L’Ordine dei Giornalisti assegna tessera a Megalizzi

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha ratificato nella giornata odierna l’iniziativa promossa dal Presidente regionale dell’Ordine del Trentino Alto Adige Mauro Keller rilasciando un tesserino simbolico alla memoria di Antonio Megalizzi, il giovane reporter trentino vittima dell’attentato al mercatino di Natale di Strasburgo. La tessera reca la data dell’11 dicembre, il giorno dell’attentato. (ANSA)

Protesta Lsu-Lpu in Calabria, Siclari (FI): Eliminano posti di lavoro per dare l?elemosina

?Quello che sta accadendo in Calabria Š paradossale, questo Governo sta tagliando 4500 posti di lavoro per fare l?elemosina con il reddito di cittadinanza?.
Con queste parole il senatore forzista Marco Siclari ieri Š intervenuto durante la protesta dei precari calabresi che vedono la loro posizione sempre pi— incerta. Il senatore accolto dagli Lsu e Lpu, in mezzo a loro con il megafono, non ha solo espresso vicinanza e solidariet… ma preso impegni concreti presentando loro l?emendamento depositato.
?Al fine di proseguire nel processo di stabilizzazione della intera platea dei lavoratori ex LSU ed LPU della Calabria, di cui all’articolo, comma 207 Š autorizzata la spesa di 50 milioni di euro per l’anno 2019. Sono altres prorogate di ulteriori 12 mesi, fino al 31 dicembre 2019, le disposizioni di cui all’articolo 1, commi 223, 224 e 225 della legge 27 dicembre 2017, n.?205. Le amministrazioni in base a quanto previsto dal presente comma sono autorizzate a prorogare i corrispondenti rapporti di lavoro a tempo determinato, anche in deroga alla normativa vigente rispetto al limite dei 36 mesi, con i soggetti che partecipano alle procedure di cui alla presente disposizione, fino alla loro progressiva stabilizzazione. La stabilizzazione dei lavoratori della platea ex LSU ed LPU della Calabria pu• avvenire anche previa mobilit… territoriale fra enti locali e enti regionali, non sono soggette, con espressa deroga di tutti i limiti assunzionali vigenti. Agli obiettivi di cui al presente comma concorre la Regione Calabria con propria previsione di bilancio?.

Il senatore, dopo l?intervento ha accompagnato una delegazione di lavorati in Prefettura per affrontare la situazione ormai diventata una vera emergenza. Anche in questo caso Siclari non ha lasciato soli i lavoratori e le famiglie che questo Governo sta mettendo spalle al muro nella speranza che ?questo emendamento possa essere preso in considerazione e approvato in virt— di un proposito che in questa terra non pu• essere ignorato: il lavoro Š dignit… e i calabresi chiedono rispetto e lavoro non gli spiccioli del reddito di cittadinanza. Adesso il rischio Š che si concretizzi cioŠ che in queste ore Š circolato, ovvero che in Senato arrivi una manovra blindata e addirittura riscritta rispetto a quella passata alla Camera senza discutere con noi senatori?, ha concluso il senatore azzurro.

Cosenza fa festa con il Minibasket

Venerd 21 dicembre 2018 si apriranno le porte del PalaCus di Rende.
Il Comitato Fip Calabria grazie all?operativit… della sezione di Cosenza per festeggiare la fine delle attivit… cestistiche dell’anno 2018, ha pensato di organizzare una festa con e per i bambini di Cosenza e Provincia.
 
L?organizzazione dell?evento Š coordinata dal Comitato Provinciale Fip Cosenza in collaborazione con la societ… Cus Cosenza.
 
?Natale Š un momento importante per tutta la comunit… ? ha dichiarato il delegato Fip per la provincia di Cosenza Fabio Lorenzi- 
Invito tutti gli sportivi a partecipare tutti in massa per celebrare l’inizio delle feste natalizie e provare a dare un  segno tangibile che la Provincia di Cosenza Š unita per portare avanti questo meraviglioso sport.
Abbiamo organizzato una festa con e per i nostri bambini che rappresentano il futuro del nostro sport e della nostra citt…?.

