Il Museo della Sibaritide aderisce alla Giornata Regionale dei Musei di Calabria

Il 24 novembre 2018 si celebrer…, su iniziativa della Giunta Regionale, la prima Giornata Regionale dei Musei di Calabria.

I Servizi Educativi del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide per l?occasione propongono delle visite guidate e il laboratorio didattico Allestiamo l?Albero di Natale 2018 al Museo.

Il laboratorio creativo Š rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni accompagnati dai loro genitori o insegnanti per realizzare suggestive decorazioni con la plastilina o il cartoncino a soggetto archeologico per abbellire l?albero di Natale del Museo Nazionale della Sibaritide. L?idea Š quella di scoprire, attraverso il laboratorio, alcune forme di reperti archeologici custoditi nel Museo.

L?ingresso al Museo e il laboratorio didattico sono gratuiti.

 

Per informazioni e prenotazioni

Dal luned al venerd dalle ore 9.00 alle ore 15.00

Tel. 0981.79392

pm-cal.sibaritide@beniculturali.it

 

Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto da Adele Bonofiglio, afferisce al Polo Museale della Calabria diretto da Angela Acordon.

————————————————————————————————-

A Reggio ?Storia segreta della ?ndrangheta?: il nuovo libro di Gratteri e Nicaso presentato gioved 22 novembre

Storia segreta della ?ndrangheta?, il nuovo libro del Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri e dello storico delle organizzazioni criminali Antonio Nicaso, sar… presentato a Reggio Calabria gioved 22 novembre, alle ore 18, nella Sala Perri di Palazzo Alvaro (Piazza Italia). L?evento, organizzato dall?Associazione culturale Incroci con la collaborazione della Libreria Nuova Ave e il patrocinio della Citt… metropolitana di Reggio Calabria, sar… condotto dalla giornalista e scrittrice Paola Bottero che intervister… gli autori, entrambi presenti all?incontro.

?Storia segreta della ?ndrangheta? Š insieme un grido d?allarme e una dichiarazione di guerra che intende farci capire quanto sia necessario sia combattere con ogni mezzo questo ®mostruoso animale giurassico che non si estingue, perch‚ sono ancora in tanti a proteggerlo, a tutelarlo e a legittimarlo¯, e spezzare quell?oscuro grumo di potere che continua ad alimentarlo.

Il libro scritto a due mani dal magistrato antimafia, tra i pi— conosciuti e apprezzati a livello internazionale, e da uno tra i massimi esperti mondiali di ?ndrangheta, sta rapidamente scalando le classifiche di vendita (appena uscito Š gi… stato ristampato) ed Š l?ultimo di una serie di fortunati best seller con cui i due autori hanno svelato al mondo i meccanismi della mafia calabrese, una delle organizzazioni criminali pi— pericolose e potenti del pianeta, con un fatturato annuo di diverse decine di miliardi di euro, in gran parte provenienti dal traffico internazionale di cocaina. Grazie alla sua enorme capacit… di stringere relazioni con il potere, la ?ndrangheta si Š infatti radicata in quasi tutti i continenti e ha assunto una dimensione ?globale?, in un singolare connubio di tradizione e adattabilit…, forza d?urto e mediazione, logiche tribali e cointeressenze politico-finanziarie. Ma la ?ndrangheta Š anche, incredibilmente, l?organizzazione mafiosa meno conosciuta, tanto che non molti anni fa, prima della strage di Duisburg in Germania, era ancora considerata una versione casereccia e ?stracciona? di Cosa nostra.

?Se il potere politico avesse voluto, oggi noi avremmo un potere mafioso inferiore dell?80 per cento?, ha dichiarato Gratteri presentando il nuovo libro nel programma ?Quante Storie? di Corrado Augias. ?Noi dobbiamo lottare e denunciare queste cose, non possiamo stare zitti. Noi dobbiamo lavorare 12 ore di notte e di giorno, rinunciare alle ferie, tutto quello che Š necessario fare. Non mi sta bene quella frase che si usa quando si Š in difficolt…: i giudici devono parlare con le sentenze. Non Š vero. La gente deve sapere anche la nostra versione?. E l?appuntamento del 22 novembre a Reggio Calabria servir… ad approfondire proprio questo: la versione di un magistrato e di uno studioso che hanno deciso di dedicare la loro vita a combattere la ?ndrangheta, uno dei mali assoluti del nostro tempo.

