REGGIO – Forza Italia presenta la nuova sede, presente Mara Carfagna [FOTO]

A.Q.

E’ stata inaugurata, questo pomeriggio, la nuova segreteria politica del deputato reggino,eletto in quota Forza Italia, Francesco Cannizzaro. Madrina d’eccezione la Vicepresidente della Camera dei Deputati Mara Carfagna, intervenuta alla cerimonia inaugurale assieme agli altri big calabresi forzisti: Jole Santelli che Š coordinatrice regionale, Roberto e Mario Occhiuto, Marco Siclari e Maurizio D?Ettore (assente Maria Tripodi per impegni istituzionali). I locali, ubicati nelle immediate vicinanze del Consiglio Regionale della Calabria, in via Quartiere Militare, saranno anche la sede del rinnovato Coordinamento Provinciale di Forza Italia. Raggiante Cannizzaro che vede nella nuova sede un punto di riferimento per Forza Italia e il centrodestra reggino che sta scandando i motori per le prossime amministrative. E sul nome del papabile candidato a sindaco? Per Cannizzaro “bisogna prima discutere di programma”, auspicando e confidando nell’unit… dei partiti di cdx.

CORIGLIANO/ROSSANO – Edilizia scolastica, interventi al ”Don Milani”

COMUNICATO STAMPA N.67

 

FONTE PROVINCIA DI COSENZA ? ASSESSORATO AL BILANCIO

 

EDILIZIa scolastica, interventi al don milani

Russo: Prossime attivit… di manutenzione degli edifici a Corigliano-Rossano e a Crosia

CORIGLIANO-ROSSANO (Cs) ? Marted, 23 Ottobre 2018 ? Prosegue la fase di ricognizione delle criticit… nel territorio ionico avviata dal Governo Provinciale. Dopo l?attenzione rivolta nelle settimane scorse alla questione relativa alla galleria Sant?Antonio, lungo la Strada provinciale 188 nel centro storico di Rossano, e per la quale sono al vaglio nuove soluzioni per la definizione ed il superamento del problema, nella tarda mattinata odierna (luned 22) l?assessore al Bilancio, Antonio Russo, in accordo con il presidente Franco Iacucci e con l?assessore delegato all?edilizia scolastica, Gianfranco Ramundo, ha effettuato un sopralluogo presso l?istituto tecnico professionale e scientifico ?Don Milani? di Mirto-Crosia per definire alcuni improrogabili ed urgenti interventi di manutenzione. Gli stessi che interesseranno, nei prossimi giorni, anche alcuni edifici scolastici di competenza della Provincia di Cosenza a Corigliano-Rossano e nel comprensorio ionico.

 

Ad accompagnare l?assessore Russo, nonch‚ sindaco di Crosia e capogruppo consiliare de Il Coraggio di Cambiare l?Italia nell?Assise di piazza XV Marzo, c?erano anche i responsabili del settore Edilizia scolastica della Provincia, il dirigente Ing. Claudio Carravetta, il funzionario Naccarato ed i tecnici De Filippis e Cinelli. Con loro anche una delegazione del corpo docenti.

Sono state evidenziate ? commenta Russo ? alcune criticit… che interessano l?edificio scolastico e particolarmente alcune aule poste al primo piano della struttura, interessate negli ultimi giorni da importanti infiltrazioni d?acqua. Lo staff tecnico, guidato dal dirigente Carravetta, che ringrazio per la tempestivit…, hanno effettuato un minuzioso screening del tetto dell?istituto, individuando l?origine delle falle. Nei prossimi giorni, una volta espletate le formalit… tecniche, la squadra di manutenzione della Provincia provveder… ad effettuare i lavori di ripristino. Contestualmente a questa attivit… di riqualifica del tetto, Š al vaglio degli Uffici anche la possibilit… di fornire la struttura di una recinzione cos da restituire maggiore sicurezza all?istituto dall?incursione di atti vandalici. Le attivit… del settore edilizia scolastica ? ricorda ancora l?Assessore provinciale al bilancio ? non si limiteranno ovviamente alla sola sede di Mirto-Crosia, altri ed importanti interventi di manutenzione straordinaria, cos come voluto anche dal Presidente Iacucci – conclude – interesseranno la quasi totalit… degli edifici scolastici del centro urbano di Corigliano-Rossano.

CROTONE – Intensificati i controlli della Polstrada sulle grandi arterie

Nel corso della settimana appena trascorsa, questa Sezione di Polizia Stradale ha provveduto ad intensificare i servizi di controllo sulle grandi arterie SS.106 e SS.107, sono stati predisposti dei servizi mirati nel settore del trasporto alimentare.

