CALABRIA – Allerta Meteo, si segnalano forti raffiche di vento

Dalla Protezione Civile Calabria:

Messaggio di Allertamento Unificato emesso oggi ha valenza di AVVISO DI CRITICITA’. Si prevede:
– OGGI 27.10.2018 dalle ore 12:30 alle ore 24:00
CRITICITA’ METEO MARINO – COSTIERA: Piogge isolate e rovesci o temporali isolati su Cala 4, 6, 7 e 8. 
CRITICITA? IDROGEOLOGICHE E/O IDRAULICHE: Allerta GIALLA su Cala 4, 6, 7 e 8.
– DOMANI 28.10.2018 dalle ore 00:00 alle ore 24:00
CRITICITA’ METEO MARINO – COSTIERA: 
Piogge e temporali sparsi su Cala 3, 4, 6, 7 e 8. Piogge isolate e rovesci o temporali isolati su Cala 1, 2 e 5. Venti e mareggiate lungo le coste esposte su tutte le zone di allerta meteo.
CRITICITA? IDROGEOLOGICHE E/O IDRAULICHE: Allerta ARANCIONE su Cala 3, 4, 6, 7 e 8. Allerta GIALLA su Cala 1, 2 e 5.

44930136 1566547716780298 8951935781694341120 n

43243385 1566547783446958 2058787762974228480 n

S. CATERINA SULLO IONO (CZ) – Allaccio abusivo, munizioni e droga: controlli a tappeto dei Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Santa Caterina, unitamente a militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Soverato e delle Stazioni di Badolato, Isca Marina e Guardavalle, con il supporto di unit… cinofile di Vibo Valentia, hanno effettuato un servizio di rastrellamento nel territorio di competenza, finalizzato alla ricerca di armi, munizioni e sostanze stupefacenti.

In particolare, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita nei confronti di F.A., 44enne del posto, estesa anche alle relative pertinenze, Š stato individuato un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica ? che asserviva una cantina in uso al medesimo – realizzato mediante il collegamento di un cavo, attraverso una morsettiera, alla rete di distribuzione, successivamente reciso e sottoposto a sequestro. Le ulteriori verifiche effettuate unitamente a personale specializzato Enel, hanno poi consentito di stimare il danno in ? 4.000 circa. Lo stesso Š stato conseguentemente tratto in arresto per furto aggravato di energia elettrica e ristretto in regime di arresti domiciliari presso la propria abitazione.

Inoltre, nel corso di un?ispezione eseguita all?interno di un rudere in uso a un 26enne del posto ? privo di recinzioni e accessibile a chiunque ? sono stati rinvenuti 342 gr. di sostanza stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in 2 involucri in cellophane, 128 gr. di semi di cannabis, 52 cartucce per pistola cal. 9 e un bilancino di precisione.  Il predetto, pertanto, Š stato deferito in stato di libert… per detenzione illegale di stupefacenti e munizioni.

Nel medesimo contesto, 3 giovani residenti nel comprensorio soveratese sono stati segnalati alla Prefettura di Catanzaro quali assuntori di sostanze stupefacenti, poich‚ trovati in possesso di diverse dosi di marijuana e hashish.

Il suddetto materiale Š stato sottoposto a sequestro e custodito presso gli uffici del Reparto operante, per le successive analisi da svolgere presso il L.A.S.S. (Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti) di Vibo Valentia e il R.I.S. di Messina.

La 1^sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha convalidato l?arresto del prevenuto, senza disporre ulteriori misure.

COSENZA – Diffusi ieri, in Provincia, i dati dello studio MAP sulla Sindrome Metabolica

Si Š tenuto nella serata di ieri, 26 ottobre 2018, l?importante Convegno sul ?Monitoraggio della Sindrome Metabolica in 3 Comuni della Provincia di Cosenza? (Rende, Rovito e San Lucido) – relatore il Prof. Umberto Cornelli della Loyola University School of Medicine-Chicago – che ha reso noti i dati dello studio denominato MAP (Monitoraggio Alimenti Patologie), di cui Š coautore unitamente alla dott.ssa Giuseppina Cassano Cassano, biologa nutrizionista; al dott. Gennaro Meringolo, cardiologo clinico ed esperto in ecodoppler cardiaco, dirigente di I livello dell?AO di Cosenza; e ai dottori Mario Rausa, medico chirurgo specialista in dermatologia e venerologia;  Martino Recchia, biometrista; e Oreste Valente, che ha dato un supporto indispensabile per il caricamento dei dati su database specifico.