A termine dell?incontro si terr… il consueto firma copie con gli autori.

Protezione Civile Calabria, Tansi sospeso per 45 giorni

Il dirigente della Protezione civile regionale della Calabria, Carlo Tansi, Š stato sospeso per 45 giorni dalle funzioni. Ad adottare la decisione Š stata la Commissione procedimenti disciplinari dell?ente. La notizia della sospensione Š stata confermata dallo stesso Tansi che si Š detto amareggiato visto l’enorme impegno dedicato alla Protezione Civile calabrese. ?Quello che temo Š che questo provvedimento possa pregiudicare la mia partecipazione alla selezione per la scelta del nuovo dirigente della Protezione civile regionale? avrebbe affermato Tansi commentando la notizia della sua sospensione.

Elezioni a San Luca , faccia a faccia tra i candidati sindaco

Elezioni a San Luca , faccia a faccia tra i candidati sindaco.
Due sono per il Momento i candidati che si sfideranno per occupare la poltrona di sindaco del Comune di San Luca, che nella serata di Gioved 29 Novembre ore 18  si Affronteranno per il tanto atteso faccia a faccia: Francesco Anoldo per Calabresi In Movimento e Klaus Davi che ancora non ha ufficializzato il Contenitore Partitico.UNCALDO FACCIA A FACCIA
Tra i temi che verranno affrontati , non mancheranno la viabilit…, l?edilizia scolastica, il lavoro, Riqualificazione del Borgo, aspettando anche le domande del pubblico partecipante.

REGGIO – Archi ed incuria, ”il pericolo incombe sulle nostre teste”

Per chi ancora avesse tempo e voglia di sostenere che in questa citt… manca il verde pubblico, il ?ficarazzo? che sorge in bella vista e sempre pi— robusto sul ciglio dell?autostrada, all?altezza della Chiesa del Carmine di #Archi, potrebbe costituire un brutto colpo.

Freddure a parte, Š davvero VERGOGNOSO che sia trascorso addirittura un anno dalla segnalazione degli abitanti della zona. Ogni mattina, passando da sotto il ponticello, non Š bello vedersi sulla testa questa pesante pianta che prima o poi, a causa della sua inevitabile e ulteriore crescita, si appesantir… a tal punto da crollare di sotto, rischiando seriamente di fare danni e molto gravi. Nessuno, sinora, ha provveduto a rimuovere il fico d?India (che intanto ha fruttificato) da quella pericolosa posizione.

Senza contare che la pianta, per farsi largo, sta ovviamente scalzando il cemento ai suoi piedi, che in piccoli blocchi cade giornalmente dabbasso. Cosa potrebbe accadere se uno di questi pezzi, qualche giorno, incontri sulla sua caduta il parabrezza di una macchina in transito?

Insomma, chi deve (a naso l?Anas, ma il Comune quantomeno dovrebbe segnalare la cosa) provveda. Prima che ci scappi la tragedia!

 

#AmaReggio / Stanza 101 ? Cenacolo Culturale Impertinente

info@stanza101.org

Scuola Basket Viola si rialza: battuta Lamezia

La Scuola Basket Viola si rialza ed ipoteca il secondo posto al termine del girone di andata della prima fase del campionato di C Silver Calabria.

Dopo la prima sconfitta in campionato subita in casa contro Rende, il team di Coach Polimeni gioca una gara tutta concentrazione e vince al Palapuler…, campo neutro della neopromossa Enjoy Lamezia.

Partenza super con Mui… e Grgurovic sugli scudi per gli ospiti.

I nero-arancio prendono il sopravvento sul match tenendo a distanza la forte compagine lametina.

Il ritorno del team di Coach Di Martino Š firmato da Lakic e Domenico Antonicelli arriva fino al meno due: Viglianisi,Pandolfi ed un buon Barrile fanno la differenza.

