CALABRIA – De Caprio si congratula per la nomina di Jole Santelli alla vicepresidenza dell’Antimafia

Sulla nomina a Vicepresidente della Commissione Antimafia dell?on. Jole Santelli interviene il coordinatore provinciale di Forza Italia e sindaco di OrsomarsoAntonio De Caprio.

?Esprimo sentimenti di grande soddisfazione e orgoglio per la nomina assegnata all’On. Jole Santelli. Questo significa che possiamo ancora sperare nella politica perbene e meritocratica, perch‚ la nostra coordinatrice regionale Š da sempre impegnata sui temi della giustizia e per la diffusione di quel senso di legalit… e servizio che deve contraddistinguere innanzitutto la Pubblica Amministrazione, cos come, con grande sensibilit… ed esempio di vera condivisione dei valori e del sapere, non smette mai di lesinare consigli e indicare modelli di riferimento sulle buone pratiche da adottare. Jole Santelli Š un punto di riferimento insostituibile per Forza Italia a livello regionale e nazionale. La sua nomina dimostra la vitalit… del partito e la qualit… umana, morale e politica dei propri esponenti. Accogliamo questo risultato come un successo di tutti gli iscritti e simpatizzanti di Forza Italia, che ancora credono nei valori che animano il centrodestra e che si impegneranno sempre per il bene comune e per lo sviluppo del nostro Paese?.

VILLA S.G. – Richichi: ”Dall’amministrazione volont… di salvare la Rose Blu”

Esistono realt…, come quella della cooperativa Rose Blu, che vanno tutelate per l?importante ruolo sociale che svolgono per chi vive spesso ai margini della societ… e ha la necessit… di vivere giornalmente un po? di serenit…. I volontari del centro diurno per disabili svolgono un lavoro importantissimo per tutta la comunit… e dall?amministrazione Š arrivata prontamente la risposta a una richiesta d?aiuto perch‚ il centro Rose Blu non deve chiudere. Anche se in silenzio, l?amministrazione gi… da tempo, da quando si Š presentato inizialmente il problema, ha lavorato e continua a farlo per dare un aiuto concreto alla cooperativa, infatti, diverse sono state le riunioni e gli incontri fino a questa mattina.

®La struttura purtroppo Š rimasta impigliata nel meccanismo delle funzioni agli ambiti della Regione Calabria che si Š venuta a creare a causa di un provvedimento del Tar, pertanto Š in attesa di accreditamento ? ha dichiarato il vice sindaco Maria Grazia Richichi ? l?amministrazione Š da sempre vicina alla struttura Rose Blu, lo abbiamo dimostrato anche con il comodato d?uso gratuito della sede per 5 anni. Nella riunione, tenutasi oggi, Š stato deciso di agire in duplice direzione: per un verso coinvolgendo i comuni di Villa, Campo Calabro e Reggio Calabria, comuni di appartenenza dei beneficiari del servizio, e contemporaneamente interessando la Regione Calabria tramite l?assessore Robbe al fine di verificare la compatibilit… di una misura che attinga a una parte dei fondi residui dell?Ambito 14 da finalizzare, quindi, all?attivit… del centro Rose Blu. Il Comune, dunque, non ha mai abbandonato la struttura e, infatti, da mesi Š in contatto con loro e, nonostante la discontinuit… dell?azione amministrativa, si lavora per garantire la prosecuzione dei servizi della cooperativa sociale¯.

Alla riunione odierna hanno partecipato tutti i componenti dell?ufficio di piano per trovare una soluzione.  La volont… palesata dall?amministrazione Š di procedere affinchŠ un servizio cos importante non veda la fine e l?attenzione continuer… a rimanere alta finch‚ non sar… trovata una soluzione definitiva.

