“Scherzi” di Halloween: sequestrati 1.400 prodotti

VIBO VALENTIA, 29 OTT – Oltre 1.400 prodotti messi in vendita in vista della festa di “Halloween” sono stati sequestrati nel Vibonese dai carabinieri del Nas di Vibo Valentia e di Catanzaro, che hanno anche elevato sanzioni per 18 mila euro.
    Tra gli esercenti controllati dai militari molti gli operatori di nazionalit… cinese risultati non in regola. In particolare sono stati sequestrati prodotti come maschere tipo teschio e “anonymous”, quelle con paillettes e ancora costumi ed altri articoli come denti da vampiro e palloncini che sarebbero stati venduti a grandi e soprattutto a piccini.
    I prodotti posti sotto sequestro sono risultati tutti privi delle indicazioni di legge (marchio CE – tipologia del prodotto etc.) ed Š emerso che sono stati fabbricati con materiale di scarsa qualit… o composti che possono incidere sulla salute dei consumatori finali.
   (ANSA) 

CALABRIA – Nicol• esprime vicinanza alle famiglie coinvolte nella tragedia di Isola Capo Rizzuto

?Esprimo sentimenti di vicinanza e solidariet… ai familiari ed ai parenti delle vittime della tragedia di Isola Capo Rizzuto ed a tutta la comunit… colpita da questo grave lutto. Porgo le mie sentite condoglianze ad Antonella Stasi, gi… vice presidente della Giunta regionale e moglie dell?imprenditore Massimo Marrelli, stimato professionista che ha perso la vita assieme ai tre operai Santo Bruno, Ennio Colacino e Mario Cristofaro?.

Ô quanto afferma in una nota il consigliere regionale Alessandro Nicol•.

?Grande tristezza per una disgrazia che ha spezzato la vita di quattro persone e che ha lasciato attonita un?intera regione. L?evento – conclude il consigliere regionale – riporta l?attenzione sulle condizioni di fragilit… del nostro territorio e sull?emergenza idro-geologica che in Calabria, anche alla luce di un mutamento generale delle condizioni climatiche, impongono particolare riflessione ed approfondimento?.

CATANZARO – Maltempo, anziani rimasti isolati soccorsi e messi in salvo

Sono stati numerosi, nelle ultime ore, gli interventi dei vigili del fuoco In Calabria a causa dell’ondata di maltempo, con pioggia battente e vento forte, che ha interessato quasi tutta la regione. Nel crotonese tra la localit… Setteporte di Rocca di Neto e il bivio per Belvedere Spinello, gli specialisti speleo alpino fluviali sono intervenuti nella notte per portare in salvo alcuni anziani rimasti isolati nella loro abitazione. Superlavoro anche per i vigili del fuoco del Comando provinciale di Catanzaro intervenuti per allagamenti, alberi sradicati e smottamenti verificatisi nei comuni del litorale ionico da Simeri Crichi a Cropani e Sellia Marina. Stessa situazione nella Presila Catanzarese dove sono stati impegnati i volontari del distaccamento di Taverna tra i comuni di Zagarise e Sersale. Uno smottamento di terreno ha interessato la strada provinciale Jan• Arsanise nel Comune di Magisano mentre un altro movimento franoso si Š verificato a Fossato Serralta e in contrada Cafarda.

ANSA

CONI Calabria: il Consiglio Regionale garante della promozione sportiva Regionale

I lavori degli Stati Generali del CONI Calabria si concretizzano domenica 28 Ottobre 2018, giornata in cui si Š riunito il Consiglio Regionale, presso la struttura alberghiera Palace Hotel Villa Fabiano di Rende, sede del Raduno Regionale dello Sport calabrese. 

Un?apertura con il sorriso del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero che ringrazia i partecipanti, affiancato dal Segretario Regionale Walter Malacrino, gratificato dalla riunione del Consiglio costituito da 39 presenti e pronto a prendere atto dei lavori svolti dai singoli organismi sportivi nella giornata di sabato 27 Ottobre 2018.

Dopo i saluti e la triste commemorazione delle vittime nella provincia di Crotone a causa di una frana caduta durante i lavori di emergenza a una fognatura danneggiata dal maltempo, il Presidente ha riposto le sue attenzioni a chi ha incastrato la propria vita per il bene dello Sport, presenziando ai tre giorni del Raduno Regionale.

