REGGIO – Rapina a guardia giurata a Reggio C.

Ha fruttato quasi 40mila euro una rapina perpetrata a Reggio Calabria ai danni di una guardia giurata incaricata di ritirare l’incasso di un supermercato nel centro cittadino. Quattro persone armate e con il volto coperto da passamontagna hanno minacciato il vigilante e gli hanno intimato di consegnare il denaro sottraendogli anche la pistola d’ordinanza.
    I malviventi, dopo avere preso i soldi, si sono allontanati a bordo di un’auto che poi Š stata abbandonata nei pressi del ponte di Sant’Anna. Sul luogo della rapina Š intervenuto personale della Squadra Mobile, delle Volanti e della Polizia scientifica della Questura di Reggio. Avviate le indagini per tentare di individuare i responsabili della rapina.

Fonte: ANSA

STRONGOLI (KR) – Proprietario demolisce capannone abusivo

Un capannone abusivo, realizzato a Strongoli Marina e posto sotto sequestro dai Carabinieri forestali nello scorso mese di aprile, Š stato demolito a proprie spese dallo stesso proprietario.
    Il manufatto, utilizzato come ricovero per barche, era stato realizzato in prossimit… della linea di costa in un’area d’attenzione per pericolo d’inondazione inserita nel Piano stralcio di assetto idrogeologico della Regione a circa 10 metri dall’alveo di un corso d’acqua classificato a rischio. Il responsabile dell’abuso procedendo all’abbattimento del capannone ha evitato l’esecuzione della demolizione da parte dall’Amministrazione comunale si sarebbe poi rivalsa per le spese sostenute. Continua a produrre risultati la convenzione sottoscritta dalla Procura della Repubblica di Crotone e dalle Amministrazioni comunali della provincia mirata alla demolizione degli immobili abusivi presenti sul territorio.

ANSA

CROTONE – Questura di Crotone: Servizi di controllo del territorio e Piano d?azione nazionale e transnazionale Focus ?ndrangheta

Nel corso di questa settimana, nell?ambito dei servizi di controllo del territorio e del ?Piano di
Azione Nazionale e Transnazionale – Focus ?ndrangheta? sono stati conseguiti i seguenti risultati:
– arrestate nr. 03 persone;
– deferite nr. 04 persone all?Autorit… Giudiziaria (di cui nr. 01 all?Autorit… Amministrativa);
– controllate nr. 25 persone sottoposte a misure di sicurezza;
– identificate nr. 515 persone, di cui nr. 38 extracomunitarie;
– controllati nr. 464 veicoli (anche con sistema Mercurio);
– effettuati numerosi posti di controllo;
– elevate nr. 16 sanzioni per violazioni al Codice della Strada;
– effettuati nr. 03 fermi/sequestri amministrativi e/o penali;
– effettuate nr. 09 perquisizioni;
– accompagnate nr. 09 persone in Questura per identificazione;
– effettuati nr. 03 controlli amministrativi ad esercizi pubblici e, contestualmente, elevate nr. 04
sanzioni amministrative.

