COSENZA – In suv con 5kg di marijuana: fermate 3 donne. Erano dirette in Sicilia

ROCCA IMPERIALE (COSENZA), 16 OTT – Viaggiavano con quasi cinque chili di marijuana purissima nascosta in auto. Tre donne, di 44, 40, e 49 anni, provenienti dalla Puglia e dirette in Sicilia, sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Corigliano, a Rocca Imperiale, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
    Le donne, due della provincia di Ragusa e una di Roma ma da molti anni residente in Sicilia, sono state fermate dai militari per un normale controllo. La conducente della vettura, un suv, alla richiesta di esibire i documenti ha accampato delle scuse e poi fornito generalit… false dicendo di avere dimenticato a casa la patente. I militari anche a seguito dei controlli sulla banca dati che hanno dato esito negativo si sono insospettiti conducendo il veicolo in caserma per procedere ad una perquisizione pi— accurata. All’interno di un borsone, sistemato nel bagagliaio della vettura, fra biancheria intima e pantaloni, c’erano sette buste sigillate con la marijuana.

ANSA

REGGIO – Successo per i primi Meeting di Calabresi in Movimento

Il tour di Calabresi in Movimento, Costruiamo Inseme, si Š appena concluso con le tappe a Catanzaro, Crotone e Cosenza con oltre 50 presenze

Reggio Calabria: La politica sopratutto in Calabria Š diventato un argomento scomodo, i Calabresi non ne possono pi— di Gestioni Scellerate, con scelte di partito dettate da Roma o Milano oggi, e da Firenze ieri. Calabresi in Movimento nato meno di un mese fa invece Š riuscito ad accendere una luce, una speranza infatti sono state oltre 50 le presenze nei primi Meeting a Catanzaro, Crotone e Cosenza, occasione per conoscere di persona Gaetano Campolo, fondatore di Calabresi in Movimento e Antonino Calabrese, fresco di nomina nel ruolo di Capo Referente Regionale, ed Š proprio grazie al web ed ai meeting organizzati tramite i social, che nascono le prime Nomine per partecipare attivamente al Movimento.

Nelle prossime settimane infatti, subito dopo i meeting di Lamezia Terme e Vibo Valentia, il 20 ottobre, saranno ufficiali le nomine dei Capo Referenti Cittadini cosi da formare il primo direttivo che vedr… una riunione regionale insieme a tutti i Neo Dirigenti di Calabresi in Movimento, dove sar… distribuito il materiale per le attivit… territoriali, che saranno stabiliti ogni trimestre e per definire insieme le Commissioni.

Ricordiamo che il Tour si conclude a Reggio Calabria il 31 ottobre presso l’hotel excelsior alle ore 10 Insieme al presidente onorario il Professore Diego Fusaro

16, ottobre 2018

Il Coordinamento Regionale

CORIGLIANO/ROSSANO – Gestione teatro Metropol, ”notizie fuorvianti”

 

 

  

COMUNICATO STAMPA

N.1/2018

GESTIONE DEL CINEMA ALLA FAMIGLIA CICERO

NOTIZIE FUORVIANTI, PRIVE DI FONDAMENTO

 

Corigliano Rossano, marted 16 ottobre 2018

 

Nei giorni scorsi sono apparse notizie sulla stampa locale destituite di ogni fondamento circa l?utilizzo del Cinema Teatro Metropol di Corigliano Rossano. Al fine di ripristinare la verit… dei fatti s?intende precisare la posizione della famiglia Cicero da sempre impegnata, mediante significativi investimenti, nel tentare di salvaguardare un patrimonio storico/culturale ricadente su un intero vasto territorio.

Tra l?impresa riconducibile alla famiglia Cicero e la figura del Delegato/custode giudiziario Š in costanza un contratto di locazione che affida la gestione della struttura alla famiglia Cicero. Ci• consente alla famiglia Cicero il pieno utilizzo della sala cinematografica sia per manifestazioni culturali, sia teatrali, sia cinemagrafiche. A tal riguardo, la famiglia Cicero preannunzia l?indizione di una apposita conferenza stampa nella quale dettagliare i contenuti della prossima stagione teatrale.    

