REGGIO – Intimidazione, incendiato il ”New Lady Coffee Club KavŠ”

Ennesima intimidazione nel centro storico reggino. Un incendio Š stato appiccato presso il ?New Lady Coffee Club KavŠ?, in via Orange. Intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia che hanno rinvenuto una tanica di benzina.
La Prefettura ha indetto per domani pomeriggio, una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia.
All?incontro parteciperanno il Questore e i rappresentanti del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza per effettuare un’attenta analisi della vicenda
Nel frattempo sono gi… state disposte adeguate misure di vigilanza nei confronti degli interessati.

CROTONE – 11 custodie catelari per truffe all’Inps e Arcea

Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe ai danni dell’Inps e dell’Arcea, l’Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura. Con questa accusa i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Crotone, coordinati dalla locale Procura, hanno eseguito 11 misure cautelari nei confronti di altrettanti imprenditori e professionisti. Sono state notificate 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 4 arresti domiciliari e 2 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. Destinatari dei provvedimenti disposti dal gip sono i presunti appartenenti e fiancheggiatori di un’organizzazione criminale accusata di decine di frodi a Inps e Arcea per il conseguimento di erogazioni pubbliche. L’ indagine, condotta dal procuratore Giuseppe Capoccia e dal sostituto Alfredo Manca, coinvolge in tutto 42 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Le fiamme gialle hanno svolto complesse indagini per individuare irregolarit… sulla percezione indebita di prestazioni previdenziali ed assistenziali attraverso, tra l’altro, la simulazione di centinaia di fittizi rapporti di lavoro prevalentemente nel comparto dell’edilizia, oltre che nel settore dell’agricoltura. Le truffe venivano perpetrate soprattutto con la presentazione di false dichiarazioni di assunzione di manodopera, che hanno consentito a centinaia di “lavoratori” di percepire indebitamente le indennit… di disoccupazione e maternit…, nonch‚, con la presentazione all’Arcea di “domande uniche di pagamento” basate su documentazione falsificata. Secondo quanto scoperto dalla GdF, dal 2012 ad oggi l’organizzazione avrebbe percepito indebitamente circa 4,1 milioni di euro dalle truffe ai danni dell’Inps e 850mila euro delle truffe all’Arcea. L’operazione Š stata chiamata “Vaso di Pandora”.

In carcere sono finiti: il commercialista Emanuele Chiriaco, 44enne di Crotone, ritenuto uno degli organizzatori del sodalizio insieme a Alfonso Donato Proietto, di 49 anni, commercialista; Cesare Cosentino, imprenditore, di 35 anni; Caterina Muto, 55 anni, imprenditrice; Antonio Cosentino, 33 anni, imprenditore, tutti di Isola Capo Rizzuto (Kr).

MILANO – Traffico transnazionale di cocaina: ai vertici un latitante calabrese

MILANO, 28 NOV – Sette arresti sono stati eseguiti, in queste ore, dalla Polizia di Stato, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Milano, nei confronti dei componenti di un’associazione criminale finalizzata al traffico transnazionale e alla distribuzione di ingenti quantitativi di cocaina. L’organizzazione, al cui vertice vi era un latitante di origini calabresi, aveva una base logistica a Busto Arsizio nel Varesotto e contava anche su complici addetti allo scarico merci nell’aeroporto di Malpensa per far arrivare in Italia, direttamente dal Sudamerica, le partite di droga. Oltre alla Lombardia il traffico interessava anche la Sardegna.(ANSA)

CORIGLIANO/ROSSANO – Disagi, tutta colpa della fusione? La prossima di TALKING

Corigliano Rossano ? La fusione sembra essere la causa di tutti i mali. Ô l?idea che taluni vorrebbero far passare all?indomani delle vertenze in atto (dal verde pubblico alla mensa, dal trasporto ai ritardi nell?attivazione dei servizi) i cui disagi nascono non certa da un?idea progettuale piuttosto dalle persone chiamate a dare attuazione al progetto. Sul punto opinioni e interviste protese a smascherare l?esistenza di una cabina di regia.