Nella circostanza sono state impiegate n.25 pattuglie, sono stati controllati n.122 veicoli e n.128 persone, sono state accertate n. 34 infrazioni al codice della strada a cui Š seguito l?avvio per le procedure di decurtazione di n. 62 punti dalle patenti di guida, sono state ritirate n. 2 carte di circolazione e n. 5 patente di guida. Sono stati sequestrati n. 5 veicoli in quanto privi di copertura assicurativa. Sono stati controllati, altres, n. 23 conducenti con etilometro e/o precursori al fine di contrastare la conduzione di veicoli in stato di alterazione da bevande alcoliche.

Nel corso dell?attivit… sono stati rilevati n.3 incidenti stradali, di cui n.1 con esito mortale, a seguito dei quali sono stati registrati n.8 feriti e n. 1 deceduto, con un conducente denunciato all?A.G. per guida in stato di ebrezza alcolica.

COSENZA – Sottrae la borsa ad una donna e tenta la fuga: bloccato

I controlli del territorio continuano in maniera serrata e sempre pi— incisiva.

Nell?ambito dei citati servizi nella tarda serata di ieri personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale ha tratto in arresto in flagranza di reato di rapina aggravata C.M. di anni 23, gi… sottoposto alla misura di sicurezza della libert… vigilata.

In particolare mentre il personale operante  transitava in una strada del centro cittadino di Cosenza notava una donna che, urlando e chiedendo aiuto, rincorreva un ragazzo il quale, come la stessa in seguito dichiarava, le aveva sottratto con violenza la borsa posta sul sedile lato passeggero della propria auto, procurandole un trauma alla mano.

Il soggetto, successivamente identificato per C.M. – peraltro nei giorni scorsi gi… denunciato per reati della stessa specie – dopo un breve inseguimento a piedi veniva raggiunto e bloccato.

Il predetto C.M. condotto negli uffici della Questura per gli adempimenti del caso dava in escandescenza, prendendo a calci il mobilio, danneggiandolo. Lo stesso veniva anche denunciato per danneggiamento e violazione degli obblighi della libert… vigilata.

Il P.M. di turno presso la Procura della Repubblica  di Cosenza, avvisato dell?accaduto, disponeva la sua traduzione in carcere in attesa del processo per direttissima.

REGGIO – ”Umilt… e disinteressato servizio”. Bombino lancia l’appello alla Politica

Esiste un tempo per ogni cosa.

Occorre solo prenderne atto, senza lasciare spazio a sentimenti di egocentrismo, suscettibilit…, isteria o supposta onnipotenza.

Questo tempo chiama la Politica ad una grande responsabilit…: quella di recuperare credibilit…, per riprendere ad esercitare il ruolo ad Essa assegnato dalla Storia.
Ed in quest’ottica sar… bene attingere a norme di auspicabile prudenza.

L’euforia della convinzione di essere vicini ad un grande traguardo Š ingannevole, se non Š bilanciata dalla consapevolezza che l’antipolitica e la disaffezione del cittadino alla vita pubblica sono state generate proprio dalle degenerazioni della Politica.

Parimenti, i demeriti di chi ha dato prova di palese incapacit…, non si traducono automaticamente in consenso, soprattutto se si consideri che chi aveva il compito di condurre una ferma opposizione alla sistematica spoliazione subita dalla citt… si Š accontentato di essere solo minoranza, magari collocandosi al riparo di un malcelato consociativismo.

Insomma, si intende qui non sottovalutare la sfiducia che ha portato il cittadino a riconoscersi nel partito del non voto, e lo stesso Š a dirsi a del disorientamento dell’uomo della strada davanti a liturgie da “addetti ai lavori”, che appaiono, in quanto tali, destinate a non superare l?angusto ed insufficiente perimetro in cui le stesse vengono celebrate da chi non Š ancora in grado di compiere, in condizioni di autonomia, affidabili scelte di portata collettiva.

Sono ancora lontani dall’autorevolezza quei comitati in cui gli argomenti dei protagonisti, agli occhi del cittadino, rischiano di rimanere silenziati dal rumore dell’assenza di un irrinunciabile civismo, che rimane fonte di preziose risorse, quali intelligenza, passione, cultura e dedizione.

Ô finito il tempo della politica segnata dalla muscolare ostentazione di un potere fine a se stesso.  
Viceversa, Š il tempo di intraprendere un cammino finalizzato ad una dimensione di resipiscente umilt… realmente orientata al disinteressato servizio.

