REGGIO – Ripepi (FDI) sulla Autorit… Portuale dello stretto: ”Falcomat… e 5 stelle uccidono definitivamente Reggio”

Mentre il Sindaco Falcomat… Š troppo impegnato a costruire specchietti per le allodole, per ingannare i reggini nella prossima campagna elettorale, i pentastellati al governo pugnalano a morte la Citt… nel silenzio dei deputati 5 stelle reggini.

Staccare il porto di Gioia Tauro dall?Autorit… dello Stretto significa destrutturare definitivamente la Citt… Metropolitana di Reggio Calabria gi… in ginocchio per la mancanza delle deleghe regionali e per la distruzione dell?Aeroporto dello stretto, ormai divenuto zerbino della triade competitor Lamezia, Catanzaro, Cosenza. La piattaforma dello Stretto intesa come unica speranza per la sopravvivenza e lo sviluppo di Reggio e Messina Š ormai deflagrata.

Come far… il Sindaco Falcomat…, da quattro anni supino al servizio del PD e di Oliverio, accompagnato dai ?deputati logaritmo?  Cinque Stelle di Reggio anch?essi supini alla volont… della Casaleggio Spa, a difendere il nostro territorio?

Se prima pensavamo di navigare a vista, ora possiamo confermare che le sorti di Reggio sono completamente naufragate! E non parliamo certo di un destino inevitabile, quanto di una morte annunciata che il Movimento 5 stelle ha inflitto dando il colpo di grazia. I grillini, che godono di un largo consenso popolare, ma altrettanto subdoli ed insidiosi, con un emendamento all?ultima finanziaria, staccheranno definitivamente la spina ad una citt… ormai in ginocchio.

Il tutto avviene con il silenzioso placet del nostro sindaco, che forse Š pi— impegnato a costruire la sua futura campagna elettorale, e nella cui agenda non ha spazio per intervenire su una decisione governativa che, una volta andata in porto, segner… la fine di Reggio Calabria.

Gi… nello scorso mese di settembre, infatti, il ministro dei Trasporti Toninelli aveva avviato una procedura per valutare la nascita della sedicesima Autorit… di Sistema Portuale, dedicata ai porti delle due Regioni che si fronteggiano sullo Stretto di Messina. La stessa, che governer… i porti di Messina e Milazzo per la Sicilia e di Reggio Calabria e Villa San Giovanni per la Calabria, dovrebbe secondo il ministro, tutelare e valorizzare la peculiarit… dello Stretto di Messina, un territorio altamente svantaggiato e attraversato ogni giorno da tantissimi passeggeri, molti dei quali pendolari. A queste persone Š giusto dare un servizio di trasporto adeguato e per questo Š emersa la necessit… di dotare la zona di un’Autorit… di Sistema Portuale ?ad hoc?: questa la banale quanto labile giustificazione a tale decisione!

Nel testo dell?emendamento odierno viene invece evidenziato che i porti di Gioia Tauro, Taureana, Corigliano, Crotone e Vibo Valentia faranno parte della nuova autorit… portuale del Tirreno meridionale e dello Ionio, mentre quelli di Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, Milazzo e Tremestieri costituiranno la  nascente Autorit… portuale dello Stretto: la valutazione dello stesso avverr… a partire dal prossimo 20 novembre fino ad essere convertito in legge, all?interno del decreto fiscale, entro il 23 dicembre.

La decisione di istituire a Messina l?Autorit… Portuale dello Stretto danneggia, nuoce e indebolisce ulteriormente l?intero territorio reggino ed il Porto pi— importante del Mediterraneo, quello di Gioia Tauro, scalo strategico che a parole tutti vorrebbero salvaguardare e valorizzare, ma che, con i fatti, viene affossato costantemente: questa scelta Š la conseguenza ovvia dell?incapacit… politica dei ?5 stelle? e dei suoi rappresentanti locali. Reggio, con i suoi punti di forza per il rilancio economico, risulter… ancora una volta essere in bala di un destino che sceglieranno altri, privata di quei poteri di autodeterminazione, di pianificazione, coordinamento e promozione, tali da renderla autonoma e capace di poter uscire da queste acque stagnanti. Da anni la mia azione politica, seppur svolta dai banchi della minoranza, Š rivolta a svegliare le coscienze dei nostri amministratori che sembrano intorpidite da interessi carrieristici. Da consigliere comunale e come rappresentante di Fratelli d?Italia, forte di una politica legata strettamente alle peculiari identit… e prerogative  del territorio, non ho risparmiato mozioni, articoli ed interrogazioni finora mai nemmeno considerati, per difendere il progetto preciso di convergere un?Autorit… Portuale dello Stretto che potesse mettere a regime le infrastrutture pi— importanti della provincia tirrenica Reggina e della Costa messinese siciliana, individuando Gioia Tauro come sede centrale, vista la posizione geografica, la grandezza della infrastruttura  e la vicinanza alle due corrispondenti citt… metropolitane dello Stretto.