A seguire:

Speciale sulla proposta educativa ?Impariamo insieme a non sprecare, a recuperare e a riciclare? messa a punto dall?azienda Ecoross, rivolta alla scuola dell?infanzia e alle classi quarte della scuola primaria. Il progetto ha fatto tappa presso l?Istituto Omnicomprensivo di San Demetrio Corone, comune in cui l?azienda ha in gestione il servizio di Igiene Urbana, dove i piccoli alunni hanno seguito con interesse e attenzione le lezioni dell?informatrice ambientale. Riflessione su temi quali la Riduzione dei rifiuti, il Riciclo, il Recupero e il Riutilizzo anche attraverso delle attivit… ludico-didattiche.

Speciale sul nuovo romanzo di Luca Bianchini “So che un giorno tornerai”, presentato dapprima presso l’Istituto comprensivo “Lanza-Milani” di Cassano allo Jonio e successivamente ai licei di Corigliano nei locali dell’oratorio Salesiano. Una storia che rievoca una serie di valori e retaggi culturali in parte superati in parte ancora attuali. Tra questi il maschilismo accentuato, la violenza sulle donne, l’arroganza e le sopraffazioni. Il tutto nell?ambito dell’azione pedagogica della scuola con l’obiettivo di aprirsi a modelli di riflessione su temi spesso sottaciuti.

Speciale sulla apertura delle iscrizioni per la prossima edizione del Premio Internazionale di Poesia Itinerante “Dal Tirreno allo Jonio”, il concorso nato in Toscana a Castagneto Carducci (LI) nei Parchi Letterari dedicati a GiosuŠ Carducci grazie al sostegno economico e morale della Fondazione Roberto Farina Onlus. Lo spirito del concorso risente dell’incontro di due mari e della loro gente: il Tirreno, dove tramonta il sole, e lo Jonio che apre le porte all’alba. Tutto ci• per cogliere una metafora intrinseca “dal Tramonto all’Alba” di universi interiori e dove la fantasia e la creativit… non presentano confini regionali, spaziali e temporali.

      

PARTNER TALKING

KELIWEB S.R.L. ? VIA SAN BARTOLOMEO DIAZ, 35 ? RENDE ? TEL. 800.97.40.99  fax (+39) 178.273.92.25 ? WWW.KELIWEB.IT 

ECOROSS ? SOCIETA? GESTIONE SERVIZI IGIENE URBANA ? SERVIZI INTEGRATI ? ENTI PUBBLICI ? PRIVATI ? COMUNITA? ? INDUSTRIE ? C/DA S.IRENE ? CORIGLIANO ROSSANO ? TEL. 0983/565038

FOREVER PLAST ? DI ANTONIO PUGLIESE ? RICICLA I RIFIUTI – CONTRADA FERMATA TOSCANO – CORIGLIANO ROSSANO ? WWW.FOREVERPLAST.EU

CINEMA TEATRO METROPOL ? VIA PROVINCIALE ? CITTA? CORIGLIANO ROSSANO ? WWW.CINEMATEATROMETROPOL.IT email: cineteatrometropol@gmail.com ? tel. 0983/885845 ? 391.4962901

 

CENTRO SERVIZI PER LA TUTELA DEI TUOI DIRITTI ? PRESSO SEDE DEL SINDACATO UIL ? VIA DE FRANCHIS, 17 ? CORIGLIANO ROSSANO – TEL. 0983/20.11.37 ? 333. 9104129 ? email: centroservizitutelaediritti@gmail.com

 

TALKING ? MESSA IN ONDA IN DIGITALE TERRESTRE

I CANALI. In tutta la regione Talking potr… essere seguito su EsperiaTv (REGIONALE) al canale 18 del digitale terrestre: ogni mercoled alle 22.45, e in replica tutti i gioved ALLE 19.45 e domenica 18.30.

Su Telelibera Cassano (REGIONALE) al canale 92 la trasmissione andr… in onda ogni venerd alle 20.30. e sabato ore 15.30.

Su Teletebe ai canali 115-293(Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni gioved alle ore 21.15 e tutti i venerd alle ore 14.45.

TALKING SUI SOCIAL: da venerd, un estratto di Talking sbarca sui social, siti, blog e pagine facebook: informazionecomunicazione.it, coriglianocalabro.it, rossanocalabro.it, sibarinet.it, coriglianoinforma.it, radiocalabria.it.

