POLITICA – Centro-destra unito si prepara alla battaglia contro l’arrivo dei tir al porto

 di C.M.

L’impressione Š che la formazione del centrodestra reggino abbia finalmente inserito la marcia della coesione e della sinergia; parole tanto abusate dall’immaginifico dei comunicati stampa, sembrano finalmente materializzarsi nella pratica politica e ci• grazie ai continui assist offerti dal disastro amministrativo di Falcomat… sindaco, che contribuiscono a raddrizzare la schiena ad una minoranza consiliare oggi pi— agguerrita che mai.

Sono gli ultimi sviluppi su temi cruciali per la citt…,in particolare l’utlimo, quello riguardante l’assenso del Ministero dell’Ambiente al traffico dei tir nella zona centrale del Porto di Reggio, a dare qualche sonoro schiaffo in pieno sonno a chi si crogiolava su certi adagi del centro sinistra. Lo hanno ribadito alla conferenza tenutasi stamattina nella sede di MNS, Ernesto Siclari e Franco German• (MNS),  Massimo Ripepi  (FdI), Giuseppe Agliano (RF),  Mary Caracciolo (Fi)  Luigi Dattola (gruppo misto) Pasquale Imbalzano (AP),Vincenzo Romeo (Lega), Giuseppe Fontana (Stanza 101- Ama Reggio) e Giampiero Arconte (CSTP) . 

Arriva il momento di scoprire le carte, e quelle non mentono. Vincenti le ultime del centro-destra con Cannizzaro e Rampelli, che piuttosto silenziosamente firmano un emendamento da 25 milioni per l’Aeroporto dello stretto. 

Clamoroso invece il bluff di Falcomat…, sottolineato dal coordinatore provinciale MNS Ernesto Siclari, moderatore dell’incontro, che ricorda alcune sue parole dello scorso Febbraio. “Venivamo messi in ridicolo, veniva detto che “mentre noi ci ‘stracciavamo le vesti’  loro lavoravano con “responsabilit… e seriet…. Ed ecco il risultato di questa responsabilit… e seriet….” . Tuttavia, il centrodestra “quando il gioco si fa duro, entra in gioco, e dimostra la sua unit… a fronte di un problema che tocca l’intera citt…. “. Quanto ai piani d’azione per il futuro, “partiremo da una raccolta firme” ma “non Š da escludere una manifestazione in piazza”.  Sulla stessa linea di battaglia il collega di partito, Franco German•, coordinatore cittadino MNS, invita a ? guardare alcuni cognomi della Commissione tecnica del Ministero che hanno avuto una storia a Messina.” 

Concorde sullo stigmatizzare l’insufficienza dell’Amministrazione, “la pi— scarsa della storia della citt…”, anche Massimo Ripepi, che afferma in premessa : “il centro-destra Š stato, Š, e sar… sempre unito : questa Š una buona notizia per la citt… ed una pessima notizia per Falcomat…”. Poi osserva: “Il Sindaco ci diceva di fare del terrorismo psicologico sulla citt… rispetto a un tema  che era gi… stato risolto da lui e dai ministri amicii, invece la citt… ha visto che quei ministri non erano amici, ma che erano solo amici di Falcomat… per gli interessi di Falcomat….” Che ora dunque il primo cittadino si spacci per difensore della citt…, Š, secondo Ripepi “la follia sulla follia”: “La citt… Š stata abbandonata per quattro anni, il Sindaco ha solo mandato carte, peraltro fatte male”. Ma “la politica non si fa soltanto mandando carte, ma facendo valere il peso delle decisioni democratiche della citt… all’interno dei ministeri di competenza” amici o meno del proprio partito.“Sono bombe atomiche” quelle del Porto di Reggio, dell’Aeroporto e del porto di Gioia Tauro, “che hanno una portata incommensurabile rispetto ad ogni altro aspetto della citt….”  Il consigliere di FdI, passa infine ai programmi: “faremo un amanifestazione pubblica dove tutti potranno intervenire a difesa strenua della citt…”. Serve un’azione energica, per difendere Reggio. “Non dimentichiamo – conclude ironizzando il consigliere – che se abbiamo la citt… metropolitana, Š perch‚ Scopelliti Š andato a sbattere i pugni a Roma – osserva Ripepi – e non perch‚ Š stata spedita una letterina con scritto “vorrei la citt… metropolitana”.