I nero-arancio resistono all?uscita per falli di Grgurovic controllano e vincono con il finale di 65 a 75.

La Scuola di Basket Viola ritorner… in campo domenica 18 novembre 2018 in casa del fanalino di coda Soverato.

Iperviaggi Enjoy Lamezia-Scuola di Basket Viola 65-75

(13-24,30-36,47-58)

Lamezia:Lakic 35, Antonicelli S.,Ciancimino,Antonicelli D. 15,Saladino 2, Mangione, Suraci 2,Bonavita,Bosone 3,Pallone,Falzetta,Albo 4.All Umberto Di Martino

Scuola di Basket Viola:Canale,Fiorillo,Gull,Soldatesca,Ciccarello 4,Barrile 7,Mui… 8,Pandolfi 21,Scialabba 4,Scorza,Grgurovic 15,Viglianisi 9.All Giuseppe Polimeni

Arbitri Loccisano e Bottino

CONSIGLIO REGIONALE – Chiusura anticipata lavori II Commissione , Nicol•: ” Lacerazioni nel Csx fatali”

?Quanto accaduto oggi, con la chiusura anticipata dei lavori della seconda Commissione consiliare, non Š un episodio ma una costumanza assai diffusa della maggioranza di centrosinistra anche in altre Commissioni che hanno potuto lavorare proficuamente solo grazie al senso di responsabilit… dell?opposizione?.

Lo afferma in una nota il consigliere regionale di FdI Alessandro Nicol•.

?La Commissione ?Bilancio?-  prosegue Nicol• ? Š il fulcro delle attivit… della Regione, il passaggio istituzionale in cui si prendono tutte le decisioni strategiche che afferiscono gli investimenti e i servizi, il luogo in cui si disegnano le politiche di sviluppo. Eppure ? come ha sollevato il presidente Aieta ? la maggioranza di centrosinistra ha saputo dare prova, ancora una volta! di insensibilit… e insipienza politica a fronte di un quadro generale delle condizioni della Calabria davvero preoccupante. I giochini di potere ? sottolinea Nicol• ? che si stanno consumando tutti interni al centrosinistra, ed in particolare tra le fila del Pd, giocoforza, ridondano negativamente sulle Commissioni consiliari e sul Consiglio regionale, il cui ruolo, per scelta di questa maggioranza, Š quello di assumere le funzioni notarili votando provvedimenti e disegni di legge partoriti dalla Giunta regionale senza un approfondito confronto di merito nelle sedi istituzionali. Le lacerazioni, da tempo evidenti, del centrosinistra calabrese ? conclude Alessandro Nicol• ? stanno assumendo sempre pi— con l?avvicinarsi del momento elettorale del prossimo anno l?aspetto di un gorgo dentro cui fatalmente non saranno inghiottiti soltanto i protagonisti di questa legislatura negativa, ma anche le aspettative legittime dei calabresi, i cui problemi, dalla sanit… al lavoro, sono ormai diventati un miraggio cui nessuno crede pi— risolvibile.

REGGIO – Sabato la presentazione del libro di Gianni Pittella

Sar… la sala del Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria ad ospitare il prossimo sabato 17 novembre alle ore 17.30 la presentazione del libro ?Il pi— bello dei mari Š quello che non navigammo? scritto dal Senatore Gianni Pittella ed edito da Rubbettino.

 

La passione politica di Gianni Pittella viene da lontano. Da quando ancora ragazzino saliva su una sedia di vimini per convincere le folle a votare a sinistra. E non Š mai venuta meno. Dopo gli anni all?universit…, ha iniziato un percorso politico in continua ascesa, che dalla Regione Basilicata lo ha portato prima alla Camera dei Deputati e poi a ricoprire ruoli importanti al Parlamento Europeo, senza mai perdere il contatto con il territorio. Una vita passata a lottare per gli ideali socialisti, per il Sud e per i Sud del Mondo. In questo ultimo lavoro dato alle stampe, Pittella ripercorre i passaggi pi— significanti della sua vita, raccontandola attraverso la lente della politica, come recita il sottotitolo ?Bella a appassionata?, rivendicando, al contrario della vulgata, di averne fatto la sua principale attivit… fin dall?et… di dieci anni.