I&C – SERVIZI ALL?UTENZA I&C Š dotata di strumentazione tecnologica innovativa per la messa in onda in HD delle dirette sulle pagine social network facebook. Tale strumento pu• rilevarsi efficace e strategico sul piano mediatico per la riproduzione di eventi pubblici (conferenze stampa, manifestazioni, convegni, incontri, riunioni, comizi, etc…). Grazie all?accordo raggiunto tra i gestori delle pagine facebook informazionecomunicazione.it, coriglianocalabro.it, rossanocalabro.it, sibarinet.it, altrepagine.it, coriglianoinforma.it, ilcoriglianese.it e radiocalabria.it, ciascun evento pu• essere trasmesso simultaneamente a reti unificate in diretta nelle otto postazioni mediatiche, raggiungendo di fatto un numero consistente di visitatori. Per info news@informazionecomunicazione.it (cell.339/4208586)  

BAGALADI (RC) – Struttura abusiva per vendere pane nel Parco Aspromonte: 4 deferiti

Nei giorni scorsi, nell?ambito di attivit… info-investigative coordinate dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale d?Aspromonte di Reggio Calabria, i militari della Stazione Parco di Bagaladi hanno deferito in stato di libert… M.S.G. e M.S., 32enni originari di Melito P.S. e residenti a Bagaladi, M.B., 41enne originario di Reggio Calabria ed ivi residente, G.F.G., 55enne originario di Reggio Calabria e residente a Montebello Jonico, quest?ultimo gravato da pregiudizi di polizia, con l?accusa di aver realizzato, nel Comune di Bagaladi, una struttura in alluminio per l?esposizione e la vendita di prodotti da forno creando sostanziali e definitive modifiche dell?assetto urbanistico del territorio in assenza di titolo abitativo edilizio, autorizzazione paesaggistica ed in violazione delle prescrizioni impartite dall?Ente Parco Nazionale d?Aspromonte. La struttura Š stata sottoposta a sequestro preventivo dai militari operanti.

REGGIO – Standard europei aeroporto, Siclari (FI): ”Grande notizia”

®La notizia che l’aeroporto “Tito Minniti” risponde pienamente agli standard europei richiesti, con bollino di certificazione Enac, non pu• che rappresentare una grande notizia, per la quale va dato atto al presidente Sacal, Arturo De Felice¯. Lo afferma il senatore di Forza Italia, Marco Siclari, che rivolge un plauso all’ex prefetto per l’attivit… compiuta in favore dell’aeroporto dello Stretto. ®Ora – prosegue Siclari – sar… fondamentale programmare un serio piano industriale per il futuro dello scalo reggino. I voli odierni, per la verit…, rappresentano solo il minimo indispensabile per un aeroporto come quello di Reggio. Ho sollecitato per mesi l’attenzione di Sacal verso gli scali di Crotone e Reggio Calabria e continuer• a farlo ogni giorno fino a quando la citt… non avr… un piano industriale in grado di potenziare la naturale vocazione turistica che oggi oltretutto non trova attenzione nemmeno dall? attuale amministrazione comunale¯. Siclari annuncia poi l’intenzione di incontrare presto De Felice ®per conoscere la volont… della Sacal rispetto al rilancio degli scali calabresi su scala europea¯.

”Nel ‘villaggio’ di Reggio Calabria si festeggia Ryanair”

Probabilmente dal mese di aprile voler… la compagnia Ryanair dall?aeroporto dello Stretto. La notizia ha suscitato un crescente quanto prematuro entusiasmo in molti animi del territorio reggino.

Come consueto si sgomita, Š partita gi… la gara per accaparrarsi i meriti di questa impresa che qualcuno ha definito ?epocale?, le dichiarazioni sono tali da far presagire un imminente sorpasso del Tito Minniti sul terminal di Londra Stansted, presto imprenditori e capitali atterreranno copiosi? o forse, invece, prenderanno il volo altri soldi pubblici? Vedremo.

Va premesso che si Š estremamente favorevoli ad ogni intervento serio che possa contribuire alla crescita economica del territorio, ma attenzione: se l?ottimismo Š il sale della vita, l?ottimista che si lascia prendere per il naso Š solo un allocco!  

