REGGIO – Arriva il ”si” del Ministero dell’Ambiente per l’approdo dei Tir al Porto

E’ di queste ore la notizia che il Ministero dell?Ambiente avrebbe espresso parere favorevole sullo spostamento del traffico dei TIR al Porto di Reggio. 

Lo hanno riportato i colleghi della Gazzetta del Sud; il Ministero avrebbe assicurato che: “La soluzione progettuale proposta risponde agli scopi prefissati e che le misure inserite nello studio di impatto ambientale forniscono prove del disagio derivante dal traffico incrementale generato dalla nuova linea di navigazione”

Il Vicesindaco della Citt… Metropolitana, Riccardo Mauro, dal canto suo afferma: ?non retrocediamo di un millimetro. E? inimmaginabile proporre un tale stravolgimento dell?assetto urbanistico di un?area cosi ampia senza il coinvolgimento delle realt… locali. Il Comune di Reggio Calabria, il Comune di Villa San Giovanni, la Citt… Metropolitana, l?Azienda Sanitaria Provinciale, la Regione Calabria, sono Enti che hanno gi… tutti espresso, in maniera formale e a nome delle comunit… che rappresentano, un parere fortemente negativo nei confronti del progetto di spostamento del traffico pesante dal porto di Villa San Giovanni a quello di Reggio. Non Š possibile far prevalere interessi privati a danno di un?intera comunit…?. ?Ci opporremo strenuamente ? prosegue- a questa scelta che consideriamo totalmente insensata rispetto alle prospettive urbanistiche programmate dal Comune e dalla Citt… Metropolitana. Gi… nei mesi scorsi, in Consiglio Metropolitano, il Comune capoluogo insieme al Comune di Villa San Giovanni, avevano presentato una mozione contro l?idea dello spostamento dell?attracco dei tir, votata unanimemente da tutti i Consiglieri. Troviamo assurdo che si possa pensare di passare sopra le teste di un?intera comunit…?.

Non convinto dall’autenticit…, e soprattutto dalla coerenza, di queste ultime dichiarazioni il Consigliere Comunale Massimo Ripepi, il quale non ha mai smesso denunciare i priovvedimenti ( non-provvedimenti , a suo avviso) da sempre inadeguate e carenti da parte di una maggiornaza in Consiglio “peggiore di sempre”.

Lo ha ribadito in un’intervista rilasciata ai colleghi di RTV: ”Avevamo gi… da tempo sollevato il rischio. Per i TIR bisogna puntare alla zona di Catona Bolano. Con l’arrivo dei TIR al Porto ci sar… la morte definitiva della citt…. Dopo l’Aeroporto dello Stretto e l’Autorit… Portuale dello Stretto ora vogliono anche ammazzarci il Porto. La colpa per•, anche come per gli altri scippi Š dell’Amministrazione Falcomat… che non ha saputo difendere gli interessi della nostra citt…. Hanno permesso a nostri nemici fisiologici di distruggere la nostra citt…. Adesso si sono messi ad asfaltare qualche strada per fare vedere che qualcosa fanno ma solo perchŠ si avvicinano le elezioni. Noi lo ribadiamo da mesi, per questo problema non bastano fogli e documenti presentati qua e l…, serviva andare a Roma a battere i pugni (quando per giunta al Governo vi era lo stesso partito del Sindaco). Questa classe dirigente ha devastato completamente la citt…. Serve che i cittadini prendano coscienza: tutti i nostri nemici fisiologici che hanno interessi commerciali e politici a distruggere la nostra citt…, in quattro anni di Amministrazione Falcomat… ci sono riusciti e ci hanno messo in ginocchio”. 

PIZZO (VV) – Smaltivano rifiuti tramite combustione, 7 operatori ecologici denunciati

Nel corso della mattinata, grazie ad un?attivit… mirata nel settore ambientale condotta dai Carabinieri della Stazione di Pizzo, sette operatori ecologici sono stati deferiti all?Autorit… Giudiziaria in quanto sorpresi a incendiare materiale di scarto di vario tipo all?interno di un sito di stoccaggio per la raccolta differenziata. Gli indagati, tutti dipendenti di ditte impiegate nella raccolta dei rifiuti e della pulizia delle strade dell?area napitina, sono stati colti proprio nell?atto gettare i rifiuti nel fuoco. A loro si Š arrivati seguendo le tracce di fumo sprigionate dal grosso rogo composto da materiale di vario genere: una vera e propria colonna di fumo nero che ha sprigionato un forte odore acre nelle vicinanze del centro abitato con probabile concentrazione di diossina. Notevoli anche i disagi per residenti del limitrofo centro abitato. 
Il terreno in questione, dell?estensione di circa mq 800, Š stato sottoposto a sequestro.

