COSENZA – Polizia di Stato Cosenza: controlli del territorio. Quattro arresti

?La Polizia di Stato continua nella sua azione di contrasto al fenomeno della criminalit… in area ad alta densit… criminale nel comune di Cosenza e provincia,attraversoserrati controlli del territorio con impiego di personale dell?U.P.G.S.P. e del Reparto Prevenzione Crimine.

?Nello scorso fine settimana durante i citati servizi due persone: N.F. di anni 21 e A.A. di anni 23 sono state arrestate in flagranza di reato per tentato furto aggravato di autovettura in concorso. 

Nel particolare i due arrestati venivano notati dagli agenti in una strada del centro cittadino di Cosenza e bloccati  proprio nel momento in cui cercavano di rubare un?autovettura ivi parcheggiata. All?atto del controllo i due soggetti cercavano di liberarsi, lanciandoli in un terreno adiacente, degli attrezzi impiegati per tentare il furto del veicolo il quale presentava peraltro i chiari segni del tentato furto, quali lo sportello forzato ed i cavi della centralina posta sotto la plancia lato passeggero disconnessi. 

Sempre nello scorso fine settimana lo stesso personale di polizia ha tratto in arresto in flagranza di reato L.V. di anni 44 ,per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.

L?arrestato veniva notato nel centro citt… mentre circolava a velocit… sostenuta su un ciclomotore. Lo stesso, non fermandosi all?intimazione dell?alt polizia, non solo cercava di eludere il controllo, ma anche di liberarsi, buttandolo a terra, di un involucro di cellophane, in seguito recuperato, contenente circa 52 gr. di sostanza stupefacente del tipo cocaina. 

Sottoposto a perquisizione personale il predetto L.V. veniva trovato in possesso di altra sostanza stupefacente sempre di tipo cocaina e della somma di Euro 1.000 in banconote di piccolo taglio. La perquisizione veniva quindi estesa successivamente anche presso il domicilio dell?arrestato, nel corso della quale venivano rinvenuti nr. 2 bilancini di precisione ed una agenda contenente un elenco dettagliato di somme di denaro e nominativi,verosimilmente ricollegabile allo spaccio di sostanze stupefacenti.

I controlli di sui sopra sono stati estesi anche alle persone sottoposte agli obblighi di legge fra cui R.M. di anni 56, sorvegliato speciale, arrestato in flagranza di reato per inosservanza dell?obbligo di soggiorno in un Comune della provincia.

Altri dati inerenti i controlli effettuati nello scorso fine settimana sempre dal personale dell?U.P.G.S.P. unitamente al Reparto prevenzione Crimine:

nr. 1 persona denunciata per resistenza a P.U.;

nr. 4 autovetture sequestrate;

nr. 1 ciclomotore sequestrato;

nr. 1 patente ritirata. 

?

CORIGLIANO/ROSSANO – Il libro sugli Ultras di Rossano, gli autori svelano i retroscena

26 novembre 1986. Storie Ultras realmente accadute e vividamente immaginate, Š questo il titolo del libro di 250 pagine e quarantadue racconti. ?Un tuffo nel passato, uno spaccato della Citt… di Rossano, tanti fatti e personaggi protagonisti di storie spassose che, dal 1986 al 2008, raccontano il fenomeno Ultras cittadino. Trasferte, amicizie, lealt…, fede, rispetto di regole non scritte e orgoglio di appartenenza verso il gruppo, il territorio e una squadra, la Rossanese Calcio, che , nonostante l?amore smisurato della propria tifoseria ha regalato pi— batoste che soddisfazioni non riuscendo mai a raggiungere l?agognato professionismo?.

L?operasar… presentata al Teatro Paolella il 26 Novembre 2018 ? ore 17.30 ? in localit… Rossano ? centro storico.

Gli autori del libro, Piero Ammirante e Walter Pulignano, attualizzano e documentano un?epoca, un pezzo di storia della Rossano calcistica d?un tempo, tra entusiasmi e sofferenze, tra speranze e ambizioni, tra divertimento e delusioni. Una miscela di sensazioni accattivante, non solo per chi l?ha vissuta ma anche per chi se ne render… interprete dopo la lettura.

