MODELLO RIACE – Viminale dispone trasferimento migranti, Lucano: ”Vogliono distruggerci”

Con una circolare il Viminale ha disposto il trasferimento dei migranti accolti nei centri del Comune calabrese di Riace e ha chiesto all’amministrazione comunale la rendicontazione di tutte le spese sostenute, sollecitando “ad inviare la relativa documentazione secondo le modalit… previste dal manuale di rendicontazione Sprar”. Secondo quanto si apprende, gi… dalla scorsa estate il Viminale aveva bloccato alcuni pagamenti per anomalie nella documentazione presentata dall’amministrazione di Riace. Nel 2018, il Comune calabrese non ha ricevuto fondi e il 30 luglio scorso il sindaco Mimmo Lucano – agli arresti domiciliari per una inchiesta che riguarda proprio la gestione del ‘modello’ Riace – era stato avvisato della revoca dei finanziamenti diventata ufficiale all’inizio di questa settimana.

 “Vogliono soltanto distruggerci. Nei nostri confronti ‚ in atto ormai un vero e proprio tiro incrociato. I nostri legali, comunque, stanno gi… predisponendo un ricorso al Tar contro la decisione del Viminale”. Lo dice il sindaco di Riace, Domenico Lucano, in relazione alla circolare con cui il Ministero dell’Interno ha disposto il trasferimento dei migranti accolti nel Comune calabrese e chiesto la rendicontazione di tutte le spese sostenute. (ANSA)

CALABRIA – Consiglio Regionale: Conferenza regionale sulla violenza alle donne

Mercoled 17 ottobre (con inizio alle ore 11.00),nell?Aula Giuditta Levato del Consiglio regionale, il coordinatore dell?Osservatorio sulla violenza di genere Mario Nasone con la vice coordinatrice Giovanna Cusumano e la componente Caterina Elmi, terranno una conferenza stampa alla quale parteciper… il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto. 

Oggetto dell?incontro con i giornalisti Š la prima Conferenza regionale sulla violenza alle donne in programma venerd 26 ottobre nella sala Calipari di Palazzo Campanella a Reggio Calabria. ?Finalit… dell?evento – spiega Mario Nasone – Š offrire una lettura aggiornata del fenomeno della violenza di genere in Calabria; fare il punto sulle azioni di contrasto attivate a livello regionale e locale, raccogliere indicazioni e proposte per l?elaborazione di un Piano regionale di contrasto alla violenza di genere da proporre alla Giunta regionale?. 

I destinatari principali della Conferenza sono i centri anti violenza, i comuni, le scuole, le aziende ospedaliere, gli ordini professionali, gli uffici giudiziari, le forze dell?ordine e le associazioni. Alla prima Conferenza l?Osservatorio  regionale sulla violenza di genere vuole chiamare a raccolta tutte le varie espressioni delle istituzioni e della societ… calabrese, ?per attivare una risposta comune rispetto ad una problematica  che, secondo i dati pi— recenti, vede la Calabria al secondo posto tra le regioni  pi— colpite dal fenomeno, come d?altronde Š confermato anche dai numerosi fatti di cronaca che documentano questa drammatica realt…?.

CROTONE – Arrestato un cittadino crotonese per atti persecutori nei confronti della compagna

Nel pomeriggio di ieri, personale della Squadra Volante ha tratto in arresto P.R.crotonese,classe 1972, perch‚ resosi responsabile del reato di atti persecutori nei confronti della ex compagna.

In particolare, alle ore 16.20 circa, il personale delle Volanti, in servizio di controllo del territorio, transitando per questa via Don Puglisi, veniva attirato dalle urla di una donna che, dall?interno di una abitazione posta al primo piano, chiedeva aiuto.

La predetta, in stato di agitazione e con diverse ferite in testa ed all?altezza del labbro, riferiva di essere stata aggredita dal suo compagno da cui, da un po’ di tempo si era allontanata ed il quale, introdottosi nell?appartamento iniziava a colpirla pi— volte con calci e pugni e lanci di suppellettili.

La stessa, dopo essersi rifugiata nel bagno, in preda al panico, decideva di lanciarsi dalla finestra, mentre l?aggressore si dileguava.