Oggi invece questo Š il risultato arrivato direttamente dal Governo, senza alcuna consultazione con le istituzioni locali e, soprattutto, senza l’obiezione dei rappresentanti politici del Movimento 5 Stelle eletti nella nostra provincia . A rendere ancor pi— grave la situazione reggina, vi Š il completo disinteresse del governo di sinistra e della Regione Calabria. Dunque, oggi come non mai, diviene importante anzi fondamentale un?azione sinergica di tutte le istituzioni e della popolazione reggina.

Mi rivolgo con forza alle forze politiche elette nel nostro territorio e che oggi sono parte integrante della maggioranza, affinch‚ alzino finalmente la voce dinanzi alle autorit… governative per evitare di celebrare, dopo il 23 dicembre, l?ultimo e definitivo funerale della nostra citt….

 

Consigliere Comunale Massimo Ripepi

Fratelli d?Italia 

GIOIA TAURO (RC) – Rosi Perrone: ”Incomprensibile la paralisi politica su Porto e ZES”

A distanza di mesi dagli annunci con tromboni spiegati da parte di Regione e Citt… Metropolitana, nulla sembra muoversi in direzione della ZES di Gioia Tauro. L?area economica speciale sembra non avere una ricaduta nel tessuto commerciale ed occupazionale del Porto della Piana e dei territori limitrofi. Sembra un?istituzione impalpabile, strutturalmente e soprattutto politicamente.

Nessuna concreta attivazione di un piano di sviluppo, e la mancanza del riconoscimento delle deleghe alla Metrocity da parte della Regione Calabria, collocano il Porto in una fase di stallo, che si contraddice palesemente con i proclami della politica su un tema che ad oggi appare violentato – Š lecito domandarsi, per fini elettoralistici? ?

Un tema che invece urge essere affrontato con la seriet… degna di una classe dirigente all?altezza del mandato affidato dai cittadini, della Piana di Gioia Tauro in particolar modo, della metrocity e della Regione Calabria in senso pi— ampio. Al netto di due bellissime realt… che si muovono in controtendenza ad una sorta di apoplessia istituzionale  – come BLG Logistics, i cui i vertici della societ… tedesca hanno gi… illustrato il proprio piano di sviluppo intorno allo scalo portuale calabrese incentivando indotto e livello occupazionale, e Pippo Callipo, il quale ha deciso di investire sul Porto, prendendo in gestione un capannone di oltre 5 mila metri quadrati, con annesse aree esterne per l’immagazzinamento e lo stoccaggio della sua produzione prima di essere sdoganato – il Porto di Gioia Tauro viene completamente svilito nella sua naturale vocazione di perno geopolitico e strategico del Mediterraneo e quindi dell?Europa.