Oliverio: ”Il Centro recupero tartarughe marine non chiuder…”

Il Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio Š intervenuto, tramite l’assessorato alle Infrastrutture, presso la Direzione Regionale di RFI per scongiurare lo sgombero del Centro Recupero Tartarughe Marine dai locali della stazione di Brancaleone in cui l’associazione Š attualmente ospitata e ha chiesto alla stessa di impegnarsi a garantire la permanenza della Onlus in quei locali, considerato l’elevato valore sociale delle attivit… svolte dalla stessa.

 

“E’ una realt… che io conosco benissimo -ha detto Oliverio- e che deve essere ulteriormente valorizzata. Ho chiesto a RFI, che ha mostrato grande disponibilit… in tal senso, di superare ogni difficolt… di ordine burocratico. Ringrazio l’ingegnere Sergio Stassi, direttore regionale di RFI, per aver accolto immediatamente la mia richiesta”

Il Comune di Brancaleone ha gi… segnalato di aver ricevuto una lettera da Ferservizi, societ… del gruppo Ferrovie dello Stato, in cui si annuncia l’intenzione di non rinnovare il contratto di comodato d’uso con cui la stazione veniva affidata al Comune per restituire i locali all’Ente proprietario, cioŠ ad RFI. Grazie alla disponibilit… dimostrata da RFI, le difficolt… emerse saranno ora superate in tempi rapidi: quelli necessari per espletare le procedure amministrative che consentiranno la permanenza del Centro di Recupero negli spazi che attualmente occupa.

SANITA’ – Siclari (FI): ”Ministro Grillo non perda ancora tempo”

®Prendo atto dalla risposta di Grillo e dell?immobilismo di questo Governo. Attendono le europee per risolvere il problema del commissariamento della sanit… in Calabria sperando di recuperare qualche consenso. Non si fa politica sulla pelle dei calabresi¯.
Il senatore Marco Siclari capogruppo di Forza Italia in commissione igiene e sanit… commenta duramente la risposta del ministro Grillo in merito agli interventi necessari per porre fine all?emergenza sanitaria calabrese.
®Intervengano adesso mettendo in atto le soluzioni necessarie ad avviare un progetto di risanamento della sanit… calabrese. Non si possono limitare i privati che rispettano la legge ed esercitano servizio pubblico per il diritto alla salute, come non possono fare lavorare i colleghi medici in strutture pubbliche fatiscenti e sotto organico che non garantiscono un?efficace assistenza sanitaria. Nel frattempo la gestione di Scura ha portato a un disavanzo gestionale di 104 milioni di euro pur risultando ?inadempiente? sull?erogazione dei LEA (fonti Ministero della Salute), provocando un aumento dell?IRPEF ai calabresi e il blocco delle assunzioni. Si dimettano tutti al Governo, perch‚ sono complici di quanto ha scritto la Grillo e di quanto non vogliono fare per i calabresi. Lei ha il potere di intervenire adesso e, invece, rinvia nonostante ho dimostrato in aula del Senato e in commissione la gravit… in cui desta l?assistenza sanitaria in Calabria¯, ha concluso il senatore Sicalri.

La UILPA VVF centra l?obiettivo, la caserma VVF di Monasterace operativa ad inizio 2019

Questo Š quanto reso pubblico attraverso una nota della senatrice di maggioranza On. Silvia Vono, che ha sposato la battaglia intrapresa da qualche anno da questa Organizzazione Sindacale, in sinergia con Rocco Span•, attivista del Movimento cinquestelle su Monasterace, che si Š profuso sul territorio, anche con numerosi sit-in organizzati dalla UILPA VVF di Reggio Calabria.

?Mettere in funzione la caserma dei VVF di Monasterace nei primi mesi del prossimo anno con nuove risorse di personale Š un?ipotesi ora concreta?, cos chiosa la senatrice pentastellata che nei giorni scorsi ha incontrato il sottosegretario all?Interno con delega alla Protezione civile, Stefano Candiani, per affrontare la questione.

A seguito dell?incontro e delle successive verifiche da parte degli uffici ministeriali, il sottosegretario Candiani, sempre attento al territorio, ha dato conferma della possibilit… di inaugurare la sede nei primi mesi del nuovo anno.