Condipodero cede subito la parola ai Fiduciari Locali con referente Mariagrazia Cianciulli, soddisfatta dell’evento insieme all?intero organismo che si augura una continua promozione dell?attivit… ludico – sportiva, infittendo i rapporti con il territorio e con le altre agenzie educative tra cui la Chiesa e gli oratori.

La parola passa alle Federazioni Sportive Nazionali con Alfredo Porcaro, Vice Presidente CONI Calabria che ringrazia il Comitato per “aver concesso allo sport di avere un volto”, quell?occasione di crescita e di relazione sociale nella costruttivit… del confronto che rende possibile la creazione di qualcosa di unico, in ottica programmatica. Una necessit… comune di ?comunicare? e comunicare bene, rimane il punto saldo dei singoli organismi sportivi che, pur denotando la difficolt… di confrontarsi con il resto del mondo sportivo, rimangono sorpresi dalla voglia di tutti di crescere insieme. Una sorta di analisi SWOT che mette in evidenza i punti di forza e i punti di debolezza contornati da una serie di proposte concrete e ambiziose che garantirebbero una maggiore partecipazione al mondo sportivo per quel che concerne il panorama calabrese. 

Gli Enti di promozione Sportiva con referente Amedeo Di Tillo, rappresentate degli EPS in Consiglio, dopo i ringraziamenti per le giornate di lavoro hanno portato avanti l?idea di sedersi a una tavolo comune, comunicando bene e prendendo contezza delle necessit… dei singoli Enti, collaborando e rivolgendosi a tutto il mondo sportivo, senza falsi slogan, abbattendo gli individualismi, condividendo la crescita comune con FSN e le DSA, in nome dello Sport. 

I Delegati dei CONI Point calabresi hanno sintetizzato le proposte attraverso le parole di Marisa Lanucara (RC) con il giusto riconoscimento al singolo operato degli organismi sportivi e la voglia di rendere ancora pi— salde le radici dello Sport in Calabria.

Lo staff, rappresentato da Katia Romeo, con il Raduno Regionale ha avuto la possibilit… di conoscersi meglio, mettendo in risalto le positivit… e le professionalit… di ogni singolo componente sul territorio, manifestando la voglia di apprendere maggiormente i dettagli e gli aspetti logistici dei progetti nazionali, provando a stringersi ancor pi— nel legame con la Scuola Regionale dello Sport, madre formativa dello Sport nella nostra terra.

A concludere i lavori del Consiglio Š stata la Scuola Regionale dello Sport con Mimmo Albino, presentando le linee guida su cui si baseranno le attivit… della SRdS nel 2019, non solo rivolti direttamente al mondo sportivo ma anche a tutti gli Ordini Professionali che parallelamente svolgono ruoli chiavi per lo Sport. 

 

COSENZA – Vasta operazione antidroga: 13 arresti

Alle prime ore odierne, al culmine di articolate indagini, supportate da presdi tecnologici, condotte dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica di Cosenza, guidata dal Procuratore dott. Mario SPAGNUOLO, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un?ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa in data 19.10.2018 dal G.I.P. presso il locale Tribunale su richiesta della predetta Procura della Repubblica, a carico di nr. 13 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei delitti di detenzione e cessione di cocaina, eroina e hashish (art. 73 del D.P.R. 309/90) ed estorsione (art. 629 c.p.).

Per 2 soggetti il G.I.P. ha disposto l?applicazione della custodia cautelare in carcere, per uno ha disposto la misura degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico (ma in mancanza di questo della custodia cautelare in carcere), per 6 soggetti la misura cautelare degli arresti domiciliari presso l?abitazione di residenza e per altri 4 soggetti la misura del divieto di dimora nel comune di Cosenza.

Nel corso delle fasi conclusive Š stata altres eseguita una perquisizione nei confronti di una donna, indagata in stato di libert… per il reato di cui all?art. 73 D.P.R. 309/90.