Spiace constatare il maldestro e vano tentativo posto in essere da soggetti ben identificabili, ?attori? questa volta mal riusciti, autori di atti e gesti fuorvianti e destabilizzati al fine di sfuggire ai propri impegni e responsabilit… a cui comunque saranno chiamati ad adempiere loro malgrado.

Nei confronti della famiglia Cicero sono state compiute in queste ore azioni di vero e puro sciacallaggio e finanche tentativi di boicottaggio, fortunatamente neutralizzati grazie alla stima cui gode la famiglia Cicero. Nel frattempo, in auto tutela, l?azienda si riserva di adire le vie legali.  

L?AMMINISTRATORE UNICO

(FRANCESCA CICERO)

 

LOCRI (RC) – Il presidente del Consiglio Regionale Irto ricorda Francesco Fortugno

COMUNICATO STAMPA

“Sono qui, perch‚ Š mio dovere esserci dove la barbarie della criminalit… ha lasciato la cicatrice pi— profonda nel corpo della societ… e della democrazia calabresi; ma sono qui anche perch‚ credo che ciascuno di noi, in prima persona, debba impegnarsi nella battaglia per la completa riaffermazione del principio di legalit… sul nostro territorio”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, intervenendo a Locri alla cerimonia di commemorazione di Francesco Fortugno, vicepresidente dell’Assemblea regionale, assassinato il 16 ottobre 2005: “Un uomo mite, ucciso dalla criminalit… organizzata in quello che Š stato il pi— grave delitto politico-mafioso della storia calabrese e che si Š configurato come un vero e proprio attentato al cuore della democrazia nella nostra regione”.
Irto, parlando a una platea di studenti al liceo Mazzini della citt… jonica, ha affermato di apprezzare “il coinvolgimento del mondo studentesco, che all’indomani di una terribile domenica di 13 anni fa, si ritrov• spontaneamente e diede vita a quella che ormai Š entrata nei libri di storia contemporanea come la ‘Primavera di Locri’. Assieme a quei ragazzi, quel giorno, c’ero anche io. Ma oggi non possono pi— bastare i ricordi perch‚ Š forte il rischio di rimanere stritolati tra l’oppressione mafiosa e la deriva di una democrazia illiberale e autoritaria. Per questo Š indispensabile costruire una nuova classe dirigente. Dobbiamo passare dalla rievocazione della Primavera di Locri alla spinta verso una nuova Primavera calabrese”.
 ?Una Primavera – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale – nella quale chi Š chiamato a governare deve porre in essere riforme e azioni mirate a trattenere in Calabria le energie migliori, dando loro il diritto di scegliere se partire o restare. In Consiglio regionale lo stiamo facendo, tagliando i costi della politica e mettendo le risorse risparmiate a disposizione della cultura e del diritto allo studio. Ma soprattutto, dobbiamo dar vita a una Primavera nella quale i giovani riscoprano il desiderio di impegnarsi per il bene comune, la volont… di essere protagonisti del cambiamento, il coraggio di esporsi e di fare politica”.
Nel corso del dibattito sul tema ‘Sport e legalit…’ Nicola Irto ha definito l’attivit… sportiva “un formidabile strumento di condivisione di valori positivi e di socialit…, la principale agenzia educativa assieme alla scuola. Essa tempra il carattere e forma a ci• che di pi— importante esiste: l’assunzione di responsabilit…. Insegna a vincere e soprattutto a perdere, perch‚ la lezione della sconfitta Š di gran lunga pi— importante dell’ebbrezza del successo”. Al contempo lo sport “educa alla convivenza con gli altri e alla cooperazione per il raggiungimento di un obiettivo condiviso. Che sia uno scudetto, o una coppa, o il progresso della nostra comunit…, poco cambia: o si vince da squadra o si soccombe individualmente”.
Nicola Irto ha concluso: “I risultati che il mondo dello sport ha regalato e continua a portare alla Calabria ci dimostrano come la nostra regione possa farcela ad essere attrattiva e competitiva. Adesso dobbiamo il dovere di fare lo stesso in ogni altro ambito della vita associata. Sar… questo il modo migliore per non disperdere la memoria di Fortugno”.