esposito -, Š la cura a domicilio delle persone non autosufficienti?.

Il libro ?Una buona pratica di cura della non autosufficienza?  nasce  per raccontare un?esperienza concreta, ricca di diverse azioni innovative per il territorio regionale, di cura a domicilio rivolta a oltre 500 famiglie con  persone non autosufficienti residenti nei comuni del distretto di Catanzaro.

 

REGGIO – Sabato divertimento e socialit… con il comitato Piazza S.Agostino

Il comitato Piazza S. Agostino organizza per sabato 13 ottobre 2018 una festa in Piazza. L’iniziativa intende essere un sollecito alle autorit… competenti affinch‚ siano garantiti sicurezza sociale, igienica e sanitaria. Inoltre intende richiamare tutto ci• con l’organizzazione di un momento di socialit… e divertimento. Tutti sono invitati alla festa in piazza di sabato 13 ottobre dalle 15 in poi.

RC 09 ottobre 2018             Il comitato Piazza S. Agostino

REGGIO – Mantenimento Diretto dice s al Decreto Pillon: raccolta firme domenica a piazza S.Giorgio al Corso

L?Associazione ?Mantenimento Diretto – Associazione per l?Uguaglianza Genitoriale? dice s al DDL Pillon: domenica 14 ottobre in tutta Italia i gazebo per le firme

Il disegno di legge 735/2018, definito come ?DDL Pillon?, ridisegna in modo radicale il rapporto dei figli con i genitori separati. Il provvedimento, attualmente all’esame della Commissione Giustizia del Senato, se approvato, render… il diritto familiare pi— equo e pi— giusto, perch‚ una separazione dei genitori non sia per i figli una separazione dai genitori. A oggi, sono milioni i padri e le madri che non avendo il cosiddetto ?collocamento prevalente? vedono i propri figli poche ore durante la settimana, e molti di questi addirittura vivono sotto la soglia di povert…, per colpa di una legge sull’affido condiviso mal applicata in tutti questi anni.

Noi di MDM (Movimento per l?Uguaglianza Genitoriale), appoggiamo la proposta di legge, che contempla una frequentazione paritaria dei minori con entrambi i genitori, comunque in nessun caso inferiore a 12 pernotti al mese; una definizione puntuale e tassativa delle cause di limitazione dell?affido materialmente condiviso, e un mantenimento di tipo diretto.

Per sostenere le ragioni che vengono soddisfatte nel DDL, il Movimento ha organizzato per DOMENICA 14 Ottobre, nelle piazze di tutta Italia, dei banchetti per la raccolta firme a sostegno del provvedimento. Non solo: per chi non potesse raggiungere materialmente i gazebo del MDM, Š prevista anche una petizione online.

Appello al Governo

La Societ… Civile Š in attesa da quasi due decenni che si compia finalmente la transizione da un modello separativo ?di fatto? monogenitoriale a una modalit… di risoluzione del matrimonio o delle altre unioni affettive, in presenza di figli minori, fondata su un affido materialmente condiviso, con tempi paritari di frequentazione e accudimento – anche a contenuto economico – diretto.

La tensione civile verso una pi— compiuta Giustizia Separativa Š stata pi— volte registrata dal Parlamento che ha prodotto, negli anni, numerosi disegni di legge senza riuscire a portare a termine, fino a oggi, l?auspicata Riformache il Paese attende.

Si registra nel nostro Paese una domanda insoddisfatta di Uguaglianza Genitoriale, resa pi— urgente dall?evidenza – comemostrano le ricerche scientifiche internazionali sul tema – che i figli minorenni delle coppie separate hanno una maggiore probabilit… di sviluppare problematiche psicologiche e comportamentali quando non possono frequentate il pap… e lamamma in modo paritario, e ricevere da essi cure e attenzioni inuguale misura come previsto dal modello dicustodia condivisa.

Il punto programmatico sul Diritto di Famiglia del Contratto di Governo Š perfettamente aderente alle aspettative maturate da milioni di pap… e di mamme e rappresenta la soluzione alla ?questione familiare?: I firmatari di questo ?Appello al Governo? auspicano la sua piena realizzazione e sostengono l’azione di riforma intrapresa.

A Reggio Calabria l’appuntamento Š in Piazza San Giorgio al Corso al mattino dalle ore 10:00 alle 12:00, mentre il pomeriggio il gazebo sar… attivo dalle ore 17:00 alle 20:00, questa iniziativa Š sostenuta anche dall’associazione “Stanza101” che collabora attivamente alla realizzazione di detta raccolta firme.

CONSIGLIO REGIONALE – Da sabato a Palazzo Campanella la mostra fotografica ”Life-Istantanee di Calabria”

Un affresco sugli usi e costumi della Calabria e dell?antica civilt… contadina ?narrati? attraverso scatti che immortalano attimi di vita vissuta e volti di donne e uomini solcati dal tempo e dalla fatica che trasmettono saggezza ed umanit….

La mostra fotografica ?Life – istantanee di Calabria? – progetto dell?artista vibonese Raffaele Montepaone (che ha dato vita all?omonimo volume la cui prefazione Š stata curata da Ferdinando Scianna, tra i pi— grandi maestri della fotografia in Italia) – sar… inaugurata nel ?Transatlantico? di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, sabato prossimo 13 ottobre alle 10.30 e potr… essere ammirata fino a venerd 19.

Presenzieranno al momento inaugurale il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto e Remo Malice, docente di Teoria della Percezione dell?Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, istituzione che ha dato supporto alla realizzazione dell?evento.