Una serata interessante, che ha avuto il merito di focalizzare l?attenzione sulla necessit… di un?educazione alimentare finalizzata alla prevenzione della sindrome che si traduce nell’adozione di una dieta bilanciata e, in generale, di corretti stili di vita.

Proprio sul tema della prevenzione si Š soffermato in apertura dei lavori il Presidente della Provincia Franco Iacucci, secondo il quale ®merito del progetto Š di essere andato sul territorio, promuovendo un?operazione culturale assolutamente necessaria¯. Occorrer… ora capire insieme come dargli le gambe per proseguire e allargarlo e ®la Provincia di Cosenza far… la propria parte¯, ha concluso Iacucci.

La relazione del Prof. Cornelli, attesissima e coinvolgente, ha analizzato la correlazione tra alimenti e sindrome metabolica, sulla base dei dati dello studio: in tutti i soggetti con SM si Š riscontrata un?assunzione calorica eccessiva, stimata tra il 5 e il 10 % in pi— del necessario che tuttavia, nella sua continuit…, lentamente esita nella malattia.

Innanzitutto, considerando un?et… media di circa 50 anni, la SM Š pi— frequente nei maschi di circa ll?8 % in pi— rispetto alle femmine. In questi soggetti sono pi— frequenti tutte le malattie, da quelle cardiovascolari a quelle articolari. La sedentariet… ha un peso inferiore rispetto a quello dell?apporto calorico.

Considerando delle aspettative di vita media stimate perlomeno in ulteriori 25 anni, il costo in soli farmaci per questo periodo supera i 20 mila ? per soggetto.

Gli alimenti ritenuti causali/protettivi della SM sono diversi nei due sessi.

Nelle femmine, il consumo eccessivo di carne bianca e il ridotto consumo di carote e cavolfiori sono ritenuti un rischio di SM. Nei maschi, gli alimenti coinvolti nella SM sono un ridotto consumo di birra, vino rosso, cioccolato, insaccati, aglio, latte e carote, mentre il consumo di tonno in scatola risulta come favorente.

Non Š il singolo alimento, n‚ la differenziazione tra lipidi, carboidrati, proteine, fibre e alcool che  possono dare indicazioni esaurienti sulla SM, ma il complesso degli alimenti.

La cosa pi— importante che risulta dallo studio Š che la SM ha cause diverse nel maschio e nella femmina e diversi sono gli aspetti alimentari, indicando quindi che l?educazione alimentare ha una grande importanza.

Hanno portato i saluti istituzionali ai partecipanti anche il Consigliere regionale Gianluca Gallo, per il quale ®la sanit… in Calabria arriva in ritardo sulla prevenzione e finisce col pesare sul bilancio generale¯; e il Vice Presidente dell?Ordine dei Medici di Cosenza, Carmelo Milano secondo cui ®Š necessario superare la medicina di attesa e passare alla medicina d?iniziativa¯.

ZAGARESE (CZ) – Porta abusivamente fucile in riserva naturale, arrestato

Alta l?attenzione dei Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina in materia di circolazione di armi nel territorio di competenza. Nei giorni scorsi l?intensificazione dei controlli nella zona Parco 1 e nella riserva naturale del Gariglione-Pisarello nella Sila Piccola, in cui vige l?assoluto divieto di introdurre armi e munizioni, ha condotto i Carabinieri della Stazione di Zagarise all?arresto in flagranza di reato di P.G., classe ?55 di Petilia Pelicastro (KR), per porto illegale di fucile; ad esito di controllo alla circolazione stradale i militari operanti difatti rinvenivano ben occultato tra il sedile posteriore ed il bagagliaio del fuoristrada, di cui il 63enne era alla guida, un fucile cal. 12, completo di relativo munizionamento. Al termine degli atti di rito il soggetto Š stato posto agli arresti domiciliari e ad esito del giudizio di convalida tenuto dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro Š stato imposto al medesimo l?obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

CALABRIA – Siclari (FI): ”Riorganizzare e rafforzare Forza Italia sul territorio con quanti amano la Calabria”