La Zes sembra essere un acronimo ?freddo? e senza reali prospettive. I mercati internazionali sono positivamente in fermento ma il nostro volano economico e commerciale Š fuori dai flussi della Via della Seta. Non si riesce ad essere competitivi perch‚ il management non riesce a guardare al futuro e perch‚ non riesce ad attrarre investimenti reali. L?autorit… portuale fino a quando rester… commissariata? Nulla da eccepire nel merito, al comandante Agostinelli, ma le fasi di commissariamento sono contingentate a periodi di crisi o periodi emergenziali, ma, per un pieno e assoluto sviluppo dell?attivit… di gestione occorre una guida che non lavori in regime di commissariamento. Ed in questo percorso istituzionale dovrebbero giocare un ruolo fondamentale Oliverio e Falcomat…. Dovrebbero aprire un tavolo con il Governo e convocando anche le parti sociali e le PMI discutere una strategia condivisa e che porti fuori dal ristagno l? attivit… del Porto e la conseguente politica di gestione relativa alla Zes. Ma non si riesce a capire come mai ancora le deleghe non siano state assegnate alla Metrocity e ancora di pi—, non ci si capacita sul perch‚ il Sindaco Falcomat… non alzi il livello della discussione, dopo mesi, per un ?passaggio di consegne? istituzionale, fondamentale per l?ente intermedio?e certo, non pu• bastare una voce sibillina, proveniente da un convegno in Valle d?Aosta, come richiesta al Presidente Oliverio, il quale sembra non volersi decidere ad assegnare le deleghe. Eppure Oliverio e Falcomat… appartengono allo stesso schieramento politico. Questa staticit… ci preoccupa e non ci lascia tranquilli. La misura Š colma. Quattro anni di amministrazione dovevano essere sufficienti per rilanciare il Porto di Gioia Tauro e,  ad oggi, rendere ?attuativa? la Zes .Se non si avranno risposte a breve, saranno conseguenziali azioni e manifestazioni forti e d ‘ impatto per sollecitare Regione e Citt… Metropolitana ad una presa di posizione netta e risolutiva.

Ufficio Stampa Ust-CISL Reggio Calabria

COSENZA – Nasce l?Associazione LegittimaMente

Nasce a Cosenza l?associazione LegittimaMente, organizzazione senza scopo di lucro composta di persone provenienti da diversi settori della societ… civile e dei quali sono, a vario titolo, rappresentanti.

L?organizzazione prende forma grazie a un intenso portato conoscitivo messo a disposizione da ciascuno dei singoli associati, con un obiettivo senz?altro ambizioso, messo a fuoco dall?unione di pi— visuali convergenti nella comprensione delle cause e degli effetti dello stato in cui attualmente versano le nostre comunit….

Mossi dall?imperativo morale di incidere in maniera attiva e positiva il nucleo dell?organizzazione strutturale della vita pubblica e amministrativa, il loro comune fine Š di contribuire a migliorare la vita sociale, culturale e politica dei nostri territori, a partire dalla citt… di Cosenza.

A tale scopo, l?associazione LegittimaMente si propone di collaborare con chiunque abbia idea concreta dell?importanza della legittimit… dei comportamenti pubblici, della loro etica e del loro pi— radicale profilo di legalit….

L?associazione, perci•, interagir… con ogni risorsa umana disponibile sul territorio d?interesse, con l?anelito di favorire il miglioramento dei livelli culturali, economici, formativi, occupazionali, dell?impresa e della comunicazione.

Presiede l?associazione Katya Gentile, sostenuta e affiancata dal primo direttivo composto da Antonio Anzani Ciliberti, Serafino Tangari, Pietro Francesco Spadafora, Sergio Aquino, Ginette Marra, Luigi Guido. Il Direttivo formalizzer… nelle prossime ore le altre cariche interne.

®La “biodiversit…” dei singoli ? dichiara Katya Gentile – ci rende unici insieme. Il nome che abbiamo scelto, “LegittimaMente”, Š la premessa essenziale, l’assunto imprescindibile che ci ha unito e da cui partir… ogni azione¯.

®La consapevolezza ? continua ? dello svilimento dei principi e dei valori, dei tempi e dei luoghi in cui viviamo, ci spinge alla ricerca di chi, come noi, Š animato da un fuoco interiore che non lo fa rassegnare a questo status quo e sente, invece, di dover/voler contribuire in qualche modo al miglioramento della nostra societ…¯.

®Auspico, quindi ? conclude -, che quello compiuto sia il primo passo verso l’aggregazione di tutti coloro che si rivedono in tali affermazioni, cos come abbiamo fatto noi, senza pregiudizi di sorta. Ringrazio i membri del Consiglio Direttivo che hanno voluto onorarmi della loro fiducia e spero di riuscire a rappresentare al meglio l’Associazione, assicurando il massimo impegno¯.

REGGIO – A Palazzo Alvaro presentato il libro ”Il pi— bello dei mari Š quello che non navigammo” del senatore Gianni Pittella

Europa, valori, giovani, risorse ed elezioni: sono stati questi gli argomenti principali della presentazione, avvenuta a Palazzo Alvaro di Reggio Calabria, del libro ?Il pi— bello dei mari Š quello che non navigammo? del senatore Gianni Pittella; presenti all?evento, oltre all? autore, il deputato al Parlamento Europeo Giosi Ferrandino.