Soddisfatti come organizzazione sindacale – dichiara Giovanni Alampi – segretario provinciale UILPA VVF di Reggio Calabria, perch‚ siamo riusciti a superare il paradosso e la non condivisa scelta che fino ad oggi aveva determinato lo spreco di denaro pubblico, a causa della mancata apertura di una sede logistica ristrutturata e mai messa in funzione.

Soddisfatti anche dalla sensibilit… dimostrata dal Governo, che ha saputo mettere in campo tutte le azioni necessarie a risolvere la questione Monasterace a tutela degli oltre 100.000 cittadini residenti nel comprensorio dell?alto Jonio reggino e la cui sicurezza, a volte, viene preclusa anche dai tempi di percorrenza derivanti dalla carenza di infrastrutture viarie.

Nino Provazza – segretario Regionale UILPA VVF Calabria – plaude l?intervento della Senatrice Vono che ha sposato la vertenza sindacale ed ha saputo egregiamente sensibilizzare il sottosegretario competente in materia, dando un segnale forte ed importante, sia ai Vigili del Fuoco Calabresi per l?incremento di nuove forze operative che potranno rientrare in regione, sia all?intera collettivit… del territorio di Monasterace, bisognoso di presidi di prevenzione e sicurezza.

A gran voce – Alampi e Provazza ? esprimono gratitudine a Patrizia Foti, Segretaria Generale Territoriale UILPA di Reggio Calabria ed Alessandro Lupo Segretario Generale UILPA VVF, che con la loro profonda e ventennale esperienza sindacale, hanno saputo egregiamente supportare la segreteria reggina in seno alla questione Monasterace, sulla quale promettono di vigilare fino al completamento di tutto l?iter procedurale.

                 Il Responsabile delle relazioni esterne

                        UILPA Vigili del Fuoco di Reggio Calabria

                        Fabio Maragucci

                                           

S.AGATA DEL BIANCO -”La via dei borghi” alla scoperta del paese di Saverio Strati

Il 18 novembre torna il progetto “La via dei Borghi” con la tappa nel suggestivo centro di Sant’Agata del Bianco paese natale dello scrittore Saverio Strati.
Il progetto ideato dalle associazioni Il Giardino di Morgana e Kalabria Experience volto alla scoperta dei borghi identitari della provincia reggina Š patrocinato dal Consiglio Regionale della Calabria, dalla Citt… Metropolitana di Reggio Calabria e dal comune di Sant’Agata del Bianco  e si avvarr… dell’aiuto logistico dell’azienda agrituristica Morcida Bianca.
La mattinata vedr… impegnati gli escursionisti nella scoperta degli antichi palmenti che insistono nell’agro attorno al borgo e durante questa semplice passeggiata su strada di campagna i curiosi verranno accompagnati dal noto ricercatore Orlando Sculli autore di pregevoli lavori di ricerca sui palmenti.
Terminata questa prima fase il gruppo si sposter… presso il piccolo e suggestivo borgo di Sant’Agata del Bianco dove sar… facile farsi rapire dalle tante attrazioni del centro come il Museo delle Cose Perdute di Antonio Scarfone,Piazza Tibi e Tascia, casa di Saverio Strati, il giardino del pensiero, palazzo Borgia, via delle porte pinte, chiesa di Sant?Agata e i pregevoli scorci su vicoli e piazzette del borgo.
Al termine della visita l’amministrazione comunale guidata da Domenico Stranieri ha organizzato proprio per domenica 18 “La festa d’autunno” per le vie del borgo con degustazioni tipiche, esposizioni di Artigianato e Musica che permetteranno di vivere in modo ancor pi— approfondito quest?esperienza unica nel borgo di Sant’Agata.
Anche in questa tappa il progetto sar… sostenuto dai partner 0964.biz, Iuntamu gruppo di interazione locale e i giovani fotografi di PhotoThree.
Durante la giornata verr… lanciato il contest fotografico su Instagram grazie alla collaborazione con Ig_Calabria attraverso l’ hashtag Ig_Santagata.
Ulteriori info al LINK

MOTTA S.G.- ”Commissione Speciale discarica Comunia: solo un fallimento!”