®Dobbiamo progettare una nuova Calabria con una Forza Italia pi— forte ed inclusiva. Siamo aperti ad accogliere in FI tutti coloro che vogliono migliorare il futuro delle famiglie calabresi.¯. 
Cos il senatore Marco Siclari commenta positivamente l’apertura di una nuova sede del Partito a Lamezia Terme. 
®Le prossime sfide elettorali ci troveranno pronti e carichi per prendere le redini e poter dare risposte concrete alla nostra terra vittima di una politica assente e miope di fronte alle vere emergenze della Calabria. La volont… del nostro leader Berlusconi di investire sul partito per dare forza al nostro Paese, dar… presto frutti anche in Calabria continuando ad essere il partito punto di riferimento dei moderati ed oggi sempre di pi— grazie all?attenzione rivolta anche dal Vice Presidente Antonio Tajani. 
Dobbiamo dare ai cittadini un grande segnale di distacco rispetto alla politica del passato con un progetto di riorganizzazione territoriale di Forza Italia che mira a coinvolgere i moderati ed i cittadini che vogliono dare il proprio contributo per migliorare la vita delle famiglie calabresi progettando una nuova Calabria.
Non possiamo farci distrarre dagli slogan e dalle promesse che appartengono, oggi, a chi Governa il nostro Paese ne possiamo permettere alla sinistra di Oliverio di continuare il disegno di isolamento della Calabria.

I cittadini, disincantanti dalle false promesse di questo Governo Š dal fallimento di Oliverio troveranno in Forza Italia l’unica strada per la rinascita della Calabria. Rimaniamo sul territorio per ascoltatore e dare risposte¯, ha concluso il senatore azzurro.

CALABRIA – Consiglio Regionale: Conferenza regionale sulla violenza alle donne

?Partendo dall?importanza di stimolare una mobilitazione delle coscienze, diversi gli obiettivi che ci eravamo prefissi promuovendo la prima Conferenza regionale sulla violenza alle donne:offrire una lettura aggiornata del fenomeno della violenza di genere in Calabria; fare il punto sulle azioni di contrasto attivate a livello regionale e locale, raccogliere indicazioni e proposte per l?elaborazione di un Piano regionale di contrasto alla violenza di genere da proporre alla Giunta regionale?

Commenta cos il coordinatore dell?Osservatorio sulla violenza alle donne, Mario Nasone, l?evento tenutosi ieri a Palazzo Campanella ?che ? aggiunge- scrive una pagina importante nella storia del regionalismo calabrese con una novit… assoluta: l?idea di istituire un centro di documentazione e ricerca per studiare i casi di donne vittima di violenza in Calabria. D?altra parte ? sottolinea Nasone- non si pu• dimenticare che la Calabria Š al secondo posto tra le regioni pi— colpite dal fenomeno?. 

Ricco il programmacon tanti interventi qualificantie saluti istituzionali, tra cui quello del presidente dell?Assemblea legislativa Nicola Irto. ?La violenza di genere continua ad essere una drammatica realt… che, purtroppo, sempre pi— spesso, sfocia in una vera e propria barbarie, figlia della subcultura del sopruso, della sopraffazione, della violenza, dei silenzi?.

La Conferenza ha avuto quali principali protagonisti i soggetti che operano in prima linea (dai centri antiviolenza alle forze dell?ordine, dai centri di ricerca universitari ali ordini professionali) per mettere a sistema le realt… positive che persistono sul territorio, ma anche per colmare lacune importanti, come la carenza dei centri antiviolenza a Locri e sulla Piana (due sono presenti invece presenti nella citt… di Reggio?). 

Tra gli argomenti del dibattito, ?il contesto calabrese – Focus sulla dimensione del fenomeno della violenza di genere?(coordinatrice Giovanna Cusumano ? vice coordinatore dell?Osservatorio); il sostegno delle reti nazionali alle donne ed ai minori vittime della violenza di genere in Calabria e il ruolo delle istituzioni e dei centri antiviolenza nel contrasto alla violenza di genere in Calabria?. Quest?ultima tavola rotonda, coordinatAldo Mantineo ? caporedattore Gazzetta del Sud, ha visto il contributo di Angela Robbe, assessore al Lavoro e welfare della Regione Calabria, che ha stimolato gli enti locali verso un nuovo e pi— incisivo protagonismo sul Piano regionale contro la violenza di genere.

REGGIO – Solo strumentalizzazioni sulla Princi, si pensi ai problemi reali della Citt…

®Siamo alle solite. Quando si avvicina la campagna elettorale il dibattito politico tende a spostarsi dai temi reali a quelli della polemica strumentale e sterile. Non pu• spiegarsi altrimenti quanto avvenuto a Reggio Calabria in occasione della visita della vicepresidente della Camera dei Deputati Mara Carfagna al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci?.

Ad affermarlo Š la Commissaria Provinciale della Citt… Metropolitana dell?Udc Paola Lemma.