?I valori non sono scomparsi, sono ancora presenti e vivi – ha dichiarato Pittella – Se non fossero ancora vivi i valori, non ci sarebbero i giovani che scendono in piazza per rivendicare il diritto allo studio e all?educazione e nella societ… dominerebbero solamente mali come l?ignoranza, il razzismo e la xenofobia.?

?Se non ci fossero pi— valori? ? ha proseguito Pittella – ?non ci sarebbe pi— neppure la democrazia per questo bisogna continuare a lottare nel segno dell?uguaglianza e dell?equit….?

?Bisogna ascoltare pi— attentamente le giovani generazioni? – ha affermato l?Eurodeptato Ferrandino ? ?altrimenti ne va del loro futuro e di quello dell?intera Unione.?

?Non possiamo mai allontanarci, neanche per un momento, dal cuore della gente? ? ha concluso Ferrandino – ?Il Sud ha pi— bisogno dell?Ue rispetto al resto della Penisola: l?unica possibilit… di sviluppo risiede in un corretto utilizzo dei fondi strutturali europei unito ad una grande competenza tecnica dei funzionari pubblici, altrimenti si continueranno a perdere soldi che potrebbero essere spesi per progetti molto importanti e per la cosa pubblica?.

A portare i saluti istituzionali per il Comune di Reggio Calabria Š stata la Consigliera Democratica Paola Serran•, che ha rimarcato l?importanza del sentimento europeista nell?azione quotidiana degli amministratori locali.

A dare un contributo c?Š stato anche Jamie Gonzales Molina, Consigliere Comunale di Sant?Agata del Bianco, unico consigliere comunale straniero a sedere in un civico consesso italiano.

All?incontro moderato dalla Presidente della commissione politiche giovanili della Metro City, Adele Briganti, hanno preso parte tra gli altri anche il dirigente del settore Politiche Comunitarie della Citt… Metropolitana, Francesco Macheda che ha sottolineato la necessit… di una pi— corretta e concreta visione di impegno sui fondi comunitari e il Consigliere Metropolitano Antonino Castorina, che ha portato i saluti istituzionali per la Citt… Metropolitana.

POLISTENA (RC) – Torna in libert… l?ex responsabile del SERT Elio De Leo

La Corte di Assise di Palmi, presieduta dalla dott.ssa Manuela Morrone ed a latere la dott.ssa Caterina De Liguori,  nell?ambito del processo denominato ?Atlantide? che ha visto imputati numerosi presunti affiliati alla cosca Piromalli di Gioia Tauro di associazione a delinquere di stampo mafioso ed omicidi, ha assolto l?ex responsabile del Sert di Polistena, dott. Elio De Leo, difeso dagli avvocati Antonino Napoli e Patrizia Surace, dal reato di concorso esterno in associazione mafiosa perch‚ ?nella sua qualit… di medico e responsabile del Servizio per le tossicodipendenze (SER.T.) di Polistena, forniva un concreto, specifico, consapevole e volontario contributo all?associazione di cui al capo 1 (cosca Piromalli), confezionando documentazione sanitaria attestante falsi stati di tossicodipendenza ed alcol dipendenza, al fine di consentire la fruizione dei benefici di cui all?art. 89 DPR. 309/90, destinati ad essere prodotti nei vari procedimenti penali di cui esponenti della cosca Piromalli, Cosoleto Francesco, Esposito Antonio e Stillitano Rocco Ivan risultavano coinvolti. In particolare, consapevole del ruolo rivestito in seno alla cosca Piromalli da Esposito Antonio, Stillitano Rocco Ivan e Cosoleto Francesco[?] su loro richiesta e con le finalit… di consentire l?esecuzione del provvedimento restrittivo da cui gli stessi venivano di volta in volta raggiunti nella forma degli arresti domiciliari, attestava falsamente stati di tossicodipendenza e alcol dipendenza, ovvero un uso cronico e compulsivo di sostanze, anche alterando gli esiti degli esami di laboratorio?.