L?indagine veniva avviata dalla Squadra Mobile di Cosenza nell?agosto 2016 a seguito di una perquisizione effettuata nel quartiere popolare di via Popilia di Cosenza presso l?abitazione di un soggetto, noto per avere precedenti specifici in materia di stupefacenti, durante la quale era stata trovata una certa quantit… di sostanza stupefacente di tipo eroina nonch‚ materiale per il confezionamento della stessa e denaro contante.

Una seconda indagine veniva avviata a seguito del decesso, per overdose, di una donna di nazionalit… straniera, avvenuto nel dicembre 2016 in questa Via Rivocati. Il successivo rinvenimento di sostanza stupefacente dello stesso tipo di quella che aveva causato la morte della donna durante una perquisizione effettuata nei confronti di un soggetto noto per annoverare precedenti specifici determinava l?immediato avvio di un?attivit… di indagine nei suoi confronti.

Le due citate attivit… investigative venivano per• presto riunite in quanto si rilevavano diversi punti di contatto tra esse: lo sviluppo di dette indagini, grazie alle diverse intercettazioni telefoniche, ambientali, alle perquisizioni e ai conseguenti sequestri, ha cos consentito di far piena luce sull?esistenza di un gruppo di persone, locali e con precedenti specifici, che di fatto rifornivano di sostanza stupefacente la cittadina bruzia ed il suo hinterland.

Molti gli episodi di spaccio effettivamente cristallizzati dalla Squadra Mobile che, con appostamenti e pedinamenti, in diverse circostanze riusciva ad intervenire tempestivamente procedendo al sequestro delle diverse singole dosi di sostanza stupefacente.

In pi— occasioni venivano anche acquisite le dichiarazioni degli acquirenti ed assuntori che ?certificavano? il quadro probatorio a carico degli odierni indagati.

Le cessioni avevano luogo maggiormente presso le abitazioni degli spacciatori e/o per le vie cittadine previi incontri ?lampo? fissati telefonicamente e dal contenuto, peraltro, fortemente criptico.

Le investigazioni consentivano comunque di raccogliere numerosi elementi di responsabilit… penale nonostante gli indagati, in alcune circostanze, a seguito di riscontri precedentemente effettuati, cambiassero completamente le loro modalit… operative e le schede telefoniche.

A rendere pi— complessa l?attivit… di investigazione vi era poi la particolare conformit… dei luoghi oggetto di indagine ove anche il mero accesso e/o transito con autovetture di servizio provocava l?immediata sospensione di qualsivoglia attivit….

Ulteriori dettagli verranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terr… presso la Procura della Repubblica alle ore 10.30 odierne.

Cosenza, 29 ottobre 2018

FERROVIE – Traffico interrotto tra Melito P.S. e Marina di S. Lorenzo: albero sui binari

Catanzaro, 28 ottobre 2018

Dalle 8 il traffico ferroviario fra Melito di Porto Salvo e Marina di San Lorenzo (linea Catanzaro ? Reggio Calabria Centrale) Š sospeso per la presenza di un albero sulla sede ferroviaria a causa del maltempo.

In corso l?intervento dei tecnici di RFI.

Aggiornamento ore 8.50

Riattivato alle 8.50 il traffico ferroviario fra Melito di Porto Salvo e Marina di San Lorenzo (linea Catanzaro ? Reggio Calabria Centrale), sospeso dalle 8 per la presenza di un albero sulla sede ferroviaria a causa del maltempo.

Due treni hanno subto ritardi fino a 50 minuti.

