COSENZA – TIPICIT·, ARTI E TRADIZIONI NATALIZIE NEL DIPIGNANO TOUR EXPERIENCE

L?Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Emilia Pietramala, con la partecipazione dell?Amministrazione comunale di Dipignano e del sindaco Giuseppe Nicoletti, ha avviato un interessante progetto di marketing territoriale volto alla promozione e valorizzazione delle emergenze culturali e sociali.

Il progetto, denominato Dipignano Tour Experience, si sviluppa attraverso visite guidate ed eventi pubblici organizzati per far conoscere il patrimonio materiale e immateriale del territorio: si promuoveranno cos le bellezze naturalistiche e storico-architettoniche, ma soprattutto si potranno divulgare le tradizioni artigianali e le eccellenti tipicit… enogastronomiche del borgo alle porte di Cosenza.

La prossima tappa, che concluder… la prima parte del percorso sperimentale del Dipignano Tour Experience, si terr… domenica 16 dicembre 2018.

A seguito dell?ottima riuscita dei precedenti appuntamenti, che ha registrato la presenza di numerosi turisti e visitatori dell?hinterland, l?organizzazione ha voluto arricchire il programma proponendo, a quanti decideranno di fare una gita fuori porta, alcune novit… che si aggiungeranno a quelle gi… previste per far scoprire le bellezze e i gusti tipici di questo splendido borgo, ricco di storia e tradizione.

Si partir… dal raduno previsto alle ore 10.30 presso il Santuario Madonna della Catena, nella frazione di Laurignano, per proseguire subito con la prima tappa del gusto presso lo storico forno ?Il Pane di Tessano? del maestro panettiere Enzo Perna, dove si assister… alle fasi di panificazione del profumato prodotto casereccio, che sar… offerto in degustazione insieme ad altre tipiche bont… natalizie.

Alle ore 11.30 la visita guidata gratuita si sposter… nel Museo degli Antichi Mestieri, articolato e suggestivo percorso immersivo che, attraverso una ricca e singolare esposizione di prodotti, strumenti e arnesi, racconta le antiche professioni di un tempo.

Dopo mezzogiorno, quanti vorranno partecipare a questo percorso di scoperta della storia del borgo proseguiranno nelle tappe del gusto, passando prima dalla degustazione del famoso Pan di Spagna di Donna Sofia, Prodotto Agroalimentare Tradizionale calabrese riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e poi dai prodotti da forno proposti dalla panetteria Santa Maria.

Prima di tornare ai piaceri del palato si potr… visitare gratuitamente anche lo spettacolare Museo del Rame, allestito nelle sale del nobiliare Palazzo Albi Marini, secondo la magistrale disposizione curata dalla Fondazione Museo del Rame e degli Antichi Mestieri.

In preparazione di uno spettacolare pomeriggio natalizio, quanti prenderanno parte al Dipignano Tour Experience potranno soddisfare gli appetiti dei propri palati con le eccellenze enogastronomiche proposte dall?Osteria ?Dal Cugino?.

Qualche ora per gustare e godere delle tante bont… messe in tavola e ci si immerger… nuovamente nell?atmosfera natalizia con i suoni tradizionali del maestro zampognaro Daniele Mazza che, con il suo tipico strumento, accompagner… gli ospiti nella visita all?Ecce Homo, posto nella Chiesa Convento di Dipignano.

All?uscita dalla visita sar… la Strina cantata dagli amici della Nuova Pro Loco di Dipignano, che renderanno speciale la parte pomeridiana del tour con il raduno degli strinari locali, che suoneranno per le strade del borgo, per poi confluire nella piazza principale del paese per rinnovare, davanti a grandi fuochi accesi, l?attesa tradizione di canti popolari natalizi.

Questa parte del programma sar… coordinata dal gruppo dei Sabatum Quartet, che premieranno gli strinari pi— bravi, prima di festeggiare l?arrivo della sera con l?ottimovino locale e i tubettini all?arrabbiata, offerti gratuitamente a tutti dalla Nuova Pro Loco di Dipignano.