De Leo, invece, Š stato condannato a cinque anni di reclusione per reato di false dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorit… giudiziaria perch‚ ?nella sua qualit… di esercente la professione sanitaria e responsabile del servizio per le tossicodipendenze di Polistena, nella relazione allegata ad istanza prodotta al GIP di Reggio Calabria dal difensore in data 5.11.2015 per ottenere gli arresti domiciliari attestava ?allo stato attuale si trova in carcere presso la Casa Circondariale di Palmi, dove dopo essersi sottoposto ad esami di laboratorio risultava positivo all?alcool. Dal colloquio eseguito in carcere, visto lo stato di astinenza si Š prescritto Alcover e si Š convenuto con l?utente di seguire un programma presso una Comunit… Terapeutica e di frequentare il SER.T per il recupero?, con ci• attestando falsamente l?attualit… dello stato di tossicodipendenza dello stesso. In realt… i suddetti esami (rinvenuti nel diario clinico dei detenuti presso la struttura penitenziaria palmese) risultavano essere stati eseguiti presso il laboratorio di analisi cliniche dell?Ospedale di Polistena, in data 8 settembre 2015 e alla refertazione sono risultati ?negativi? per il quale, tuttavia, la Corte ha escluso l?aggravante di aver favorito la cosca Piromalli.

A sostegno dell?ipotesi accusatoria, i Pubblici Ministeri, Giulia Pantano e Sabrina Fornaro che avevano chiesto la condanna a 10 anni e 6 mesi sia per il reato di concorso esterno alla cosca Piromalli che di false dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorit… giudiziaria con l?aggravante di aver favorito la stessa cosca, avevano valorizzato le dichiarazioni del collaboratore Russo Antonio mentre la difesa ha sempre insistito sulla circostanza che il dirigente del SER.T. non aveva avvantaggiato nessuno in quanto Cosoleto Francesco, Esposito Antonio e Stillitano Rocco Ivan erano effettivamente persone tossicodipendenti che necessitavano di un aiuto del SER.T. 

Gli avvocati Napoli e Surace hanno altres sostenuto che la diagnosi medica si configura come un mero strumento di ausilio del giudice il quale dovr… stabilire, caso per caso, la possibilit… di accedere o meno alla terapia. L?operato svolto dal dott. De Leo, in questo senso, ad avviso della difesa, non avrebbe potuto considerarsi in alcun modo un concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso, nei confronti di alcuno proprio perch‚ si Š limitato ad accertare, dal punto di vista clinico, la presenza di una condizione di tossicodipendenza mai contestata nel presente procedimento n‚ dal P.M. n‚ dal GIP. 

Con la sentenza la Corte di Assise ha disposto anche la revoca degli arresti domiciliari, e – pertanto – il medico Š tornato libero, che la Corte aveva concesso nei mesi scorsi dopo un lungo periodo di carcerazione preventiva.

Con la stessa sentenza la Corte di Assise ha condannato: Guerrisi Biagio alla pena dell?ergastolo, Romagnosi Cosimo alla pena di anni 18, Stillitano Rocco Ivan alla pena di anni 16 e mesi 6 e Stillitano Giuseppe anni 6 e mesi 6 mentre ha assolto Giacobbe Marcello.

 

FUSIONE CORIGLIANO/ROSSANO (CS), Abate e Sapia (M5S): ”I nodi sono venuti al pettine ma Candiano lo sapeva gi…”

®Per i comuni in fusione ? spiegano Abate e Sapia ? che la norma prevedesse un limite massimo di 2 milioni di euro fissato per il contributo decennale ai comuni fusi, da erogare in percentuale (60%) rispetto ai trasferimenti erariali gi… attribuiti per il 2010, Nicola Candiano lo sapeva benissimo. Glielo abbiamo ripetuto in tutti i modi possibili. Mentre tutti erano innamorati follemente di ?questo? tipo di fusione noi eravamo lucidi e realisti. Gi… allora vedevamo tutte le criticit… che ora si sono manifestate. Era questo il motivo per il quale dicevamo no ad un tipo di fusione fatto in questi termini e in questi modi. Lo ribadimmo per l?ennesima volta a marzo del 2017 in un dibattito pubblico che si tenne al Centro di eccellenza di Corigliano proprio sull?argomento e alla presenza, tra gli altri, degli ex sindaci di Corigliano, Geraci, di Rossano, Mascaro (che venne sostituito proprio dall?assessore Candiano) e di Cassano, Papasso. Quando si parlava di statuto provvisorio e di bilanci Candiano ci rideva in faccia¯.