Nella prima mattinata del 25 novembre u.s., personale dell’U.P.G.S.P.-Squadra Volanti ha deferito
all’A.G. in stato di libert…, V. I., rumeno, classe 1992, per il reato di rifiuto di declinare le proprie
generalit… e possesso di oggetti atti ad offendere, nella fattispecie un coltello del tipo serramanico
della lunghezza complessiva di cm 17 e lama 8 cm. Nella stessa circostanza il personale operante
deferiva O. V., rumeno, classe 1979, per il reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e
psicotrope.
A seguito dello sbarco avvenuto nel tardo pomeriggio del 23 novembre scorso, di nr. 78 migranti
che a bordo di un?imbarcazione a vela denominata ?MERLIS? battente bandiera turca, hanno
raggiunto localit… Capo Cimiti di Isola Capo Rizzuto (KR), personale della Squadra Mobile, dopo
intensa attivit… info-investigativa, ha fermato due cittadini extracomunitari, presunti scafisti. I due
soggetti, ritrovati presso la stazione ferroviaria di Crotone, con bagagli, all?interno dei quali
venivano rinvenuti indumenti bagnati e sporchi di sabbia, sono T. D., classe 1989, e B. R., classe
1999, entrambi di nazionalit… lettone, venivano tratti in arresto per il reato, in concorso, di
favoreggiamento aggravato dell?immigrazione clandestina, ex art. 110 c.p. e 12 c. 1-3-3 bis D.Lgs.
286/98 e su disposizione dell’A.G. tradotti presso la locale Casa Circondariale.
Nella giornata di mercoled 28 novembre u.s., personale dell?U.P.G.S.P. ha segnalato al Sig.
Prefetto, un minorenne in quanto assuntore di sostanza stupefacente. Lo stesso all?esito di un
controllo veniva trovato in possesso di gr. 1.4 di sostanza stupefacente tipo marijuana.

Nella serata di ieri, personale della Squadra Volanti ha tratto in arresto per i reati di ?tentato furto
aggravato? e ?resistenza a Pubblico Ufficiale?, T. N. cittadino ghanese, classe 1992, senza fissa
dimora. Nella fattispecie, su segnalazione telefonica, gli operatori si portavano in Largo Iø Maggio,
ove il cittadino ghanese poco prima si era introdotto all?interno della Chiesa Evangelica rompendo
la serratura e sfondando un vetro della porta. Gli agenti, immediatamente intervenuti, trovavano il
predetto accovacciato dietro la porta della canonica e alla vista dei poliziotti, reagiva cercando di
darsi alla fuga, ma dopo una breve colluttazione, il malvivente veniva bloccato e arrestato. Dopo le
formalit… di rito, il cittadino extracomunitario, su disposizione dell?A.G., veniva tradotto presso la
locale Casa Circondariale, in attesa del rito direttissimo, previsto per la giornata odierna.
Nel corso di mirati servizi di controllo straordinario del territorio in questa provincia predisposti dal
Signor Questore, personale della Squadra Mobile ha effettuato, nella giornata di mercoled 28
novembre u.s., una serie di perquisizioni locali ai sensi dell?art. 41 T.U.L.P.S., all?esito delle quali
veniva deferito in stato di libert… alla competente A.G., per il reato di cui all?art. 697 c.p.
(detenzione abusiva di munizionamento), un 56enne di Isola di Capo Rizzuto (KR).
Nello specifico, all?interno di un fienile, venivano rinvenute nr. 109 cartucce cal. 9 marca ?Luger?,
di cui nr. 99 a piombo teflonate e nr. 10 camiciate, tutte custodite all?interno di un barattolo di vetro
a chiusura ermetica avvolto da un sacchetto di cellophane di colore nero. Il munizionamento veniva
debitamente sequestrato.

QUESTURA DI CROTONE

COSENZA – Mibact: ”Tirocini per molti, ma non per tutti”

Regione pronta a far partire i selezionati della Terza Area, ma in 50 resterebbero esclusi
Il consigliere Gallo: ®Garantire pari dignit… ed occuparsi delle prospettive future dei lavoratori¯