 

A moderare l?incontro organizzato dall?associazione Atena Mediterranea con il patrocinio di ANCI Giovani e della Citt… Metropolitana, sar… la Presidente della Commissione Politiche Giovanili della MetroCity Adele Briganti.

 

Ad accompagnare il Senatore Gianni Pittella ci sar… anche il Deputato al Parlamento Europeo Giosi Ferrandino che interverr… all?evento insieme al Lucrezia Luana Nicol•, dell?associazione Atena Mediterranea, del Dottor Francesco Macheda, dirigente per le Politiche Comunitarie della Citt… Metropolitana e alla Dottoressa Paola Serran•, Presidente della commissione consiliare Decentramento- Citt… Metropolitana.

 

La presentazione del libro come gi… anticipato, si terr… sabato 17 novembre 2018, alle ore 17.30 presso la sala consiliare di Palazzo Alvaro, sede della Citt… Metropolitana.

‘NDRANGHETA – Individuti i presunti responsabii del duplice omicidio Tucci-Chiodo

E? in corso, dalle prime ore di questa mattina, un?operazione antimafia della DIA di Catanzaro, nei confronti di 5 soggetti ritenuti responsabili del duplice omicidio di CHIODO Benito Aldo, TUCCI Francesco e del contestuale ferimento di TRINNI Mario, fatto avvenuto il 9 novembre 2000 a Cosenza.
Il provvedimento restrittivo emesso dal GIP del Tribunale di Catanzaro, all?esito di indagini coordinate dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro dottor Nicola Gratteri e dal Sostituto Procuratore dottor Camillo Falvo, riguarda soggetti di spicco della criminalit… organizzata cosentina di etnia nomade.
I dettagli dell?operazione verranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terr… alle ore 10,00, presso gli Uffici della Procura Distrettuale, alla presenza del Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri.
Catanzaro, 16 novembre 2018