?La visita di una carica istituzionale in una scuola reggina dovrebbe essere soltanto motivo di orgoglio e un?opportunit… per gli studenti, specialmente per quelli del Liceo Leonardo Da Vinci che rappresentano un?eccellenza a livello italiano grazie alla gestione della preside Giusi Princi. Che poi alla visita abbiano partecipato altri esponenti dello stesso partito di Mara Carfagna Š stato inevitabile. Nessuno ha per• evidenziato che allo stesso incontro, istituzionale  e non politico, ha preso parte anche il presidente del Consiglio regionale della Calabria Nicola Irto che Š iscritto al Pd. Insomma ? conclude Paola Lemma ? strumentalizzare un incontro sulla legalit… per fini politici e mettere in cattiva luce una delle scuole migliori della Provincia appartiene al solito gioco della politica reggina che si sottrae dalle proprie responsabilit… soffiando sul fuoco della polemica. L?Udc condanna questo modo di procedere e invita tutti gli esponenti politici a concentrarsi sui problemi del territorio che, purtroppo, sono molti e richiedono la nostra massima attenzione?.

Paola Lemma

Commissario Provinciale Udc 

Citt… Metropolitana di Reggio Calabria

REGGIO – Nuove rotte all’aeroporto di Reggio Calabria, Forza Italia: “Nonostante l’inerzia del Comune, lo scalo non muore”

 
La notizia delle nuove rotte nazionali e internazionali di Ryanair sugli scali calabresi non pu• che riempirci di orgoglio.
Dopo tante chiacchiere finalmente Ryanair arriver… a Reggio solo grazie alle capacit… del prefetto De Felice. 
Ô noto infatti che il Sindaco Falcomat…, dopo un balletto durato mesi, non ha voluto far entrare n‚ il Comune di Reggio Calabria ne’ la Citt… Metropolitana nel consiglio di amministrazione di Sacal, la societ… lametina che gestisce il nostro aeroporto, decidendo cos di non aver alcun titolo sulla strategia operativa della Societ….
Nonostante dunque l’evidente antipatia personale del permaloso sindaco reggino nei confronti del presidente De Felice, il prefetto De Felice grazie alla propria autorevolezza Š riuscito a non far morire il nostro aeroporto convincendo i vertici di Ryan Air a fare scalo anche a Reggio.
Saranno quindi tre compagnie a volare su Reggio, nonostante alcun aiuto il Comune e la Citt… Metropolitana hanno dato per ottenere questo risultato. 
Come ha annunciato la stessa Ryanair si sta creando un supporto per SACAL per sviluppare procedure di navigazione d?area presso Reggio Calabria. In modo tale che Ryanair possa introdurre rotte domestiche e internazionali da Reggio da aprile 2019, che vorrebbe dire finalmente un rilancio dell?aeroporto reggino, attrattivo cos anche nei confronti della vicina Messina.
Siamo fiduciosi che il Prefetto De Felice, reggino doc prosegua su questo percorso ormai tracciato, convinti che il rilancio dello scalo reggino rappresenti un volano fondamentale per il rilancio di una Citt…, che Falcomat… ha mostrato in tutti i modi di non saper amministrare.
Siamo convinti che anche questa volta qualcuno estraneo all?indiscutibile successo tenter… di prendersi risultati non propri.
Gruppo di Forza Italia:
Mary Caracciolo (capogruppo)
Lucio Dattola
Pasquale Imbalzano
Giuseppe D?Ascoli

CROTONE – Servizi di controllo del territorio e Piano d?azione nazionale e transnazionale Focus ?ndrangheta

Nel corso di questa settimana, nell?ambito dei servizi di controllo del territorio e del ?Piano di Azione Nazionale e Transnazionale – Focus ?ndrangheta?sono stati conseguiti i seguenti risultati:

– deferite nr. 03 persone all?Autorit… Giudiziaria;

– identificate nr. 541 persone (di cui nr. 19 extracomunitari);

– controllati nr.257veicoli (anche con sistema Mercurio);

– effettuati numerosi posti di controllo e perquisizioni;

– elevate nr. 20 sanzioni per violazioni al Codice della Strada;

– effettuati nr.04fermi/sequestri amministrativi e/o penali;

– effettuatnr. 14controlli amministrativi ad esercizi pubblici;

– elevate nr. 02sanzioni amministrative ad esercizi pubblici.

Nel pomeriggio del 22 ottobre u.s., personale dell?U.P.G.S.P. ha deferito in stato di libert…, C. P., crotonese, classe 1971, pregiudicato, perch‚ resosi responsabile del reato di evasione dagli arresti domiciliari.