La buona notizia Š che, a un anno dal completamento delle selezioni, altre centinaia
di tirocinanti prenderanno servizio. La brutta Š che una cinquantina di loro
resteranno fuori e che comunque per tutti i tirocinanti del comparto beni culturali
non s?intravvedono ancora prospettive certe.
Definita, provvisoriamente, la situazione dei lavoratori precari del settore giustizia,
il consigliere regionale Gianluca Gallo sposta i riflettori sulle sorti degli ex
percettori di mobilit… impiegati presso gli uffici periferici regionali del Mibact, sulle
cui peripezie a met… Ottobre aveva presentato anche un?interpellanza, sin qui ancora
senza risposta. ®Dalle ultime informazioni acquisite ? spiega Gallo ? sembrano
definite finalmente le procedure che consentiranno anche ai laureati rientranti della
Terza Area di poter iniziare il loro tirocinio. Le sollecitazioni avanzate negli ultimi
mesi hanno consentito dunque di sbloccare la situazione, ma la Regione deve fare
uno sforzo in pi—: dei 331 selezionati in 50 potrebbero rimanere fuori. Una beffa da
evitare a tutti i costi, anche alla luce delle lungaggini di un bando che pubblicato il
31 Maggio 2016, ha visto concludersi le procedure selettive solo dopo un anno e
mezzo, con i primi tirocinanti in campo solo a partire dal Marzo scorso¯.
Alla richiesta di garanzie in ordine alla parit… di trattamento l?esponente della Cdl
aggiunge l?invito ad occuparsi delle prospettive future dei circa 1.000 lavoratori del
comparto, che con la loro opera contribuiscono a garantire l?apertura ed il
funzionamento di musei, parchi archeologici, biblioteche, gallerie, palazzi e
soprintendenze, in cambio di un?indennit… mensile di 500 euro. ®Pure a fronte di una
assurda condizione di precariet… ? osserva il capogruppo della Cdl ? questi
lavoratori si sono dimostrati indispensabili per l?apertura ed il funzionamento delle
sedi Mibact, specie in ragione della carenza di personale e dei continui
pensionamenti non seguiti da nuove assunzioni. Eppure, a far data dalla scadenza
dei tirocini in atto, nel Marzo 2019, il patrimonio di conoscenze e professionalit…
maturato ed acquisito nel tempo andr… inevitabilmente disperso, con pesanti ricadute
sia sui livelli occupazionali sia sulla funzionalit… degli uffici interessati¯. Quasi un
paradosso, dal momento che, stando ai dati forniti proprio dal Mibact, nel prossimo
triennio sar… necessario procedere all?assunzione di almeno 6.000 unit…. ®Sarebbe
opportuno attingere, almeno in parte, al bacino degli odierni tirocinanti, peraltro gi…
sottoposti a selezione e formazione¯, suggerisce Gallo. ®La giunta regionale ed il

suo presidente ? aggiunge ? hanno il dovere di verificare e sostenere la possibilit… di
richiedere, in applicazione della normativa vigente, l?assunzione dei tirocinanti
attraverso il ricorso alle liste dei disoccupati iscritti ai Centri per l?impiego o altre
procedure e forme contrattuali ammissibili, o quantomeno favorire e prevedere un
prolungamento dei tirocini in atto. Essenziale Š anche l?impegno, sin qui debole o
comunque poco incisivo, per spingere il Mibact ed il Governo centrale ad aprire un
tavolo di concertazione per valutare le iniziative da assumere: il nostro impegno, al
riguardo, non mancher…¯.

Avv. Gianluca Gallo
Consigliere regionale della Calabria
Presidente Gruppo consiliare Casa delle Libert…

CONDOFURI (RC) – Comitato Civico Pro Condofuri presenta la VII edizione del Mercatino di Natale

VII^ edizione di uno dei pi— bei mercatini natalizi d’ARTIGIANATO a km 0 d’Italia. Il Mercatino
di Natale dell’Area Grecanica, nella sua edizione 2018, sar… ancor pi— sorprendente, ricco e
variegato. Oltre quaranta stand di artigianato esporranno oggetti unici e deliziosi per tre giornate e
tre serate di puro divertimento, shopping, degustazioni, balli e…, BENEFICENZA!!! Infatti il 9
dicembre, in occasione del decimo anniversario dalla fondazione del Comitato Civico Pro
Condofuri, Š prevista una grande giornata di beneficenza il cui incasso sar… interamente devoluto
all’associazione “Romana Messineo” di Reggio Calabria, da sempre impegnata nell’assistenza ai
malati di Alzheimer e dei loro familiari. La presidente dell’associazione, Lina Lizzio, sar… presente
al Mercatino durante la serata per ricevere le donazioni volontarie di quanti vorranno contribuire. A
pranzo, cena conviviale con malati e indigenti offerta dal Comitato Civico Pro Condofuri in
collaborazione con l’Istituto Alberghiero Bova M. – Condofuri; la sera, dalle 20:00 in poi, dopo il
taglio della torta offerta gratuitamente dal Comitato per i suoi dieci anni di attivit…, grande concerto
di beneficenza in cui si esibiranno tantissimi artisti provenienti da Calabria, Puglia, Sicilia. Non
mancheranno inoltre concerti anche nelle serate del sette e dell’otto dicembre, spettacoli per i pi—
piccoli con artisti di strada, giocolieri, ventriloqui, mascotte. Non potete assolutamente mancare. Il
programma completo Š illustrato a seguire. Mercatino di Natale dell’Area Grecanica: tutto da
scoprire, tutto da vivere, tutto da condividere!!! INGRESSO GRATUITO.