Carte fatte male, lo ribadisce anche Giampiero Arconte“Caronte&Diano hanno presentano seicento pagine di ricerca, 40% del traffico di Villa, 200.000 camion l’anno, passeranno da Reggio. 42 punti di queste pagine vengono contestate dal Ministero, che rispondendo alle compagnie armatoriali, invia una copia per conoscenza al comune.” Nonostante quest’aiutino, secondo Arconte, Il Sindaco e l’Amministrazione si oppongono goffamente, affermando che nella zona portuale vi sono progetti di natura ministeriale, i quali per• non sono supportati da alcuna evidenza. Si afferma poi che al porto impatteranno i PUMS (Piani Urbani di Mobilit… Sostenibile). Di contro il Ministero fa notare che l’area Š demaniale. 

Pi— incisiva in difesa del porto, persino l’ANAS, che fa notare come, con un simile traffico, sulla tratta autostradale, anche un banale incidente potrebbe procurare trenta chilometri di coda, per non parlare della forte pendenza della rampa di discesa al porto.

Insomma, il Sindaco faceva riferimento a progetti che non esistevano, perch‚ nessuno aveva pensato a portare avanti dei progetti per la citt…. Come si poteva difendere l’area turistica del porto, se nessuno aveva stabilito che tali terreni, da sempre demaniali con destinazione commerciale, dovevano essere impiegati per quella che Š la vocazione turistica della citt…? Lungo era il lavoro da fare, tale da richiedere intelligenza, competenza,ma soprattutto, cuore.

Duri anche gli interventi di Mary Caracciolo“C’Š la politica che fa i fatti, come ad esempio ha dimostrato l’onorevole Cannizzaro che ha portato i 25mln all’aeroporto di Reggio e c’Š chi invece ha portato alla distruzione questa citt…, come Falcomat… in questi quattro anni. Poteva fare tanto quando c’era Renzi al governo, e invece non ha fatto nulla, facendo andare le sedute consiliari in bianco con grande nocumento per i provvedimenti a favore della citt…. Non ci aspettiamo niente dall’Amministrazione comunale, ma vogliamo risvegliare la coscienza popolare per un “no” convinto assieme al centro destra unito e compatto”. “Crediamo in Reggio e non vogliamo che sia venduta al Ministero romano.”

Luigi Dattola, sottolinea come la citt… “ridotta al disastro, senza nemmeno il comandante dei vigili urbani” di cui la gente Š stufa. Pasquale Imbalzano ricorda come “il  Sindaco (nostro malgrado) diceva di avere finalmente recuperato la credibilit… presso i palazzi romani” “uno degli aspetti pi— rilevanti di questi ultimi anni Š l’apatia della cittadinanza che deve rendersi conto di essere responsabile verso se stessa”.

Propositivo, Giuseppe Agliano, osserva come “storicamente, quando la citt… chiama, Š il centro-destra a rispondere.A differenza della politica salottiera di quest’amministrazione.”.  Vincenzo Romeocoordinatore cittadino della Lega, che dichiara “immagino l’impatto che i tir potrebbero avere sulla vivibilit… e sulla vocazione turistica della citt…. Certamente non accetteremo questo scellerato piano.”

Infine Giuseppe Fontana, dell’associazione politico-culturale “Stanza 101” da cui nasce “Ama Reggio”, aggiunge ai punti gi… trattati, su cui si dimostra concorde, anche il problema tecnico del “ponte”, ovvero la rampa di accesso al porto, che, “costruito oltre cinquant’anni fa, pare non abbia le capacit… strutturali per sostenere un tale traffico”. Anche Fontana sostiene l’alternativa naturale allo sbarco dei tir a Reggio, costituita da Bolano, zona poco abitata tra Villa S.G. e Catona.

 

 

 

 

REGGIO – Grave incidente sulla tangeziale in prossimit… di Cardinale Portanova

A.Q.

Si segnala traffico congestionato sulla tangenziale nord-sud a causa di un incidente avvenuto intorno alle 11,30 in prossimit… dello svincolo di Cardinale Portanova. Per motivi non ancora accertati, due auto sono rimaste coinvolte in un sinistro a seguito del quale si sono ribaltate, altre auto che sopraggiungevano hanno provocato un tamponamento. Vi sarebbero dei feriti. Sul posto Š intervenuto personale 118 e Vigili del Fuoco.

