COSENZA – Domenica 11 evento ?promo? della scuola delle arti di scena

Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla giovanissima ballerina Morena Porco all?European Dance Contest di Lussemburgo e l?affermazione dell?attrice Mariafrancesca Anastasio, scelta per il cast di Genericamente, ultimo corto di Giulio Neglia, l?Accademia Neweurodance propone Il mio spettacolo: rappresentazione delle arti di scena del maestro Davide De Giorgi e degli allievi della nuova scuola di recitazione, canto e dizione per il cinema, il musical ed il teatro che ha aperto i battenti poche settimane a Corigliano-Rossano.

 

Lo spettacolo del maestro De Giorgi e dei suoi discenti Š un evento promo ed Š in programma per la prossima Domenica 11 Novembre 2018, alle ore 18.00, presso il teatro Paolella di Corigliano-Rossano nel centro storico di Rossano, sede tra l?altro degli incontri di formazione sulle arti di scena.

Proponiamo questo spettacolo ? dice la direttrice dell?Accademia Neweurodance, Sandra Galati ? come veicolo di promozione e conoscenza della nuova proposta formativa che abbiamo voluto introdurre nel gi… ricco contesto sociale e artistico di Corigliano-RossanoLa scuola delle Arti di Scena del maestro Davide De Giorgi Š una produzione dell?Accademia Neweurodance che gi… da anni opera nel campo della formazione per lo spettacolo nell?ambito della danza, del teatro e del cinema. Ecco, in queste prime settimane di corso abbiamo trasmesso agli allievi le prime nozioni di base che gli consentiranno di muovere i primi passi sulla scena.Ovviamente la scuola delle arti di scena con il metodo del maestro De Giorgi ? spiega Galati – ha una grande duttilit…, innanzitutto perch‚ consente a tutti, a prescindere dall?et…, di approcciarsi a questo mondo ed in questo contesto ognuno lavora sulla propria progressione personale, senza limiti o vincoli di tempo.

Sono soddisfatto ? aggiunge il maestro De Giorgi ? perch‚ in cinque settimane, con pochissime lezioni abbiamo raggiunto gi… l?amalgama giusta e quel necessario afflato per esprimere al meglio l?arte. Domenica 11 al Paolella daremo saggio del metodo formativo che trasmettiamo ai nostri allievi. Cantiamo e recitiamo, e allo stesso tempo teniamo massima cura alla dizione e all?animo. Perch‚ questi corsi non insegnano solo a salire su un palco o a mettersi dietro ad una macchina da presa. Questa scuola porta l?attore nel ruolo e lo fa partendo proprio dalla conoscenza del proprio essere e quindi del ruolo che di volta in volta va recitato. Ovviamente ? precisa ancora ? il compito della nostra scuola Š quello di creare le basi e accompagnare i discenti nelle tappe successive della loro carriera con l?impegno di promuovere il loro talento all?attenzione di registi e produttori, cos come accaduto proprio di recente con Mariafrancesca Anastasio che ha ottenuto un ruolo in un cortometraggio candidato ai David di Donatello 2019, e a tanti altri nostri allievi alcuni dei quali ? conclude De Giorgi – hanno avuto la fortuna e la bravura di sbarcare anche sugli altisonanti palcoscenici di Broadway.

CALABRIA – Corrado (M5S):”Ottimo che Anas proibisca uso diserbanti”

Desidero esprimere il mio apprezzamento per la decisione di ANAS Calabria di proibire alla ditta incaricata di eliminare la vegetazione che cresce spontanea lungo i margini delle strade di competenza l?impiego del diserbante utilizzato nei mesi scorsi. La prontezza e il buon senso della decisione, di cui va dato atto ad ANAS, tengono dietro alla tempestivit… e al senso civico dimostrati dagli agricoltori calabresi nel segnalare, come rappresentato poi dalla scrivente nelle interlocuzioni con l?Ufficio regionale di ANAS e con il Ministero competente (M.I.T.), la duplice anomalia costituita dalle modalit… inappropriate di utilizzo del prodotto fitosanitario e dall?impiego di una sostanza attiva che, nel controllo delle infestanti, bench‚ ammessa dalla UE, la Regione ha messo al bando nel 2016, facendo dell?agricoltura calabrese un?agricoltura a glifosato zero. L?uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, basato sul delicato equilibrio tra efficacia e rischio potenziale dei principi attivi, fa parte delle buone pratiche agricole che da sempre stanno a cuore al M5s. Uguale attenzione va a tutto ci• che incide, anche marginalmente, sulla qualit… dei prodotti (biologici e non) che portano fuori dai suoi confini geografici il nome e la tradizione culturale della nostra regione.