®L?unico scopo della fusione ? spiegano i parlamentari pentastellati ? doveva essere quello di apportare benefici al territorio e ai suoi cittadini. Avevamo chiesto dei tavoli istituzionali, di istituire una commissione consiliare paritaria per iniziare a pianificare quel progetto di fusione che in sede di dibattito definimmo ?super fusione, questa sconosciuta? perch‚ doveva essere approfondita prima di essere decisa. Cos come bisognava individuare il percorso migliore per l?unificazione dei servizi. Delle funzioni dei diversi enti coinvolti all?interno del futuro comune unico¯. ®Nulla di tutto questo ? insistono ? fu fatto. Sottolineammo come la legge per la quale saremmo andati in fusione era profondamente inadatta alla fusione Corigliano-Rossano e, soprattutto, dicemmo provocatoriamente che i due milioni di euro non sarebbero serviti nemmeno a pagare le bollette della luce. Tutti si scagliarono contro queste dichiarazioni attaccandoci ma oggi, a distanza di quasi due anni, la storia e i fatti ci danno ragione. L?ex assessore al bilancio del comune di Rossano conosceva bene la situazione oppure ci viene da pensare che la fusione sia stata decisa e fatta senza conoscere la legislazione in merito, e questo sarebbe molto grave¯. ®In aprile, poi ? continuano ancora i parlamentari M5S ? rimarcammo come, nonostante nel processo di fusione tra i due pi— grandi centri della Sibaritide ci siano stati dei pezzi mancanti come lo studio di fattibilit… (che poteva essere fatto anche successivamente alle delibere) e il giudizio di meritevolezza da parte della Regione stessa, ed Š proprio lei che deve assumersi tutte le responsabilit…. Altro elemento che ci fa capire che i protagonisti di questa fusione fatta cos fanno finta di non sapere Š che gi… dal gennaio 2018 hanno chiesto al Ministero dell?Interno finanziamenti chiesti dalla legge che invece arriveranno solo a gennaio 2019. Parliamo dei famosi due milioni che non serviranno nemmeno a pagare la bolletta della luce.  Auspichiamo ancora oggi che il processo post-fusione sia un momento di crescita per quel centro urbano che conta oggi quasi 80mila abitanti. Ma sicuramente nulla pu• essere addebitato da questo momento, come invece qualcuno vorrebbe, ai rappresentati del M5s e al Movimento stesso o al Governo attuale. La fusione Š stata fatta su norme preesistenti che dovevano essere ben conosciute dai fautori. Questo vuol dire che loro ci hanno trascinato in qualcosa che non conoscevano e meritava approfondimento. Avevamo chiesto al commissario Domenico Bagnato che la nuova comunit… venisse gestita in modo equilibrato con una simmetria amministrativa anche nell?assegnazione dei servizi e nella gestione del personale¯. ®Ora dopo diversi mesi ? chiudono Abate e Sapia ? Š il momento che il commissario Bagnato, come aveva promesso, convochi una conferenza stampa e ci spieghi lo stato dell?arte. Racconti, cioŠ, ai cittadini come stanno le cose e che entit… hanno le difficolt… tecnico-finanziarie che ci sono. Affinch‚ la gente capisca che sta succedendo e perch‚ le cose non stanno andando come dovrebbero e stiamo affondando. E, soprattutto, se ci sono i presupposti per andare avanti cos. Questa fusione doveva far nascere la terza citt… della Calabria, qualcosa che doveva realmente cambiare le sorti della citt… in modo responsabile, consapevole e adeguato. Ora ognuno si assuma la propria responsabilit…¯.

