REGGIO – Calcio, Reggina 1914: gli ultimi aggiornamenti

SAMPDORIA-REGGINA, MISTER INZAGHI: “GRANDE PARTITA, CONTINUIAMO COSÌ”

La Reggina saluta la Coppa Italia a testa altissima, perdendo 1-0 sul campo della Sampdoria.

“Dobbiamo fare un plauso al Presidente ed alla società- dichiara mister Filippo Inzaghi in sala stampa-che hanno fatto investimenti importanti dopo aver trovato le macerie , ed anche a questi giocatori. Siamo stati in giro per cercare un campo, avevo paura di prendere una goleada ed invece la squadra ha fatto una grande partita. Adesso non montiamoci la testa, domenica prossima si inizia a fare sul serio. Sono arrivati giocatori importanti, ci vuole un po’ di pazienza perché siamo indietro a livello atletico rispetto agli altri, ma se giochiamo come stasera daremo fastidio a tutti”.

Archiviata la Coppa, è tempo di pensare al campionato. “La società mi ha accontentato prendendo alcuni giocatori di spessore che conoscevo-ha proseguito il tecnico amaranto-ma abbiamo cominciato a lavorare dal 20 di luglio. Anche a Salerno la squadra mi era piaciuta. Ora ci riposeremo due giorni, da lunedì penseremo a Ferrara”.

Sui singoli. “Fabbian è un 2003, in due giorni mi ha convinto a schierarlo titolare perché i giovani pronti e bravi bisogna avere il coraggio di farli giocare. Santander è arrivato in buone condizioni, ma stasera era inutile rischiarlo: non so se sarà pronto per giocare dall’inizio a Ferrara, ma spero di portarlo con noi. Lollo aveva un affaticamento, Obi spero di riaverlo tra dieci giorni, La non convocazione di Montalto? Bisogna fare delle scelte, davanti abbiamo quattro punte centrali”.

Dal Ferraris, la compagine dello Stretto torna con delle certezze in più. “Dobbiamo continuare ad allenarci così ed avere pazienza, sono convinto che chi giocherà contro la Reggina saprà che sarà difficilissimo affrontarci. Torneremo al Sant’Agata, spero che i campi siano migliorati. Possiamo cambiare anche modulo- ha concluso Inzaghi-ma il 4-3-3 lo stiamo facendo bene quindi continueremo su questa strada”.

 

COPPA ITALIA: SAMPDORIA-REGGINA, IL TABELLINO DELLA GARA

Un’ottima Reggina perde di misura allo stadio Luigi Ferraris di Genova, disputando una grande partita e fallendo un penalty nel finale. Di seguito il tabellino della gara:

COPPA ITALIA FRECCIAROSSA, TRENTADUESIMI DI FINALE

SAMPDORIA-REGGINA 1-0

Marcatori: 67′ rig. Sabiri (S).

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszkynski (90′ Murillo), Ferrari, Colley, Augello; Vieira (90′ Yepes); Candreva (63′ Vverre), Rincon; Sabiri; Leris (63′ De Lucac), Caputo (63′ Quagliarella). In panchina: Ravaglia, Tantalocchi, Depaoli, Leverbe, Murru, Djuricic, Malagrida. Allenatore: Marco Giampaolo.

Reggina (4-3-3): Ravaglia; Pierozzi, Gagliolo, Cionek, Giraudo; Fabbian (63′ Majer), Crisetig, Liotti (76′ Cicerelli); Ricci (63′ Canotto), Ménez (76′ Gori), Rivas. In panchina: Aglietti, Colombi, Dutu, Loiacono, Pierozzi, Situm, Agostinelli, Lombardi. Allenatore: Filippo Inzaghi.

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno. Assistenti: Stefano Liberti di Pisa – Christian Rossi di La Spezia. IV ufficiale: Daniele Virgilio di Trapani. VAR: Valerio Marini di Roma 1. A-VAR: Marcello Rossi di Biella.

Note – All’89’ Audero (S) para un rigore a Cicerelli (R). Ammoniti: Fabbian (R), Giraudo (R), Espulsi: Calci d’angolo: 4-6. Recupero: 3’pt; 9’st.

 

OTTAVIO GARAU IN PRESTITO ALLA VIS PESARO

Reggina 1914 comunica di aver ceduto a titolo temporaneo, alla società Vis Pesaro, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ottavio Gabriele Garau.

Ad Ottavio un grande in bocca al lupo per il prosieguo della stagione.