Alla data di oggi, 13 novembre 2018, nessuna notizia Š pervenuta alla scrivente associazione circa le attivit… della Commissione Speciale del Comune di Motta San Giovanni, istituita per affrontare le problematiche della discarica di Comunia. Successivamente alla decisione del Sindaco di ricorrere al TAR avverso l?esito della conferenza dei servizi, questa associazione lo scorso 24 ottobre scriveva alla Commissione per chiedere di chiarire la sua posizione in merito all?iniziativa prematura del Sindaco e lo stato dei lavori conclusivi a seguito delle varie audizioni che si sono tenute.

Ad aggi nessuna risposta Š pervenuta. Il dato di fatto Š che l?ultima riunione della Commissione risale al 5 ottobre, cioŠ pi— di un mese fa, nonostante si sia ribadita l?urgenza e la necessit… di concludere rapidamente i lavori per giungere a delle conclusioni utili per affrontare la problematica. Ad aggravare il contesto si deve rilevare che non Š stato ancora pubblicato il verbale della penultima riunione, risalente addirittura al mese di settembre. A parere di questa associazione il fatto Š gravissimo  soprattutto perch‚ tutte le associazioni e cittadini intervenuti, anche con relazioni e osservazioni, ai lavori della Commissioni sono stati, sempre a parere dello scrivente, presi in giro e illusi di poter contribuire alla risoluzione del problema. A questo punto, non tollerando il comportamento irrispettoso della Commissione, la scrivente associazione chiede che venga convocata immediatamente la Commissione Speciale per dichiararne il fallimento e porre fine a questa triste esperienza.

Vincenzo CREA

Referente unico dell?ANCADIC

e Responsabile del Comitato spontaneo ?Torrente Oliveto?

CALABRIA – Mozione del consigliere Pasqua per Incrementare il servizio online delle prenotazioni sanitarie

Sanit…, prenotazioni e pagamenti via Internet, sono le proposte avanzate dal consigliere regionale Vincenzo Pasqua in una mozione rivolta al presidente della Giunta regionale.

?Si tratta di una iniziativa ? afferma Pasqua – per snellire le procedure di prenotazione e pagamento delle visite specialistiche ed ambulatoriali nelle strutture sanitarie della Calabria. Ô una proposta tanto semplice quanto rivoluzionaria. L?idea ? prosegue Vincenzo Pasqua – Š quella di permettere agli utenti della sanit… calabrese di potere effettuare le prenotazioni ed i relativi pagamenti utilizzando Internet, attraverso i portali istituzionali delle diverse Aziende ospedaliere e sanitarie o comunque nel modo che verr… ritenuto pi— opportuno. Uno strumento da affiancare a quelli gi… esistenti – ovvero gli uffici ticket e il Centro unico di prenotazione – che sia al passo con la tecnologia e permetta un notevole risparmio di tempo a chiunque disponga di una semplice connessione internet, da smartphone, tablet o pc, magari realizzando una apposita APP.  Ad ognuno, con la prescrizione del medico curante che contiene tutte le informazioni necessarie ? continua Pasqua –  sar… quindi consentito di effettuare le dovute prenotazioni in totale autonomia, scegliendo giorni e orari tra quelli disponibili ed evitando lunghe telefonate o estenuanti file agli uffici, che a volte richiedono addirittura, per chi non pu• farne a meno, un giorno di permesso dal proprio posto di lavoro.