REGGIO – Pittitto (CGIL) al fianco degli ex Lsu/Lpu della Calabria

Il segretario generale della Cgil di Reggio Calabria ? Locri Gregorio Pititto rilascia la seguente dichiarazione in merito alla vertenza degli Lsu e Lpu:

 

“I dipendenti Lsu e Lpu della Calabria sono allo stremo. Il Governo e il Parlamento si stanno dimostrando sordi di fronte alla loro legittima richiesta di essere stabilizzati presso gli Enti utilizzatori, dopo oltre vent’anni di precariato, ed innanzi alla necessit… di garantire attraverso la loro preziosa presenza l’erogazione di servizi di primaria importanza nell’ambito dei Comuni.

Le azioni che stanno ponendo in essere, presidiando gli invasi e la stazione ferroviaria di Villa San Giovanni, alla presenza di un folto gruppo di rappresentanti istituzionali e del senatore Mario Siclari, testimoniano il livello di disperazione e rabbia, che evidentemente non riescono pi— a contenere.

E’ incredibile che il Governo, disposto ad investire 9 miliardi di euro contro la povert…, non abbia la volont… politica di presentare emendamenti che consentano a livello normativo la sottoscrizione di contratti di lavoro a tempo indeterminato e di stanziare 50 milioni di euro per garantire un lavoro stabile a 4.500 calabresi; posti di lavoro che ovviamente in Calabria rappresenterebbero un risultato enorme sotto il punto di vista sociale ed ecomico.

Non si pu• consentire che i lavoratori siano le vittime, fra l’altro, delle contraddizioni tutte interne alla compagine di governo. E’ sconcertante il comportamento della sottosegretaria all’Economia Castelli che ieri ha rifiutato un confronto telefonico col governatore Mario Oliverio, a fronte di azioni concrete da parte della Giunta regionale per tutelare questi lavoratori. Altrettanto dicasi per la deputazione di maggioranza calabrese, completamente latitante rispetto a questa situazione. Al momento i deputati e senatori di maggioranza dovrebbero semplicemente rassegnare le proprie dimissioni a causa della incapacit… di rappresentare e difendere le istanze dei cittadini del territorio che li ha eletti.

Per tutte queste ragioni, chiedo alla Prefettura di Reggio Calabria (ma naturalmente a tutti gli Uffici territoriali del Governo della Calabria ) di farsi immediatamente portavoce a Roma della delicata questione dalle molteplici implicazioni e sfaccettature a livello sociale ed economico, ma anche rispetto ai danni in termini di efficacia ed efficienza che subirebbe la burocrazia degli enti locali interessati senza la stabilizzazione dei dipendenti Lsu e Lpu”.  

Viabilit… a Cosenza: sicurezza a rischio

La nostra richiesta di accesso agli atti, circa il Piano di Emergenza di Protezione Civile, ha dato la stura a un?accesa discussione generale su una questione cruciale per la nostra citt…: la chiusura tanto inutile quanto imprudente di Viale G. Mancini.

Nei giorni a seguire si Š poi registrato un crescendo di attenzioni sul tema, sino all?epilogo ? a tutti noto ? della creazione di un mega-gruppo Facebook i cui contorni restano ancora da chiarire.

Tralasciando per ora tale circostanza, Š giusto dare notizia che, nel frattempo, abbiamo pur ricevuto una risposta dal Comune: tutt?altro che soddisfacente.

Risposta che conferma la nostra amara percezione circa il fatto che la sicurezza dei cittadini, per l?attuale Amministrazione, non Š per niente una priorit…: sia d?esempio il grave imbarazzo cui sono incorse sabato  mattina ben due squadre dei Vigili del Fuoco, rimaste intrappolate a causa dei paletti a presidio di via Isonzo.

Tornando alla riposta, il Comune indica la presenza del suddetto Piano nel sito online. Vorremo solo evidenziare, a titolo di memoria, che gli uffici cosiddetti ?preposti? si sono premurati di inserire il carteggio soltanto a seguito della nostra richiesta di accesso agli atti.