®A distanza di molti anni ? affermano gli autori ? abbiamo inteso regalarci lunghi frammenti di vita vissuta e parteciparli mediante lo strumento di un libro fruibile, sciolto, snello, dinamico e a tratti frizzante. Testo goliardico se vogliamo ? affermano i due – ma essenzialmente vero, in larghe parti di narrato. L?auspicio Š quello di fare conoscere un mondo talvolta visto con pregiudizio e che, invece, nasconde una serie di elementi di riflessione che aiutano a meglio comprendere il fenomeno ultras, diverso da come abitualmente lo si descrive¯.

I protagonisti oggi sono distanti dal mondo del calcio, guardano al passato avvolti da un sentimento di nostalgia, analizzano fatti e circostanze con fare del tutto disinvolto e disinteressato, ben consapevoli tuttavia che i racconti riportati e trascritti possano rivelarsi utili a beneficio di chi Š affascinato dai retroscena.

®E? importante che alcuni trascorsi possano divenire di dominio pubblico- continuano Ammirante e Pulignano- per non dimenticare ci• che Š stato, per dare valore ai tanti personaggi che a loro modo hanno dimostrato grande attaccamento ai colori rossobl—, al gruppo di appartenenza e alla citt…, con amore e nutrito orgoglio territoriale. La creativit… del gruppo, lo stile, il rimarcare estrazione e identit… in ogni dove ha fatto dei vari gruppi ultras di Rossano una realt… stimata nell?ambito di tutte le tifoserie di livello interregionale.

Alcuni rapporti non svaniscono mai ? concludono ? sia tra i fondatori del gruppo, sia tra tutte quelle persone che ne hanno fatto parte. Ma soprattutto, ci• che non si dimentica, Š quel senso di appartenenza che resta impresso nell?indole di chi ha vissuto quel mondo¯.    

 

REGGIO – Grandi opere, Siclari (FI): ”Salvini completi il Ponte sullo Stretto”

?Apprendo con piacere che Salvini ha espresso la volont… di ultimare le grandi opere e, in tal senso, a lui chiedo di completare la Grande Opera per il Sud che porta con se anche l?Alta Velocit… Ferroviaria per il Sud, ovvero, il ponte sullo Stretto?.
Il senatore Marco Siclari dopo aver riacceso i riflettori durante l?incontro a Messina sulla mega opera, lancia l?appello a Salvini.
?Per questo progetto Š gi… stato speso circa un miliardo e, adesso, per realizzarlo costerebbe allo Stato un altro miliardo, le stesse risorse che pagherebbe in penali per non averlo fatto, considerando che il resto dei costi Š in project financing. La Lega gi… nel 2001 era d?accordo perch‚ nella Legge Obiettivo voluta dal Governo Berlusconi, ha approvato il finanziamento di questa importante Grande Opera dai benefici enormi rispetto ai costi.
La Lega, oggi, cosa vuole fare con questa importante Grande Opera che rafforza territori con 9 milioni di cittadini, il 15% della popolazione italiana? Per noi del Sud, la non realizzazione ha portato all?isolamento e alla disoccupazione giovanile al 70%?. Ha concluso il senatore azzurro.

”Quinta Bolgia”, anche l’ex parlamentare Pino Galati ai domiciliari

L’ex deputato Giuseppe Galati, del centrodestra, ‚ stato arrestato e posto ai domiciliari nell’ambito di un’operazione contro la ‘ndrangheta condotta dalla Guardia di finanza. Insieme a Galati nell’operazione, denominata “Quinta bolgia”, sono state arrestate altre 23 persone. Galati, eletto prima con l’Udc e poi passato con Forza Italia e, successivamente, con Ala, alle ultime elezioni politiche del marzo scorso si era candidato al Senato con la lista “Noi con l’Italia”, ma non era stato eletto. Nei confronti delle 24 persone coinvolte nell’operazione la Guardia di finanza ha eseguito ordinanze di custodia cautelare emesse da Gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda del capoluogo calabrese, diretta da Nicola Gratteri. Dodici delle 24 persone coinvolte nell’operazione sono state condotte in carcere, mentre per le altre 12 sono stati disposti gli arresti domiciliari. Nel corso dell’operazione Š stato anche eseguito un sequestro di beni per dieci milioni di euro.