Seguiranno eventuali aggiornamenti.

Foto di A. Monteviso

REGGIO – Consiglio comunale, passano a maggioranza i punti odg

Si Š tenuta questa mattina, nell?aula consiliare ?Pietro Battaglia? di Palazzo San Giorgio, la seduta del Consiglio Comunale, convocato in sessione straordinaria dal Presidente Demetrio Delfino. Passano a maggioranza i punti posti all?ordine del giorno su riconoscimento di diversi debiti fuori bilancio e ratifica da parte del Consiglio di atti deliberativi di Giunta, aventi ad oggetto variazioni di bilancio di previsione, corredati da parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti. Approvato all?unanimit…, in coincidenza con la Giornata Internazionale delle persone con disabilit…, il regolamento per l?istituzione del Garante della persona con disabilit…, sviluppato in sinergia tra la Commissione Politiche Sociali e la Commissione Statuto e Regolamenti. La figura del Garante, come si legge nel regolamento, avr… lo scopo di ?assicurare la piena promozione e la tutela dei diritti delle persone disabili, con particolare attenzione all?integrazione ed inclusione sociale?. Esaminato da parte dell?Aula il testo di un nuovo regolamento di concessione a terzi dell?uso della struttura di propriet… comunale del ?Castello Aragonese?. A seguito della votazione di proposta di rinvio, per acquisire maggiori approfondimenti sulle agevolazioni tariffarie per i residenti suggerite dall?opposizione, la seduta Š stata sciolta anticipatamente appurata la mancanza di numero legale. Reggio Calabria, 3 dicembre 2018

Fonte: www.reggiocal.it

CALABRIA – La Giunta regionale approva il Bilancio di Previsione 2019-2021

Approvato dalla Giunta, presieduta  dal presidente Mario Oliverio,  il bilancio di previsione del 2019-2021, su proposta dell?assessore Mariateresa Fragomeni.

Le linee programmatiche saranno illustrate nel dettaglio nel corso di una conferenza stampa che si terr… domani, mercoled 5 dicembre, alle ore 11, nella sede della Cittadella a Catanzaro.

Su proposta del presidente Oliverio, a firma congiunta dell’assessore alle infrastrutture Roberto Musmanno, l?Esecutivo, con l?assistenza del segretario generale Ennio Apicella, ha poi deliberato,  in seguito agli impegni assunti con il Governo nazionale, in attuazione del principio di leale collaborazione,  il Disegno di legge con le modifiche alla legge regionale n. 37/2015 riguardante le procedure per la denuncia degli interventi di carattere strutturale e per la pianificazione territoriale in prospettiva sismica. 

Infine la Giunta, su proposta dell’assessore al lavoro Angela Robbe, ha anche deliberato lo sblocco delle nuove autorizzazioni per il funzionamento delle strutture socio-assistenziali.

LAMEZIA TERME – Da aprile attivo il collegamento aereo con Berlino

Dal primo aprile sar… operativa, con una frequenza di due voli a settimana, la nuova rotta Ryanair da Lamezia Terme a Berlino Tegel. Lo ha annunciato la compagnia aerea con un comunicato. Il collegamento, in funzione il luned e il venerd, si inserisce nella programmazione di Ryanair in Calabria per l’estate 2019 che offrir… 12 tratte in totale, tra cui le rotte per Berlino Tegel e Malta, con l’obiettivo di trasportare un milione 200 mila clienti per il prossimo anno. “Siamo lieti – ha affermato John F. Alborante, Sales & Marketing Manager Italia di Ryanair – di annunciare questa nuova rotta da Lamezia, la nostra dodicesima dallo scalo di Lamezia Terme per l’estate 2019. Per festeggiare, stiamo mettendo in vendita posti su varie rotte da Lamezia a partire da 14,99 euro per viaggiare entro marzo 2019. Questa offerta Š valida fino alla mezzanotte di mercoled 5 dicembre”.(ANSA)

A Mantova al Festival dei Diritti (12.ma edizione) anche la cantastorie Francesca Prestia