Sul posto, operatori del 118 prestavano le prime cure alla vittima, che per i vari traumi subiti rimaneva ricoverata presso il nosocomio cittadino con una prognosi di giorni 30 s.c.

Le incessanti attivit… svolte da personale dipendente permettevano di rintracciare l?uomo che veniva tratto in arresto ed associato presso la locale casa circondariale.

Nel corso delle attivit… di p.g. sono state disposte perquisizioni a carico dell?arrestato al fine anche di rinvenire eventuali armi.

REGGIO – Calabresi in Movimento fa paura? Ecco a chi

E? scontro social tra la deputata reggina del M5S Federica Dieni e ?Calabresi in Movimento?,  movimento fondato da Gaetano Campolo e che ha come presidente onorario il filosofo Diego Fusaro.

?Segnalo che questa pagina non c?entra nulla con il m5s e cerca di indurre all?errore! Diffidate dalle cattive imitazioni. Vedremo con chi si alleeranno alle prossime regionali, io qualche idea me la sono fatta? si legge in un post della deputata reggina del M5S.

La risposta del suo fondatore Gaetano Campolo si legge nei commenti a una settimana dalla pubblicazione del post della Dieni ?Pronta una denuncia che sar… depositata la prossima settimana per danno d?immagine a Calabresi in Movimento associazione politica, con marchio e domini registrati. LA DEPUTATA Dieni invece di occuparsi della ddl home restaurant segnalata da noi ripetutamente e che vale oltre 10 mila assunzioni, si occupa a diffamare Calabresi in Movimento . Noi non siamo come voi, noi non ci alleiamo con il pd prima e con la lega. Prendiamo atto e agiremo di conseguenza?.

Da Cosenza tuona l’ex senatore Grillino  Molinari, adesso la deputata Dieni fa peggio insultando il gruppo Calabresi in Movimento.

Federica Dieni deputata del MoVimento 5 Stelle ci sta diffamando, per questo con il nostro ufficio legale agiremo a tutela di tutti Calabresi in Movimento.

I 5 stelle dicono di essere il cambiamento ma agiscono come e forse peggio degli altri.
Ci vediamo in tribunale.

Oggi parte il Tour di Calabresi in Movimento di Calabresi in Movimento da Catanzaro, domani Crotone e Luned invece saremo a Cosenza.

REGGIO – CONI Point Reggio Calabria: le Piazze e le Vetrine del centro Citt… si vestono di Sport

Proseguono le attivit… deliberate dalla Giunta del C.R. CONI Calabria presieduta da Maurizio Condipodero.

Iniziative avvincenti, dinamiche e innovative portate avanti dal CONI Point di Reggio Calabria con il Delegato Marisa Lanucara che mobilit… l?intera citt… a partire da oggi, sabato 13 Settembre 2018, vestendola di sport fino a domenica 21 con ?Sport in Piazza? e ?Le Vetrine dello Sport?.

Piazza Duomo e Piazza Italia diverranno veri e propri templi dello sport domenicale con le FSN, DSA e gli EPS pronti ad allestire i propri stand promozionali dalla mattina al tardo pomeriggio del 14 e del 21 Settembre, creando occasioni di relax per i reggini, pronti a divertirsi, praticando le diverse attivit… motorie ? sportive messe a disposizione.

Negozianti in allenamento pronti a sfidarsi invece con ?Le Vetrine dello Sport? nella settimana dal 13 al 21 Settembre, allestendo le vetrine, in un gioco di squadra, con la rispettiva Federazione Sportiva assegnata, mostrando il volto pi— bello dello sport nel connubio tra moda, profumeria, articoli per la casa, calzature e tanto altro.

Una gara, quella de ?Le Vetrine dello Sport?, patrocinata anche dalla Confcommercio di Reggio Calabria, arbitrata da una vera e propria Commissione che premier… la vetrina che meglio ha mostrato il volto unico rappresentato dalla Federazione assegnata.