 

VILLA S.G. – Imbarchi, PolStrada intercetta 29 quintali di carne equina senza documentazione

Si comunica che, nell?ambito dei predisposti servizi di vigilanza stradale e controllo del territorio, nella giornata del 06.12.2018 pattuglia dipendente questa Sezione Polizia Stradale, in collaborazione con personale della specialit… Carabinieri Forestale del NIPAAF di Reggio Calabria, fermava per controllo, nei pressi degli imbarcaderi di Villa San Giovanni una autocarro, con a bordo tre cittadini campani, che trasportavano 29 quintali di carne equina destinata al mercato siciliano. Da un controllo sulla documentazione in possesso emergevano subito dubbi sulla provenienza della carne. Si procedeva, pertanto, ad accompagnare le persone presso gli uffici della Polizia Stradale di Reggio Calabria per effettuare accertamenti pi— approfonditi. Si verificava che le mezzene di carne equina trasportata erano prive di bollatura sanitaria, idonea alla tracciatura del macello e alla provenienza della carne stessa  Pertanto, coinvolta l?ASL e la locale Magistratura, veniva subito disposto il sequestro della carne e l?immediata distruzione. I tre soggetti venivano deferiti all?Autorit… Giudiziaria per il reato di macellazione clandestina, previsto dal D.lvo 193/2007, ed elevate sanzioni amministrative per un ammontare totale di ? 12.000. Cosa pi— importante si Š evitato che la carne, priva di tracciatura e di dubbia provenienza, giungesse sulla tavole di ignari cittadini.

 

Reggio Calabria 10.12.2018

Calabresi in Movimento annuncia altri 3 eventi a dicembre in Calabria

Gli eventi di Dicembre  per i Calabresi in Movimento ed il Movimento liberazione italia. 

 
 12 Corigliano Rossano
 13 San Luca 
 29 Catanzaro 
 

Nota Stampa

Senza sosta il cammino di Calabresi in Movimento gi… oltre 12 eventi organizzati in soli due mesi e si presta a chiudere l’anno con altri 3 eventi,

Il 12 dicembre a Corigliano Rossano ed il 13 a San Luca mentre il 29 Gaetano Campolo davanti alla presenza del gruppo Calabresi in Movimento e lo staff home restaurant hotel a Catanzaro presenteranno la Copertina del Libro : Che fine ha fatto la sharing economy 

La nota stampa comune e l’invito all’evento:

 
 

La politica Š allo sbando e le nostre Citt… ne riflettono la realt…. La Buona Politica quella fatta dai movimenti Civici si devono Unire ed intervenire, in questo momento di emergenza e crisi di valori. Insieme, possiamo progettare la Nuova Citt… di Corigliano-Rossano ove la sostenibilit… sia realmente amica del territorio, dell’ambiente e allo stesso tempo, amica dell’essere umano, del suo lavoro, della sua salute, della sua dignit…. Insieme, solo insieme possiamo farcela. Ne parleremo mercoled 12 dicembre a Rossano, ore 17.30, presso il locale Bell’Epoque via Galeno. Saranno presenti Gaetano Campolo per i Calabresi in Movimento con l’alleato, il Generale Antonio Pappalardo Capo Politico del Movimento liberazione italia,  il Coraggio di Cambiare l’Italia ed il Movimento Noi.  VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER PARLARNE ASSIEME, MA ANCHE PER ASCOLTARVI… …

 
Il giorno seguente il 13 dicembre Calabresi in Movimento e Movimento Liberazione Italia alle ore 15:30 saranno in piazza a San Luca per un comizio in Piazza e per parlare di strategia politica con la cittadinanza. 

CATANZARO – Al B&B con 186 grammi di marijuana: in manette due giovani

Tre giovani, due di 23 e una di 20 anni, sono stati arrestati dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Catanzaro Lido con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
    I tre sono stati sorpresi dai poliziotti, nel quartiere marinaro del capoluogo, all’interno di un monolocale in una struttura adibita a bed and breakfast. All’interno della stanza gli agenti hanno trovato una busta di carta con tre involucri in cellophane trasparenti contenente oltre 173 grammi di marijuana.
    Inoltre un bilancino Š stato trovato nascosto nel calzino di uno dei tre mentre in uno zainetto sono stati trovati altri 19 piccoli involucri in cellophane termosaldato con 12 grammi di sostanza pronta per essere immessa sul mercato. Tutta la droga, 186 grammi complessivi, Š stata sequestrata.(ANSA)

Sgominata banda di presunti rapinatori seriali: 13 i colpi messi a segno in Calabria