(ANSA)

MOTTA S.G. – Strada per Comunia, intervengono i Vigili del Fuoco

A seguito della ennesima segnalazione dello scorso 24 ottobre riguardante la pericolosit… della strada comunale per Comunia, in data 25 ottobre 2018 sono intervenuti i vigili del Fuoco di Reggio Calabria che accertato il grave pericolo del notevole tratto di strada antistante l?isola ecologica situato su un pendio sabbioso di circa 15/20 metri hanno provveduto a segnalare la situazione di pericolo mediante la collocazione di rete da cantiere arancio e nastro segnaletico collocati su paletti di ferro infissi al suolo.

Durante il sopralluogo sono intervenuti il responsabile del settore V Ambiente e territorio del Comune di Motta SG e un operatore della polizia municipale. Perch‚ non sono intervenuti prima una volta ricevute le nostre numerose segnalazioni e gli inviti della Protezione Civile regionale?. Tante sono state le richieste d?intervento di messa in sicurezza della strada in questione inviate alle istituzioni competenti, Ministeri, Uffici della regione, Citt… Metropolitana, Comune, ma sono rimaste in ascoltate.

A seguito del succitato intervento Š stata emessa l?ordinanza Sindacale contingibile e urgente  relativa alla parzializzazione al transito mediante restringimento della carreggiata stradale via Sant?Ilario in loc. Comunia  di Motta SG in corrispondenza del centro di raccolta rsu Comunale.

Con il fondamentale intervento dei Vigili del Fuoco e con i provvedimenti adottati non Š cambiato nulla, sono serviti soltanto a certificare e indicare la situazione di pericolo in atto, ma non ad eliminarlo. Dai precitati preliminari provvedimenti adottati e da quanto si legge nell?ordinanza sindacale, il pendio sabbioso di notevole altezza potrebbe franare sotto il perdurare delle condizioni metereologiche avverse, pertanto l?ordinanza in questione dovrebbe essere estesa alle aree sottostanti frequentate dall?uomo che potrebbero essere interessate in caso di frana del pendio.

E? necessario dare incarico ad un geologo affinch‚ proceda ad uno studio geologico relativo al fenomeno franoso  ed individuare gli interventi necessari per la messa in sicurezza del sito ed il ripristino della strada comunale stabilendo se la situazione di pericolo sia cos grave da individuare un momentaneo  ed urgente percorso alternativo.

Giova ribadire che la pericolosit… della strada non riguarda soltanto il tratto in questione ma tutta la strada che dal Cimitero conduce alla discarica comunale.

Dopo la frana che si Š registrata sulla Strada provinciale per Motta, quella in via dei Cedri di Paolia, quella sulla strada comunale di Allai Valanidi ricadente nel territorio di Motta SG, quella della strada di Comunia a pochi metri dal Cimitero di Lazzaro e quella poco distante dall?isola ecologica, da anni in attesa d?intervento, si aggiunge alla lunga lista  il cedimento del tratto antistante l?isola ecologica.

 

Vincenzo CREA

Referente unico dell?ANCADIC

e Responsabile del Comitato spontaneo ?Torrente Oliveto?

CORIGLIANO/ROSSANO – Manna (Insieme per Apollinara): ”Bambini senza scuolabus, appello al Commissario”

Bambini impossibilitati a recarsi a scuola e frequentare le lezioni perch‚ privi del servizio scuolabus che dovrebbe essere garantito dall?Ente Comune. Accade ad Apollinara, frazione di Corigliano Rossano. A farsi portavoce delle richieste in tal senso provenienti dai genitori Š Carmela Manna, dinamica responsabile del Comitato popolare ?Insieme per Apollinara?.