Compito di qualsiasi comunit…, oggi, Š quello di porsi al riparo dai proclami; continuare a guardarsi dal di dentro ed interrogarsi a fondo; tirare fuori la propria anima per farla conoscere, sino ad imporla, ove necessario, a chi fosse tentato di anteporre l?ambizione personale alle speranze dei pi—; riconoscere il talento e valorizzarlo, anzich‚ ostacolarlo o, peggio, combatterlo.

Questo significa dare prova di voler superare gli schemi di una approssimativa rappresentanza che ha quotidianamente tradito negli ultimi anni le aspettative dei nostri concittadini.
Ô tempo di riscoprire e puntare sul prezioso civismo, unico e naturale riferimento in grado di pretendere dalla Politica l’assunzione di criteri oggettivamente affidabili per la selezione del materiale umano che dovr… affrontare le competizioni elettorali: premiare chi ha manifestato la capacit… di servire, non quella di essere servito; scegliere chi potr… essere valutato per ci• che ha fatto, non per quello che pu• solo promettere di fare. 
E non si deve nutrire alcun timore rimanendo schiavi dell’ossessione dei numeri. 
I nomi dei collezionisti di preferenze, ben noti a tutti, ormai vengono diffusamente associati a coloro i quali nei civici consessi hanno semplicemente bivaccato.

Quei nomi, si ribadisce: ben noti a tutti, rappresentano un grave, superficiale errore di valutazione rispetto al quale Š necessario che la Politica, senza distinzione alcuna, offra prova tangibile di volersi responsabilmente e prontamente riscattare.

giuseppe bombino

Responsabile Territoriale di ?Cultura e Identit…?

per la Citt… di Reggio Calabria e Provincia

REGGIO – Rifiuti abbandonati e bruciati: sequestrata area a Mirabella di Vito

Reggio calabria, mirabella di vito inferiore. I carabinieri del nucleo operativo ecologico sequestrano in via d?urgenza un?area confinante con il torrente  annunziata trasformata negli anni in discarica abusiva.

I carabinieri del N.O.E. di Reggio Calabria, nel corso delle attivit… per la tutela dell?ambiente e la salvaguardia della salute pubblica, hanno sequestrato in via d?urgenza una vasta area a Reggio Calabria, in localita? Mirabella di Vito Inferiore.

Si tratta di un terreno di circa 1500 metri quadrati, dove sono stati abbandonati sul suolo rifiuti di vario genere, alcuni dei quali in passato dati pure alle fiamme, quali divani, mobili, materassi, parti di autovetture, motori, rottami di ferro, pneumatici usati, infissi e materiali in legno, parti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti r.a.e.e.), barattoli e contenitori in differenti materiali, imballaggi in cartone e plastica, carcasse di macchine completamente distrutte dalle fiamme e rese irriconoscibili. Il tutto a pochi passi dal torrente annunziata.

L?area era stata gi… sequestrata, sempre dai carabinieri del N.O.E. , qualche anno addietro, per le stesse ragioni. Con sentenza, il giudice penale aveva ordinato ai proprietari ed agli utilizzatori di eseguire la bonifica del terreno, dopo avere disposto il dissequestro. Nel tempo, per•, non solo la bonifica non risulta essere stata effettuata dai soggetti a tanto tenuti, ma sono stati accumulati altri rifiuti, degradando ancora di pi— la situazione dei luoghi.

A questo punto, i militari dell?Arma hanno pertanto sequestrato in via d?urgenza l?area, denunciando nuovamente alla Procura della Repubblica i proprietari e gli utilizzatori, per omessa bonifica. La Procura di Reggio Calabria ha ipotizzato altres il reato di inquinamento ambientale, introdotto nella nostra normativa penale nel 2015.

REGGIO – Pinto (ReggioLab) scrive ad Atam per nuove pensiline

Trasporto pubblico – Giuseppe Pinto  (ReggioLab – Agenzia del cittadino) scrive a sindaco e Atam per invertire il senso di marcia in via Del Salvatore e collocare nuove pensiline a S. Brunello e sul Calopinace

Il trasporto pubblico urbano al centro di un intervento del coordinatore di ReggioLab ? Agenzia del cittadino, Giuseppe Pinto che nei giorni scorsi ha scritto all?Amministratore dell?Atam, Francesco Perrelli e al sindaco Giuseppe Falcomat… evidenziando ?la necessit…  di migliorie, considerato il gran numero di utenti che utilizzano il servizio ed il notevole impegno profuso, in questi anni, dall?azienda metropolitana di trasporto per offrire alla cittadinanza un?alternativa credibile al mezzo privato?.  

