Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla giovanissima ballerina Morena Porco all?European Dance Contest di Lussemburgo e l?affermazione dell?attrice Mariafrancesca Anastasio, scelta per il cast di Genericamente, ultimo corto di Giulio Neglia, l?Accademia Neweurodance propone Il mio spettacolo: rappresentazione delle arti di scena del maestro Davide De Giorgi e degli allievi della nuova scuola di recitazione, canto e dizione per il cinema, il musical ed il teatro che ha aperto i battenti poche settimane a Corigliano-Rossano.
Lo spettacolo del maestro De Giorgi e dei suoi discenti un evento promo ed in programma per la prossima Domenica 11 Novembre 2018, alle ore 18.00, presso il teatro Paolella di Corigliano-Rossano nel centro storico di Rossano, sede tra l?altro degli incontri di formazione sulle arti di scena.
Proponiamo questo spettacolo ? dice la direttrice dell?Accademia Neweurodance, Sandra Galati ? come veicolo di promozione e conoscenza della nuova proposta formativa che abbiamo voluto introdurre nel gi ricco contesto sociale e artistico di Corigliano-Rossano. La scuola delle Arti di Scena del maestro Davide De Giorgi una produzione dell?Accademia Neweurodance che gi da anni opera nel campo della formazione per lo spettacolo nell?ambito della danza, del teatro e del cinema. Ecco, in queste prime settimane di corso abbiamo trasmesso agli allievi le prime nozioni di base che gli consentiranno di muovere i primi passi sulla scena.Ovviamente la scuola delle arti di scena con il metodo del maestro De Giorgi ? spiega Galati – ha una grande duttilit , innanzitutto perch consente a tutti, a prescindere dall?et , di approcciarsi a questo mondo ed in questo contesto ognuno lavora sulla propria progressione personale, senza limiti o vincoli di tempo.
Sono soddisfatto ? aggiunge il maestro De Giorgi ? perch in cinque settimane, con pochissime lezioni abbiamo raggiunto gi l?amalgama giusta e quel necessario afflato per esprimere al meglio l?arte. Domenica 11 al Paolella daremo saggio del metodo formativo che trasmettiamo ai nostri allievi. Cantiamo e recitiamo, e allo stesso tempo teniamo massima cura alla dizione e all?animo. Perch questi corsi non insegnano solo a salire su un palco o a mettersi dietro ad una macchina da presa. Questa scuola porta l?attore nel ruolo e lo fa partendo proprio dalla conoscenza del proprio essere e quindi del ruolo che di volta in volta va recitato. Ovviamente ? precisa ancora ? il compito della nostra scuola quello di creare le basi e accompagnare i discenti nelle tappe successive della loro carriera con l?impegno di promuovere il loro talento all?attenzione di registi e produttori, cos come accaduto proprio di recente con Mariafrancesca Anastasio che ha ottenuto un ruolo in un cortometraggio candidato ai David di Donatello 2019, e a tanti altri nostri allievi alcuni dei quali ? conclude De Giorgi – hanno avuto la fortuna e la bravura di sbarcare anche sugli altisonanti palcoscenici di Broadway.