?Siamo stanchi di chiedere, quasi di elemosinare, al Comune d?istituire il servizio scuolabus affinch‚ i bambini possano andare a scuola come tutti i loro coetanei. Sembra di essere nel terzo mondo, abbandonati da quanti invece dovrebbero tutelare i nostri diritti. Molti bambini non possono frequentare le lezioni per questo motivo e quindi rimangono a casa, si tratta di decine di situazioni del genere. Ô mai possibile accettare supinamente tutto ci•? Ô forse normale ? si chiede Carmela Manna ? che un Comune non si attivi per garantire un cos importante servizio di accompagnamento degli studenti? Eppure, anche noi cittadini di Apollinara paghiamo regolarmente le tasse e chiediamo solo rispetto e attenzione per i nostri bambini. Non escludiamo, pertanto, eclatanti forme di protesta per richiamare l?attenzione delle preposte autorit… comunali se tale situazione non si risolver… neppure adesso, a distanza di poche settimane dall?inizio del nuovo anno scolastico. Ci appelliamo pertanto al Commissario straordinario, che chiediamo d?incontrare al pi— presto?.

 

Corigliano Rossano, 12 novembre 2018

REGGIO – S.Gregorio, le ”Sabbie bianche” liberate da barche e ormeggi abusivi

Nell?ambito del piano prefettizio di azione nazionale e transnazionale denominato ?Focus ?Ndrangheta 2018?, sono state predisposte una serie di attivit… ispettive volte anche ad una verifica sul corretto utilizzo del demanio marittimo nel tratto di mare antistante la localit… San Gregorio zona ?Sabbie Bianche? del Comune di Reggio Calabria.

 

Nel corso del mese di ottobre sono state effettuate due attivit… ispettive di verifica da parte di personale della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Reggio Calabria congiuntamente a personale Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, per verificare eventuali comportamenti contra-legem nella predetta localit….

 

Nel primo accertamento veniva constatato che lo specchio acqueo antistante il villaggio ?Sabbie Bianche? in localit… ?San Gregorio? era occupato abusivamente mediante la presenza di circa 40 unit… da diporto, ormeggiate all?interno della scogliera posta parallelamente alla costa ed a protezione della stessa. I citati natanti, rinvenuti nello specchio acqueo, erano assicurati a boe e gavitelli mediante cime ed alcuni di essi erano legati, altres, a dei paletti in ferro conficcati sulla battigia.  Considerato che le unit… rinvenute, risultavano prive di sigle identificative e pertanto non era possibile risalire ai legittimi proprietari, si procedeva ad applicare sulle precitate unit… apposita diffida, finalizzata allo sgombero delle stesse con i relativi sistemi di ormeggio.

 

Nel secondo sopralluogo congiunto, effettuato in data 25 ottobre u.s., i militari verificavano l?avvenuta rimozione di tutte le unit… precedentemente ormeggiate nello specchio acqueo. Sul posto veniva per• riscontrata la  presenza di alcune/i opere/beni che venivano posti sotto sequestro penale. Nel dettaglio si procedeva a porre sotto misura cautelare:

  • nr. 35 (trentacinque) punti di ormeggio consistenti in boe/gavitelli di diversa tipologia con relative cime e catene, posizionati all?interno della scogliera posta a protezione della costa. La presenza di questi sistemi d?ormeggio, oltre ad impedire la libera fruizione del pubblico demanio marittimo, costituiva grave e concreto pericolo per la balneazione, per l?ambiente marino costiero e per la sicurezza della navigazione in quanto, non essendo autorizzati e dunque censiti, rappresentavano un ostacolo alla navigazione, specialmente nelle ore notturne. Gli stessi venivano rimossi e posti sotto sequestro probatorio;
  •     nr. 14 (quattordici) paletti in ferro, conficcati sulla battigia, dai quali partivano delle cime che giungevano ai gavitelli in mare. Non potendo rimuoverli dall?arenile demaniale marittimo poich‚ saldamente ancorati allo stesso, venivano posti sotto sequestro probatorio ed affidati in giudiziale custodia, senza facolt… d?uso, al Responsabile del Servizio Demanio Marittimo del Comune di Reggio Calabria.