CRONO-PROGRAMMA DI MASSIMA

(Gli orari potrebbero subire variazioni per questioni logistico-organizzative)

Venerd 7 dicembre 2018
17:00 Inaugurazione del Mercatino di Natale dell’Area Grecanica ed apertura stand;
17:10 Laboratorio creativo su come creare un cesto in vimini;
19:00 Convegno sul tema: Terra dei Greci di Calabria, tra mare, montagna, arte, cultura, antichi mestieri e nuove
prospettive. (saranno invitati tutti i sindaci dell?Area Grecanica, il direttore del Parco Naz.
dell?Aspromonte dr. S. Tralongo, l?ex presidente del Parco, prof. G. Bombino, rappresentanti di
associazioni di categoria e volontari impegnati nella valorizzazione del territorio);
21:30 ?Le Muse del Mediterraneo? in concerto.
Sabato 8 dicembre 2018
15:00 Apertura stand;
15:30 L?Associazione “L’infanzia di Tom” presenta: “Caro Babbo ti scrivo”. Letterine a Babbo Natale;
16:00 Circo “La Baraonda”: ventriloquismo, sputafuoco, bolle di sapone giganti, baby dance, mascotte, zucchero
filato, trampolieri, giocolieri, clown, etc.;
18:00 Spettacolo di balli sociali su e gi— per il Mercatino;
19:30 Dimostrazioni e degustazioni culinarie a cura degli allievi dell’Istituto Alberghiero Bova M. – Condofuri;
21:30 ?Behike Moro? in concerto.
Domenica 9 dicembre 2018
10:00 Apertura stand e laboratori per i bimbi;
12:30 Pranzo di beneficenza “Chi non mangia in compagnia, Š avaro di allegria”, in collaborazione con l?Istituto
Alberghiero Bova Marina – Condofuri. Il pranzo sar… offerto gratuitamente a malati (deambulanti o
comunque in grado di raggiungere l?area del Mercatino), indigenti in genere, ospiti delle case di cura,
ospizi, etc.;
15:30 Animazione bimbi a cura dell’associazione l’Infanzia di Tom;

16:30 Convegno: “Natale con i malati di Alzheimer” a cura di Lina Lizzio, presidente Associaz. “Romana
Messineo” di Reggio Cal.;
18:00 Foto con Babbo Natale (chi vorr…, potr… comunque farsi ritrarre in foto durante l?intero periodo della fiera
natalizia ;
18:30 “Mise en place” di un tavolo per cenone di natale a cura degli allievi dell’Ist. Alberghiero Bova M.-
Condofuri
19:30 Degustazioni culinarie a cura degli allievi dell’Istituto Alberghiero Bova M. – Condofuri;
20:00 Taglio della Torta offerta gratuitamente dal Comitato Civico Pro Condofuri per i suoi 10 anni di attivit…;
20:10 Gran concerto di beneficenza ?GRECANICA FOR ALZHEIMER?, il cui incasso sar… interamente devoluto
all’associazione Romana Messineo, con la presenza di numerosi artisti; dalla Calabria: ?Ciccio Nucera
Band?, ?Mimmo Cavallaro?, ?Andrea Simonetta?, ?Gabriele Albanese?, ?Salvatore Braccio?, ?Valentina
Balistreri?; dalla Puglia: ?Giancarlo Paglialunga?, ?Rocco Nigro?, ?Serena D?Amato?; dalla Sicilia: ?I beddi di
Sicilia? e tanti altri.
23:59 Gran finale e chiusura del Mercatino. ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO!!!