Rosa Silvana Abate (M5S Senato)

Francesco Sapia (M5s Camera)

REGGIO – Putort (FDI): ”Valanidi sempre di pi— emarginata nelle politiche di questa Amministrazione Comunale”

”Prima di essere cittadino di Reggio , sono innanzitutto cittadino di Valanidi” .Queste sono le parole d’ordine di Giuseppe Putort esponente politico di Fratelli d’Italia, di quella destra alla quale Š legato da un vincolo di fedelt… e ad un’idea di politica che deve necessariamente trasformare pensieri in azioni, per dare soluzioni vere e concrete ai problemi. ”Valanidi Š sempre di pi— emarginata quasi sparita dalle politiche di questa amministrazione comunale che non ha previsto alcun tipo d’intervento. A tal proposito sarebbe utile pianificare un piano di interventi , come il rifacimento delle pavimentazioni stradali, dei parapetti ( per lunghi tratti la strada che collega Trunca a Croce Valanidi costeggia il burrone), la realizzazione di pensiline alle fermate dei bus ecc, tutto mirato al risanamento di questa parte periferica cittadina abbandonata. L’unico baluardo ,contro questa sinistra ferma e assente in tutto e per tutto, Š non arrendersi. Sembra scontato e banale, per Valanidi porter• avanti le mie battaglie politiche all’insegna di un riscatto che la popolazione chiede, all’insegna di un rinnovamento che il territorio necessita, affinch‚ la voce di questo popolo non venga ignorata, di quel popolo che ha bisogno di gridare a gran voce: ‘Noi a Valanidi ci siamo e faremo non il possibile ma l’impossibile per creare condizioni di vivibilit… con servizi degni di questo nome !’.

BAGNARA CALABRA (RC) – Teneva la droga in cucina, 31enne arrestato

Nel pomeriggio di venerd, i militari della Stazione Carabinieri di Bagnara Calabra, durante un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato Carmelo CAIA, 31enne originario di Cinquefrondi, gi… noto alla FF.OO. con l?accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

L?uomo, al termine della perquisizione personale e domiciliare, Š stato trovato in possesso di circa 85 grammi di marjiuana suddivisa in alcuni involucri in cellophane, oltre ad un bilancino di precisione e il materiale per il confezionamento.

Il tutto era appositamente occultato all?interno di una borsa a sua volta celata nella cucina dell?abitazione.

L?arrestato, al termine delle formalit… di rito, Š stato posto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo, cos come disposto dall? Autorit… Giudiziaria.

VILLA S.G. (RC) – ”Villa Cardioprotetta”, ambizioso programma per dotare la citt… di 14 defibrillatori

Prevenzione e tutela della salute sono le parole chiave da cui parte l?ambizioso progetto ?Villa Cardioprotetta?. Il tavolo tecnico, voluto per arrivare in tempi celeri alla conclusione, si Š riunito per la seconda volta per fissare un obiettivo importante: entro un anno Villa San Giovanni sar… dotata di 14 defibrillatori, distribuiti in ogni quartiere uno ogni mille abitanti, e saranno formate 250 persone per il loro utilizzo.
Il progetto Š stato presentato quest?estate durante la ?Domenica del cuore? organizzata da Gianni Calabrese in collaborazione con l?amministrazione comunale, in quell?occasione sono stati donati alla citt… i primi tre defibrillatori dallo stesso Calabrese, dalla ditta Silem e dal Lions Club. Secondo le linee guida del progetto che sta prendendo forma, tutta la citt… sar… dotata delle apparecchiature salvavita secondo una mappatura strategica elaborata grazie al prezioso aiuto dell?ufficio anagrafe e del settore affari generali.
®Un progetto ambizioso e innovativo ? ha dichiarato il vicesindaco e assessore competente Mariagrazia Richichi  – per il quale devo ringraziare il dottor Rosario Ortuso,  specialista in cardiologia che ha coordinato gi… il progetto ?Palmi cardioprotetta?, il dottor Giovanni Calogero esperto in formazione, la Croce Rossa Vallata del Gallico, la Protezione civile e l?Asp che avr… cura di formare i cittadini, opportunamente selezionati, per l?utilizzo dei defibrillatori. Ô un importante progetto che dar… un senso di sicurezza ai cittadini che potranno contare su macchinari salvavita, sempre a disposizione della citt… e senza alcun costo per il Comune e, dunque, per i cittadini stessi. Sono veramente felice ? ha concluso la Richichi -Siamo difronte ad una delle iniziative pi— importanti per Villa¯.
Al tavolo tecnico erano presenti il Coordinatore della Croce Rossa Diego Coppola e Francesca Pintomalli, l?assessore Pietro Caminiti con delega alla protezione civile, il vicesindaco Maria Grazia Richichi, gli specialisti Ortuso e Calogero, i presidenti del Lions Club, Giacomo romeo e Raffaella Rizzo specialista distrettuale, che avr… un ruolo determinante nella realizzazione del progetto e il dottore Calabrese che insieme alla Richichi ha ideato il progetto. Nei prossimi giorni sono previsti diversi incontri per sensibilizzare la cittadinanza e illustrare le finalit… del progetto per poi avviare il percorso di formazione di circa 250 persone.
®Quando tutte le realt… presenti sul nostro territorio fanno rete ? ha dichiarato soddisfatto il sindaco Giovanni Siclari ? riescono a prendere forma iniziative brillanti e utili per la collettivit…. Sono convinto che ?Villa cardioprotetta?, grazie al contributo degli sponsor, sia privati che associazioni locali, che finanzieranno i macchinari e al fondamentale contributo delle associazioni che stanno collaborando alla realizzazione di questo grandioso progetto, diventer… un modello da seguire e imitare¯.
 