 

Al termine degli accertamenti lo specchio acqueo per una estensione di circa 22.000 mq veniva liberato e restituito alla pubblica fruizione.

 

Tutte gli atti di polizia giudiziaria redatti sono stati trasmessi alla competente Autorit… Giudiziaria, che ha convalidato i sequestri, per gli ipotizzati reati di occupazione abusiva di demanio marittimo e deturpamento e danneggiamento del paesaggio e dei beni ambientali. Sono in corso indagini per risalire agli autori delle violazioni perpetrate.

 

‘NDRANGHETA – ”Quinta Bolgia”: 24 arresti e 10 mln di beni sequestrati

I militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Catanzaro, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica ? d.d.a. di Catanzaro, con il supporto dello s.c.i.c.o. di Roma, hanno eseguito 24 ordinanze di custodia cautelare (12 in carcere e 12 agli arresti domiciliari, tra soggetti appartenenti ad una cosca di ?ndrangheta e pubblici amministratori, ai domiciliari anche un ex parlamentare) e il sequestro di beni per un valore di dieci milioni di euro.

I particolari dell?operazione ?Quinta Bolgia? saranno illustrati dal Procuratore della Repubblica ? dott. Nicola Gratteri -, dal procuratore aggiunto ? dott. Vincenzo Capomolla -, dal comandante provinciale di Catanzaro ? gen.b. Davide Rametta ? e dal comandante dello s.c.i.c.o. di Roma ? gen.b. Alessandro Barbera ? alle ore 11.00 odierne presso la sede del comando provinciale della guardia di finanza di Catanzaro.

MILETO (VV) – Via libera alla causa di beatificazione di Natuzza Evolo

La Congregazione della Dottrina della Fede ha dato il via libera all’apertura della causa di beatificazione di Natuzza Evolo, la mistica calabrese morta nel giorno della festa di tutti i Santi del 2009. Ad annunciarlo, davanti ai tanti fedeli che si sono radunati a migliaia alla Villa della Gioia, a Paravati di Mileto, in occasione del 25/mo anniversario dell’arrivo della statua della Madonna Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, Š stato il vescovo della diocesi di Mileto – Nicotera – Tropea mons. Luigi Renzo nel corso dell’omelia tenuta per la funzione religiosa.
    Il presule ha anche riferito che, nei prossimi giorni, si recher… a Roma, in Vaticano, per incontrare il segretario della Congregazione dei Santi con cui si metter… d’accordo sulle procedure da seguire. La notizia Š stata appresa con giubilo ed applausi da parte dei numerosi fedeli, appartenenti ai Cenacoli di preghiera presenti in Italia e all’estero, assiepati per seguire la funzione religiosa. (ANSA)

NICOTERA (VV) – Celebrati i funerali dell’insegnante morto carbonizzato

Sono stati celebrati nel Duomo di Nicotera i funerali di Stefano Piperno, l’insegnante 34enne trovato carbonizzato all’interno della sua auto, nel giugno scorso, in una zona di campagna. In tanti hanno preso parte, nella chiesa di San Francesco di Paola, alle esequie celebrate alla presenza anche di alcuni migranti ospiti del Cas cittadino dove il giovane si occupava di alfabetizzazione. Piperno scomparve il 19 giugno scorso dopo essere uscito da casa per recarsi al lavoro senza mai arrivarci. Il cadavere dell’uomo venne trovato il giorno dopo all’interno dell’auto data alle fiamme. Il 4 settembre le indagini dei carabinieri hanno portato all’arresto di Francesco ed Ezio Perfidio, padre e figlio, ritenuti responsabili dell’omicidio e della distruzione del cadavere. I motivi, secondo l’ipotesi investigativa pi— accreditata, sarebbero riconducibili ad un debito di droga maturato dalla vittima. Dopo quasi 5 mesi, la Procura ha disposto la restituzione della salma per le esequie.(ANSA)