Nove persone sono state arrestate dai carabinieri nell’ambito di un’operazione eseguita su direttive della Procura della Repubblica di Paola che ha consentito di sgominare un gruppo criminale specializzato nei furti seriali ai danni, in particolare, di esercizi commerciali.
    La banda era composta da italiani e romeni. I furti sono stati commessi con la tecnica cosiddetta della “spaccata”, utilizzando cio‚ veicoli precedentemente rubati (in un caso anche uno scuolabus) come arieti per lo sfondamento delle misure di difesa passiva dei negozi presi di mira. I “colpi” attribuiti alla “banda”, in tutto 13, sono stati commessi nelle province di Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro e Taranto. Gli arresti sono stati effettuati in esecuzione di ordinanze emesse dal Gip di Paola, Rosamaria Mesiti, su richiesta della Procura della Repubblica. L’inchiesta che ha portato agli arresti ‚ stata coordinata dal Procuratore Pierpaolo Bruni, e dai sostituti Antonio Lepre e Rossana Esposito.(ANSA)

REGGIO – Il Natale al Castello Aragonese con ”Christmas in the castle”, tra tradizione e attivit… per bambini

Dall? 13 al 30 dicembre 2018, presso il suggestivo Castello Aragonese di Reggio Calabria, si dar… il via all’evento culturale ?CHRISTMAS IN THE CASTLE?, iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Turismo per Tutti, cellula del sistema di lavoro A.C.U. (Azione Cristiana Umanitaria) di Catona, fondato dal missionario cristiano Gilberto Perri. L?evento, che rientra nell’ambito del progetto ?L’Antico Tesoro nel Cuore di Reggio? prevede tante attrazioni, esposizioni e attivit… ludico-ricreative a partire dalla spettacolare mostra di presepi dell?Ing. Vincenzo Papalia: presepi tradizionali, napoletani o palestinesi e diorami che ricostruiscono il filo logico che lega la memoria storica a quella religiosa riproducendo una geografia che trae linfa dalle Sacre Scritture. Spazio poi all’intrattenimento con l?allestimento del Regno di Babbo Natale: un itinerario guidato alla scoperta della sua dimora e dell?Ufficio Postale degli elfi con attivit… ludiche a tema magico e laboratori interattivi.

Il programma dell?Evento e tutte le altre informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook ?L?Antico tesoro nel Cuore di Reggio?.

‘NDRANGHETA – Confisca beni alla cosca Crea per un valore di 500mila euro

Nella mattinata del 29 novembre scorso, la Polizia di Stato ha messo a segno un ulteriore attacco agli interessi criminali della cosca di ?ndrangheta dei CREA, operante nella Piana di Gioia Tauro, attraverso l?aggressione ai patrimoni illeciti nella disponibilit… dei suoi principali esponenti.

Ad esito di una complessa attivit… investigativa diretta dalla Procura della Repubblica – Ufficio Misure di Prevenzione di Reggio Calabria ed eseguita dal personale della locale Divisione Polizia Anticrimine, Š stata data esecuzione a un Decreto di confisca beni, emesso dal Tribunale di Reggio Calabria ? Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di CUTRÞ Girolamo, cl. ?56, esponente di spicco della citata cosca, operante nel Comune di Rizziconi ed in quelli limitrofi della Piana di Gioia Tauro.

CUTRÞ era stato arrestato dalla locale Squadra Mobile nel maggio 2014 in esecuzione di Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria nell?ambito dell?operazione ?Deus?, coordinata dalla D.D.A. reggina, a carico di 16 esponenti della citata cosca di ?ndrangheta, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione aggravata, intestazione fittizia di beni e truffa alla Comunit… Europea. In particolare, l?attivit… investigativa aveva evidenziato l?assoluta egemonia della cosca CREA, esplicata sul territorio come una vera e propria ?signoria?, sia nell?esercizio delle tradizionali attivit… criminali, che nel totale condizionamento della vita pubblica, tanto da determinare, nel 2011, lo scioglimento del Consiglio Comunale di Rizziconi.

Le indagini patrimoniali hanno dimostrato che i citati soggetti, in virt— della loro appartenenza al clan mafioso, erano riusciti, con il profitto derivante dalla gestione delle attivit… illecite e avvalendosi della forza intimidatrice del vincolo associativo, ad accumulare un ingente capitale, sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, che reinvestivano nell?acquisto di terreni, societ… e beni immobili, intestati, al fine di eludere la normativa antimafia, ai familiari o a soggetti terzi.