Creare sinergie vincenti che giovino alla citt… Š l?obbiettivo del Delegato Provinciale di Reggio Calabria Marisa Lanucara che crede fermamente nel potere dello sport per modellare Reggio Calabria all?insegna del sorriso, della dinamicit… e della coesione tra partner diversi, pronti ad avvicinarsi, come in questo caso, tra negozianti e mondo sportivo.

REGGIO – Proseguono i corsi di formazione del progetto ?New Theatre Training?

Proseguono i corsi di formazionepromossi dall?associazione Calabria dietro le quinte nell?ambito del progetto ?N.T.T. ? New Theatre Training? patrocinato dal Comune di Reggio Calabria sostenuto dal bando ?Funder35 – l?impresa culturale che cresce? promosso da 18 Fondazioni (17 Fondazioni di origine bancaria e la Fondazione CON IL SUD) associate ad Acri.

Grande successo per la prima fase del corso  per ?organizzatore di eventi? che ha coinvolto 19 giovani professionisti e freelance dell?area metropolitana di Reggio Calabria in un percorso formativo volto a fornire e rafforzare una figura che negli ultimi anni, con lo sviluppo dell?impresa culturale,ha assunto un ruolo strategico nel mercato delle professioni. I moduli del corso sono stati magistralmente sviluppati dai docenti: Ruggero Pegna – produttore, scrittore e agente di spettacolo Show Net srl, Carlo Fanelli ? ricercatore e docente del corso di Studi in ?Comunicazione e Dams? dell?Universit… della Calabria e Fulvio D?ascola ? docente e sociologo della comunicazione e dei processi culturali e relazionali. Lezioni interattive e dinamiche che hanno entusiasmato i partecipanti attraverso esempi di esperienze sostanziali sul territorio calabresedai grandi eventi del progetto artistico ?Fatti di Musica? al progetto ?Volontari vagabondi?con lapossibilit… di confrontarsi nella realizzazione di un progetto culturale sotto l?aspetto del management, della comunicazione e dellapianificazione del budget. 

Il corso proseguir… nei prossimi mesi con un tirocinio formativo nell?ambito di progetti culturali promossi dai partner del progetto; i giovani tirocinanti potranno assistere ed essere parte attiva dell?allestimento del musical ?La Divina commedia? al PalaPentimele di Reggio Calabria e della XIII edizione del ?Salone dell?Orientamento?.

Il 12 ottobre, invece, in collaborazione con la societ… cooperativa Cisme, Š stato avviato il corso di ?Marketing e gestione d?impresa culturale? che si svilupper… nel mese di ottobre e novembre con lezioni tenute da esperti del settore, per fornire ai partecipanti gli strumenti per approfondire le relazioni tra gestione di impresa culturale e media della comunicazione, con particolare attenzione alle dinamiche della convergenza e alla molteplicit… dei codici culturali e comunicativi che caratterizzano i new media

Per chi volesse iscriversi ai prossimi corsi di ?New Theatre Training?nell?ambito della regia teatrale e cinematografica e del teatro comico,previsti per il 2019,pu• consultare la pagina facebook ?associazione calabria dietro le quinte?, il sito www.festivalfaccedabronzi.it o inviare una e-mail a calabriadietrolequinte@gmail.com.

ITALIA – Migranti, gommone in difficolt… al largo di Malta. La Valletta chiede intervento a nave italiana

Un motopesca tunisino ha individuato un natante fermo a circa 18 miglia da Lampedusa, con diversi migranti a bordo, in area SAR maltese. E’ stata informata l’autorit… maltese, competente e responsabile delle operazioni di soccorso in quel tratto di mare.
La nave Mare Jonio, dopo aver ricevuto il messaggio di allerta da Malta, indirizzato a tutte le unit… prossime al motopesca, sta dirigendo verso l’unit… in difficolt…. 
Alla nave Mare Ionio , che ha contattato la centrale operativa della Guardia Costiera Italiana, Š stata data indicazione di fare riferimento per le operazioni di soccorso a La Valletta, essendo  Malta l’autorit… coordinatrice e responsabile delle operazioni di ricerca e soccorso in quell’area.?
 