BASKET – Viola, intervista al coach Pasquale Motta

L? ass. coach Pasquale Motta Š stato l?ospite settimanale di Break In Sport, magazine radiofonico in onda su Radio Antenna Febea. Al fianco di Mecacci e Trimboli in questa stagione, Motta ha cos commentato la sconfitta di Caserta:

?Faccio i complimenti a Caserta, protagonista di una gara intensa e solida. Noi venivamo da una settimana non facile, caratterizzata dall’infortunio di Nobile e dal riacutizzarsi di un problema fisico per Alessandri. Sulla gara pesa molto il parziale subito nel secondo periodo, non siamo riusciti a limitare le loro penetrazioni e il loro tiro da tre punti. Noi siamo stati poco luci e le percentuali al tiro ne sono la dimostrazione?. 

Al ?PalaCalafiore? nella prossima sfida arriver… Scauri

?Ci attende una gara difficile. Scauri sta disputando una stagione importante ed occupa le prime posizioni della classifica. Ha un roster importante con ruoli bene definiti in cui spicca Longobardi che Š il miglior realizzatore del torneo. E? un giocatore in grado di giocare in pi— ruoli e trovare il canestro con diverse soluzioni. Noi dovremo essere bravi a limitare una squadra con buone individualit… ed un gruppo molto affiatato?. 

La prima met… del girone d?andata Š andata in archivio, un punto sul campionato.

?Il nostro girone Š molto competitivo, ci sono sei/sette squadre di ottimo livello di cui almeno quattro hanno le carte in regola per arrivare fino in fondo. Mi riferisco a Caserta, Salerno, Palestrina e ovviamente noi, anche se la sorpresa Š la HSC Roma,una squadra giovanissima, composta da due senior e poi tutti ragazzi del 99 o del 2000 che hanno disputato le finali scudetto under 18 lo scorso anno?.

Sette vittorie, due sconfitte, la Viola vuole andare fino in fondo.

?L?obiettivo dichiarato Š quello di arrivare ai play off con la posizione migliore per poter sfruttare al meglio il fattore campo. I tre punti di penalizzazione non ci devono condizionare, il campionato Š lunghissimo e serve molta forza mentale. Possiamo dire che in questa prima parte abbiamo trovato molto dalla panchina e potrebbe essere la nostra arma?.

In chiusura un commento sulle novit… societarie.

?Si tratta di un passaggio obbligato, un atto dovuto, un liquidatore che consentir… al Comitato di gettare le basi per il proseguo. Io spero che ai promotori si aggiungano altri imprenditori che possano dare linfa alla societ… Mi rendo conto che il momento non Š facile ma sappiamo tutti quello che la Viola rappresenta ed ha rappresentato per la citt… dal punto di vista anche sociale. Noi dobbiamo per• essere concentrati solo sul campo?. 

REGGIO – HerŠditas: Del passato e di altri futuri, mostra personale di Antonio Nicol•