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Era latitante dal 2017, arrestato nel crotonese

I carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno arrestato, a Isola Capo Rizzuto, un 55enne di nazionalità marocchina, latitante dal 2017. L’uomo era ricercato perché deve scontare la pena residua di un anno e nove mesi in seguito alla sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Cosenza nell’aprile del 2014 perché giudicato colpevole di concorso in lesioni personali gravi. Il cinquantacinquenne, il 2 ottobre del 2007, a Cosenza, ha sparato dei colpi d’arma da fuoco contro un connazionale ferendolo agli arti inferiori. L’uomo e’ stato condotto nel carcere di Crotone.
(ANSA)

CATANZARO – Droga: trovato con 2 chili di marijuana, arrestato

Abitava in un appartamento di Rende ma ne utilizzava un secondo, nella stessa città, come base per per nascondere la droga e confezionare le dosi per la successiva vendita. Un uomo di 32 anni è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri della Compagnia Carabinieri di Rende con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo del territorio, proprio nell’alloggio secondario, al termine di una perquisizione hanno trovato e sequestrato due chili di marijuana e tutto l’occorrente per la pesatura ed il confezionamento della sostanza stupefacente. La perquisizione dell’abitazione dove il trentaduenne dimorava abitualmente ha consentito di scoprire, a seguito di un accertamento condotto con personale dell’Enel, l’allaccio abusivo sulla rete pubblica. I militari hanno denunciato in stato di libertà la compagna dell’uomo per furto aggravato di energia elettrica.
(ANSA)

REGGIO – Covid 19, G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli”: gli ultimi aggiornamenti

La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che, nella giornata di oggi, sono stati 140 i soggetti sottoposti allo screening per CoViD-19. Di questi, 11 sono risultati positivi.
In seguito a 6 ricoveri e 5 dimissioni, sono 52 i pazienti positivi al CoViD-19 ricoverati al G.O.M.: 20 nell’Unità Operativa di Malattie Infettive, 11 in Pneumologia, 4 in Medicina d’Urgenza, 2 in Ostetricia e Ginecologia, 2 in Pediatria, 12 in reparto multidisciplinare e 1 in Terapia Intensiva.
I pazienti finora accolti dal G.O.M. sono 3.515 (di questi, 6 hanno avuto un doppio ricovero per un totale di 3.521 ricoveri).
I pazienti deceduti sono 789.
I pazienti clinicamente guariti sono 2.215.
I pazienti trasferiti ad altro ospedale sono 459.
La Direzione del G.O.M. continua a raccomandare il rispetto delle misure di prevenzione del contagio, di tenere comportamenti sociali responsabili a tutela della salute di tutti nonché di aderire consapevolmente alla campagna vaccinale nazionale.
Per info. o in caso di sintomi sospetti contattare il numero Verde 1500 ministeriale.

Per info. sulla campagna vaccinale regionale contattare il Numero Verde 800 00 99 66 della Regione Calabria.

REGGIO – Risse tra giovani, Brunetti e Versace: “Ottima risposta da istituzioni e forze dell’ordine, aumentate misure di sicurezza”