Il Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione, accogliendo le risultanze investigative della locale Divisione Polizia Anticrimine, con l?odierno provvedimento ha disposto la confisca di n.2 appezzamenti di terreno, n.1 appartamento e n.1 impresa individuale, aventi sede in Rizziconi.

Il valore dei beni confiscati ammonta complessivamente a circa 500mila euro.

Reggio Calabria 10.12.2018

REGGIO – Nuove condizioni servizio mensa e trasporto, Imbalzano: ”Sciagurata azione del Comune”

?SCIAGURATA L?AZIONE DEL COMUNE DI REGGIO SULLA DETERMINAZIONE DELLE NUOVE CONDIZIONI DEL SERVIZIO DI MENSA E TRASPORTO CON IL SISTEMA DELLE SCUOLE D?INFANZIA PARITARIE CITTADINE.

RITIRARE SUBITO L?ATTO IN VIA DI AUTOTUTELA PER SCONGIURARE IL DISASTRO SOCIALE?

?Nei giorni scorsi l?ente di Palazzo San Giorgio ha dato sciaguratamente seguito alla stipula in via unilaterale della convenzione per l?erogazione di servizio mensa e trasporto con il settore delle scuole di infanzia paritarie cittadine.

Al peggio non c?Š mai fine- potremmo affermare- perche l?Amministrazione Comunale, con atto di imperio e gettando al macero il dialogo con le parti sociali, ha inteso fissare nuovi parametri in ribasso per il mantenimento di questi servizi a favore dell?utenza (bambini) a condizioni economicamente inaccettabili, con il concreto rischio che per l?anno venturo moltissimi piccoli utenti e le loro famiglie si troveranno senza servizi fino ad oggi garantiti con grande spirito di sacrificio dal sistema delle scuole paritarie d?infanzia?.

E? quanto afferma Pasquale Imbalzano, Consigliere Comunale di Forza Italia che da sempre segue con particolare interesse le tematiche afferenti alla tutela dell?infanzia e dei rapporti tra il mondo istituzionale reggino e il sistema delle scuole d?infanzia paritarie.

?E? innegabile che si tratti di una iattura vera e propria che cinicamente colpisce senza appello l?universo reggino delle scuole d?infanzia paritarie  che gi… da diversi anni sono esposte alle ripetute crisi di liquidit… dell?ente, le quali impediscono loro di poter percepire con tempestivit… i crediti legittimamente vantati per ogni tipologia di servizio formalmente previsto dalla legge.

Nonostante tutte le difficolt… che si sono succedute in questo ultimo quinquennio, con l?accumulo di crediti vantati dalle stesse scuole rispetto all?offerta di servizi di mensa e trasporto sempre garantiti ai piccoli utenti anno dopo anno, adesso la misura Š colma poich‚ con la rideterminazione in ribasso delle quote per i servizi da offrire, si rende nei fatti insostenibile il mantenimento in vita delle attivit… di questo corposo e valoroso mondo associazionistico, forse l?unico rimasto a garantire il benessere e la sana crescita sociale dei cittadini del domani?, aggiunge Pasquale Imbalzano.

?Poich‚ riteniamo questa misura assunta dall?Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Reggio assolutamente ingiusta e non degna dello storico apprezzato sistema di protezione sociale, perch‚ risulta evidente che i danni economici alle strutture  sono destinati a colpire i bambini e le loro famiglie per via della progressiva scomparsa di realt… di aggregazione divenute nel tempo imprescindibili punti di riferimento di crescita sociale, ci dichiariamo fin da adesso pronti ad assistere la gloriosa realt… del mondo delle scuole d?infanzia in tutte le battaglie che intenderanno intraprendere, a partire dall?annunciata prossima iniziativa dinanzi al Prefetto di Reggio Calabria per scongiurare il rischio del concretizzarsi di un nuovo e purtroppo gi… conclamato disastro sociale?, continua Pasquale Imbalzano.

?Rispetto a quelle gi… maturate, Reggio e il suo comparto ?welfare? non possono subire ancora un’altra sconfitta, in quest?ultima battaglia che ha il sapore di sopravvivenza a tutti i costi!?, conclude Pasquale Imbalzano.