Aggiornamento 

L’unit… con i migranti a bordo ha continuato a navigare ed Š giunta autonomamente a Lampedusa. Una motovedetta della Guardia Costiera di Lampedusa lo ha intercettato a tre miglia dal porto. Il motopesca tunisino aveva fornito informazioni non confermate e si Š allontanato dal punto. Mare Jonio non ha trovato nulla nella posizione indicata da Malta.

BASKET – Pala Calafiore, il Presidente delle Fip Calabria replica a Coppolino della Viola

?Il Presidente della Fip Calabria Š intervenuto sulla questione PalaCalafiore e sulle dichirazioni rilasciate in Conferena Stampa dall?Amministratore Unico della Viola Reggio Calabria, Aurelio Coppolino.
Il Presidente federale si Š soffermato sulla gestione da parte del proprio ente del PalaCalafiore:
?Faccio seguito con la presente nota alla conferenza stampa dell?amministratore unico dott. Aurelio Coppolino, evidenziando come, relativamente ai rapporti con la Fip, lo stesso esponga una serie di inesattezze relative all?impianto del PalaCalafiore.
Il Comitato Regionale Fip Calabria conduce in costante collaborazione con il Comune di Reggio Calabria l?impianto sportivo Palacalafiore e grazie a questa sinergia, successiva alla chiusura per l?evento luttuoso legato al tragico evento del 5 ottobre 2012 ed al successivo commissariamento prefettizio (ove si posero le basi per questo accordo), la struttura Š ritornata a vivere, con le manifestazioni sportive, con molteplici eventi culturali e spettacoli vari che hanno ridestato interesse nella nostra citt…. 
La Fip Calabria assicura la pulizia INTERNA e la custodia dell?impianto oltre alla gestione sportiva dello stesso (allenamenti, campionati etc.). 
Il Comune pubblica il bando per l?assegnazione degli orari, riscuote i canoni e gestisce la manutenzione. 
Le societ…, nei confronti della Fip hanno l?onere di corrispondere solo le spese di pulizia, custodia ed il riscaldamento per l?acqua calda ove utilizzata.
Egregio dott. Coppolino, sento nella Sua intervista che parla di strade sporche fuori dal Palacalafiore. Di cosa parla, di via Nazionale Pentimele, di via Provinciale Archi? Cosa centra la Fip con le strade della citt…?  
Ho ascoltato con attenzione le argomentazioni che pone a nostro carico circa il divieto di affiggere pubblicit… varie sul parquet: si Š forse chiesto che in casi come questi bisogna chiedere un permesso? Che probabilmente la via pi— corretta non sia quella di arrivare con gli adesivi e la colla, ma che potrebbe servire una domanda all?ente proprietario che possa verificarne la fattibilit….
Valuti, se sia necessario pagare una tassa, e magari le metta un bollo che UN PROPRIETARIO ha il diritto di esigere.
Le ripeto e ribadisco che tutto quanto Š in onere alla Fip Calabria, relativamente al Palacalafiore viene puntualmente effettuato. 
Gli estintori ed il gruppo elettrogeno, pur non di competenza Fip saranno in ordine perch‚, collaborando attivamente in sinergia con l?Ufficio Sport, abbiamo lavorato anche per trovare una soluzione al problema.
Le specifico ulteriormente un fatto che probabilmente disconosce: La Viola Reggio Calabria non avendo partecipato al bando per l?assegnazione degli orari al Palacalafiore, non aveva maturato alcun diritto di scelta restando solamente a disposizione I turni residui. 
La Fip Calabria, comprendendo la necessit… anche senza essere interpellata, ha interloquito con tutte le societ… richiedenti, trovando la soluzione affinchŠ le stesse avessero dei turni idonei e si garantisse alla Viola (nel momento in cui avesse risolto le proprie pendenze con il Comune) di far allenamento negli orari desiderati.
Il nostro fine mi permetta, Š quello di dare dignit… allo sport, alla pallacanestro ed a tutte le societ… che per la Federazione Italiana Pallacanestro sono UGUALI. 
Cerchiamo di fare ci• anche attraverso un percorso condiviso con gli Enti del nostro territorio, un percorso di legalit… e chiarezza che BANDISCA ABUSIVISMI ED IMPROVVISAZIONI DI OGNI GENERE.
Giova ricordare a tutti che viviamo in uno stato di diritto: tanto la Fip, tanto gli Enti locali, quanto la propriet… della Viola sono obbligati a rispettare le leggi dello stato?.
Il Presidente della Fip Calabria
Avv. Paolo Surace