Ecco perch‚  Š opportuno fornire alla collettivit… qualche dato utile a delle riflessioni.

Il presidente della Sacal SpA, Arturo De Felice, ha dichiarato in una recente intervista che lo scalo reggino dopo la situazione di fallimento adesso Š in ?fortissima ripresa con ben 4 voli quotidiani?.

Facciamo notare che da gennaio ad ottobre 2018 si Š registrato un traffico di 292.662 passeggeri con un decremento del -7,2% rispetto l?anno precedente.

Pertanto anche se nei restanti due mesi si dovesse registrare la media di 40 mila passeggeri mensili, si chiuderebbe comunque l?anno con il dato di traffico pi— basso della storia dell?aeroporto dello Stretto, persino pi— basso del 2016 e del 2017 quando, nonostante la gestione della curatela fallimentare, i dati di traffico furono rispettivamente di 485 mila e 382 mila passeggeri.

Il fatto che Alitalia abbia ripristinato la tratta su Roma con partenza al mattino e rientro la sera probabilmente e fortunatamente servir… ad incrementare i dati di traffico dello scalo, ma va ricordato al presidente De Felice che a luglio 2017 Š stato il Comitato Pro Aeroporto a recarsi alla Cittadella regionale di Catanzaro per ottenere l?emanazione da parte della Regione di un decreto di 1 milione e 750 mila euro per il saldo di un suo debito pregresso verso Alitalia affinch‚ si potesse riaprire la possibilit… di nuovi voli.

Il Comitato non ricorda di aver visto, in quell?occasione, n‚ De Felice n‚ i vari rappresentanti politici. Eppure saldare il debito era una condizione imprescindibile per ottenere i voli.

Viceversa, si sono visti per mesi pullman che trasportavano i passeggeri da Reggio verso l?aeroporto di Lamezia, cos come abbiamo visto aliscafi che collegavano direttamente le isole  Eolie con lo scalo catanzarese invece che con quello dello Stretto.

Tali operazioni si sono invertite solo grazie alla costante pressione del comitato e dei cittadini che hanno portato il cambiamento dei piani iniziali di governo.

A tal proposito, si suggerisce ai vari paladini, se proprio vogliono rendersi utili, di sollecitare e controllare lo stato di avanzamento dell?iter per l?emanazione del decreto interministeriale, fatto partire dal ministero competente grazie ad un?istanza del Comitato pro Aeroporto, perch‚ senza il suddetto decreto non Š possibile attuare alcun piano di investimenti per lo scalo dello Stretto.

Questi fatti per qualcuno potranno ormai apparire secondari visto che Ryanair dovrebbe volare dal primo aprile risollevando i numeri terribili del 2018.  

Gi…,  ma perch‚ Ryanair voler… da Reggio? E quanto tempo durer…?

Va detto che l?aeroporto dello Stretto Š sempre stato soggetto a dati altalenanti ed a compagnie aeree che sono arrivate ed andate via dopo aver ottenuto finanziamenti, e questo potrebbe ripetersi se continuer… ancora una volta a mancare una seria e credibile programmazione pluriennale che integri il territorio con il suo aeroporto.

La convenzione co-marketing tra la Citt… metropolitana e la Sacal SpA,  presentata con una ennesima conferenza stampa, altro non consiste che in una elargizione indiretta di fondi verso la Ryanair per non correre il rischio che il finanziamento diretto alla compagnia low cost, a differenza dello scalo crotonese dove non vi sono altre compagnie aeree, sia classificato come ?Aiuti di Stato?, quale misura vietata dalla legge in quanto altera la concorrenza del libero mercato.

Bisogna chiedersi quindi: cosa accadr… quando finiranno i fondi pubblici? Senza co-finanziamenti non potranno essere applicate le tariffe calmierate. E? probabile che, se non ci sar… una forte domanda che renda economici e remunerativi i voli, allora Ryanair forse abbandoner… lo scalo.

Ad oggi non si ha alcuna notizia di una programmazione in grado di infondere fiducia negli operatori economici ed attrarre capitali che consentano lo sviluppo dell?area geografica in questione.  Pertanto, se non si lavora parallelamente per creare delle nuove condizioni favorevoli allo sviluppo del lavoro e del turismo in maniera da creare domanda, cosa spinger… le compagnie aeree come la Ryanair a proseguire la propria attivit… senza percepire finanziamenti/regalie?