 

COMITATO CIVICO PRO CONDOFURI

CROTONE – Arrestato cittadino ghanese per ?tentato furto aggravato? e ?resistenza a Pubblico Ufficiale?

Nella serata di ieri, personale della Squadra Volanti ha tratto in arresto per i reati di ?tentato furto
aggravato? e ?resistenza a Pubblico Ufficiale?, T. N. cittadino ghanese, classe 1992, senza fissa
dimora.
Nella fattispecie, su segnalazione telefonica, gli operatori di Polizia si portavano in Largo Iø
Maggio, ove il cittadino ghanese poco prima si era introdotto all?interno della Chiesa Evangelica
rompendo la serratura e sfondando un vetro della porta. Gli agenti, immediatamente intervenuti,
trovavano il predetto accovacciato dietro la porta della canonica e alla vista dei poliziotti, reagiva
cercando di darsi alla fuga, ma dopo una breve colluttazione, il malvivente veniva bloccato e
arrestato.
Dopo le formalit… di rito, il cittadino extracomunitario, su disposizione dell?A.G., veniva tradotto
presso la locale Casa Circondariale, in attesa del rito direttissimo, previsto per la giornata odierna.

PALMI (RC) – Rinvenuta una pistola cal. 7,65: arrestato CREA Giovanni

Nella serata di gioved i Carabinieri delle Stazioni di Sant?Eufemia d?Aspromonte e di Sinopoli, nell?ambito di servizi di controllo del territorio aspromontano, hanno arrestato CREA Giovanni cl ?69, pregiudicato di Sant?Eufemia d?Aspromonte.
I militari dell?Arma, durante un posto di controllo svolto nella localit… aspromontana, hanno fermato il furgone CREA Giovanni, il quale palesava da subito un certo nervosismo.
I militari dell?Arma, notando l?agitazione dell?uomo, hanno deciso di effettuare un controllo pi— approfondito, sottoponendolo ad una perquisizione personale e veicolare, durante la quale, oltre ad un coltello, Š stata rinvenuta una pistola cal. 7,65 con matricola abrasa colpo in canna e caricatore pieno, che il CREA teneva infilata nei pantaloni, mentre un ulteriore caricatore pieno Š stato trovato all?interno della giacca. La pistola e le relative munizioni sono state sequestrate al fine di essere successivamente sottoposte ad approfondite analisi tecniche del caso e l?arrestato, al termine delle formalit… di rito, Š stato tradotto presso il carcere di Reggio Calabria ?Arghill…?.

SCILLA (RC) – Nicol• (FI): ”Burocrazia troppo lenta in ordine alle procedure di riconoscimento della Casa della Salute di Scilla”

?Nell?attesa del collaudo previsto per il 2020 della struttura per come Š stato risposto ad una delle mie interrogazioni in merito (n. 379 del 11 luglio 2018), si registrano criticit… in questa struttura sanitaria che ricadono direttamente sull?utenza costituita da almeno 40 mila cittadini residenti nei centri aspromontani vicini che nell?ospedale di Scilla avevano trovato sempre assistenza. In questo quadro negativo ? evidenzia Nicol• ? da ultimo, con atto ispettivo ad hoc del 5 novembre c.a, Š stata rappresentata l?impossibilit… dei cittadini di potersi sottoporre a indagini radiologiche per il persistere del guasto di un macchinario che impedisce la stampa fotografica degli esami. Pur rassicurati dalla risposta alla mia interrogazione, relativa alla riparazione del guasto al macchinario de quo, verificheremo dai riscontri l?efficienza e l?efficacia di detto servizio, anche in una logica pi— ampia, volta ad impedire il depauperamento della struttura sanitaria pubblica di Scilla. Un quadro a tinte fosche ? conclude l?On. Nicol• ? su cui questa Giunta regionale ha le sue responsabilit…, pertanto, in attesa del 2020, si rende opportuno che si pongano in essere tutte quelle iniziative necessarie affinchŠ lo ?Scillesi D?America? garantisca i giusti livelli di assistenza.