Ô assolutamente doveroso andare incontro alle legittime istanze della popolazione calabrese, ed Š nostro compito, fare in modo che la qualit… della vita di ogni singolo cittadino, dal primo all?ultimo, migliori in ogni campo. E come tutti sappiamo quello della sanit… Š un settore che tocca le vite di ognuno di noi. Nel 2018 la politica deve attivarsi ancora pi— di prima per sfruttare appieno le immense opportunit… offerte dalle innovazioni tecnologiche. In questo caso, con la mia mozione intendo proprio massimizzare i vantaggi per l?utenza calabrese: fare risparmiare tempo ai cittadini, riducendo di conseguenza le file agli sportelli, ed offrire un servizio che coster… un?inezia all?amministrazione regionale ed Š pensato per tutti?. ?La mozione ? sostiene Vincenzo Pasqua – nasce da una serie di considerazioni preliminari: non di rado, infatti, abbiamo assistito al blocco del sistema delle prenotazioni delle visite mediche, dovuto a cause diverse. Dobbiamo tenere presente che simili ritardi ingenerano sfiducia e disagi nell?intera popolazione, con notevoli ricadute anche sul piano dell?efficienza del sistema sanitario regionale. Purtroppo c?Š da considerare anche che alcuni strumenti adottati, come il numero verde o la possibilit… di effettuare prenotazioni nelle parafarmacie, non Š riuscita a colmare del tutto il gap esistente tra la domanda di servizi e le possibilit… offerte. Ô inconcepibile assistere a file interminabili con persone sofferenti. Ecco perch‚, nell?era del digitale, bisogna sfruttare queste occasioni e migliorare quanto pi— possibile i servizi, specie nel campo della sanit… e della tutela del bene-vita?.

?Il fine della mozione ? conclude –  Š dunque quello di impegnare la Giunta regionale a volere verificare l?opportunit… di attivarsi nella direzione e con le modalit… che riterr… pi— opportune al fine di risolvere la delicata problematica?.

Si spartivano il mercato delle scommesse sportive: 68 arresti tra Reggio, Catania e Bari

Le mafie controllano il mercato della raccolta illecita delle scommesse on line: Š quanto emerso da 3 diverse indagini delle procure di Reggio Calabria, Catania e Bari, coordinate dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo.
Tratte in arresto 68 persone e sequestrati beni in Italia e all?estero per oltre un miliardo. Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri stanno inoltre eseguendo un?ottantina di perquisizioni in diverse citt….
Le indagini hanno permesso di accertare che i gruppi criminali ?si erano spartiti e controllavano, con modalit… mafiose, il lucrosissimo mercato della raccolta illecita di scommesse su eventi sportivi e non, per un volume di giocate superiore a 4 miliardi e mezzo di euro su diverse piattaforme online gestite dalle associazioni delittuose?.
I destinatari dei provvedimenti cautelari sono tutti importanti esponenti della criminalit… organizzata reggina, catanese e pugliese, oltre a diversi imprenditori e prestanome.
I reati contestati sono tutti riconducibili all?associazione mafiosa, al trasferimento fraudolento di valori, al riciclaggio ed autoriclaggio, all?illecita raccolta di scommesse on line ed alla connessa fraudolenta sottrazione ai prelievi fiscali dei relativi guadagni.
I cospicui guadagni accumulati, monitorati dalla Guardia di Finanza, venivano poi reinvestiti in patrimoni immobiliari e posizioni finanziarie all?estero, intestati a persone, fondazioni e societ…, schermati con la complicit… di prestanome di comodo. Su tali beni sono in corso di esecuzione i provvedimenti di sequestro in Italia e all?estero, grazie anche alla fondamentale collaborazione delle Autorit… Giudiziarie di Austria, Svizzera, Regno Unito, Isola di Man, Paesi Bassi, Cura‡ao, Serbia, Albania, Spagna e Malta, nonch‚ dell?Unit… di Cooperazione Eurojust.

Le nuove mafie hanno bisogno di ?quelli che cliccano, che movimentano? i soldi facendoli transitare da un Paese all?altro senza lasciar traccia delle transazioni online, non di quelli che fanno ?bam bam?, cioe? di quelli che sparano: lo ha affermato uno degli indagati, intercettato dalla Guardia di Finanza mentre spiega quale sia la strategia giusta da attuare. ?Io cerco i nuovi adepti nelle migliori universita? mondiali e tu vai ancora alla ricerca di quattro scemi in mezzo alla strada vanno a fare cosi?: ?bam bam!??. ?Io invece cerco quelli che fanno cosi?: ?pin pin!!?. che cliccano, quelli che cliccano e movimentano. E? tutta una questione di indice, capito??.