E, se dalla politica che gestisce e amministra il territorio non si ha nessuna notizia di un piano di sviluppo integrato, ci chiediamo su quali basi possa poggiare il piano industriale SACAL per ottenere il risultato atteso da tutti.

Non Š secondario ricordare che la SACAL SpA ha partecipato al bando per la gestione degli scali calabresi in piena libert…, non per caso o perch‚ costretta. Anzi, nel progetto per l?ampliamento dell?aerostazione di Lamezia, vincolato all?aumento del traffico passeggeri, si Š mirato all?assorbimento delle utenze degli altri scali.  

Per queste motivazioni il Comitato Š da mesi che chiede alla Sacal la pubblicazione del piano industriale cos come insiste sul fatto che la Citt… metropolitana dovrebbe pubblicare un piano dei trasporti e del turismo coordinato col primo documento poich‚ senza le infrastrutture adeguate nessun imprenditore decider… di investire sul territorio a differenza di quanto sta accadendo nelle altre province della regione.

Eppure per il presidente della Sacal ed anche per il Sindaco di Reggio Calabria va tutto a gonfie vele: il finanziamento per la ricapitalizzazione della Sacal che De Felice inizialmente non ha ottenuto dalla Citt… Metropolitana a causa delle molteplici incognite societarie, alla fine Š stato concesso (anche se n misura minore) in cambio di due voli Ryanair e senza neanche dover promettere, come in passato, modifiche allo statuto della Sacal, che seppur oggi Š definita Societ… di Gestione del Sistema Aeroportuale Calabrese, continua ad avere come vertici amministrativi persone designate solo da Enti Catanzaresi.

Come se non bastasse il presidente De Felice, in seguito alla richiesta di pubblicazione del piano industriale da parte del presidente del Comitato pro aeroporto, ha dimostrato di non conoscere la struttura societaria di cui Š a capo altrimenti non avrebbe dichiarato che ?non Š tenuto alla pubblicazione dell?atto di indirizzo generale in quanto la societ… non Š soggetta a controllo pubblico?.

Ebbene, per conoscenza del dott. De Felice, si informa che all?articolo 2, co. 1 lett. b, del DLgs n 175 del 2016 (Testo unico in materia di societ… a partecipazione pubblica), Š riportata la definizione di ?controllo?, ai sensi dell?articolo 2359 del codice civile, dove Š possibile constatare che essendo la Sacal SpA una societ… a maggioranza pubblica e che il CdA Š composto da 5 membri ci cui 3 vengono nominati da enti pubblici, rientra proprio nella suddetta previsione.  

Il dott. De Felice non dovrebbe rispondere con arroganza ai cittadini/utenti che il piano industriale lo pubblicher… solo se costretto da una sentenza di tribunale, cos come non dovrebbe rifiutare qualsiasi forma di dialogo con i destinatari del servizio pubblico che lo stesso dovrebbe garantire con qualit…, efficacia ed efficienza, secondo legge e disposizioni del Bando ENAC.

A tal riguardo Š apparso offensivo il fatto che alla domanda dei giornalisti sulla pubblicazione del piano industriale il dott. De Felice abbia risposto che il documento rimane chiuso nel suo cassetto e che ai reggini ?non deve interessare il piano industriale della Sacal poich‚ hanno altro a cui pensare?. Tutto ci• col beneplacito del Sindaco di Reggio Calabria e di quei politici e rappresentanti di categoria che sono rimasti in silenzio o persino elogiato il suo modus operandi.

Appare tutt?altro che meritevole e dignitoso tale comportamento, poich‚ invece di confermare la sottoscrizione del protocollo d?intesa, promosso dal Comitato, per chiedere la pubblicazione del piano industriale come da accordo, hanno dimostrato una totale remissione in cambio di una mera concessione temporanea.