Fonte: www.rfi.it

A Reggio Calabria arriva l’acqua della diga del Menta

Oggi Š una giornata storica per la citt… di Reggio Calabria. Dopo oltre trent’anni di attesa l’acqua della diga sul torrente Menta arriva nelle case dei reggini. E’ una svolta senza precedenti, poich‚ si raggiunge un obiettivo a cui il Presidente della Regione, Mario Oliverio, sin dai primi giorni della sua elezione, ha lavorato fattivamente ed in prima persona per riattivare un cantiere rimasto fermo troppo a lungo e che rischiava di diventare l’ennesima incompiuta. “Questo risultato -ha detto Oliverio nel corso della conferenza stampa che si Š svolta questa mattina presso l’impianto di potabilizzazione di contrada Armo di Gallina al termine della benedizione degli impianti da parte dell’Arcivescovo di Reggio Calabria Giuseppe Fiorini Morosini e dell’avvio ufficiale della fornitura dell’acqua della Diga del Menta ai serbatoi e alla rete idrica della citt… di Reggio Calabria- quattro anni fa non era per nulla scontato. Negli anni, come Š noto, tanti annunci sono stati fatti e tante promesse sono state disattese. Il pressapochismo e interessi poco chiari hanno contraddistinto chi ha avuto responsabilit… politiche e istituzionali. Fin dai primi giorni del 2015 il mio impegno per il completamento dell’opera Š stato massimo. Dando seguito agli impegni presi in campagna elettorale, non appena mi sono insediato alla guida della Regione, ho prima effettuato un sopralluogo sui cantieri che, inspiegabilmente, erano fermi dal 2010. Chi mi ha preceduto, a seguito della crisi finanziaria che ha interessato Sorical, non ha inteso proseguire i lavori e, abbandonando di fatto i cantieri, ha permesso a sconosciuti di vandalizzare opere idrauliche ed elettriche al servizio della diga, arrecando danni alla collettivit… per svariati milioni di euro. Noi in tre anni non abbiamo fatto altro che rendere nomale ci• che per quarant’anni in questa citt… normale non Š stato. E, per questo, chiedo pubblicamente scusa ai cittadini di Reggio Calabria”. Oliverio, poi, ha ricordato il giovane operaio, Paolo Ferraro, la cui famiglia aveva incontrato pochi minuti prima dell’inizio della conferenza stampa. “Non lo dimenticheremo”-ha detto- ringraziando quanti, imprese, maestranze e istituzioni hanno agito in sintonia in questi anni per arrivare al risultato di oggi. Poi ha fatto una minicronistoria di quello che Š accaduto dalla sua elezione a Presidente della Regione. “Con la delibera numero 222 del 2015 -ha ricordato – la Regione da me presieduta ha riavviato i quattro cantieri fermi con un finanziamento di 25 milioni di euro. A fine giugno 2018, le opere idrauliche sono state ultimate ed Š iniziato il collaudo dell’impianto di potabilizzazione. Da met… agosto 2018, l’Asp di Reggio, Servizio Igiene Pubblica, a cui spetta per legge verificare la qualit… dell’acqua e l’uso umano, ha iniziato diversi cicli di campionamento che si sono conclusi con l’emanazione del provvedimento di potabilit…. Gi… da alcune settimane i tecnici della Sorical e gli addetti al servizio idrico del Comune di Reggio avevano avviato le manovre per immettere nei serbatoi della citt…. Oggi, con enorme soddisfazione, posso dire che l’impegno preso con i cittadini di Reggio Š stato mantenuto. Sembrava un’ opera ardua e quasi impossibile, ma ce l’abbiamo fatta. Finalmente i cittadini di Reggio potranno bere acqua di qualit…, priva di residui salini. Saranno definitivamente chiusi i pozzi salmastri e sar… disattivato il dissalatore. Le famiglie e le imprese non usufruiranno pi— di acqua salmastra o di scarsa qualit…, sopportando, oltretutto, costi assai gravosi e disagi nell’erogazione. Quel periodo si chiude oggi, per sempre. Ora nelle loro case arriver… acqua abbondante e di altissima qualit…”. “Vivo personalmente questo evento -ha concluso il presidente della Regione- come una tra le pi— significative azioni amministrative che caratterizzano il ciclo di governo che mi onoro di presiedere. Il mio orgoglio Š motivato sia per la dimensione storica e strategica e di elevata civilt… dell’opera realizzata che per il fatto di poter comunicare, non il proclama o l’annuncio di un intento, ma la dimostrazione che l’impegno a suo tempo assunto Š stato rispettato”. Al termine del suo intervento il presidente Oliverio ha rivolto un grande abbraccio alla citt… di Reggio Calabria ed un augurio affettuoso ai cittadini. “L’arrivo dell’acqua della diga del Menta -gli ha fatto eco il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomat…- rappresenta per la nostra Citt… la fine della grande sete. E’ un traguardo di portata storica, un evento che Reggio attende da sempre e che oggi, dopo decenni di annunci e rinvii, Š finalmente diventata una concreta realt…, capace di