REGGIO – A Reggio Calabria la presentazione del libro di Gianni Pittella

Sar… la sala del Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria ad ospitare il prossimo sabato 17 novembre alle ore 17.30 la presentazione del libro ?Il pi— bello dei mari Š quello che non navigammo? scritto dal Senatore Gianni Pittella ed edito da Rubbettino.

La passione politica di Gianni Pittella viene da lontano. Da quando ancora ragazzino saliva su una sedia di vimini per convincere le folle a votare a sinistra. E non Š mai venuta meno. Dopo gli anni all?universit…, ha iniziato un percorso politico in continua ascesa, che dalla Regione Basilicata lo ha portato prima alla Camera dei Deputati e poi a ricoprire ruoli importanti al Parlamento Europeo, senza mai perdere il contatto con il territorio. Una vita passata a lottare per gli ideali socialisti, per il Sud e per i Sud del Mondo. In questo ultimo lavoro dato alle stampe, Pittella ripercorre i passaggi pi— significanti della sua vitaraccontandola attraverso la lente della politica, come recita il sottotitolo ?Bella a appassionata?, rivendicando, al contrario della vulgata, di averne fatto la sua principale attivit… fin dall?et… di dieci anni. 

A moderare l?incontro organizzato dall?associazione Atena Mediterranea con il patrocinio di ANCI Giovani e della Citt… Metropolitana, sar… la Presidente della Commissione Politiche Giovanili della MetroCity Adele Briganti. 

Ad accompagnare il Senatore Gianni Pittella ci sar… anche il Deputato al Parlamento Europeo Giosi Ferrandino che interverr… all?evento insieme al Lucrezia Luana Nicol•, dell?associazione Atena Mediterranea, del Dottor Francesco Macheda, dirigente per le Politiche Comunitarie della Citt… Metropolitana e alla Dottoressa Paola Serran•, Presidente della commissione consiliare Decentramento- Citt… Metropolitana.

La presentazione del libro come gi… anticipato, si terr… sabato 17 novembre 2018, alle ore 17.30 presso la sala consiliare di Palazzo Alvaro, sede della Citt… Metropolitana.

Lucrezia Luana Nicol•

Associazione Atena Mediterranea

CONSIGLIO REGIONALE – Ped… scrive al commissario Scura in merito all’assistenza psichiatrica

Nel farsi ?portavoce delle significative istanze che riguardano l?assistenza psichiatrica in Calabria?, il consigliere regionale Giuseppe Ped…, in qualit… di componente della Commissione regionale ?Sanit…?, ha scritto una missiva al commissario Massimo Scura chiedendo ?un riscontro tempestivo rispetto all?esigenza di avviare un dialogo costruttivo con le associazioni del settore ed i rappresentanti territoriali dei soggetti affetti da malattie psichiatriche, e risposte certe sul piano delle tutele normative e degli interventi strategici?. 

?La lettera inviata al Commissario – spiega Ped… – segue l?accorato appello che ho ricevuto da parte dell?associazione ?Insieme per le Disabilit…? la quale lamenta l?esclusione dei rappresentanti delle persone affette da patologie psichiatriche – nonostante le formali richieste di audizione inoltrate – dai tavoli tecnici e decisionali finalizzati alla determinazione dal Piano Territoriale, con espresso riferimento alle Strutture psichiatriche?. 

?Appello che, nelle sue motivazioni etiche, umane ed anche politiche, non posso che condividere – evidenzia il consigliere – nella consapevolezza che le patologie psichiatriche, psichiche e/o anche solo comportamentali e relazionali non possano e non debbano essere relegate in secondo piano nella progettualit… finalizzata a garantire la piena attuazione del diritto costituzionale alla Salute?.

?Devo rimarcare come il livello esponenziale di tali patologie imponga un?attenzione prioritaria e suggerisca, al contempo, la previsione strategica di un piano di interventi quanto pi— possibile differenziato, esteso a tutto il territorio regionale ed efficace rispetto alle necessit… di una utenza numerosa e – mi consenta – particolarmente fragile, al pari di quella che Š afflitta da patologie caratterizzate da una ?fisicit…? maggiormente pregnante?.