In attesa che il Sindaco della Citt… Metropolitana o capo villaggio di Reggio Calabria (ad esso la scelta di qual ruolo assumere dopo le dichiarazioni di De Felice) decida se schierarsi con i suoi concittadini o omologarsi a tutti coloro che preferiscono tenersi una poltrona,  si invitano tutti gli appartenenti alla nostra meravigliosa terra a dimostrare il proprio orgoglio e ad unirsi alle attivit… in corso, tra cui la raccolta fondi affinch‚ sia il TAR ad obbligare il dott. De Felice a tirare fuori il piano industriale dal suo cassetto.

‘NDRANGHETA – ”Contigui a cosca Iamonte”: 3 arresti tra Emilia Romagna e Lazio

La Guardia di Finanza del comando provinciale di Bologna e dello Scico (Servizio centrale investigazione criminalit… organizzata) di Roma sta eseguendo in Emilia-Romagna, Calabria e Lazio un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre persone, ritenute contigue alla cosca Iamonte di Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria). I tre sono accusati di intestazione fittizia di beni, con l’aggravante del fine di voler agevolare l’attivit… dell’organizzazione ‘ndranghetistica.
    Sono stati sequestrati beni per circa 8,5 milioni e sono in corso numerose perquisizioni.

(ANSA)

BASKET – Il progetto In Rosa di Fip Calabria vola sulla stampa nazionale

?Hanno grinta e voglia di giocare a basket e e diventare grandi atlete, ma purtroppo sono troppo poche e non hanno un campionato dedicato, perci• non riescono a raggiungere il numero minimo di partite necessario?.
Il Progetto in Rosa della Fip Calabria finisce sull?inserto del Corriere della Sera: sulle pagine del ?Corriere buone notizie? i riflettori della stampa nazionale analizzano la nuova iniziativa ideata dal Comitato Regionale Fip Calabria.
Le ragazze fremono per esordire nella nuova competizione ed anche lo staff dei tecnici, completo e preparato non vede l?ora di iniziare.
?Dopo il primo incontro di presentazione arriva la prima giornata di gioco vero e proprio, le ragazze e i componenti degli staff sono ansiosi di cominciare a divertirsi- ha dichiarato la coordinatrice Teresa Nicosia.
Domenica si svolgeranno quattro partite avendo l’opportunit… di essere ospitati al PalaCus di Cosenza e mi auguro ed auguro a tutti che sia una bella mattinata di basket femminile?.
Il Presidente del Comitato Regionale Paolo Surace Š entusiasta:? E? la strada giusta.
Rivolgo il mio personale augurio ad atlete e staff e sono sicuro che il nuovo progetto sperimentale in rosa ?Little Woman Play Basketball? Š un percorso basilare per vedere rifiorire in armonia e fratellanza il basket in rosa nella nostra regione.
Abbiamo tutte le carte in regola per veder crescere i numeri delle tesserate: servir… passione, costanza ed allenamento unito a progetti cestisti sostenibili?.
Dopo esser finito anche sulla stampa nazionale, il neonato progetto del basket in rosa di Calabria Š a caccia di nuovi partner per strutturarsi ancora meglio: la sfida Š aperta.

Il ccordinamento regionale FI a lavoro in vista delle prossime elezioni regionali

Un ambizioso programma di rinascita della Calabria imperniato sull?ambiente, sull?economia della conoscenza e sull?innovazione. A questo ambizioso obiettivo sta lavorando il coordinamento regionale di Forza Italia dopo l?indicazione di Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, a candidato alla presidenza della Regione.

Lo ha annunciato lo stesso coordinamento regionale di Forza Italia, ribadendo le motivazioni che hanno portato alla candidatura di Mario Occhiuto.

Il Coordinamento regionale ? che Š formato dai pi— alti vertici istituzionali del partito, sei parlamentari (tra cui i vicepresidenti dei gruppi alla Camera e al Senato) e cinque consiglieri regionali ? si Š espresso all?unanimit…, riconoscendo nel sindaco di Cosenza la personalit… in grado di guidare una fase di grande trasformazione della nostra Regione.

La candidatura di Mario Occhiuto sar… naturalmente condivisa con i vertici nazionali del partito e proposta ai tavoli del centrodestra, anche sulla base di un largo accordo che si sta definendo in vista delle imminenti elezioni regionali in sei Regioni.

FI-COORDINAMENTO REGIONALE CALABRIA