Tanto valga per fare chiarezza sul genere di idea che lor signori hanno anche a proposito delle norme sulla Trasparenza.

Restando per• sul tema della sicurezza in condizioni di emergenza, nulla Š stato chiarito n‚ fatto. Essi rispondo che le modifiche al Piano sono tutt?ora ®oggetto di studio¯. Il che ci sembra sostanzialmente tardivo, atteso che una soluzione alternativa doveva essere pronta ben prima di procedere alla chiusura di quell?arteria principale.

Sembrerebbe, a tal proposito, che il Comune stia approntando la famigerata integrazione al Piano, stabilendo che la nuova via di fuga principale, in caso di emergenza, sar… via Popilia, tuttora contrassegnata nelle Carte quale strada secondaria.

Si pensi che tale soluzione arriverebbe all?esito del gi… detto ®oggetto di studio¯ da parte di progettisti i quali faranno sostanzialmente un copia-incolla del Piano.

Si tratter… infatti di modificare soltanto l?evidenza della viabilit… preesistente con quella successiva mentre, poi, produrranno ®tavole aggiuntive del Piano di Protezione Civile¯, con evidenti aggravi di costi e senza la bench‚ minima certezza di un lavoro dagli esiti sicuri.

Si aggiunga a tutto ci• il walzer del viale G. Mancini: i lavori andranno avanti oppure sar… riaperto? Nel frattempo possiamo dormire sonni poco tranquilli, perch‚ di tempo ne trascorrer… ancora, per stessa ammissione dei ®preposti¯ comunali.

Aggiunge infatti il dirigente Converso, nella risposta dataci, che le tavole aggiuntive ®saranno successivamente pubblicate¯.

Sar… per tutti questi motivi che i cittadini non sono edotti, mediante apposita capillare e mirata informazione, circa i comportamenti che dovranno adottare in caso di calamit…?

Il resto della risposta del Comune Š una sorta di ?lectio epistolaris? ? di cui avremmo volentieri fatto a meno ? sull?importanza e la vitalit… del Piano di Protezione Civile, tanto per giustificare, ancora una volta, l?inadempienza dell?Amministrazione Occhiuto nel rendere agibili le principali vie di fuga e i conseguenti collegamenti con le aree di sosta emergenziale.

 

Cosenza, 17 dicembre 2018

                                        Il Consiglio Direttivo

CALABRIA – Razionalizzazione attivit… del servizio sanitario regionale: avviato dibattito in III Commissione

La terza Commissione consiliare, ?Sanit…, Attivit… sociali, Culturali e formative?, presieduta dal consigliere Michele Mirabello, ha incardinato nella sua seduta odierna un progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale che contiene misure di razionalizzazione delle attivit… del servizio sanitario regionale.

?La seduta della Commissione ? ha detto a conclusione dei lavori il presidente Michele Mirabello ? Š servita oggi ad avviare un intenso dibattito dopo le comunicazioni del dottor Francesco Pacenza sul merito della proposta, delegato del presidente della Giunta regionale in materia di sanit…. Inoltre, la Commissione ha audito il nuovo dirigente generale del dipartimento Antonio Belcastro. L?argomento, su cui sono intervenuti numerosi colleghi di maggioranza e di minoranza, riveste un profilo di assoluta rilevanza per il sistema sanitario regionale, tant?Š che ho provveduto ? ha sottolineato Mirabello ? di convocare la Commissione anche nel pomeriggio di domani, alle ore 16,00, indicando anche entro le ore 12,00 il termine ultimo per il deposito di eventuali emendamenti al testo originario predisposto dalla Giunta regionale?.

Ai lavori della Commissione hanno contribuito i consiglieri: D?Agostino, Ped…, Gallo, Esposito, Parente, Giudiceandrea, Nucera, Tallini, Arruzzolo e Pasqua.