?Alla luce di queste valutazioni – e nella consapevolezza che Ella non mancher… di considerare tali istanze con l?attenzione e la scrupolosit… che la delicatezza del tema trattato impone – richiedo espressamente l?avvio di un confronto e di un tavolo aperto con i rappresentanti delle associazioni di tutela dei soggetti affetti da patologie mentali, nella pi— ampia accezione del termine,  per dare vita – continua Ped… – ad un dibattito quanto pi— possibile costruttivo e proficuo sulla previsione di interventi riabilitativi, di sostegno e di affiancamento specialistico  agli ammalati ed alle loro famiglie, che  troppo spesso sono lasciate sole in percorsi difficili, resi ancor pi— complicati dall?assenza di aiuto – ingiustificabile – da parte delle strutture pubbliche?.

?Confido in un riscontro alla presente, quanto pi— possibile celere, ed auspico – conclude Giuseppe Ped… – che tale istanza rappresenti lo spunto per l?avvio di un dialogo costruttivo con le associazioni ed i rappresentanti territoriali delle persone affette da malattie psichiatriche?.   

COSENZA – La Giornata Onu sui Diritti dell’Infanzia celebrata all’Ospedale Annunziata

?Dopo due anni in cui la Giornata ONU sui Diritti dell?Infanzia e dell?Adolescenza Š stata celebrata in Consiglio Regionale, sede istituzionale del Garante, in una straboccante sala Calipari, segno evidente che il lavoro del mio Ufficio produce sul territorio una sensibilit… culturale che tutti gli adulti sono chiamati mantenere alta e costante nei confronti dei pi— piccoli, quest?anno ho deciso di onorarla con una conferenza stampa, che avr… luogo marted 20 novembre, alle ore 10.30, presso la Biblioteca dell?Ospedale Annunziata di Cosenza, e prevede gli interventi di Gianfranco Scarpelli direttore del Dipartimento materno-infantile e dell?Unit… operativa complessa di neonatologia e terapia intensiva neonatale, di Rodolfo Gualtieri direttore della Struttura dipartimentale di terapia intensiva pediatrica, di Achille Gentile direttore generale, e di Franco Pacenza, delegato del Presidente della Giunta Regionale alle problematiche sanitarie?.

E? quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l?Infanzia e l?Adolescenza della Regione Calabria.

?Il mio mandato ? spiega il Garante ? Š al giro di boa, visto che coincide con la scadenza naturale della legislatura tra un anno esatto, pertanto ritengo utile e doveroso che l?opinione pubblica sappia cosa il Garante ha fatto, a cosa un Garante serva, e non v?Š dubbio che l?ottenimento della Terapia intensiva pediatrica sia da considerarsi il fiore all?occhiello dell?attivit… complessiva.  Era, la Calabria, tra le pochissime o forse l?unica regione a non averla, ma adesso c?Š e nel corso della conferenza saranno illustrati i dettagli tecnici e statistici dello stato dei lavori e degli interventi operati, che fatti a Cosenza ha significato il drenaggio di annosi esodi per malcapitati bambini, con alle spalle troppo spesso famiglie non in grado di sostenere i costi?.

REGGIO – Crisi idrica a Mosorrofa, Giordano (PRI) scrive al Prefetto

Gentile Prefetto

 

Le scrivo questa lettera al fine di farLe presente la drammatica situazione cui i cittadini del quartiere Mosorrofa devono affrontare nel loro vivere quotidiano. Mi riferisco al pessimo servizio idrico offerto dal Comune di Reggio Calabria, tema assai caro ai repubblicani reggini come dovrebbe essere noto ai suoi uffici.

Mosorrofa ha sempre sofferto la carenza idrica, indipendentemente dai colori politici di chi ha governato la citt…, ma mai si Š registrata una condizione cos grave dovuta alla totale superficialit… e negligenza degli attuali amministratori della cosa pubblica.

Per individuare la causa dell?annoso problema dobbiamo tornare indietro al 31 ottobre 2015. Quella sera a Reggio Calabria si registravano molte frane e disagi di vario genere, tra cui la rottura di una tubatura che dalla frazione di San Salvatore, tramite delle pompe, serviva il sistema idropotabile per i cittadini di Mosorrofa. Sono passati tre anni e nulla Š cambiato.