CIVITA – Civita ospita l?8^ tappa del Photowalking, domenica tour tra le bellezze del centro italo – albanese.

Domenica prossima, 2 dicembre, il comune di Civita ospiter… l?ottava tappa del percorso itinerante denominato photowalking, un?iniziativa organizzata e promossa da Luca Osso, Nadia Sangiovanni, Nicolino Errico, William Mauro e Ciriaco Licursi. Un?iniziativa nata con l?intento di coinvolgere tutti gli appassionati di fotografia in un percorso nei luoghi pi— belli e significativi della Calabria alla scoperta delle piazze, dei centri storici e dei ?luoghi nascosti e suggestivi? che ogni realt… paesana conserva. Partito nell?ottobre dello scorso anno dal borgo di Aieta, il photowalking domenica prossima approder… a Civita. Il tour tra le bellezze di Civita, che avr… come ?cicerone? Eliana Bruno, inizier… intorno alle 14,30 e si concluder… intorno alle 19 presso l?Ecomuseo dove sar… allestito un buffet con le prelibatezze e i prodotti tipici della comunit… italo albanese. I partecipanti all?ottava tappa del Photowalging, muniti di macchina fotografica, tra le altre cose, avranno la possibilit… di percorrere e immortalare i tanti angoli suggestivi del centro storico civitese, di visitare le ?case Kodra? e di ammirare una giovane ragazza che indosser…, per l?occasione, l?abito da sposa tipico di Civita. 

Tutte le foto scattate durante il tour saranno successivamente pubblicate sulle pagine Instagram e Facebook di Photowalking.

COSENZA – Piano di emergenza di Protezione Civile: c?Š ma non si vede. Anzi Š gi… scaduto in un anno.