 

Margherita Corrado (M5S Senato ? Commissione Cultura)

La Calabria al tavolo ministeriale sull’agricoltura

®S?Š tenuta luned al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ? ha raccontato la Senatrice Rosa Silvana Abate ? la prima riunione della filiera agrumicola convocata dal sottosegretario M5S Alessandra Pesce. La novit… rispetto al passato Š che all?incontro abbiamo voluto che partecipassero anche le piccole colture di nicchia della Calabria come il Cedro, rappresentato dal suo Presidente Angelo Adduci, le Clementine IGP di Calabria, i Limoni di Rocca Imperiale, i Pompelmi, oltre alle organizzazioni produttori (OP) regionali. In mia rappresentanza ha partecipato il dottor Giovanni Lanza in quanto personalmente impegnata nei lavori d?aula al Senato¯.

®Dall?incontro ? ha continuato la Abate ? Š emerso che il Ministero sta lavorando a un Decreto Attuativo per l’utilizzo, entro l’anno, del Fondo Agrumi da 10 milioni di euro per gli anni 2018-2020. Le azioni nel decreto dovranno dare risposte concrete agli operatori del settore. Questo lavoro Š propedeutico alla messa a punto di un piano agrumicolo in un comparto produttivo d’eccellenza per il nostro Mezzogiorno al quale gli agrumi Calabresi non possono e non devono mancare. Le esigenze segnalate da parte della filiera sono state quelle della realizzazione della domanda grafica, del catasto agrumicolo nazionale, della riconversione varietale accompagnata dalla ricerca, del rafforzamento dei contratti di filiera, di azioni di promozione e informazione dei consumatori, di attenzione agli scambi commerciali nel rispetto delle reciprocit… delle regole produttive. Anche piccole colture di nicchia rappresentano elementi fondamentali per lo sviluppo di un tipo di agricoltura biologica e di qualit… che pu• fare da traino per tutto il settore produttivo Regionale e Nazionale¯.

®In sede riunione ? ha spiegato ancora la parlamentare pentastellata ? si Š discusso della prospettiva di approntare un fascicolo aziendale grafico, pi— completo di dati aziendali, da parte dell?Agea. Con largo anticipo rispetto allo scorso anno, l?Agenzia per le erogazioni in agricoltura ha aperto la campagna 2018 per la presentazione della domanda grafica. L’obiettivo Š quello di raggiungere alla scadenza del quindici maggio il 100% di domande grafiche. Una richiesta che viene dal settore ortofrutticolo per avere un quadro pi— esauriente di tutto il settore¯. ®Tale richiesta ? ha sottolineato la Senatrice ? Š stata fortemente voluta dall?ortofrutta per avere un quadro pi— esauriente di tutto il settore. In tale ambito si inserisce la richiesta sia per l?ortofrutta che per l?agrumicoltura dell?istituzione di un catasto al fine di avere chiari e precisi dati produttivi in merito alle superfici, ai sesti di impianto e alle produzioni nelle varie annualit…. Tali dati saranno poi importanti sia per la commercializzazione che per il grado di aggregazione delle strutture organizzate, Organizzazioni Produttori, Cooperative e Consorzi. Non ultima la prospettiva, conoscendo le realt… produttive, di poter attingere ad eventuali fondi finanziari. ®C?Š la necessit… ? ha chiuso la Abate ? che si tutelino le piccole produzioni di nicchia, cos come richiesto dal Presidente del Consorzio del Cedro Adduci, che hanno anche un valore, oltre che economico, culturale e religioso, poich‚ tali colture sono quelle che preservano la biodiversit… e la tutela di parte del territorio calabrese¯.