Reggio Calabria, continua il ?percorso? del progetto HerŠditsas, a cura di Elmar Elisabetta Marcian•, che stavolta vedr… svolgersi sempre all?interno dell?ipogeo di piazza Italia la personale dell?artista reggino Antonio Nicol• che dal 30 novembre al 5 dicembre 2018 sar… in mostra con 11 dei suoi lavori.  Promosso dall?associazione scientifico-culturale IN.SI.DE. in sinergia con l?assessorato alla valorizzazione dei beni culturali e la soprintendenza di Reggio Calabria la mostra Del passato e di altri futuri si inserisce nel contest culturale mettendo in evidenza e richiamando l?attenzione sull?evoluzione della pittura stessa. Cosi l?astrattismo e il linguaggio informale, divenute in un recente passato un futuro possibile hanno aperto le vie della libert… della ricerca artista essendo il principio del futuro. Antonio Nicol• indaga bene questo linguaggio che ancora oggi propone interessanti chiavi di interpretazione; ?Essenziale, potente Antonio Nicol• ? scrive la Marcian• – Š artista raffinato tutto proteso ad indagare il colore e l?essenza della forma. La sua ricerca insiste sull?opera astratta elevandola a ?profili? di altissima espressione informale; ne risulta cos una pittura alter- ego del concreto non avversa alla realt…, ma essa stessa realt… definita appena l al confine di grandi, ampie stesure di colore. Non Š, perci• quella di Nicol•, una pittura che suggerisce l?idea, ma l?idea stessa accaduta in qualche passato che si fa, infine, proiezione di tanti possibili futuri, tanti quanti se ne possono intuire in quelle grandi distese di materia colorata. C?Š cos in essa una solennit… del dipingere che offre pasti e impasti violenti e contrastanti o leggeri e soavi. Grandi impronte guadagnate dalla materia cupa del colore si offrono allo sguardo con vigorosa forza di stesura determinando vaste superfici attraverso una concentrazione cromatica sempre maggiore in cui il rosso, il giallo e in nero dominano lucidi e irradianti. L?opera che ne risulta Š sfrenata e intemperante per l?utilizzo di colori saturi e del pigmento steso con la spatola che cattura la luce accentuandone il suo emergere. Toni gialli e aranciati espressione della potenza luminosa e il blu pi— profondo per ?velare? l?istinto. Il colore pare respirare sulla tela e prendere forma man mano che la mano dell?artista procede forte e sicura. Dunque, energia di massa in sintonia con la resa di uno spazio pulsante in cui il coinvolgimento sensoriale Š totale, l?empatia sedotta e conquistata dalla forza cromatica e dalla gestualit… segnica che rivendica il proprio ruolo e costruisce una trama di ?tocchi? che si offrono alla luce senza rinunciare a ritmi eleganti e colmi di silenzio.

REGGIO – Reddito di cittadinanza, Puntillo: ”Escluso il Sud Italia”

Reddito di cittadinanza, gli addetti ai lavori discutono su un possibile cambio di paradigma: da strumento di politica passiva ad attiva. La proposta di Armando Siri, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la Lega, che vorrebbe trasformare il reddito di cittadinanza in una spinta per le imprese, ha acceso il dibattito.

?Il reddito di cittadinanza potrebbe essere accordato a chi Š disponibile a fare formazione in azienda, potrebbe durare dai 6 ai 12 mesi e le imprese socialmente responsabili potrebbero contribuire con un 50 per cento?.

Se questa proposta passasse e venisse approvata nelle legge di bilancio 2019, il Sud verrebbe penalizzato in senso assoluto, nonostante abbia dato fiducia elettorale al M5S.

Quali sono le aziende nel sud?

Quali investimenti infrastrutturali sono stati fatti per il sud affinchŠ le aziende potessero svilupparsi e produrre ricchezza e quindi posti di lavoro?

Ancora una volta il sagace Nord stravolge le volont… popolari del Mezzogiorno d’Italia, a beneficio delle ricche aziende del nord gi… delocalizzate nei paesi fiscalmente pi— appetibili di quello italiano, (Š necessario ricordare Fiat, Geox, Bialetti, Omsa, Benetton, Calzedonia, Stefanel), nonostante le masse di capitali di Stato che hanno dal dopoguerra ai giorni nostri.

Tutto ci• rappresenta un ulteriore disagio e paradosso per i meridionali, che per decenni hanno lottato per la dignit… ed il riconoscimento dei loro diritti lavorativi e che ancora una volta, sono costretti a vederli cancellati.

Come la Slovacchia Š vista come una sorta di ?miraggio? dagli imprenditori del nord, AziendeItalia chiede una seria politica a favore del Sud per arginare questo fenomeno che mette in serio pericolo la stabilit… e la dignit… dei cittadini del sud e di Reggio in particolare.

Richiediamo di incentivare le imprese ad investire nel sud con delle relative misure economiche idonee per un rilancio definitivo del Mezzogiorno d’Italia, beneficiando dei fondi europei e di misure fiscali favorevoli, in grado di garantire una buona crescita economica, proprio qui nel Sud dove le opportunit…? per le imprese italiane sono enormi.