cambiare le nostre vite e quelle dei nostri figli. In questi anni abbiamo lavorato in maniera determinata per raggiungere questo obiettivo. Quando ci siamo insediati il cantiere risultava fermo, abbandonato ed in parte vandalizzato. Ci siamo rimboccati le maniche, accettando una sfida sulla quale in pochi avrebbero scommesso”. “Per generazioni di reggini -ha aggiunto Falcomat…- la diga del Menta era diventata quasi una leggenda, uno slogan vuoto, una presa in giro, una cartolina che i politici tiravano fuori solo in campagna elettorale. Dopo decenni di false promesse, finte inaugurazioni e speranze disattese, oggi finalmente mettiamo fine a questo paradosso, spazzando via le parole vuote con la forza dei fatti e consegnando alla comunit… reggina questa straordinaria opera di ingegneria che trasporta l’acqua dell’Aspromonte nei rubinetti delle nostre case. Un’acqua finalmente pulita, abbondante, con una qualit… nettamente superiore a quella alla quale eravamo abituati”. In sintonia con gli altri interventi anche quello del Presidente del Consiglio regionale Nicola Irto. “Oggi -ha detto-non concludiamo un’opera, ma concludiamo una battaglia di civilt…. Reggio Calabria e i suoi cittadini possono dire un po’ con rabbia e con un po’ con riconoscenza di aver ottenuto un diritto che gli Š stato negato per quarant’anni. Tutto ci• rid… fiducia verso una politica che per troppo tempo ha promesso senza mantenere ci• che annunciava. Grazie Presidente Oliverio. Non fermiamoci qui e sfruttiamo fino in fondo anche a livello energetico le potenzialit… di questa grande infrastruttura”. “Portare a termine la propria missione e dare l’acqua del Menta alla citt… di Reggio -ha concluso il Commissario di Sorical Luigi Incarnato- Š la pi— grande soddisfazione che possa avere per un amministratore pubblico. E per me la soddisfazione Š doppia perch‚ abbiamo ridato fiducia alle istituzioni e sconfitto tutte quelle forze che per decenni hanno boicottato e ostacolato il completamento della pi— grande opera idropotabile della Calabria costruita dalla Regione”. Altri appuntamenti importanti sono previsti nel corso della giornata. Il primo Š alle 16, il presso la rotonda di via Reggio Campi, all’incrocio con via Emilio Cuzzocrea, di fronte la Chiesa di San Paolo. Titolo dell’evento: “Insieme a bere l’acqua del Menta”, nel corso della quale sar… riattivata la fonte “Tre Fontane ? San Paolo” alimentata dall’acqua della Diga del Menta. Alle 17:30, nella sala consiliare “Piero Battaglia” di Palazzo San Giorgio seguir… un convegno sul tema: “Dalla Diga del Menta al sistema idrico integrato dell’acqua a Reggio Calabria’ con Giuseppe Falcomat…, Luigi Incarnato, Domenico Pallaria (Dir. Gen. Regione Calabria), Paolo Brunetti (Consigliere comunale), Domenico Penna (Sindaco di Rocca Forte del Greco), Domenico Creazzo (Presidente f.f. del Parco dell’Aspromonte), e Mario Oliverio. Dopo il convegno, alle ore 19.00, presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria seguir… il Concerto di orchestra e coro dello stesso Teatro diretto dal Maestro Alessandro Tirotta. f.d.. LE TAPPE DEL PROGETTO Alcune tappe importanti hanno segnato la svolta per il completamento di questa importante opera. -Nel 2004 la Sorical subentra alla Regione nella gestione degli acquedotti e riceve anche il mandato (come da legge regionale 10/97) di completare le opere idropotabili avviate della Cassa per il Mezzogiorno e poi dall’ente regionale; -Nel 2005 la Regione Calabria approva le “Procedure perla realizzazione degli investimenti”, e approva il progetto esecutivo delle opere di adduzione con l’indizione della gara il 27 febbraio 2007. -A fine 2010 i lavori si fermano per la crisi che investe una delle societ… affidatarie di due lotti dei cantieri. La crisi finanziaria di Sorical fa venire meno il finanziamento privato degli investimenti. -Nel 2015, con la delibera di Giunta regionale nø222, si rendono disponibili ulteriori 25 milioni di euro per il completamento delle opere e la realizzazione del bypass che, superando le opere della centrale idroelettrica (in fase di costruzione), consente l’immediato utilizzo idropotabile. -A giugno 2018 i lavori sono ultimati, si avvia l’iter per il collaudo tecnico dell’impianto di potabilizzazione e a met… agosto 2018, si completa il test funzionale e l’Asp, dipartimento Igiene e Salute Pubblica, inizia il campionamento dell’acqua in uscita dell’impianto per verificare il rispetto dei parametri sanciti dalla dl 31 del 2001 per le acque potabili e quindi adatte al consumo umano. – Dopo 2 mesi l’Asp rilascia l’autorizzazione per procedere all’immissione in rete. -Un traguardo storico per il territorio e le istituzioni capaci superare gli ostacoli del difficile percorso di realizzazione