Rosa Silvana Abate (M5S Senato – Commissione Agricoltura)

REGGIO – Torna in piazza la raccolta firme a sostegno del ddl Pillon

Dopo il grande successo avuto lo scorso mese, la raccolta firme a favore della revisione dell’affido condiviso continua con una nuova data. Le varie associazioni che sostengono il ddl 735 (altrimenti detto ?ddl Pillon?) riscendono in piazza il prossimo 10 Novembre 2010, ed a Reggio Calabria l?appuntamento Š fissato in piazza Camagna al Corso dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e, nel pomeriggio, dalle ore 17.00 alle 20.00.

La petizione popolare Š promossa dall’associazione Mantenimento Diretto Movimento (MDM) che, attraverso i suoi attivisti, distribuir… anche materiale informativo per far comprendere in cosa consista realmente la riforma in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia della bigenitorialit….

Il movimento MDM, che conta migliaia di iscritti su tutto il territorio nazionale, collabora anche con altre associazioni affini allo scopo di tutelare i diritti dei bambini e per sostenere un cambiamento che, ad oggi, diventa una reale emergenza sociale. Nel caso di Reggio Calabria questa iniziativa continua ad essere sostenuta dalla collaborazione con l?associazione ?Stanza101? la quale presenzier… il gazebo come parte attiva nella raccolta firme.

Massimo Pratic• ? Responsabile MDM Reggio Calabria

CROTONE – Furto e resistenza, arrestato pregiudicato algerino

Nella serata del 7 novembre u.s., personale della Squadra Volante, coordinato dal Vice Commissario dr.ssa Zena Teresa VITETTI, ha tratto in arresto BENSACI Alaeddine, nato in Algeria il 23.01.1993, residente a Crotone, con precedenti di Polizia, perch‚ resosi responsabile dei reati di furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Nella circostanza, il predetto veniva sorpreso mentre forzava un distributore automatico di caffe all?interno della sede INPS di questo capoluogo e, vistosi alle strette, al fine di guadagnarsi la fuga, colpiva con calci e pugni gli operatori di Polizia intervenuti che, per•, riuscivano a bloccarlo.

Dopo le formalit… di rito l?arrestato, su disposizione dell?Autorit… Giudiziaria tempestivamente informata, veniva trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura.

Sono in corso indagini relative alla commissione di analoghi reati negli ultimi periodi.

CONSIGLIO REGIONALE – Il 23 novembre evento formativo su violenza e minori

Si parler… di  ?Violenza assistita e minori, ruolo della scuola e dei servizi, nell?evento formativo  programmato dall?Osservatorio regionale sulla violenza di genere in Calabria, coordinato dal prof. Mario Nasone,  in collaborazione con Save The Children, che rappresenter…  un?occasione di approfondimento e formazione per operatori sociali, insegnanti (con particolare attenzione a chi opera nella scuola dell?infanzia o nella scuola primaria) e avvocatura, ?per guardare alla violenza intrafamiliare ? afferma Nasone –  dal punto di vista dei pi— piccoli e conoscere esperienze e metodologie di intervento per venire loro in aiuto, oltre che per accrescere la consapevolezza dei genitori?.

Secondo i dati forniti da Save The Children in Italia, si stima che 427.000 minori, in soli cinque anni, abbiano vissuto la violenza tra le mura domestiche nei confronti delle loro mamme, nella quasi totalit… dei casi compiute per mano dell?uomo. ?Bambini e bambine che assistono direttamente ai maltrattamenti, e di cui a volte sono vittime essi stessi ? evidenzia Mario Nasone –  o che ne prendono coscienza in maniera indiretta notando i lividi, le ferite o i cambiamenti di umore nella loro madre, o osservando porte, sedie o tavoli rotti in casa. Una piaga, quella della ?violenza assistita?, ancora poco conosciuta e per lo pi— sommersa, anche a causa della mancata consapevolezza, da parte degli adulti, della sua gravit… e dell?ancora troppo scarso sostegno che viene garantito alle mamme, le quali in molti casi subiscono in silenzio, senza denunciare?.

Durante l?evento formativo sar… presentato un nuovo dossier che contiene inedite elaborazioni realizzate dall?Istat per Save the Children con un?ampia analisi qualitativa, oltre che quantitativa, del fenomeno e delle esperienze di violenza subite dalle donne.