Joe Puntillo

CONSIGLIO REGIONALE – Il 4 dicembre sar… illustrata la proposta di legge a favore dei giornalisti vittime di intimidazioni

La proposta di legge recante ?Interventi regionali in favore dei giornalisti vittime di intimidazioni? a firma del capogruppo del Pd Sebi Romeo, gi… depositata presso la Segreteria Generale dell?Assemblea legislativa regionale, sar… illustrata in una conferenza stampa che si terr… nella Sala Oro della Cittadella Regionale a Catanzaro marted 4 dicembre alle ore 12.00.

Oltre a Romeo, all?incontro con i giornalisti interverranno il presidente della Regione Mario Oliverio, il presidente dell?Ordine regionale dei Giornalisti Giuseppe Soluri, il segretario del Sindacato dei Giornalisti della Calabria Carlo Parisi e il giornalista (che vive sotto scorta) Michele Albanese, consigliere nazionale della Federazione nazionale della Stampa con delega ai progetti per la legalit…. La proposta di legge mira a potenziare la tutela della libert… di stampa, promuovendo misure di solidariet… in favore dei giornalisti vittime di intimidazioni attraverso l?istituzione del ?Fondo regionale di solidariet…?. Ad avviso di Sebi Romeo: ?la Regione – preso atto che Š cresciuto il numero di giornalisti vittime di minacce, insulti o altre forme di avvertimento che spesso sfociano in aggressioni fisiche e danneggiamento ai beni personali – intende supportare, attraverso il sostegno economico alle vittime, le politiche della sicurezza, ritenendo che la tutela di chi subisce le disfunzioni del sistema democratico possa efficacemente contribuire a rafforzare l?azione di contrasto alla criminalit…?.

”LAMPEDUSA” – Operazione contro il traffico di cocaina: 14 arresti tra Calabria e Sicilia

E’ in corso una vasta operazione antidroga della polizia di Stato. Quattordici le misure cautelari emesse dal gip del tribunale di Palermo eseguite dagli agenti della squadra mobile del capoluogo e dai colleghi delle delle questure di Agrigento, Reggio Calabria e Siracusa. L’indagine, coordinata dalla Dda di Palermo, ha fatto luce su un traffico di cocaina che comprata in Calabria, tramite pusher veniva smistata anche in provincia di Agrigento, arrivando all’isola di Lampedusa.

 I poliziotti hanno accertato che lo smercio dello stupefacente nelle varie province era garantito da una cerchia di corrieri, di professione commercianti ambulanti, pusher di fatto che, per il loro mestiere ufficiale, raggiungevano i mercati rionali ed in tal modo spostavano la droga senza destare sospetto. La complessita’, e quindi la caratura criminale dell’associazione che trattava anche hashish e marijuana, e’ provata da una articolata suddivisione dei ruoli dei componenti: solo ad alcuni, in via esclusiva, era delegata la comunicazione con i referenti delle singole province di destinazione della merce. Nel corso delle indagini e’ emerso che, pur provenendo la maggior parte dello stupefacente dalla Calabria, non mancavano fonti di approvvigionamento locali, come la piantagione indoor di marijuana scoperta e sequestrata a Villafrati nel 2017 e ‘curata’ da un uomo alle dirette dipendenze di uno dei principali esponenti dell’associazione.

E’ stata battezzata “Lampedusa” la vasta operazione antidroga della polizia di Stato, scattata all’alba tra Sicilia e Calabria. Numerose le misure, emesse dal gip di Palermo, eseguita dagli agenti della Squadra mobile di Palermo, collaborati dalle sezioni investigative delle questure di Agrigento, Reggio Calabria e Siracusa. L’indagine, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, ha fatto luce su un grosso giro di cocaina che dalla Calabria, dopo essere stata acquistata dal gruppo palermitano, tramite pusher veniva smistata anche in provincia di Agrigento, arrivando anche a Lampedusa. I poliziotti hanno accertato che lo smercio dello stupefacente nelle varie province era garantito da una cerchia di corrieri, commercianti ambulanti, pusher di fatto che, per la loro professione ufficiale, raggiungevano i mercati rionali e in tal modo spostavano la droga senza destare sospetto. La complessita’ e quindi la caratura criminale dell’associazione che trattava anche hashish e marijuana, e’ desumibile da una articolata suddivisione dei ruoli tra i membri, come quelli cui era demandata, in via esclusiva, la comunicazione con i referenti delle singole province di destinazione dello stupefacente.