Al ?Festival dei diritti? il 7 dicembre a Mantova Š stata invitata a partecipare anche la cantastorie calabrese Francesca Prestia. Aderendo all?obiettivo della 12ma edizione del Festival (promozione della cultura della solidariet… e della cittadinanza attiva, impulso alla partecipazione responsabile delle persone alla vita della comunit… locale) che quest?anno si svolger… a Lodi, Cremona, Mantova e Pavia, la cantastorie si esibir… con ballate tratte dal suo cd ?Mare Nostrum? e ballate recentissime sulla giustizia sociale e i migranti. ?Naturalmente – ha detto – porter• anche a Mantova, come sto facendo un po? ovunque vada, la ballata su Riace, visto che quest?anno il Festival dei Diritti Š dedicato al tema specifico dell?accoglienza?. Il Festival dei Diritti vuole essere spazio, tempo e luogo di riflessione sui significati della parola ?Diritti? che, nel corso della storia, ha generato un?evoluzione del suo significato. In genere, questo termine Š quasi sempre accompagnato da altre parole: diritti umani, diritti dell?infanzia, diritti delle donne, diritto alla salute, alla vita, al lavoro, diritti degli animali e via discorrendo e su questo concetto si sono basate Costituzioni, leggi, norme; sulla difesa e la tutela dei Diritti sono state intraprese nel tempo battaglie culturali e politiche, movimenti civici e religiosi: insomma il tema Š sempre attuale, poich‚ ogni giorno, in qualche parte del mondo, i Diritti sono ancora negati, vilipesi, cancellati e questo comporta un incoraggiamento a tutti coloro che invece si sentono di sostenerli, difenderli, tutelarli e promuoverli.

LAMEZIA TERME – ”Costruttori di speranza”: celebrato il XIII Congresso Regionale del MCL

I lavori congressuali presieduti dall?Ing. Fortunato Romano, Responsabile Enti Locali della Presidenza Nazionale, sono stati aperti con la relazione del presidente regionale Avv. Vincenzo Massara, cui Š seguita la riflessione di Don Fabio Stanizzo, Direttore diocesano della Pastorale del lavoro, sono intervenuti, poi i delegati delle province e gli ospiti presenti.

Il Presidente Massara, nella sua relazione afferma: ? Il  contesto sociale ed economico in cui siamo stati chiamati a operare in questi ultimi anni Š di grande difficolt… e certamente riversa gli effetti pi— negativi su una regione come la nostra dove la debole struttura economica non facilita i percorsi di ripresa.

Ma il qui e ora segna il nostro cammino!

? Si tratta di vivere il tempo che ci Š stato dato con le sue difficolt…? (Aldo Moro).

Gli ultimi dati diffusi dalla Banca d?Italia e dallo Svimez, prosegue Massara, ci consegnano una quadro desolante non solo dal punto di vista economico ma anche e soprattutto dal punto di vista della tenuta sociale dei cittadini calabresi e delle loro famiglie.

E? vero nei due rapporti si parla anche di una debole ripresa economica, dovuta soprattutto agli investimenti privati, ma scorrendo i dati ci accorgiamo di come sia ancora distante un riequilibrio tra il Sud e il Nord del Paese.

Si legge nell?ultimo rapporto Svimez.

?Il ritmo di crescita Š del tutto insufficiente ad affrontare le emergenze sociali nell’area. Anche nella ripresa si allargano le disuguaglianze: aumenta l?occupazione, ma vi Š una ridefinizione al ribasso della sua struttura e della sua qualit…: i giovani sono tagliati fuori, aumentano le occupazioni a bassa qualifica e a bassa retribuzione, pertanto la crescita dei salari risulta ?frenata? e non in grado di incidere su livelli di povert… crescenti, anche nelle famiglie in cui la persona di riferimento risulta occupata. Il divario nei servizi pubblici, la cittadinanza ?limitata? connessa alla mancata garanzia di livelli essenziali di prestazioni, incide sulla tenuta sociale dell?area e rappresenta il primo vincolo all?espansione del tessuto produttivo?.

Cittadinanza limitata cosa significa? Fondamentalmente siamo cittadini di questo Paese, ma fino a un certo punto. La nostra Š una cittadinanza monca, priva di alcuni requisiti, ma priva soprattutto di alcuni diritti. I cittadini calabresi hanno un diritto di cittadinanza limitato. Non sono, quindi, nelle condizioni di poter sostenere un confronto con i cittadini di altre aeree d?Italia. Secondo lo Svimez siamo cittadini di serie B.

Questa Š la Calabria che stiamo consegnando ai nostri figli.