?L?Osservatorio, in continuit… con la prima conferenza regionale sulla violenza alle donne tenutasi il 26 ottobre 2018 ? conclude Mario Nasone – ha voluto promuovere questa iniziativa in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per offrire un punto di vista diverso sul fenomeno della violenza, affrontato anche rispetto alle conseguenze che riguardano i minori. I soggetti promotori per dare continuit… all?iniziativa, stipuleranno un protocollo d?intesa attraverso il quale realizzeranno nell?anno 2019 un programma comune d?interventi sui tre assi : emersione, protezione, prevenzione   in collaborazione con le scuole e con gli Enti che aderiranno?.

L?appuntamento Š in programma all?Auditorium Calipari del Consiglio Regionale della Calabria il prossimo 23 novembre alle ore 15.00.   Destinatari dell?evento formativo, insegnanti, operatori sociali e della giustizia minorile, centri anti violenza, insegnanti di religione ed operatori pastorali.

”La citt… di Reggio Calabria paralizzata dal traffico per l?inefficienza amministrativa”

Dovrebbe rivestire carattere di priorit… la criticit… che quotidianamente si registra sulle strade della citt…, aggravatesi, peraltro, dalla mancanza di almeno un minimo intervento di manutenzione ordinaria. A questo si aggiunge in questi giorni l?evidente mancanza di una pianificazione che riguardi progettualit… coerenti con l?esigenza di riqualificare il territorio urbano, danneggiato per smottamenti, asfalti rovinati ed abbandonati al loro degrado.

La tanto spottizzata ?Svolta? della campagna elettorale si infrange con la nuda e cruda realt… che dimostra come sia assolutamente distante il divario tra il dire ed il fare nell’agire politico ed amministrativo di chi attualmente guida la citt… di Reggio Calabria.

Eppure, senza alcun refuso revanscista, sarebbe stato sufficiente, come primo passo operativo, porre l’attenzione sulle priorit… che l’ultimo governo comunale nell’ottobre 2012, su impegno del sindaco Arena e dell’assessore ai LL.PP. Morisani, aveva licenziato per disporre una prima fase di manutenzione straordinaria delle strade: 12 interventi per un totale di circa 3.400.000,00 ? nell?ambito del quale Š ricompreso un cospicuo finanziamento, per circa 1000.000 ? della Regione Calabria a targa CentroDestra e che era destinato alla viabilit… della zona centro.

Un piano che, articolato su diversi interventi, si basava su una programmazione dei lavori elaborata tendo in conto le segnalazioni acquisite dal territorio, il tutto secondo una valutazione di priorit… e efficacia dell?intervento.

Oltretutto, essendo trascorsi anni dall?ultima manutenzione programmata, il danno alle strade si Š aggravato notevolmente, quindi saranno necessarie risorse ben pi— cospicue per poter sanare la situazione: chi pagher… questo maggior danno?

Come se non bastasse, il disagio creato da una rete viaria devastata dall?incuria e dall?assenza di un?amministrazione efficace, si somma all?incapacit… di programmare e gestire le difficolt… create nella viabilit… della zona Nord. Qui lo svincolo di Catona Š chiuso e il tratto di Gallico Š interessato da lavori di rifacimento del manto stradale in concomitanza con i lavori sull?autostrada: qualcuno poteva pensare di pianificare i due interventi in tempi diversi e lasciare in fasi alterne ora il tratto della nazionale e dopo quello dell?autostrada pienamente funzionanti??? Ma sarebbe stato un pensiero di troppo, forse, per un?amministrazione che, al di l… dei selfie, non conosce il principio della pianificazione e, purtroppo, non vuole riconoscere lo stato reale di una citt… sempre pi— difficile da vivere.