Esondazione Crati, task force e tavolo istituzionale

Formalizzata la richiesta per l?attivazione di un tavolo istituzionale regionale al fine di dare immediato seguito alle istanze provenienti da produttori e lavoratori del mondo agricolo e pastorizio messi in ginocchio dall?esondazione del Crati, in particolare nelle zone di THURIO e di MINISTALLA.    

La nota Š stata inviata al Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria e al Delegato all?Agricoltura Mauro D?Acri.

Contestualmente l?UCI, con carattere d?urgenza, invoca la costituzione di una task force composta da tecnici regionali allo scopo di effettuare un analitico rilevamento dei danni subiti mediante attivit… video/fotografico.

Il Coordinatore regionale Gaetano Ferraro coglie l?occasione, in questa fase drammatica per gli operatori colpiti, di estendere un invito a tutte le associazioni categoriali affinch‚ si persegua la strada dell?unitariet… almeno sulle priorit… e sulle politiche generali, evitando dispersioni di energie e di tempo.

®L?agire in ordine sparso ? afferma Ferraro ? indebolisce il potere contrattuale di tutto il settore. Occorre lavorare insieme nell?interesse e a tutela delle popolazioni colpite, per il rilancio dell?economia e dell?occupazione. Oggi non Š il momento per le polemiche, ma Š necessario stilare una priorit… d?interventi che possa rappresentare le istanze di tutti, nessuno escluso. Dalla richiesta dello stato di calamit… naturale a politiche di defiscalizzazione, da indennizzi a titolo di risarcimento al ripristino dello stato dei luoghi. L?auspicio Š che le associazioni di categoria possano preliminarmente sedersi a un unico tavolo ed elaborare una piattaforma comune di interventi¯.  

PALMI (RC) – Domani al Liceo ”Pizi” Luca Desiato

Domani mattina, 1 dicembre, alle ore 10,30  Luca Desiato verr… presentato agli studenti del Liceo Pizi di Palmi. Luca Desiato, scrittore e giornalista, Š componente della giuria del Premio Rhegium Julii, giunto quest’anno alla 50^ edizione. Ha pubblicato decine di importanti opere caratterizzate da lunghe ricerche storiche, in epoche diverse, archeologie letterarie proposte al lettore con toni favolistici. Alcuni esempi per tutti: IL MARCHESE DEL GRILLO dal quale Š stato tratto il film con Alberto Sordi, Sulle rive del mar Nero – (Rizzoli, 1992) con il quale ha vinto il Rhegium Julii 1992, Galileo mio Padre – (Mondadori, 1983) e LA NOTTE DELL’ANGELO – VITA SCELLERATA DEL CARAVAGGIO.

Luca offrir… ai ragazzi del Pizi una “Lezione a sorpresa” presentato da me in rappresentanza del Rhegium Julii.v

REGGIO – Il ”Granillo” torna agibile. I ringraziamenti della Reggina1914

Lo Stadio ?Oreste Granillo? torna definitivamente agibile. Dopo il primo parere favorevole che ha consentito la disputa della gara interna in occasione della gara con la Paganese, la Commissione di Vigilanza riunitasi stamane presso la prefettura di Reggio Calabria ha rilasciato risolutivamente l?agibilit… del ?Granillo?.

 

La Reggina 1914 ringrazia l?amministrazione comunale nella persona del Sindaco della Citt… Metropolitana Giuseppe Falcomat…, dell?Assessore ai lavori pubblici Giovanni Muraca e del consigliere delegato alla sport Giovanni Latella per l?impegno e l?assiduit… dimostrata in questo periodo.

 

La Reggina 1914 ritiene che la stretta collaborazione tra una societ… sportiva professionistica e la pubblica amministrazione, sia di vitale importanza in particolar modo per quanto riguarda la disponibilit… degli impianti comunali da riservare alla prima squadra e al settore giovanile.