Manovra, Siclari (FI): Calpestata la democrazia e i diritti degli italiani

?Con il passaggio della manovra concluderanno un inter fatto di resistenze e forzature, di ritardi inaccettabili e insistenze che porteranno il paese in una situazione sempre pi— instabile. Quanto sta accadendo in Senato sulla Manovra non Š grave, di pi—. Il Governo sta calpestando ogni garanzia istituzionale, violando i diritti dei cittadini sanciti dalla Costituzione. Le incertezze e le tensioni interne al Governo stanno tenendo in ostaggio i senatori e il paese solo perch‚ sono in preda alla confusione pi— totale.
Lo dichiara il senatore di Forza Italia Marco Siclari.
?La mancanza di confronto in questo tema che rappresenta il futuro del paese Š l?esatto disegno di ci• che Š questo Governo: incompetente e arrogante. Non Š accettabile che in Senato non venga discussa la manovra ripresentando un testo blindato e riscritto. Vogliono giocare con le sorti del paese ma noi non resteremo a guardare, anzi, continueremo a denunciare chi sta calpestando senza ritegno i diritti dei cittadini impedendo alle opposizioni di svolgere il loro ruolo?, ha concluso il senatore azzurro.

Catriona Grey delle Filippine eletta Miss Universo 2018

Nella foto in alto a sinistra la reginetta filippina-australiana Catriona Grey delle Filippine,  mentre viene incoronata nuova Miss Universo 2018 da Miss Universo 2017 Demi-Leigh Nel-Peters.                                                                                                                        La cerimonia di incoronazione Š avvenuta Luned 17 dicembre 2018 durante l’ultimo turno del 67 ø concorso Miss Universo a Bangkok in Tailandia, dove hanno partecipato i concorrenti di altri 93 paesi .

Catriona Elisa Magnayon Grey Š nata il 6 gennaio 1994 a Cairns, Queensland,  da padre australiano e madre filippina ed Š una conduttrice televisiva, cantante, modella, attrice teatrale e conduttrice di spettacoli di bellezza.

CIVITA (CS) – Concerto per il Pollino: Un successo di pubblico e di critica

Civita ? E? stato un vero e proprio successo, sia dal punto di vista della partecipazione e sia, soprattutto, dal punto di vista della critica, il  ?Concerto per il Pollino? tenutosi domenica pomeriggio nell?incantevole e suggestiva chiesa Santa Maria Assunta di Civita.

Il ?Concerto per il Pollino? Š una manifestazione storicizzata nei grandi eventi culturali del Parco del Pollino. Tradizionalmente il concerto si Š sempre svolto sui pianori di Campotenese durante il periodo estivo. Quest?anno era in programma il 30  agosto scorso, ma in seguito ai drammatici accadimenti verificatisi il 20 agosto nelle Gole del Raganello, a Civita, dove, a causa di una piena del torrente, persero la vita 10 persone, il presidente dell?Ente Parco, Mimmo Pappaterra, assieme con i componenti dalla Comunit… del Parco in seno al direttivo, hanno deciso che l?edizione 2018 del Concerto  si svolgesse nella Chiesta di Santa Maria Assunta, a Civita,

Ad esibirsi, come sempre, in una chiesa gremita, Š stata l?Orchestra dei fiati di Morano, magnificamente diretta dal maestro Massimo Ciliberto,  che ha proposto alcune arie tratte dal repertorio operistico italiano: ?La Traviata? ,?Luisa Miller? e ?il Nabucco? (di Giuseppe Verdi), ?L? Elisir d?Amore? (di Gaetano Donizetti), ?La Tosca? e ?La Turandot? (di Giacomo Puccini) e ?La Cavalleria Rusticana? (di Pietro Mascagni), alcune delle quali, come ?Ave Maria? (Cavalleria Rusticana), ?Nessun dorma? (Turandot) e ?Anch?io dischiuso un giorno? (Nabucco), sono state impreziosite dalla magistrale interpretazione  del soprano Rosaria Buscemi e del tenore Alessandro D?Acrissa.