COSENZA – Riparare il manto stradale del quartiere “Cirria” nel Centro Storico

L’associazione Fidelitas, presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato da numerosi soci, dopo aver ricevuto varie segnalazioni circa il manto stradale , della via pubblica, che conduce, gli avventori in transito, dalla Piazza del Popolo verso il quartiere meglio conosciuto, da tutti, come cd. “Cirria”, ha investito l’Ente comunale della problematica e ne ha sollecitato la riparazione.

La strada in esame Š ubicata nel cuore del centro storico dell’area ex Corigliano Calabro.

Ha affermato l’avvocato Giuseppe Vena che “gli abitanti di siffatta zona, lamentano il dato che il manto stradale appare essere costellato dalle buche e che tale problematica Š presente da tempo.

Si ringrazia l’Ente per aver installato il cartello di segnalazione del pericolo delle buche; ma, dalle lamentele ricevute, si chiede di agire concretamente per sistemare il manto stradale, con la bitumazione o con altra soluzione consona alla causa.

L’urgenza dell’intervento Š dettato dal fatto che tale strada appare essere non molto larga in carreggiata ed in discesa, il che rende ancora pi— difficoltose le operazioni di transito”.

REGGIO – Incontro “Musei Ecclesiastici, cammini e feste religiose nella Citt… Metropolitana di Reggio Calabria

L?Associazione Diagonal promuove il Progetto ?DiagonaLab_Musei_Calabria?, un laboratorio permanente per promuovere il patrimonio culturale della Calabria e l?avvio di un percorso di valorizzazione e sviluppo del territorio partendo dal mettere in sinergia tutti i musei della Citt… Metropolitana di Reggio Calabria e renderli attrattivi. I musei diventano i centri vitali di diffusione di cultura attraverso i quali far rinascere quel senso di comunit… perduto.

Il progetto prevede una serie di incontri pubblici. Il primo incontro Š dedicato ai ?Musei ecclesiastici, cammini e feste religiose nella Citt… Metropolitana di Reggio Calabria? e si terr… presso il Polo Culturale del Consiglio della Regione Calabria marted 16 ottobre alle ore 16.00.

L?incontro Š patrocinato dal Consiglio della Regione Calabria, dalla Citt… Metropolitana di Reggio Calabria, da AMEI Associazione Musei Ecclesiatici Italiani e da ChiesaOggi rivista di Architettura e Comunicazione

Interverranno per i saluti il Presidente del Consiglio Nicola Irto, il Sindaco della Citt… Metropolitana Giuseppe Falcomat…. Coordiner… i lavori Patrizia De StefanoPresidente Diagonal. 

L?incontro si divide in due parti. Nella prima parte ?Conversazione con i direttori? relazioneranno Lucia Lojacono Direttore del Museo diocesano di Reggio Calabria, Giacomo Oliva Direttore del Museo diocesano di Locri – Gerace, Paolo Martino Direttore del Museo diocesano di Oppido Mamertina.

Nella seconda parte un Focus su ?Territorio, fede e tradizioni? e interverranno: Santo Versace responsabile del Museo dell?Arciconfraternita del Carmine di Bagnara, Pasquale De Pietro responsabile del Museo delle Varette di Cittanova, Domenico Scordo responsabile del Museo del Tesoro del Santuario della Madonna dei Poveri di Seminara. 

A seguire la relazione di Salvatore Patamia – Direttore Segretariato Calabria MIBAC – dal titolo ?S. Francesco da Paola in Calabria?; Patrizia Giancotti – Antropologa, fotografa, giornalista – con l?intervento dal titolo ?Beni culturali tra natura, fede e tradizioni? e Maria Grazia Buffonper il gruppo di lavoro Adulti Scout , presenter… il progetto ?La Via di S. Paolo?.

L?evento si concluder… alle ore 19.00.