Nella giornata del 24 ottobre u.s., personale della Divisione P.A.S.I., unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza e dell?Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone, ha effettuato controlli amministrativi presso aree di cantiere. All?esito dei controlli, un operaio risultava non essere regolarmente assunto(in nero). Si procedevaad emettere provvedimento di immediata sospensione di attivit…imprenditoriale, revocabile previa esibizione dell?avvenuta regolarizzazione del citato lavoratore non assunto e del pagamento di un anticipo della sanzione amministrativa prevista ed a deferire alla competente Autorit… Giudiziaria il titolare dell?impresa per riscontrate violazioni al D.Lgs n. 81/08 (sicurezza sui luoghi di lavoro) per mancata visita medica relativa al dipendente non in regola.

Nella giornata del 25 ottobre u.s., personale della Squadra Volanti ha deferito all?A.G. un cittadino bulgaro, classe 1997, per aver fornito false dichiarazioni sulla propria identit…. Nella medesima giornata, personale della Divisione P.A.S.I.,unitamente a personale ispettivo del servizio S.I.A.N. dell?ASL di Crotonein occasione della fiera che si sta svolgendo da alcuni giorni in Localit… ZIGARI, ha effettuato numerosi controlli amministrativipresso le attivit… di commercio su area pubblica in forma itinerante per la vendita di prodotti di genere alimentare. In particolare, all?esito dei controlli effettuati, si procedeva alla contestazione per la violazione amministrativa pari ad euro 308,per ?eserciziodell?attivit… senza tenere esposto il listino dei prezzi applicati compreso l?elenco delle bevande alcoliche?.

CALABRIA – CONI: la grande famiglia dello Sport calabrese si ritrova al Raduno Regionale di Rende (CS)

Apertura dei lavori del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero dinnanzi a un?assise gremita, con Presidenti di FSN, DSA, EPS, AB e tutto il mondo CONI presso la struttura alberghiera Palace Hotel Rende (CS), alla prima del Raduno Regionale dello Sport, con i ringraziamenti di rito per i partecipanti e per l?accoglienza del Consigliere Comunale Ziccarelli Domenico, in rappresentanza del Sindaco di Rende Marcello Manna.

Dopo gli interventi del Coordinatore e Responsabile Scientifico dei corsi di formazione per tecnici, CONI Servizi SdS, Claudio Mantovani e l?intervento di Mico Licastro, Delegato CONI per gli Stati Uniti d?America, la parola Š passata alla dott.ssa Cecilia D?Angelo direttore di ?Direzione Territorio e Promozione?.

?Grazie al territorio si pu• lavorare poich‚ Š il territorio il vero motore del CONI?. Queste le parole della D?Angelo all?interno del Raduno Regionale organizzato dal CONI Calabria, a Rende, dal 26 al 28 Ottobre 2018, che mettono in risalto l?attivit… pulsante del territorio calabrese, costantemente in contatto con le istituzioni e tutte le amministrazioni locali attraverso ogni singolo componente del Comitato per quel che concerne l?aspetto regionale.

?I progetti non sono prove fisse ma dovrebbero sintetizzarsi in feedback continui del territorio con l?obiettivo di concedere credibilit…, riportando in sede nazionale argomenti di discussione utili alla crescita sportiva del paese?. Continua cos la D?Angelo soffermandosi nel suo discorso sull?importanza di tenere in piedi il mondo sportivo, strutturandolo, sempre pi—, attraverso l?attivit… che spetta a ogni singolo Comitato Regionale, pronto a discutere, valutare e proporre, alimentando la crescita culturale – sportiva del proprio contesto d?appartenenza.

Un pensiero, quello della dott.ssa D?Angelo, che mira a dar credito alla motivazione principale di questo Raduno Regionale organizzato dal C.R. CONI Calabria, ovvero rendere, ancor pi—, unito e coeso lo sport, soprattutto in ottica programmatica, tracciando un solco comune, che possa alimentare smisuratamente lo Sport nella nostra terra, contrastando il drop out, abbracciando le attivit… nazionali pronte a tutelare le giovani generazioni nella costruzione del proprio bagaglio motorio e soprattutto umano, rivolto ai professionisti del domani.

Rapporto con l?altro, conoscenza e riconoscimento della forza e delle potenzialit… di chi ci troviamo di fronte, garantite dalla strutturazione su misura dei progetti nazionali con formule organizzative mirate, rappresentano elementi fondamentali sui quali, attraverso lo sport, viene costantemente permesso l?abbattimento di stereotipi che nella societ… di oggi dovrebbero cessare di esistere.

Un pensiero che si conclude con un passaggio sui singoli progetti, con particolare attenzione al Centro Coni e alla sua essenza, con l?augurio che il territorio continui a sposare queste iniziative, comprendendone l?importanza e la molteplicit… degli aspetti dello Sport.