Al concerto, tra gli altri, hanno partecipato l?assessore regionale alla Cultura, Maria Francesca Corigliano, la quale, nel suo breve intervento di saluto, dopo essersi  complimentata con il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, si Š augurata che la comunit… civitese possa, al pi— presto, riprendere il proprio percorso.

Il presidente del Parco, Mimmo Pappaterra, nel suo intervento, ha sostenuto che ?Civita ha la necessit… di riscattarsi e di ripartire al pi— presto e  il concerto vuole essere proprio un segno di attenzione e di vicinanza nei confronti della comunit… civitese?.

Il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, dopo aver evidenziato la grande professionalit… dell?Orchestra, ha inteso ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile che il ?Concerto per il Pollino? si svolgesse a Civita e tutti coloro che hanno inteso partecipare. Un ringraziamento particolare il sindaco Tocci lo ha tributato all?assessore Corigliano ?per la vicinanza dimostrata in quei giorni tristi e bui?.   

Sempre domenica pomeriggio, Civita ha ospitato, organizzati dall?associazione di promozione sociale ?Zephyr,  i Mercatini di Natale. I vari stand presenti hanno offerto prelibatezze, oggettistica e vere e proprie opere di artigiani del territorio.

 

Civita, 17 dicembre 2018

COSENZA – Associazione Disturbi Alimentari presenta iniziativa sulla bulimia

?Manuale Distruzione? Š la storia di Mariantonia, un?attrice alla ricerca costante della sua dimensione artistica. Tutte le incertezze della protagonista scaturiscono dalla perenne propensione al raggiungimento della perfezione. La bellezza Š l?ossessione di una donna che pur di piacere e di piacersi, inizia il macabro gioco dell?autolesionismo: entra cos nel vortice della bulimia combattendo tra amore e odio.

Questa la storia dello spettacolo teatrale di beneficenza organizzato dall?Associazione Disturbi Alimentari Cosenza, che si terr… nel capoluogo bruzio, presso l?Officina delle Arti, alle ore 20.00 del prossimo mercoled 19 dicembre 2018.

Attraverso questo spettacolo di beneficenza, l?ADAC intende parlare di un tema estremamente delicato e nasce dalla volont… di far luce sul profondo disagio che fa scattare il malsano meccanismo dell?autolesionismo.

Il progetto ?Manuale Distruzione?, di e con Mariantonia Capriglione, nasce dalla volont… di mettere a fuoco, attraverso la messa in scena di un monologo teatrale, la tematica della bellezza femminile e di come questa, a volte, si trasformi in ossessione fino a trasfigurarsi in bulimia e di come, quest?ultima, spesso non venga vissuta come una malattia, bens come una possibilit….

Il lavoro, sotto la regia di Raffaele Romita, si sviluppa su tre linee narrative: la nascita di un?attrice, la paura di essere una donna ?imperfetta?, la bulimia.

Ogni donna racchiude nel suo animo il desiderio di essere la pi— bella, vorrebbe esserlo e vorrebbe sentirselo dire. Talvolta questo desiderio diventa cos ossessivo da trasformarsi nella paura di non essere accettata.

L?attrice per antonomasia deve racchiudere il principio della bellezza: per un?attrice il corpo Š fondamentale. In questo lavoro, infatti, Š richiesta una bella presenza, una stereotipata silhouette che rispetti i canoni imposti dalla moda.

La bulimia diventa cos il rimedio a tutte le ossessioni che in maniera sempre pi— preponderante prendono piede nella psiche della donna: Š la speranza di trovare la luce in un mondo che vive nell?ombra.

Mia (nome che spesso viene associato alla Bulimia) diventa amica, amante e confidente. Un macabro modo di amare e amarsi, lo scotto che si deve pagare per poter sembrare il proprio modello di riferimento.

Il cocktail di queste tre entit… diventa un turbinio di parole, immagini ed emozioni che, pian piano, conducono il lavoro da un clima allegro e frizzante nel dramma pi— profondo, dall?incubo, alle allucinazioni fino alla perdita della percezione di ci• che Š reale.