I tentativi del delegato del Sindaco al servizio idrico di ripristinare la falla del sistema in modo alternativo alla ri-allacciatura precedente si sono dimostrati inutili, l?acqua veniva (e viene) persa per le strade. Il massimo risultato raggiunto dal delegato Š la fornitura dell?acqua per cinque ore al giorno (per i pi— fortunati), dalle 8:00 alle 13:00, che Š indubbiamente insufficiente. Durante questi tre anni non sono stati pochi gli interventi e le proteste mie e dei residenti che hanno passato due estati completamente a secco. Non era raro che il servizio veniva sospeso per intere settimane a causa della rottura delle pompe di mandata. Solo la promessa degli amministratori comunali, che ha illuso i cittadini di risolvere definitivamente il problema, non ha provocato pesanti reazioni degli stessi. Il buon senso dei cittadini di Mosorrofa, che pure avevano tante ragioni da rivendicare, ha evitato il peggio. La nostra educazione politica ci ha insegnato che i problemi vanno posti con garbo, se non dovessero essere affrontati bisogna comunque insistere ed alzare la voce, se si persevera allora bisogna urlare. Ô questo il motivo che oggi mi ha spinto a scrivere direttamente a Lei, rappresentante del governo e vigile sulle Autorit… Amministrative.

Siamo sicuri che i costi di un lavoro relativamente esiguo e di spesa contenuta, consentirebbe a quelle popolazioni dimenticate la fruizione di un servizio che renderebbe la loro vita pi— civile, nel contempo essi vedono scorrere per le strade i loro diritti elementari.

Lei, Signor Prefetto, ha l?autorit… per far risolvere urgentemente il problema, e far valere i diritti costituzionali dei cittadini come, per esempio, il diritto alla salute. I cittadini di Mosorrofa si augurano che Lei questa autorit… la eserciti.

Non vorremo pensare che, ancora una volta, i residenti di Mosorrofa siano colpevoli di essere cittadini periferici di seconda classe. Mosorrofa, cos come tutte le periferie, non pu• pi— essere un bacino di voti da sfruttare solo in campagna elettorale. A tal proposito Le chiedo di intervenire personalmente e recuperare ogni atto sino ad oggi compiuto (con poca trasparenza) e prendere i dovuti provvedimenti per ripristinare finalmente il tanto desiderato, e soprattutto dovuto, servizio idrico.

 

DEMETRIO GIORDANO

Partito Repubblicano Italiano

Segretario sezione ?R.Sardiello? ? Reggio Calabria

REGGIO – Proficuo incontro tra Presidente provinciale Unicef e Garante dell’infanzia del Comune

Nel pomeriggio del 14 Novembre il Presidente provinciale Unicef di Reggio Calabria, Dott. Emanuele Mattia, ha incontrato la Dott.ssa Giovanna Campolo, Garante dei Diritti dell?Infanzia e dell?Adolescenza del Comune reggino.

 

Entrambe le parti hanno avuto modo di conoscersi ma anche confrontarsi sulle azioni da portare avanti per garantire i Diritti dell?Infanzia e dell?Adolescenza sul territorio. Una totale sinergia tra le due Istituzioni sar… fondamentale per dare maggiore vigore ai comuni obiettivi, tenendo sempre presente i Principi Fondamentali della Convenzione sui Diritti dell?Infanzia e dell?Adolescenza, ovvero assicurare il superiore interesse del Fanciullo ed il Suo diritto di essere ascoltato.

 

Sul territorio, l?UNICEF di Reggio Calabria Š impegnato su pi— fronti: si sta lavorando, grazie all?adesione da parte della citt… metropolitana, al Programma ?Citt… Amiche dei Bambini? per avviare le buone pratiche per creare una ?citt… a misura di bambino?. Con l?iniziativa ?Ospedale Amico? sposata dal ?Bianchi ? Melacrino ? Morelli? si cercher… di dare maggiore supporto alle neomamme e ai loro bambini. Continuano anche le azioni negli Istituti Scolastici della provincia,  grazie ad un proficuo lavoro di sensibilizzazione svolto dai tanti Volontari. Attivit… che, naturalmente, la Dott.ssa Campolo ha ben accolto e apprezzato. Mai come in questa occasione, l?unione sar… la vera forza per andare avanti.

REGGIO – Negozio distrutto dalle fiamme in pieno centro

A.Q.

Un incendio, sviluppatosi in pieno centro a Reggio Calabria nella notte, ha distrutto un negozio di prodotti biologici.
    Le fiamme si sarebbero propagate dal piano terra dell’edificio interessando tutti e tre locali che si affacciano sulla centrale via del Torrione.
    Sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco che hanno lavorato fino all’alba per avere ragione delle fiamme. Il fuoco ed il fumo, oltre ad avere annerito la facciata del palazzo potrebbero aver creato danni strutturali, attualmente al vaglio dei tecnici, all’intero edificio. Nessuna ipotesi viene esclusa sull’origine del rogo: sono state avviate le indagini e sul posto Š intervenuta anche la Polizia Scientifica. L’incendio Š scoppiato in piena nottata e fortunatamente non ci sono feriti nŠ vittime.