Promossa dall?Ufficio di Presidenza dell?Assemblea, l?iniziativa intende dare ulteriore visibilit… alla galleria fotografica, risultato di un lavoro decennale di incontri e dialoghi, di studio ed approfondimento nei borghi pi— sperduti e abbandonati della Calabria rurale e contadina.

?Non si tratta di scatti rubati – come spiega l?artista nell?intervista per il magazine del Consiglio regionale Calabria on web – ma del frutto dell?incontro e della conoscenza con le persone che fotografi. Credo che solo quando si instaura un rapporto di fiducia e di empatia con la persona da ritrarre, la foto possa essere ricca di contenuti. Inizialmente, il primo scoglio Š stata la diffidenza, poche persone mi dicevano di s. La fotografia in questi luoghi non viene considerata una forma d?arte. Oggi le cose sono cambiate, ?Life? ha girato il mondo e adesso sono i centenari, o le loro a famiglie, a chiamarmi per essere ritratti?.

?Life? comprende due serie di opere Faces ed Hands che hanno ricevuto premi e riconoscimenti anche internazionali nonch‚ citazioni su riviste, da ultimo sul giornale ?The Sun?.

Una testimonianza di fotografia documentaristica mossa dalla passione per il reportage e dall?utilizzo del bianco e nero che vuole andare all?essenza. ?Credo che la fotografia, soprattutto quella documentaristica – afferma Montepaone – debba avere un impatto per la forza dei contenuti, piuttosto che dei colori che, spesso, distolgono l?attenzione dell?osservatore. Una fotografia si legge meglio quando si fa leggere. Per quanto riguarda l?interesse per i soggetti ritratti – aggiunge – penso che ?Life? mi abbia trovato. Era il 2007, lavoravo come fotoreporter per un quotidiano locale. Mi trovavo a Stilo per un servizio. L ho incontrato casualmente la signora Concetta, una nonnina di 102 anni, chiamata l?oracolo dei riti pasquali. Sarebbe diventata il mio primo ritratto della serie ?Life??. E proprio questo scatto nel 2014 Š valso a Montepaone il secondo posto tra i giovani emergenti all?Affordable Art Fair Milano, nell?ambito di Expo Arte. Da allora ?Life? ha ricevuto tanti altri premi e riconoscimenti: nel 2014 al contest fotografico a cura di Fiof, Fondo internazionale per la Fotografia; il premio speciale Talent Prize 2015 che ha permesso di esporre la sua opera ?Memoria? al museo Pietro Canonica di Roma. Nel novembre 2015 ha esposto al Caroussel du Louvre di Parigi; nel 2016 l?Archivio Fotografico Italiano ha promosso una sua mostra personale a Legnano per il Festival Fotografico Europeo. Nel luglio 2016 viene presentato dall?AFI ad Arles il libro ?Il bel paese? durante ?Les Rencontre de la Photographie?. Seguono un?esposizione collettiva a Grenoble ed una personale alla galleria Ex-Nihilo. Nel 2017 ha vinto la prima edizione del Premio Ram Sarteano al Mia Photo Fair, importante fiera italiana dedicata alla fotografia d?arte, a cui Š seguita una mostra presso la Rocca Manenti, a Sarteano.

ROCCELLA (RC) – Giunti all’alba 82 migranti a bordo di una barca a vela

Ottantadue migranti di nazionalit… irachena, tra i quali anche alcuni gruppi familiari, sono giunti all’alba sulla costa calabrese. I migranti, tutti in buone condizioni di salute, erano a bordo di una barca a vela di una quindicina di metri battente bandiera iraniana, che si Š incagliata nei pressi di Guardavalle (Catanzaro). Alcuni erano gi… scesi dall’imbarcazione quando sono giunti i militari della Capitaneria di porto di Soverato e le forze dell’ordine. I migranti sono stati poi caricati su motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza per essere trasferiti nel porto di Roccella Ionica. Nella cittadina del reggino saranno ospitati temporaneamente in una struttura messa a disposizione del Comune in attesa che sia decisa la loro destinazione.

ANSA

VIBO VALENTIA – Colpo di pistola vagante ferisce un ragazzo

Nella tarda serata dell?8 ottobre 2018, si presentava presso l?ospedale di Vibo Valentia  E.S. cl. ?95 incensurato.

Il ragazzo presentava una vistosa ferita da arma da fuoco all?altezza della spalla destra, quasi in prossimit… del collo.

Immediatamente medicato dai sanitari, si scopriva che il proiettile era entrato dalla parte posteriore della spalla per uscire – senza urtare nessun osso ? dalla parte superiore, con una traiettoria che andava dal basso verso l?altro.

Tuttavia la ferita, compatibile con un colpo di pistola, sarebbe potuta essere ben pi— grave, se non addirittura mortale, se solo il proiettile lo avesse attinto qualche centimetro  pi— vicino agli organi vitali.

Non Š chiaro ad oggi il movente del delitto. Infatti il giovane Vibonese ha raccontato ai Carabinieri dell?Aliquota Radiomobile e della Stazione di San Gregorio intervenuti in ospedale di essersi fermato a bordo della propria macchina sul ciglio della strada che da Vibo porta a San Gregorio per espletare funzioni corporali, di aver sentito nel silenzio qualche colpo di arma da fuoco e poi del forte calore alla spalla.

Sul fatto stanno indagano i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vibo Valentia e della Stazione di San Gregorio d?Ippona.