CORIGLIANO/ROSSANO – La senatrice Abate incontra gli agricoltori di Apollinara

La Senatrice Rosa Silvana Abate (M5S Senato) ha incontrato una rappresentanza degli agricoltori della frazione di Apollinara di Corigliano Rossano: ®emersi anche qui problemi con l?approvvigionamento idrico. L?emergenza Š sempre pi— diffusa e bisogna intervenire. Chiederemo un incontro pubblico al Consorzio di Bonifica affinch‚ si spieghi agli agricoltori cosa sta succedendo¯.

®Nei giorni scorsi ? ha raccontato la Senatrice Rosa Silvana Abate ? ho incontrato una rappresentanza degli agricoltori della frazione di Apollinara di Corigliano Rossano. Nel corso della riunione si Š parlato sempre di problemi collegati al Consorzio di bonifica. In particolare s?Š discusso della sentenza della Corte Costituzionale che il 25 settembre ha dichiarato l?illegittimit… costituzionale dell?articolo 23, comma 1, lettera a), della legge Regione Calabria del 23 luglio 2003 numero 11 ?Disposizioni per la bonifica e la tutela del territorio rurale. Ordinamento dei consorzi di bonifica? nella parte in cui prevede che il contributo consortile di bonifica, quanto alle spese afferenti il conseguimento dei fini istituzionali dei Consorzi, Š dovuto ®indipendentemente dal beneficio fondiario¯ invece che ®in presenza del beneficiario¯ sottolineando la necessit… di come vadano controllati questi Enti che ricevono molti emolumenti mentre, in particolar modo negli ultimi anni, non riescono a offrire un servizio adatto alle esigenze dei produttori creando loro anche danni economici oltre che di produzione. Gli agricoltori sono intervenuti discutendo delle cartelle per tributi ritenuti, secondo alcuni di loro, illegittime¯. ®Essi mi hanno rappresentato una serie di lamentele ? ad esempio ? in riferimento ai lavori fatti alla condotta ?in pressione? nella frazione di Apollinara non abbiano permesso di avere una portata d?acqua sufficiente a coprire i fabbisogni idrici dei produttori tenendo conto proprio del fatto che una condotta ?in pressione? non dovrebbe avere problemi di questo tipo¯. ®Alcuni poi ? ha spiegato ancora la Senatrice ? protestano per il fatto che il Consorzio di Bonifica di Trebisacce abbia chiesto, a loro dire, un canone supplementare per i lavori di sotteso, cioŠ per quei lavori alla condotta di collegamento che trasferisce il liquido dalla conduttura principale ?in pressione? verso il sistema di irrigazione delle loro propriet…. Una richiesta ambigua che definiscono molto strana e insolita¯. ®Anche ad Apollinara ? ha concluso la Senatrice Pentastellata ? sono emersi problemi con l?approvvigionamento idrico. Nei mesi scorsi abbiamo avuti riscontri su come l?emergenza sia sempre pi— diffusa interessando le zone dell?Alto e del Basso Jonio e della Sibaritide. Inserir• anche le loro segnalazioni nel dossier che sto preparando per il Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo affinch‚ si intervenga al pi— presto per risolvere il problema. Tutta l?area si fonda, produttivamente, sull?agricoltura biologica di qualit… e situazioni come queste vanno a creare danni economici ad un intero comparto sociale che si trova, cos, in grande difficolt…. Nei prossimi giorni organizzeremo un incontro pubblico al quale chiederemo la partecipazione del Consorzio di Bonifica affinch‚ spieghi agli agricoltori cosa sta succedendo¯. 

 

Rosa Silvana Abate (M5S Senato ? Commissione agricoltura)