Continua Massara, ?la politica oggi dinanzi a questa drammatica situazione la politica oggi cosa fa? Si rimbocca le maniche, cerca alleanze sociali, cerca di porre rimedio a questo degrado, cerca di innovarsi, cerca soluzioni adatte.

No amici, il dibattito politico di questi mesi e, in particolare di queste ultime settimane Š incentrato su ben altre problematiche.

IL Centrosinistra, ormai dissolto e occupato nelle residue lotte intestine.

Un centrodestra alle prese con decisioni vitali per il futuro della Calabria.

Quali? Decidere se il prossimo candidato a governatore debba provenire da Catanzaro oppure da Cosenza.  Se deve essere Tizio oppure Caio, se Š espressione di un partito o di un altro. La lezione del 4 marzo non Š servita. Tutto ci• ha contribuito nel corso di questi ultimi anni a alimentare la sfiducia dei cittadini nei confronti della politica e delle istituzioni, viste come entit… lontane dai bisogni e dalle aspettative della comunit… civile, una comunit… che non si sente pi— rappresentata e che, al contempo, si sente esclusa da ogni forma di partecipazione.

Da qui la necessit…, prosegue Massara di pi— coraggio, di maggiore partecipazione e maggiore coinvolgimento di tutti gli attori sociali. C?Š bisogno di un nuovo patto sociale che abbia come unico obiettivo la rinascita economica e sociale della Calabria.

La politica, nei cui confronti nutriamo profondo rispetto, da sola non ce la pu• fare, occorre, stabilire una grande, un?alleanza, tra tutti i soggetti attivi della societ….

Evitare qualsiasi forma di autoreferenzialit…; ognuno chiuso nel proprio ambito non potr… mai risolvere i problemi di questa regione; certo le scelte in ultima analisi spettano alla politica che si deve assumere la responsabilit… del governo della Regione. Occorre, per•, incrementare gli spazi di partecipazione, dare voce e ruolo a quanti offrono il proprio lavoro, la propria presenza all?interno di un agire quotidiano, in stretto contatto con la gente, con le loro attese e i loro bisogni.

Di fronte a questa situazione occorre agire ed agire insieme, politica e societ… civile, ognuno nel proprio ambito, ma entrambi legittimati nei ruoli e nelle decisioni.

?Bisogna osare il coraggio della speranza!?

Noi ci sentiamo addosso questa responsabilit… che Š nostra e impegna laicamente solo noi stessi.

Su questo si fonda l?essere nuova classe dirigente, nel sapere che Š nostro dovere coniugare i valori, coniugare  cioŠ, il senso della nostra missione con le competenze che rendono concreto e visibile il ruolo di servizio verso i lavoratori e i cittadini.

Al termine dei lavori Š stato eletto il nuovo Consiglio Regionale nelle persone di: Massara Vincenzo, Folino Natascia, Vumbaca Salvatore, Totino Roberto, Rotundo Anna, Cortese Maria Rita, Fico Alberto, Call… Nazzareno, Migali Francesco, Cordova Luigi, Castellone Orazio, Merenda Antonino, Balzano Pia, Guerrieri Michele, Lupo Piero, Musacchio Daniele, Santagada Rita, Scorza Michele, Zangaro Paola, Crupi Salvatore, De Marco Leonardo, Giacoppo Silvestro, Arillotta Francesco.

VIBO VALENTIA – A2, Tir finisce contro guardrail: ferito l’autista

VIBO VALENTIA, 4 DIC – Il conducente di un autoarticolato Š rimasto ferito in modo grave in un incidente stradale avvenuto nella notte sulla corsia sud della A2 Autostrada del Mediterraneo, nel tratto vibonese.
    L’autista del Tir, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo che ha impattato violentemente contro il guardrail. A seguito dell’urto che ha fatto piegare il mezzo, l’uomo Š stato sbalzato all’esterno della cabina di guida finendo in un pozzetto per la raccolta delle acque reflue.
    Sul posto con alcune squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Vibo Valentia Š intervenuto personale sanitario del Suem 118 che dopo avere prestato le prime cure ha accompagnato il ferito, in codice rosso, nell’ospedale di Vibo Valentia.
    La corsia sud dell’A2, a causa dell’incidente stradale, Š rimasta chiusa per alcune ore, il tempo di effettuare le operazioni di messa in sicurezza e recupero dell’autoarticolato che aveva occupato tutta la sede stradale.(ANSA)