REGGIO – Medici a confronto per ?Prendersi cura della persona, non solo del paziente?

Un intenso di confronto per ?Prendersi cura della persona, non solo del paziente?. Di questo e tanto altro se ne Š parlato durante l?evento informativo dell?associazione Linfovita la cui mission Š l?informazione vista come prima cura da offrire al paziente. Negli ultimi 20 anni, ci sono stati significativi progressi in tutto il settore delle patologie ematologiche ed in particolare, nei linfomi. Si Š passati da un?era in cui le malattie si curavano solo con la chemioterapia e radioterapia, ad oggi in cui prevale la target terapia e l?immunoterapia sempre pi— evoluta. Le ultime frontiere sono quelle in cui viene potenziato il sistema immunitario per evitare che le cellule tumorali disattivano i T linfociti che sono cellule deputate alla difesa ed infine, si prepara il paziente stesso, ingegnerizzando i propri linfociti, a combattere il tumore con le proprie cellule. L?ultima arma Š l?impiego delle ?CAR T cell?. Linfovita durante l?incontro ?Prendersi cura della persona, non solo del paziente? svoltosi venerd pomeriggio alla sala ?Monteleone? di Palazzo Campanella e moderato dalla giornalista Eva Giumbo, ha voluto  informare il paziente dei progressi avvenuti nel campo della ricerca in particolare nel settore dei linfomi per dare pi— forza ad affrontare la malattia e rafforzare la speranza. A confronto tanti studiosi esperti mondiali del settore: il Professor Michel Meignan venuto da Parigi che ha illustrato il valore della PET, metodica di diagnostica per immagini che consente di individuare precocemente le malattie, di valutarne le dimensioni e localizzazioni. I dottori Carmelo Tuscano e Said Al Sayyad Direttore dell? U.O di Radioterapia del Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria che hanno presentato invece il ruolo della Radioterapia attuale nella cura delle malattie illustrando come si Š evoluto anche questo settore e come l?utilizzo delle nuove tecniche radioterapiche ad intensit… e dose modulata personalizzate per paziente garantiscono una sicura efficacia e ne riducono gli effetti tossici. La programmazione di un percorso di cura Š oggi, quindi, effettuato in maniera multidisciplinare ed ematologo e radioterapisti lavorano fianco a fianco. Il Professor Massimo Federico, illustre oncologo modenese, ha posto l?accento sull?importanza della comunicazione medico-paziente, un rapporto centrale per l?efficacia del percorso di cura di ogni paziente. 
?Ho iniziato la mia carriera di medico nel 1986 quando sono arrivata in ematologia. Nel mio percorso di medico ho sempre sentito la vicinanza al paziente e ho voluto fare qualcosa in pi— per loro, qualcosa che va oltre la malattia e che si avvicina ai loro bisogni per considerali totalmente ? afferma la dottoressa Caterina Stelitano – Pensare a loro non solo per curare la malattia ma anche come persone rendendoli partecipi ed attivi.  Cosi Š nata Linfovita che fa  da ponte tra medico e paziente migliorandone la loro qualit… di vita. Questi concetti rappresentano le radici della medicina poich‚ anche anticamente Paracelso ed il padre della medicina Ippocrate segnalavano la necessit… di  una visione globale del paziente ponendo, quindi, attenzione alla sua totalit… cioŠ ad un benessere fisico, mentale, morale per un reinserimento sociale?.