La chiusura della centralissima via Del torrione, per permettere ai soccorsi di spegnere l’incendio e mettere in sicurezza l’area, ha aumentato i gi… notevoli disagi alla circolazione poichŠ, com’Š noto, le corsie della tangenziale sono state ridotte per alcuni tratti a causa di lavori di riammodernamento e molto traffico veicolare Š dirottato lungo le arterie cittadine.

   

NICOTERA (VV) – Allaccio elettrico abusivo: in manette coppia di coniugi

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri di Nicotera e i colleghi di Nicotera Marina, nell?espletamento dei quotidiani controlli alle persone sottoposte a misure custodiali,  si sono imbattuti in una coppia di coniugi: Campenn Diego, nicoterese di 67 anni e Vis Isabella, nicoterese di 55 anni, quest?ultima sottoposta al regime della detenzione domiciliare. Lo stato di agitazione della donna non Š rimasto inosservato. I Carabinieri, infatti, hanno individuato nell?abitazione una persona estranea al nucleo familiare la cui presenza Š risultata ingiustificata.

In ragione di ci•, si Š dato inizio ad un?accurata perquisizione dell?intera abitazione. La ricerca ha permesso di individuare in una scatola di derivazione alcuni fili elettrici che riportavano ad un sofisticato sistema elettronico. Infatti, occultata sotto uno strato di muratura, Š stata scoperta una nicchia ricavata nella parete perimetrale dell?abitazione. L, un dispositivo elettronico convogliava l?energia elettrica della rete pubblica nella rete della priva abitazione aggirando le misurazioni del contatore

Ô stato cos riscontrato che lo stratagemma consentiva di evitare l?assorbimento dell?energia elettrica pari al 100%.

Il Campenn e la Vis sono stati tratti in arresto per il reato di furto aggravato in concorso.

REGGIO – Al Galluppi-Collodi-Bevacqua la cerimonia di consegna attestati British School

La comunit… scolastica dell?Istituto Comprensivo Galluppi-Collodi-Bevacqua di Reggio Calabria, le famiglie, i rappresentanti della British International House School e le autorit… cittadine si sono ritrovati insieme presso l?Aula Magna del plesso Collodi, per premiare l?ottimo lavoro svolto e i considerevoli traguardi ottenuti dagli alunni a conclusione dei corsi di lingua inglese Cambridge attivati lo scorso anno.  La cerimonia di consegna degli attestati di frequenza e delle certificazioni conseguite Š stata anche occasione per inaugurare l?inizio dei corsi per il corrente anno scolastico.

Al fine di mantenere il passo con le crescenti richieste di competenze linguistiche da parte del mondo del lavoro e per soddisfare il bisogno di ampliare le conoscenze culturali personali, l?I.C. Galluppi-Collodi-Bevacqua ( inserito nell?elenco dei Cambridge English Preparation Centre), nella persona della Dirigente Scolastica dott.ssa Mariantonia Puntillo, anche quest?anno offre ai propri studenti la possibilit… di ampliare ed approfondire lo studio della lingua inglese.

In convenzione con la British International House School di Reggio Calabria sono stati attivati moduli formativi che vedono integrarsi  in maniera sinergica e metodologica le attivit… didattiche curriculari dei docenti dell? Istituto e gli interventi di potenziamento dei docenti madrelingua .

La metodologia CLIL, rivolta alle classi prime e seconde della scuola primaria, prevede l?apprendimento di una disciplina curriculare in lingua inglese; il corso di potenziamento Cambridge, rivolto alle classi quarte e quinte della scuola primaria e a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado, Š finalizzato all?ampliamento delle competenze linguistico-comunicative in lingua inglese e al conseguimento della certificazione esterna, spendibile e fondamentale in ambito accademico e lavorativo, rilasciata dal Cambridge English Language Assessment  della Cambridge-University, ente certificatore delle competenze di lingua inglese tra i pi— prestigiosi al mondo.

L?eccellente lavoro e la particolare attenzione adottata nell?esercizio delle attivit… didattiche svolte porter… certamente anche quest?anno al conseguimento di brillanti risultati da parte dei numerosi  studenti.