REGGIO – Calabresi in movimento: ”Una Citt… a pezzi, un economia a debito, a Reggio Calabria si continua a disincentivare”

Una Vergogna! Capita che ascoltando musica ad alto volume si possano creare inconvenienti con i  vicini, ma ce ne vuole fino a superare la soglia della normale tollerabilit… e diventare reato perseguibile dalla legge. Il Circolo Venezia Club di Reggio Calabria esemplare a conduzione familiare, e che intrattiene le serate reggine dei propri soci con musica dal vivo nei limiti consentiti dalla legge, senza arrecare alcun disturbo come da testimonianze varie. Ottimamente recensito su TripAdvisor. Sarebbe da premiare per le iniziative messe in campo e invece viene condannato e limitato nelle sue attivit… musicali dal vivo. Neppure fosse riguardato un locale notturno della Movida reggina, in piena estate.
 Ecco la nota dell’avvocato Michele Fabio Gagliano a riguardo. “A distanza di quasi due anni dalle dichiarazioni a mezzo stampa del Presidente del circolo Venezia club, il Tribunale di Reggio Calabria, con l’ordinanza del 28.11.2018, sancisce l’intollerabilit… delle immissioni sonore prodotte dal suddetto circolo, inibendone, con effetto immediato, l’attivit… sonora mediante musica dal vivo, con strumentazione acustica e/o amplificata. In particolare, al Circolo Venezia Club Š stato ordinato di provvedere immediatamente alla realizzazione degli accorgimenti tecnici individuati nella perizia redatta dal consulente tecnico nominato dal Tribunale, al fine di assicurare l’insonorizzazione fonoassorbente dei locali del circolo e l’installazione di un limitatore acustico nell’impianto sonoro dello stesso. La decisione del Tribunale, oltre a dirimere un’annosa controversia caratterizzata da distorte rappresentazioni della realt…, ripristina il vero senso della giustizia e della legalit…. In uno Stato di diritto, orientato alla tutela del benessere del singolo individuo e della collettivit…, la salute e la tranquillit… familiare all’interno della propria abitazione- valori che trovano riconoscimento a livello costituzionale e sovranazionale- non possono e non devono retrocedere innanzi a qualsivoglia esigenza imprenditoriale e/o ricreativa. Ed Š per questo che la vittoria ottenuta dalla famiglia Scambia, con il patrocinio dell’avv. Michele Fabio Gagliano del foro di Reggio Calabria, diviene la vittoria di un’intera comunit… che privilegia valori e principi quali la salute e la tranquillit… domestica rispetto ad esigenze sicuramente pi— redditizie, ma destinate ad avere una portata recessiva”.
 I limiti massimi da non superare sono fissati dalla legge quadro 26 ottobre 1995, n. 447 con sanzione amministrativa pecuniaria fino a 5000 euro in caso di inosservanza. Secondo cui ?l?attivit… di un bar regolarmente autorizzato dall?autorit… amministrativa a rimanere aperto fino a tarda notte e all?uso di strumenti musicali e di diffusione sonora, va classificata come esercizio di un ?mestiere rumoroso?, in quanto l?uso di tali strumenti Š strettamente connesso e necessario all?esercizio dell?attivit… autorizzata, con la conseguenza che il superamento, mediante gli strumenti stessi, dei limiti massimi o differenziali di emissione del rumore integra l?illecito amministrativo di cui all?art. 10, comma secondo, della legge 26 ottobre 1995, n. 447? (Cassazione, sez. 3, n. 34920 del 18 agosto 2015). A questa legge sono collegati una serie di decreti attuativi e leggi regionali.
E Sui provvedimenti giudiziari e le contravvenzioni in tal senso si rimanda all?art. 659, primo comma, del Codice Penale che punisce con l?arresto fino a tre mesi o con l?ammenda fino a 309 euro ?chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero, abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche ?. disturba le occupazioni o il riposo delle persone?.?  E, quindi, se, oltre al superamento dei limiti, si provoca disturbo alle persone che abitano nelle vicinanze, pu• scattare, appunto, anche la denunzia penale per il reato di cui all?art. 659, comma 1.  Infatti, secondo la Cassazione, ci• avviene solo se vi Š la ?prova dell?attitudine dei rumori provocati a recare disturbo a una pluralit… indeterminata di persone?; e non se arrechino ?molestia solo al circoscritto numero degli occupanti degli appartamenti contigui?. In sintesi, bisogna che si vada oltre la ?normale tollerabilit…? e che sia messa in pericolo la ?pubblica tranquillit…? (Cass. sez. 1, n. 17670/2002). Di modo che. ?integra? il reato previsto dall?art. 659.
Il quadro giuridico Š chiaro. Ma ci si chiede se in un paese civile sia ragionevole arrivare ad imporre delle sanzioni penali per poter regolare dei normali rapporti di convivenza civile tra ?vicini di casa?, perch‚ pare si tratti di questo,  che potrebbero essere gestiti diversamente.
Al momento il Circolo Venezia Club risulta condannato per immissioni sonore addirittura intollerabili, ed Š stato accolto il ricorso in via d’urgenza. Il Movimento liberazione Italia, e Calabresi In Movimento si dice vicino al Circolo Venezia Club ed esprime tutta la sua solidariet… a riguardo.