REGGIO – Via Marina, ”piovono” (ancora)…alberi [FOTO]

A.Q.

Un albero ha ceduto stamane in via Marina, altezza ITE ”R.Piria”. Probabilmente a causa delle forti raffiche di vento di questa notte e del suo peso, si Š adagiato di traverso su corso Vittorio Emanuele, per fortuna senza provocare feriti o incidenti. Il traffico, particolarmente intenso nelle ore di apertura delle scuole e degli uffici, Š stato dirottato sulla parallela lato mare (viale Falcomat…).

”Rosso Calabria” arriva nei cinque capoluoghi calabresi

Le produzioni enogastronomiche d’eccellenza, l’artigianato ed i luoghi culturali simbolo della Calabria: parliamo dell’edizione 2018 di Rosso Calabria, l’evento che precede le festivit… natalizie, fortemente voluto dal Presidente della Regione Mario Oliverio e nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari ed il Dipartimento Turismo, che oramai Š divenuto una piacevole consuetudine. Rosso Calabria, che si terr… sabato 15 dicembre, rappresenta la Calabria bella e buona, la qualit… dei prodotti Dop e Igp, espressione unica e irripetibile dei variegati territori calabresi, i vini ricavati dai vitigni autoctoni calabresi, strettamente legati proprio ai luoghi di produzione, alla loro storia e alla loro bellezza. Per l’evento sono stati chiamati a collaborare i Consorzi di Tutela calabresi, le aziende del comparto food, dei settori vitivinicolo ed oleario, ed i Gal, i Gruppi di Azione Locale. Rosso Calabria, per•, non sar… costituito solo da degustazioni, ma anche da laboratori artistici, archeologia, musica e tradizioni. La novit… principale di quest’anno Š che l’evento varcher… le porte della Cittadella regionale per incontrare i calabresi nelle cinque citt… capoluogo di provincia. In contemporanea, infatti, gli eventi Rosso Calabria si terranno, a partire dalle ore 16, in cinque location di grande valenza storica e culturale: Palazzo Arnone a Cosenza, il Complesso Monumentale S.Giovanni a Catanzaro, i Giardini di Pitagora a Crotone, il Museo D’Arte Limen a Vibo Valentia ed il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Alle 18 Š in programma un convegno, che si svolger… in modalit… simultanea nelle cinque location, dal titolo “Dalla Terra nasce il Futuro. I primi risultati del PSR Calabria 2014/2020”, una sorta di “road show” del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria, finalizzato a comunicare non solo con i beneficiari, ma con la popolazione calabrese in generale, per evidenziare gli obiettivi centrati nel comparto agroalimentare calabrese grazie all’ausilio delle risorse dei fondi comunitari. Al termine dei convegni, via alle degustazioni dei vini e dei prodotti tipici d’eccellenza rappresentativi di tutto il territorio regionale. E ancora, spazio al l’artigianato Made in Calabria, con i lavoratori selezionati da Confartigianato Calabria. A Cosenza tessitura tradizionale; a Catanzaro lavorazione del legno , e Arte e Serica; a Crotone artigianato della casa e design, a Vibo Valentia lavorazione dell’argilla; a Reggio Calabria intreccio del castagno. Alle ore 20, invece, Rosso Calabria si sposter… nelle piazze, tra la gente, con il “Festival delle tradizioni calabresi”, a cura del Dipartimento Turismo della Regione Calabria. Cosimo Papandrea e Taranta Nova a Cosenza, Sabatum Quartet e Taranta Live a Catanzaro, Francesca Prestia ed Otello Profazio a Crotone, Mimmo Cavallaro a Vibo Valentia, ParafonŠ e Hantura a Reggio Calabria daranno vita quindi ad una vera e propria rassegna etnofolk che potr… essere seguita in streaming, simultaneamente, dai maxi schermi posizionati nelle cinque piazze. Ad affiancare il Presidente Oliverio ci sar… il conduttore televisivo e radiofonico Federico Quaranta, che animer… l’iniziativa Rosso Calabria. Iniziativa che continua sulla strada intrapresa dal Presidente Oliverio, che punta sullo stretto connubio tra agroalimentare d’eccellenza, cultura, tradizioni, bellezze paesaggistiche, ed offerta turistica di qualit….