 

#AmaReggio / Stanza 101 ? Cenacolo Culturale Impertinente

info@stanza101.org

Corigliano Rossano sul lago di Garda con i prodotti biologici Straface

Torna a Garda alla sua XXesima edizione la manifestazione “Natale tra gli Olivi”. L?evento inizier… il 23 novembre 2018 e si concluder… il 6 gennaio 2019. Quest?anno pi— che mai “Natale tra gli Olivi” si caratterizzer… per la variet… di proposte rivolte a bambini, famiglie, anziani e turisti. Per l?occasione Garda si vestir… a festa, trasportando il visitatore nella magica atmosfera tipica dei paesi nordici, ma con lo sguardo sullo splendido paesaggio del lago invernale. In primo luogo, il Comune ospiter… durante i fine settimana paesi e localit… che proporranno i loro men— e promuoveranno il loro territorio sotto il Padiglione dei Sapori, in Piazza del Municipio. Questa sar… allestita con la Casetta di Babbo Natale, circondata da un?aiuola verde a carattere natalizio ed un grande abete decorato da luci a led. Tutto ci• sar… allietato da folklore ed animazione. La Pro Loco e le Associazioni di Garda cureranno il Padiglione dei Sapori negli altri giorni, proponendo specialit… della gastronomia locale a pranzo e a cena.

A tale prestigioso appuntamento, nell’incantevole cornice del lago di Garda, sar… presente anche la citt… di Corigliano Rossano grazie alla partecipazione dell’Azienda Agricola Straface Fabio. I prodotti rigorosamente biologici curati dal giovane e stimato iimprenditore Fabio Straface e dai suoi collaboratori (arance, clementine, limoni, olio extravergine) saranno infatti esposti e degustati, per la gioia di migliaia di visitatori. Un biglietto da visita e una vetrina a dir poco importante, che qualifica l’Azienda Straface e il suo certosino lavoro e inorgoglisce l’intero territorio.
Fulcro e attrazione permanente sar… il colorato Mercatino di Natale. Con le sue casette sul lungolago e nella suggestiva Piazza Catullo, a ridosso del porto, sullo sfondo del Palazzo del Capitano. Il Mercatino proporr… esclusivamente oggettistica ed articoli a tema, oltre che prodotti gastronomici locali e di altre regioni d?Italia. Le clementine, le arance, i limoni e l’olio extravergine Straface, tutti biologici, rappresenteranno la nostra citt… e testimonieranno un modo di fare agricoltura all’insegna della salute e del rispetto dei consumatori, dell’accurata selezione dei prodotti impiegati, della sana economia della Piana di Sibari.

VIBO VALENTIA – Carabinieri: rinvenuti fucile e munizioni in un casolare

Capistrano (VV): Nel corso della giornata di ieri, 7 novembre, i militari della Stazione di Monterosso Calabro, durante un servizio finalizzato alla repressione di reati in materia di armi e  droga, hanno posto in essere una serie di controlli in alcuni casolari e ruderi nell?agro del Comune di Capistrano.

Durante uno di questi rastrellamenti, i militari hanno rinvenuto all?interno di un casolare abbandonato, in particolare ben occultato all?interno del fienile, un fucile cal. 12, privo di marca e modello, con matricola abrasa. Nei pressi del fucile era presente una cartucciera completa di 28 munizioni, alcune delle quali a pallini altre a palla unica, compatibili con l?arma rinvenuta.

Particolare del rinvenimento: il fucile Š stato rinvenuto carico con 2 cartucce.

Il tutto Š stato posto in sequestro e messo a disposizione dell?Autorit… Giudiziaria per gli accertamenti di competenza.

Sono ora al vaglio degli inquirenti una serie di ipotesi volte a verificare la provenienza dell?arma e il reale detentore dell?arma.

LAMEZIA TERME – Rissa tra giovani: 8 denunciati, alcuni sono minorenni

Otto giovani, tre maggiorenni e cinque minorenni, sono stati denunciati in stato di libert… dalla polizia di Stato e dai carabinieri con l’accusa di essere stati coinvolti, il 20 ottobre scorso, in una rissa avvenuta nel centro di Lamezia Terme. Nella rissa sono rimasti feriti alcuni ragazzi, per uno dei quali la prognosi ‚ stata di 25 giorni.
    Le indagini di polizia e carabinieri hanno consentito di ricostruire le varie fasi della rissa, scaturita da motivi futili, anche sulla base di alcune testimonianze e delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza.
    Le indagini sulla rissa sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme.(ANSA)