Se il cittadino di Cosenza volesse sapere come comportarsi in caso di calamit… naturale – ad esempio un
terremoto – avrebbe, al momento, come unico punto di riferimento ufficiale il Piano di Protezione Civile del
2012. Ma non scommetteteci sopra, perch‚ il caos regna sovrano. E appresso, il vuoto assoluto.
Ô di un anno fa, la Deliberazione di Giunta con cui si approverebbe un nuovo Piano: Š l?atto nr. 162 del
24.11.2017. Il quale, tuttavia, fa riferimento al ®Piano Locale di Emergenza di Protezione Civile Comunale
approvato con Delibera di Giunta Municipale nø187 del 3/7/2008¯, ossia in piena epoca Perugini. Ô chiaro?
Ed Š esattamente quello, in realt…, l?unico Piano preesistente di riferimento, perch‚ gli atti pubblicati sul sito
ufficiale del Comune, datati 09/02/2012, non recano altro che una serie di relazioni: non Š il Piano.
Diciamo che il concetto di trasparenza non Š proprio il pezzo forte di questa Amministrazione.
Perci• nell?atto deliberativo dell?anno scorso (novembre 2017), non poteva che farsi riferimento a quello
dell?era Perugini (il famoso sindaco che secondo molti non ha fatto un tubo!).
Lo stato confusionale, per•, non finisce qua, poich‚ il ghiribizzo, tutto occhiutiano, di spezzare in pi— parti la
citt…, ha stravolto ogni mappatura preesistente. E non solo.
Continuiamo con la deliberazione dell?anno scorso. Approvato il nuovo Piano, la Giunta rimanda al
Consiglio Comunale la ratifica del medesimo.
Infatti, essa ®DELIBERA – di sottoporre all?esame e all?approvazione del Consiglio Comunale¯, tutti i
contenuti del provvedimento.
Non si capisce, a questo punto, che fine abbia fatto la convocazione e lo svolgimento di detto Consiglio
Comunale. Dal portale delle Trasparenze occhiutiane, non Š dato avere informazioni in merito.
E anche del Piano non v?Š traccia alcuna. Il che vuol dire che nessuno di noi cittadini sa come dovr…
comportarsi in caso di emergenza. Ô stata organizzata oppure no una ?macchina?? Dove li avete spostati i
punti di raccolta? Quali e quante strade non potranno pi— essere percorse dai mezzi di soccorso?
Perci•, l?associazione LegittimaMente ha depositato, lo scorso 20 novembre presso l?Urp, una regolare
richiesta di accesso agli atti. Siamo in attesa d?una risposta.
Cosa dovranno fare i cittadini, in caso di terremoto, alluvione, frane e via dicendo. Se l?Š posta questa
domanda il Sindaco?
Se s, il rischio Š che, qui, la realt… superi ogni fantasia.
Perch‚ pur quando il Consiglio Comunale avesse approvato il benedetto Piano, questo sarebbe gi… scaduto:
dopo manco un anno, da novembre 2017 a settembre 2018, per l?esattezza.
Un Piano nato vecchio.
Ô da ritenere che il Sindaco lo sapesse gi… dall?anno scorso. L?orografia urbana l?ha alterata lui stesso,
mozzando i tradizionali servizi viari senza generarne di nuovi: tanto per l?oggi quanto per il domani.
La cantierizzazione di Viale G. Mancini, Š la chiave di volta della scadenza del Piano.
A settembre arriva il cantiere e scompare, cos, un?arteria, la vera nuova arteria, principale della citt….
Le vie di fuga non sono pi— quelle, n‚ molte delle aree di raccolta sono pi— raggiungibili allo stesso modo
previsto l?anno prima.
Siamo, allo stato attuale, una sorta di topi intrappolati nel labirinto urbanistico cos concepito dal genio
dell?architetto Mario Occhiuto.
A nulla varrebbe che l?architetto se la prendesse con la Regione, posto ch?Š egli stesso il responsabile di
Protezione Civile in citt….
Cosa accadr… dunque in caso di terremoto? Il Sindaco riaprir… viale Mancini come Mos‚ apr le acque del
Mar Rosso? O basteranno le parole di qualche novello profeta a dissolvere ogni problema? Saranno forse i
tarocchi pagati ad associazioni e giornali a farci credere in una realt… diversa da quella ch?Š sotto gli occhi di
tutti?
N‚ possiamo tacere la connivenza istituzionale dell?opposizione in Consiglio Comunale: ricordiamoci infatti
che, per la cosiddetta sinistra ?radical chic? ? presente anche in seno all?amministrazione ? Occhiuto sta
facendo ®cose di sinistra¯.
Ma ricapitoliamo: il 24 novembre 2017 la Giunta Occhiuto approva il nuovo ?Piano locale di emergenza di
protezione civile?. Contestualmente rinvia il Piano con tutti i suoi allegati all?esame e all?approvazione del
Consiglio Comunale. Approvazione di cui non vi Š traccia. Piano mai pi— reso pubblico.
Una cosa l?hanno fatta, per•, un anno dopo. Esattamente lo scorso 19 novembre, la Giunta Occhiuto delibera
l?istituzione dei nuovi volontari di protezione civile.

La domanda, Š il caso di dire, nasce spontanea: come si comporteranno detti volontari in assenza di una
pianificazione? A cosa serve programmare il volontariato di protezione civile se manca lo strumento
principale? Saranno forse deputati ad esortare porta a porta i cosentini al grido di ?si salvi chi pu•??
Non ci siamo accontentati, naturalmente, di leggere tra le carte, e abbiamo cercato di saperne di pi—. Negli
uffici locali dell?agenzia di Protezione Civile insistono: ®il piano c?Н. Ma non si vede.

Associazione LegittimaMente