CATANZARO – Riapertura dell?aula studio ”M. Gerace”, per GN ” segnale di notevole rilievo”

La  avvenuta in data venerd 26 ottobre nel quartiere Lido di Catanzaro anche quest?anno si Š dimostrata un segnale di notevole rilievo per la citt… e soprattutto per la comunit… studentesca dell?Universit… ?Magna Gr‘cia?. Continua a dimostrarsi un prospetto in perenne crescita, contribuendo significativamente a rendere il capoluogo a misura di studente e a far crescere il nostro giovane Ateneo.

 

Noi ragazzi di Giovent— Nazionale non tiriamo indietro dal continuare ad offrire il nostro apporto all?associazione universitaria Primavera Studentesca che in questo momento porta avanti quei principi e progetti al quale ci siamo sempre ispirati e che crediamo abbia bisogno la citt… di Catanzaro. Progetti che offrono uno spazio dove incontrarsi, confrontarsi, studiare e trovare meno difficolt… durante la carriera universitaria, ma soprattutto creare e sostenere una vita universitaria che sappia andare in parallelo con le prospettive di sviluppo e crescita socio-economica del capoluogo.

Presidente Provinciale ? Silvio Rotundo

Resp. Area Comunicazione ? Simone Codispoti

VIBO VALENTIA – Intensificati controlli su strada tra Soriano Calabro e Serra San Bruno

Soriano Calabro e Serra San Bruno (VV): Nel corso dell?ultimo weekend, i Carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno hanno intensificato i controlli sulle arterie principali di comunicazione e sulle vie d?accesso ai due centri montani al fine di assicurare uno standard pi— elevato di sicurezza sul territorio.

E in quest?ottica si inseriscono tali controlli che hanno impegnato tutti i Reparti della Compagnia.

Sono state complessivamente denunciate 5 persone:

  • G.V., cittadino rumeno 44enne, deferito per false dichiarazioni in merito alla propria identit…. Di fatto, lo stesso Š stato controllato nel centro di Soriano Calabro ma ha ripetutamente fornito ai militari operanti generalit… false al fine di non farsi identificare;
  • R.S. originario di San Nicola da Crissa, 22enne e L.M.G., di Monterosso Calabro, 38enne, sono stati deferiti, a seguito di due distinte perquisizioni veicolari, per il porto abusivo di coltello;
  • A.G e S.M. entrambe 65enni e originarie di Gerocarne, sono state deferite per omissione di soccorso. I militari della Stazione di Arena acclaravano precise responsabilit… in capo alle due che avrebbero causato, nella giornata del 26 ottobre, un incidente nel piccolo centro delle preserre. La descrizione del veicolo e i primi elementi raccolti, hanno consentito ai militari di riuscire ad individuare la vettura e i due soggetti che erano a bordo.

Ma non sono mancati i controlli anche sul piano amministrativo in relazione alla circolazione stradale: 10 sono gli utenti della strada contravvenzionati per complessivi 1700 euro. Risulta ancora frequente la sanzione amministrativa per il mancato utilizzo delle cinture e per l?uso del cellulare alla guida.

CALCIO A 5 – Pirossigeno Citt… di Cosenza conquista il pareggio con Maestrelli C5

Maestrelli C5 vs. Pirossigeno Citt… di Cosenza 2-2

 

Maestrelli C5: Gerbasi, Suraci A.M., Smorto, Dagostino, Oliva, Giunta, Arcudi, Pratic•, Postorino, Gattuso, Lo Giudice, Suraci A.. Allenatore: Lorenti.