I Sindaci f.f. di Comune e Città metropolitana hanno fatto il punto della situazione sull’ordine pubblico con il Prefetto nell’ambito del Comitato ordine e sicurezza
Si è svolto questo pomeriggio il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura alla presenza del Prefetto, Massimo Mariani, dei Sindaci f.f. di Città metropolitana e Comune, Carmelo Versace e Paolo Brunetti e dei rappresentanti delle forze dell’ordine. Al centro del vertice, fra le altre cose, anche la situazione riguardante l’ordine pubblico in città, con particolare riferimento agli episodi di risse che si sono verificati negli ultimi giorni sul lungomare e che hanno coinvolto diversi giovani.
“Quanto accaduto qualche giorno fa è qualcosa di inaccettabile – hanno commentato Brunetti e Versace – ed era fondamentale una risposta da parte delle istituzioni e delle forze dell’ordine. Risposta di cui abbiamo avuto ulteriore conferma oggi dalle parole del Prefetto, che ringraziamo per la costante attenzione e il supporto che garantisce alle istituzioni locali. È stato ribadito l’impegno corale di tutti gli attori istituzionali nell’applicare ulteriori e più stringenti forme di controllo e monitoraggio delle aree maggiormente frequentate dai giovani, con l’obiettivo di garantire una tranquilla e ordinata frequentazione dei luoghi da parte di tutti. In questa direzione dal Prefetto e dalle forze di polizia, che ringraziamo sempre per l’instancabile opera che svolgono ogni giorno sul territorio, abbiamo ricevuto ampie rassicurazioni circa l’ulteriore sforzo che gli operatori metteranno in atto, anche attraverso controlli e interventi mirati. Ai giovani rinnoviamo l’appello a vivere con serenità il periodo estivo, veniamo da anni difficili e comprendiamo la voglia di riconquistare spazi e socialità, ma la violenza non può mai essere accettata”.
I fatti accaduti negli ultimi due anni sono stati un campanello d’allarme in particolare per chi si occupa di educazione. Per questo, evidenza l’assessora comunale alle Politiche giovanili, Giuggi Palmenta, “il percorso avviato dalle alleanze educative deve adesso essere ampliato. Quanto accade ogni giorno ci impone, e lo dico non solo in veste istituzionale ma anche come educatrice e insegnante, prima ancora di dare risposte di fare le giuste domande ai giovani. Nel dialogo con le agenzie educative e il terzo settore devono entrare i giovani. Non basta parlare di e per i giovani. Occorre dialogare e confrontarsi anche con i giovani. Ecco perché nelle prossime settimane avvieremo un dialogo per rafforzare la rete delle alleanze educative a cui invitiamo a partecipare i giovani, che porti a proposte concrete, a scelte di percorsi condivisi con i giovani protagonisti, mettendo in campo azioni che possano agevolare e riqualificare gli spazi abitati da loro. La sfida che ci aspetta non è facile ma occorre progettare per progettarsi, per alimentare la speranza, per non dimenticare cosa voglia dire sognare e così poter alimentare il loro essere visionari. Molte volte quando si parla di giovani, si menziona la parola “Futuro”. Ma non basta. Prima del futuro, quando si parla di giovani si deve pronunciare la parola presente”.
In questa direzione l’amministrazione comunale ha avviato alcuni progetti specifici quali “Giovani fermenti per il bene comune” attraverso cui è prevista la realizzazione di un centro di aggregazione giovanile e un hub creativo in due locali confiscati e “Largo ai giovani”. In questo contesto inoltre, è stato anche avviato un dialogo con l’ufficio di Pastorale giovanile dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova.

REGGIO – ‘Ndrangheta: sequestrati beni per 3,5 mln euro a imprenditore, oltre 2 mln in contanti trovati in alcune valigie

Beni mobili ed immobili per un valore complessivo di 3,5 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria ad un imprenditore reggino attivo nel settore del commercio carburanti coinvolto nell’operazione “Andrea Doria”.

Il provvedimento, emesso dalla sezione Misure di Prevenzione del Tribunale, è stato eseguito con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia reggina.

Trovate e sequestrato anche denaro contante per oltre due milioni di euro, suddiviso in mazzette contenute in valigie nascoste in un garage.
La figura criminale del destinatario della misura era emersa nell’ambito dell’operazione “Andrea Doria”, troncone dell’inchiesta “Petrolmafie spa”, condotta dalla Guardia di Finanza a contrasto dell’infiltrazione della ‘ndrangheta nell’economia legale, che avrebbe permesso di scoprire l’esistenza di una struttura organizzata, attiva nel commercio di prodotti petroliferi, dotata di un meccanismo attuato con lo scopo di evadere le imposte attraverso l’emissione e l’improprio utilizzo delle cosiddette “dichiarazioni di Intento”. In particolare, con la direzione strategica di un commercialista campano e la compiacenza di soggetti esercenti depositi fiscali e commerciali ubicati in Calabria e Puglia, le organizzazioni criminali avrebbero realizzato il controllo dell’intera filiera della distribuzione del prodotto petrolifero, dal deposito fiscale ai distributori stradali.
In quella circostanza, l’imprenditore era stato rinviato a giudizio per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio, trasferimento fraudolento di valori aggravato dalla finalità di agevolare la ‘ndrangheta e, in particolare, la cosca Labate di Reggio Calabria.
L’attività di indagine è stata indirizzata alla ricostruzione delle acquisizioni patrimoniali effettuate dall’anno 2000 all’anno 2020, verificando disponibilità decisamente sproporzionate rispetto alla capacità reddituale. I sigilli sono stati apposti a tre società di capitali, quote di un’ulteriore società, 1 fabbricato, 2 terreni, beni mobili, rapporti bancari e finanziari e relative disponibilità.

(ANSA)

CALABRIA – Richard Gere in Calabria per il Magna Graecia Film Festival: “Una terra segreta che incanta”

Alla ricorrenza del 50esimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, approda in Calabria Richard Gere, attore e attivista statunitense di grandissima fama che questa sera riceverà la consegna della Colonna d’Oro alla carriera, presso il Magna Graecia Film Festival.