Ma, come spiega Giuseppe Pinto, ?la strada da percorrere Š ancora molta, e tante sono le criticit… rappresentate, fondamentalmente da due fattori: la sosta ?selvaggia? ed una carenza strutturale del sistema viario urbano, inadeguato alle esigenze di un trasporto veloce ed efficiente. Tuttavia, – afferma Pinto ? con l?applicazione di piccoli accorgimenti si potrebbero apportare importanti miglioramenti. Basterebbe realizzare, dopo uno studio adeguato per verificarne la praticit…, alcuni sensi unici di marcia come, ad esempio in via Reggio Campi, dove invertendo il senso di marcia di Via del Salvatore, che si collega alla via Paolo Pellicano, si consentirebbe a chi percorre in direzione mare la via Reggio Campi di inserirsi su Via del Salvatore decongestionando quel tratto di strada in cui quotidianamente restano imbottigliati gli autobus?.  

Altro aspetto fondamentale per la qualit… del servizio evidenzia ancora Pinto ?l?implementazione delle pensiline, consentendo all?utenza, soprattutto studenti e persone anziane, di attendere, al riparo degli eventi atmosferici e in sicurezza, i mezzi pubblici?.  

In particolare, il coordinatore di ReggioLab – Agenzia del cittadino, ne ?chiede l?installazione nel quartiere di San Brunello, al capolinea della linea 27, 10 e 5 e sull?argine sinistro del Calopinace, nei pressi dell?incrocio con la via Sbarre Centrali?.

E per quanto riguarda il capolinea nel quartiere di San Brunello, Pinto suggerisce ?la trasformazione di una parte dell?aiuola retrostante, che oltretutto versa in uno stato di totale abbandono, per creare una piccola piazzetta aperta su tutti i lati, dove installare una pensilina, migliorando anche estetica e vivibilit… del rione.

In relazione alla bretella autostradale, direzione mare monti, sull?argine sinistro del Calopinace, dopo l?incrocio con via Sbarre Centrali, Giuseppe Pinto denuncia che ?non sono assicurati gli standard minimi di sicurezza per gli utilizzatori del servizio pubblico, visto che la fermata si trova direttamente sulla strada. E? proprio per questa ragione Š ancor pi— indispensabile provvedere alla realizzazione di una pensilina che garantisca sicurezza?.

”L?ospedale di Locri rischia di chiudere, quello di Gioia di non aprire”. La drammatica situazione della sanit… in Calabria

®Oltre duemila manifestanti hanno lanciato il loro grido d?allarme davanti all?ospedale di Locri. Un sit-in di protesta contro il lento, ma continuo smantellamento che Š in atto presso il nosocomio. Una situazione inaccettabile quella che si sta creando nella Provincia di Reggio Calabria ? afferma il delegato Udc per la Citt… Metropolitana Riccardo Occhipinti ? dove gli ospedali in funzione vengono dismessi e quelli che dovrebbero essere costruiti rimangono bloccati. Le notizie che sono pervenute dall?ultima riunione della Commissione ?Sanit…? di palazzo Campanella non sono per nulla incoraggianti. I dirigenti regionali con le loro audizioni hanno confermato le difficolt… e i ritardi inerenti l?iter di realizzazione dei costruendi ospedali di Gioia Tauro, Vibo Valentia e Sibari¯.

Ritardi che derivano sia da imperfezioni dei progetti originari che dal commissariamento della ditta Tecnis che avrebbe dovuto realizzare gli ospedali di Vibo e Gioia.

®Per quel che riguarda l?ospedale della Piana ? dice ancora il delegato Udc- esiste anche un problema relativo al luogo in cui dovrebbe sorgere la struttura. Essendoci nelle vicinanze un elettrodotto si dovranno attendere le autorizzazioni ministeriali per poter procedere al suo interramento prima di avviare i lavori del nosocomio. Insomma un fallimento totale per questa Amministrazione regionale guidata da Mario Oliverio¯.

®Se a questo quadro si aggiungono le dimissioni dei dirigenti generali degli ospedali di Reggio e Crotone Benedetto e Arena, si capisce come la sanit… calabrese possa considerarsi all?anno zero. Ed allora pare ancora pi— incomprensibile quanto sta avvenendo a Locri: se non si riescono a far partire le nuove strutture sanitarie, almeno si preservino quelle preesistenti, a partire proprio dall?ospedale locrese. Chiudere o depotenziare la struttura ospedaliera in questo momento sarebbe un vero e proprio controsenso, oltre a rappresentare un serio pericolo per la tutela del diritto alla salute della cittadinanza¯.