Pirossigeno Citt… di Cosenza: Gervasi, Paolozzo, Gerbasi, Monterosso, Galiano, Candiloro, Savuto, Lanni, Chiappetta R., Ceraldi. Allenatore: Mendicino.

Arbitri: Pedull… e Primavera di Locri

Marcatori:

– p.t.: 2ø Oliva (M) ? 9ø Chiappetta R. (CS)

– s.t.: 11ø Gerbasi (CS) ? 26ø Arcudi (M)

Cronaca:

Stoici, questo Š l?unico aggettivo per definire i lupi al termine della partita di sabato pomeriggio contro i Dragons reggini. Il pareggio per 2-2 ottenuto nella quinta giornata del Campionato Regionale di Serie C1 sa tanto di vittoria, perch‚ la squadra cosentina ha giocato l?ultima parte del match senza Monterosso, uscito per infortunio, con Chiappetta R. in campo nonostante non potesse poggiare la gamba, con Galiano in campo con 40ø di febbre, senza dimenticare le assenze di Chiappetta A., infortunatosi nella partita di Coppa Italia giocata mercoled, e di Riconosciuto, squalificato. In casa rossobl— questa partita sar… sicuramente ricordata per come Š stata giocata, con ardore, grinta e determinazione.

Pronti, via e la Maestrelli si porta in vantaggio con Oliva, lesto ad approfittare di una distrazione difensiva della squadra cosentina che non si demoralizza e ricomincia a giocare come sa. Al 5ø il rossobl— Ceraldi salta Smorto e mette in mezzo, Chiappetta R. anticipa capitan Arcudi e, con un tocco morbido, deposita in rete la palla del pareggio. Dopo un buon avvio entrambe le squadre si annullano con la Pirossigeno Citt… di Cosenza che prova a fare la partita, la Maestrelli si difende bene e le uniche occasioni degne di nota arrivano da qualche calcio di punizione o con tiri dalla distanza.

Nell’intervallo mister Lorenti striglia i suoi ragazzi che si presentano in campo pi— aggressivi, andando da subito a pressare i giocatori rossobl—. Al 3ø la punizione di Gattuso viene deviata dalla barriera, la palla capita sui piedi di Pratic• che da due passi potrebbe portare in vantaggio i Dragons ma Monterosso riesce ad evitare il peggio. Chiappetta R. ci prova pi— volte dalla distanza ma la sfortuna Š dietro l?angolo ed all?8ø dopo aver calciato in porta si accascia dolorante al suolo. Il giovane laterale Š costretto ad uscire, entra Gerbasi che due minuti dopo realizza di punta il goal del meritato vantaggio sfruttando al meglio l?assist di Ceraldi. Rientra Chiappetta R. al posto di un febbricitante Galiano ma dopo qualche minuto Š Monterosso a dover abbandonare il terreno di gioco. Mister Mendicino allora decide di abbassare la squadra, alla ricerca di una disperata vittoria ma i Dragons attaccano rendendosi pi— pi— volte pericolosi come al 18ø quando Gattuso ci prova direttamente da calcio piazzato ma trova i guantoni di Gervasi. Cinque minuti al termine, time-out chiamato da mister Lorenti che decide di inserire il portiere di movimento. Mossa che si rivela azzeccata perch‚ prima Š il giovane Lo Giudice a rendersi pericoloso; poi Š ancora Lo Giudice a trovare capitan Arcudi che, solo a centro area, realizza il pari. Con Chiappetta R. che riesce a malapena a camminare e con le fatiche del mercoled di coppa che iniziano a farsi sentire, la formazione reggina abbandona la carta del portiere di movimento e si spinge ugualmente in avanti. Al 29ø Oliva conquista il sesto fallo, tiro libero con la Maestrelli che ha l?opportunit… di vincere la partita, alla battuta si presenta Arcudi ma la sua conclusione viene ribattuta dal numero 1 rossobl— Gervasi. Tre minuti di recupero, triplice fischio e tutti a casa. 

Ora i lupi non hanno neanche il tempo di leccarsi le ferite perch‚ devono pensare da subito al big-match di sabato prossimo contro l?esperto Kroton.