La star americana è stata accolta stamani presso la Cittadella Regionale di Catanzaro dalla vice presidente della Giunta regionale della Calabria, Giusi Princi, il Commissario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, l’assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, e l’ideatore e direttore artistico del Festival, Gianvito Casadonte.

Un Richard Gere emozionato e affascinato dalla meravigliosa terra calabrese che lo ha accolto ed ospitato, ha espresso grandissimo affetto alla nazione Italiana, con particolare riguardo per il fascino delle coste e delle colline della Calabria: “Un incanto segreto, una bellezza che, nascosta da occhi indiscreti, possa durare sempre più a lungo“.

Vibo – Intensificati i controlli dalla Polizia di Stato: un arresto per spaccio di droga

Continua l’attività di controllo del territorio ad opera della Polizia di Stato in città e provincia per il contrasto alla criminalità diffusa.

Questa volta i controlli sono stati effettuati nella zona di Mileto, concentrando gli sforzi operativi nelle aree maggiormente interessate dal traffico di stupefacenti. Nella frazione Paravati, infatti, da giorni personale della Squadra Mobile stava osservando dei movimenti sospetti e, nel corso della mattina del 4 agosto, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione di un uomo ed hanno rinvenuto nel sottotetto e nello studio 135 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi per la vendita al minuto.

Al termine dell’attività, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia diretta dal Procuratore Capo dr. Camillo Falvo, l’uomo è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di droga e sottoposto agli arresti domiciliari.

COVID-19 – Bollettino regione Calabria (+1.624 positivi rispetto a ieri)

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.537.409 (+6.306). 

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 505.054 (+1.624) rispetto a ieri. 

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. 

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: 

– Catanzaro: CASI ATTIVI 4.775 (66 in reparto, 8 in terapia intensiva, 4.701 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 79.379 (79.020 guariti, 359 deceduti) 

– Cosenza: CASI ATTIVI 50519 (105 in reparto, 2 in terapia intensiva, 50412 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 92315 (91094 guariti, 1221 deceduti) 

– Crotone: CASI ATTIVI 2810 (22 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2788 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 47248 (46996 guariti, 252 deceduti) 

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 11219 (65 in reparto, 1 in terapia intensiva, 11153 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 167329 (166505 guariti, 824 deceduti) 

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 1843 (16 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1827 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 42504 (42327 guariti, 177 deceduti) 

L’ASP di Catanzaro comunica 367 nuovi soggetti positivi di cui 20 fuori regione. 

L’ASP di Cosenza comunica 451 nuovi soggetti positivi di cui 37 fuori regione. 

L’ASP di Reggio Calabria comunica 529 nuovi soggetti positivi di cui 8 fuori regione. 

Il sindaco metropolitano FF Versace all’anteprima della Fashion week reggina: «Non solo alta moda, ma tanti giovani che decidono di investire nel nostro territorio»

Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana, Carmelo Versace, è stato inviato a premiare una delle giovani imprenditrici reggine protagoniste dell’anteprima della “Fashion week” che, ogni anno, mette in passerella le eccellenze e le nuove proposte del settore della moda.

Nel corso della kermesse, tenutasi la scorsa sera in uno dei lidi del lungomare “Falcomatà”, l’inquilino di Palazzo Alvaro ha ringraziato la presidente della Camera nazionale dei giovani fashion designer, Alessandra Giulivo, ed i vertici dell’associazione “Fierce Woman”, rappresentati da Laura Pizzimenti ed Angela Faraone, per «aver organizzato un evento che rappresenta una grande opportunità per i ragazzi e le ragazze del nostro territorio».

«E’ stata una bellissima serata», ha commentato Versace aggiungendo: «Si è trattato soltanto di un assaggio di quello che sarà l’appuntamento molto più importante del Fashion week. Abbiamo, comunque, avuto la possibilità di osservare abiti di grandissima fattura, le ultime tendenze in fatto di moda e, soprattutto, tanti giovani che continuano a mettersi in discussione, dando prova di talento, coraggio, voglia di fare ed investire, sempre di più, nella nostra amata Reggio».

«Dunque – ha concluso il sindaco metropolitano facente funzioni – va fatto un plauso agli organizzatori che sono stati capaci di creare una forte sinergia fra le realtà di settore ed hanno allestito un palcoscenico di alto livello per promuovere, al meglio, l’alta moda reggina e non solo».