BASKET – Viola ? Valmontone, al via le prevendite per la partita di domenica

Dopo la vittoria contro la Iul Basket, Domenica si ritorna in campo al ?PalaCalafiore? con l?obiettivo di ottenere la settima vittoria consecutiva.
Info biglietti per la gara Viola Reggio Calabria ? Virtus Valmontone
E? attiva la prevendita dei ticket per la gara valida per l? 8^ giornata del girone D della Serie B ?Old Wild West? in programma Domenica 18 Novembre alle ore 18.00 presso il ?PalaCalafiore?.
INFO TICKET E PREVENDITA
Prezzi:
PARTERRE CENTRALE :  18,00 ?
PARTERRE LATERALE : 15,00 ?
TRIBUNA :  ? 10,00
OVER 70 ed UNDER 18, esclusivamente per i settori ?Parterre Laterale e Tribuna? potranno acquistare il biglietto al costo di 5,00 ?.
PUNTI VENDITA
Presso il ?Pianeta Viola?
Giovedi 15- Venerd 16 ? Sabato 17 Novembre : dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30
Biglietteria del ?PalaCalafiore? : Domenica 18 Novembre dalle ore 16.00 sino all?inizio della gara.
Si comunica inoltre che per la gara di Domenica 18 Novembre sar… previsto un prezzo speciale per i tifosi della ?Curva Massimo Rappoccio?. Il responsabile di ciascun gruppo organizzato dovr… presentare una lista nominale dei propri iscritti presso la Biglietteria del ?Pianeta Viola? entro Sabato ore 19.30 al fine di ricevere tutti i tagliandi presenti nella suddetta lista riservati all?ingresso al settore ?Curva? il cui costo sar… pari a ? 7.00 cad.

Mobilit… in deroga, 30 lavoratori al Comune di Villa San Giovanni

Anche quest’anno gli uffici comunali e i servizi esterni si avvarranno del prezioso supporto dei lavoratori in mobilit… in deroga selezionati dalla responsabile del settore Risorse Umane Maria Grazia Papasidero che ha agito su indirizzo dell’assessore al ramo, nonch‚ del welfare formazione e politiche sociali, Maria Grazia Richichi.

I lavoratori che a breve inizieranno questo percorso di collaborazione, per sei mesi prorogabili, sono stati accolti dal primo cittadino Giovanni Siclari, dal vice sindaco Richichi, dal presidente del Consiglio Antonino Giustra che ha portato il saluto dell?intero Consiglio augurando loro buon lavoro, dall?assessore Pietro Caminiti, dall?assessore Sonia Labate e dai responsabili degli uffici. Le unit… di cui il Comune, anche quest?anno, si Š dotato grazie alla convenzione con la Regione, saranno impiegate in diversi settori sulla scorta delle esigenze e delle richieste che l?ufficio personale, nella figura della responsabile Marisa Sergi, ha ricevuto dai responsabili di settore. Luned i lavoratori, accolti a palazzo San Giovanni hanno sottoscritto i contratti ricevendo il benvenuto da parte dell?amministrazione.

®I lavoratori verranno dislocati nei vari dipartimenti – ha chiarito la Richichi – l’esperienza gi… maturata lo scorso anno Š stata molto positiva grazie a un costante lavoro di squadra, infatti, queste unit… sono delle risorse eccellenti che, per•, non vanno a sostituire il lavoro dei dipendenti comunali, anzi, devono essere un supporto e un sostegno all’attivit… quotidiana che Š sempre in crescita. Ogni ostacolo sar… superato e questi lavoratori sanno che potranno sempre interfacciarsi con me o con i dirigenti¯.

I trenta operatori prenderanno servizio la prossima settimana e, in linea di massima, saranno distribuiti dieci al settore tecnico urbanistico, dodici per sport, turismo, anagrafe, stato civile affari generali e istituzionali, segreteria generale, quattro settore economico finanziario, quattro polizia locale, quattro ai servizi sociali e uno al finanziario.

®Non posso che essere soddisfatto di questa rinnovata convenzione che dar… al Comune la possibilit… di avvalersi di 30 risorse che saranno, senza dubbio, fondamentali per la citt… ? ha dichiarato il sindaco Siclari accogliendo i lavoratori ? svolgeranno un servizio essenziale che non graver… in alcun modo nelle casse comunali consentendo di garantire servizi e interventi su tutto il territorio soprattutto in quei settori che maggiormente hanno necessit… di supporto. L?esperienza maturata negli anni ci consente di avviare questo percorso con molta serenit… nella convinzione che questi sei mesi saranno un?opportunit… di crescita tanto per i lavoratori quanto per l?ente¯.