Nelle prime ore della mattinata odierna, all?esito di indagini coordinate dal
Procuratore della Repubblica Nicola GRATTERI e dal Sostituto Procuratore
Camillo FALVO, gli uomini della DIA di Catanzaro, hanno eseguito 5 ordinanze di
custodia cautelare in carcere emesse dal G.I.P. di Catanzaro, nei confronti di
ABRUZZESE Antonio cl.70, BERLINGIERI Luigi cl.70, MADIO Saverio cl.62,
BEVILACQUA Celestino cl.61 e ABBRUZZESE Fiore cl.66, tutti stabilmente
inseriti nella criminalit… mafiosa cosentina di etnia nomade.
I 5 destinatari del provvedimento restrittivo, eseguito con la collaborazione, nella fase
esecutiva, di personale della Polizia di Stato e dei Carabinieri di Cosenza, sono
ritenuti, a vario titolo, responsabili del duplice omicidio di CHIODO Benito Aldo,
allora ?contabile? dell?allora gruppo confederato CICERO-LANZINO, e di TUCCI
Francesco, avvenuto a Cosenza in data 09.11.2000, e del contestuale ferimento di
TRINNI Mario.
Per tale fatto di sangue, a seguito di pregressa attivit… investigativa svolta dalla DIA
di Catanzaro, risulta essere gi… stato condannato BEVILACQUA Francesco, alias
?Franchino di Mafalda?, all?epoca dei fatti capo degli zingari di Cosenza, poi
divenuto collaboratore di giustizia, che fin da subito aveva svelato tutti i retroscena
del delitto, rivelando i nomi di tutti i partecipi all?azione, le modalit… di esecuzione e
il movente, da ricercare nel mancato rispetto, da parte di CHIODO Benito Aldo, dei
patti stretti dai nomadi con l?allora gruppo confederato LANZINO-CICERO circa la
spartizione dei proventi di alcune attivit… illecite precluse agli zingari (estorsioni,
usura e traffico della cocaina).
Successive dichiarazioni di altri collaboratori di giustizia, raccolte di recente e
dettagliatamente riscontrate dagli investigatori della Direzione Investigativa
Antimafia di Catanzaro, hanno permesso di acquisire ulteriori elementi di prova nei
Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Catanzaro
Direzione Distrettuale Antimafia
2
confronti degli odierni arrestati, tali da consentire alla DDA di richiedere ed ottenere
dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro il loro arresto.
Per portare a termine l?azione omicidi aria, consumatasi a Cosenza in via Popilia, nel
tardo pomeriggio del 9 novembre di 18 anni fa, venne utilizzato dai sicari, oltre ad
una pistola Beretta, anche un fucile mitragliatore di tipo Kalashnikov. Dalla
ricostruzione investigativa dell?episodio, si Š accertato che sull?autovettura Lancia
Thema utilizzata per l?agguato, e rinvenuta poi sepolta nel cantiere della De.MAR
Costruzioni di PERRI Sergio (rimasto poi ucciso in un agguato di stampo mafioso
unitamente alla moglie il successivo 17.11.2000), oltre al BEVILACQUA Francesco,
vi erano BERLINGIERI Luigi cl.70 detto occhi di giaccio o il cinese, armato del
Kalashnikov, ABBRUZZESE Fiore cl. 66 detto Ninuzzo, con il compito di fare da
autista, e IANNUZZI Gianfranco cl.58 detto a? ntacca, successivamente vittima di
lupara bianca.
Il provvedimento restrittivo eseguito in data odierna ha attinto, oltre a BERLINGIERI
Luigi e ABBRUZZESE Fiore, partecipi del gruppo di fuoco, anche ABRUZZESE
Antonio cl. 70, in quanto ritenuto mandante, unitamente a BEVILACQUA
Francesco, dell?azione di fuoco, MADIO Saverio e BEVILACQUA Celestino, che,
con riferimento all?omicidio, si erano occupati, il primo del trasporto dei killers al
luogo di partenza dell?azione, ed il secondo del loro recupero dal luogo ove venne
interrata l?auto utilizzata per l?agguato.
L?odierna operazione della DIA si colloca in una pi— ampia strategia investigativa da
tempo avviata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catanzaro, con il conferimento
alla DIA di Catanzaro di varie deleghe d?indagine, finalizzate a per far luce su una
serie di omicidi verificatisi su Cosenza dal 1999 al 2004.
Le attivit… investigative condotte nel tempo in tale con il coordinamento della Procura
distrettuale, hanno consentito, anche mediante la valorizzazione delle dichiarazioni di
diversi collaboratori di giustizia, doverosamente e minuziosamente riscontrate nei
minimi dettagli, di portare a termine varie fasi dell?operazione convenzionalmente
denominata TERMINATOR (1-2-3-4), con l?individuazione dei responsabili di 12
episodi fra omicidi e tentati omicidi, fra i quali quello di MARCHIO Vittorio 11/1999
e CALVANO Marcello 08/1999 (Op.ne TERMINATOR 2 -2008); SENA Antonio
05/2000, BRUNI Francesco senjor 07/1999, (Op.ne TERMINATOR 3 ? 2010).

PALMI (RC) – In casa con un etto di marijuana e materiale per lo spaccio: in manette pregiudicato

Nella mattinata di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Palmi hanno arrestato GIACOBBE Giuseppe, 36enne palmese, pregiudicato, trovato in possesso di oltre 100 grammi di marijuana.

I militari dell?Arma, nell?ambito di un servizio volto alla repressione del traffico di droga nella citt… di Palmi, hanno sottoposto GIACOBBE a perquisizione domiciliare, sorprendendolo in possesso della marijuana, nascosta all?interno di alcuni borsoni in confezioni termosaldate. Oltre allo stupefacente, nella casa i Carabinieri hanno rinvenuto un bilancino di precisione e del materiale per il confezionamento, strumenti necessari per predisporre le dosi da spacciare.

L?uomo Š stato quindi dichiarato in stato d?arresto con l?accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e, al termine delle formalit… di rito, posto in regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione a disposizione dell?A.G. di Palmi.