Il reggino Alex Tripodi eletto nella Segreteria Nazionale del Movimento Giovanile di Sinistra

ROMA- ®Daremo ai tanti giovani che credono in giustizia sociale ed uguaglianza uno spazio aperto, moderno e democratico nel quale poter dire la propria, perch‚ solo ripartendo dalle nuove generazioni si pu• rifondare una Sinistra moderna, socialista, popolare e radicale per cambiare le sorti del Paese. L?alternativa al governo autoritario di Salvini e Di Maio Š gi… nata dalle proteste delle piazze studentesche, adesso servir… organizzare una nuova proposta politica per chiudere prima possibile una stagione politica deleteria ed umiliante per l?Italia. La nostra non sar… per nulla una navigazione semplice, e che dunque non si pu• rimanere nei porti sicuri, ma si deve avere il coraggio di andare in mare aperto¯.

Ad affermarlo Š Alex Tripodi, reggino appena 23enne, appena eletto nella segreteria nazionale del Movimento Giovanile della Sinistra da oltre 200 giovani delegati italiani al congresso costituente di Roma, alla presenza di autorevoli ospiti tra parlamentari ed esponenti nazionali di partiti, movimenti, associazioni, sindacati e personalit… come il deputato Roberto Speranza e il governatore toscano Enrico Rossi.

Grandissima partecipazione al congresso che ha eletto il giovane Tripodi nella massima assise nazionale dei giovani di sinistra, che testimonia come i giovani vogliano ricostruire la Sinistra italiana partendo dall?organizzazione di un movimento di lotta e proposta politica all?insegna dello slogan risuonato nelle piazze studentesche degli ultimi mesi ?Buonisti Un Cazzo? e che ha mobilitato oltre 100mila tra studenti e giovani nelle piazze italiane contro l?attuale governo a trazione Lega e M5S.

Giungono plausi all?elezione di Tripodi che, nonostante la sua giovanissima et…, ha ricoperto e ricopre ruoli di primo piano per la sinistra calabrese, ad oggi Š segretario provinciale di Articolo Uno-Mdp (Liberi e Uguali) e Consigliere delle Politiche giovanili al comune di Reggio Calabria ed in passato Š stato coordinatore regionale della Federazione degli Studenti, segretario provinciale dei Giovani Democratici ed esponente della Direzione regionale Pd.

Per il Deputato della Repubblica Nico Stumpo ®L?elezione di un giovane calabrese nella segreteria nazionale Š un ottima notizia per la nostra regione,Tripodi seppur giovanissimo con le sue capacit… ed esperienza dar… un grande contribuito per la ricostruzione della sinistra in Calabria ed in Italia, oggi pi— che mai le organizzazioni giovanili svolgono un ruolo prioritario per la formazione critica dei giovani e per la partecipazione attiva alla politica¯, mentre secondo l?Assessore della regione Calabria Antonella Rizzo ®Tripodi Š l?orgoglio di una Calabria che non si arrende, che ha deciso di rimanere nella sua terra per cambiarla, e sono sicura che con la sua passione e le sue competenze porter… nel movimento nazionale quanto di buono sta facendo in Calabria dentro il nostro partito, nelle istituzioni, nelle piazze e nei luoghi dove i giovani si formano e stanno insieme¯.