Riccardo Occhipinti

Delegato Udc Reggio Calabrisa

CATANZARO – Danni alluvione, incontro con i sindaci del lametino

Si Š tenuta nella Cittadella della Regione Calabria una riunione con tutti i sindaci e gli amministratori del Lametino per fare il punto delle situazioni pi— emergenziali relative ai fenomeni alluvionali che hanno interessato tutta la Calabria e in particolare i Comuni limitrofi a Lamezia Terme circa due settimane fa. Un incontro, quello odierno, fortemente voluto dal Presidente della Giunta Mario Oliverio, a cui hanno preso parte i soggetti della Regione preposti alla gestione della grave situazione. Erano presenti al Tavolo Leo Pangallo, del nucleo di monitoraggio degli investimenti della Presidenza; Domenico Pallaria, responsabile regionale del dipartimento Lavori Pubblici; Carlo Tansi, capo della Protezione civile regionale; L’Autorit… di Bacino Regionale (Abr) Salvatore Siviglia; il Soggetto Attuatore per il Commissario Straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Calabria, Carmelo Gallo; Il Commissario di Calabria Verde Aloisio Mariggi• e il Commissario Corap Rosaria Guzzo. L’incontro Š servito innanzitutto per offrire maggiori chiarimenti in merito alle spese che i Comuni stanno affrontando in questa fase ancora molto delicata dove sono presenti forti criticit… sui territori, tra cui pericoli di frane e tratti con abitazioni isolate. Il responsabile della Protezione Civile Tansi ha illustrato dettagliatamente le procedure da redigere da parte dei Comuni nei casi di somma urgenza o in quelle cosiddette urgenti sulle schede che verranno a loro inviate ed ha informato sulla tempistica da osservare in questa prima fase legata al riconoscimento dello stato di emergenza e nel medio termine, spiegando anche i criteri fondamentali di rendicontazione. Pangallo e Pallaria hanno anche reso noto che la Regione ha attivato un Tavolo permanente, formato da un gruppo di lavoro composto dagli stessi soggetti presenti alla riunione odierna, non solo per dare manforte alle soluzioni dei problemi connessi all’emergenza post alluvionale dei Comuni colpiti dal disastro legato a numerose esondazioni di corsi d’acqua, ma soprattutto per definire al pi— presto, nell’arco di poche settimane, un Piano straordinario relativo alla pulizia dei fiumi calabresi. A tal proposito Leo Pangallo ha anche informato i sindaci presenti che Š stata istituita da poco una struttura della Regione dedita esclusivamente al rischio idrogeologico e che vedr… impegnati numerosi tecnici a supporto dei Comuni nella gestione dei problemi di tale natura. Molti gli amministratori che sono intervenuti alla riunione ponendo domande tecniche e di tipo procedurale ai responsabili della Regione. Tutti hanno ringraziato il Presidente Oliverio e i responsabili delle strutture per la celerit… con cui Š stata convocata la riunione e per la costante attenzione che la Regione sta avendo dal momento della grave alluvione.

Diego Fusaro e Calabresi in Movimento sul DEF

Reggio Calabria: Oggi Š un giorno molto importante per le sorti del Paese tutto, ancor di piu per regioni come la Calabria e per Calabresi in Movimento il DEF andrebbe riscritto, anzi avrebbero dovuto pensarci molto prima, per• ricordiamo che il Popolo Š Sovrano e quindi con il voto del 4 marzo il Popolo Italiano si Š preso la responsabilit… ed ha mandato al  governo Luigi Di Maio e Matteo Salvini.
Di seguito riportiamo una dichiarazione del Professore Diego Fusaro, vi aspettiamo a Reggio Calabria il 31 ottobre 2018.
“Oggi la Commissione europea boccer… la manovra italiana e dar… al governo tre settimane di tempo per riscriverla”. Un comitato d’affari di banchieri e usurai che nessuno ha eletto, n‚ visto in faccia, respinge le scelte sovrane dell’Italia e del suo governo a pieno mandato democratico. Benvenuti nell’Unione Europea, realt… che di democratico non ha nemmeno il nome. Ô evidente, Š il dominio autocratico della classe dominante, che impone il proprio tableau de bord ai popoli d’Europa.