COSENZA – Polizia di Stato: donna soggiogata dal proprio uomo costretta a subire violenze e maltrattamenti di ogni genere

 Arrestato dalla Polizia di Stato l’ex convivente.

Nel pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo di 64 anni in quanto resosi responsabile dei reati di violenza sessuale, maltrattamenti, estorsione e stalking nei confronti della sua ex convivente.

Nei primi giorni di agosto, una donna, ormai esasperata e terrorizzata dal suo ex convivente, si è presentata presso gli Uffici della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, decisa a raccontare ai poliziotti il dramma che da circa due mesi stava vivendo e subendo.

La donna, in lacrime e fortemente intimorita, ha raccontato ai poliziotti che dopo aver conosciuto il suo ex convivente lo ha accolto in casa.  Rimasta sola dopo la morte del marito, aveva intravisto in lui una persona a cui legarsi e affidarsi sentimentalmente. La convivenza però non si è mostrata facile per la donna, che sin dai primi momenti di vita insieme si è trovata costretta a subire il carattere violento dell’uomo. Diversi sono stati gli episodi di maltrattamenti o i rapporti sessuali di ogni tipo consumati contro la propria volontà spesso minacciata anche da un coltello. Ha raccontato, inoltre, che l’uomo, approfittando del proprio stato di debolezza, perché malata, pretendeva che ella gli cedesse mensilmente una parte della propria pensione di reversibilità.

Neanche la decisione di troncare la relazione è servita a tenere lontano da lei quell’uomo violento che ha continuato a perseguitarla e a minacciarla, tanto da farle limitare le uscite di casa o ad evitare di uscire da sola.

La donna ha trovato nei poliziotti gli amici a cui confidare il proprio dramma, il segreto che, per vergogna o timore di essere giudicata, aveva tenuto per sé tanto da evitare di fare ricorso alle cure mediche anche quando ce ne fosse stato bisogno.

L’attività info-investigativa avviata a seguito della denuncia, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza diretta dal Procuratore Capo Dr Mario Spagnuolo, ha consentito di accertare i reati contestati e di assicurare l’uomo alla giustizia.

Il tutto si comunica nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca.

Reggina 1914: Bollettino medico generale Gabriele Martino

La Reggina comunica che il Direttore Generale Gabriele Martino, nella giornata di ieri, è stato sottoposto a studio coronografico ed angioplastica coronarica, presso la cardiologia del GOM di Reggio Calabria.

L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal dottor Stefano Postorino, in collaborazione con l’equipe della sala emodinamica. Il direttore, che attualmente si trova ricoverato presso il reparto di terapia intensiva cardiologica diretto dal dottor Frank Benedetto, sarà dimesso nei prossimi giorni.

Si ringraziano sentitamente, per l’alta professionalità e le qualità umane dimostrate, la Direzione Generale del Gom e tutto il personale medico e paramedico del Pronto Soccorso, della Cardiologia e del Reparto di terapia intensiva.

Al Direttore Martino l’abbraccio e gli auguri di pronta guarigione da parte del club, nella certezza di ritrovarci molto presto per continuare a scrivere pagine importanti della ultracentenaria storia amaranto.

REGGIO – Calcio, Reggina 1914: serie BKT, date e orari dalla 7ª alla 9ª giornata

La Lega B ha ufficializzato date ed orari dalla 7ª alla 9ª giornata del campionato di Serie BKT. Di seguito, il cammino della Reggina di mister Inzaghi:

7ª GIORNATA DI ANDATA
Modena-Reggina, sabato 1 ottobre 2022 – ore 14.00

8ª GIORNATA DI ANDATA
Reggina
-Cosenza, sabato 8 ottobre 2022 – ore 16.15

9ª GIORNATA DI ANDATA
Parma-Reggina, sabato 15 ottobre 2022 – ore 14.00

REGGIO – Calcio, Reggina 1914: Open day Reggina women

Nuova stagione, nuovi orizzonti. In vista del rilancio del progetto Reggina Women, il club fissa appuntamento a domenica 4 settembre (ore 9:30), presso il Centro Sportivo Sant’Agata, per l’Open Day dedicato a donne e ragazze che vorranno far parte delle compagini amaranto.

La partecipazione è finalizzata alla selezione per le categorie: Scuola Calcio (dai 5 anni in su), Under 12, Under 15, Under 17 e Eccellenza.

Si prega di presentarsi muniti di:
– certificato di idoneità all’attività sportiva (per chi ha compiuto i 12 anni di età);
– tampone antigienico negativo nelle 24h antecedenti;
– kit da gioco;

Vi aspettiamo numerose!

CALABRIA – Grecia, terremoto di magnitudo 4.7 davanti alla costa di Leucade, avvertito anche in Puglia e Calabria

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.7 è stata registrata alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) nel mar Ionio, davanti alla costa ovest dell’isola greca di Leucade.

Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a 17 km di profondità ed epicentro a circa 30 km dalla terraferma.

Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose. La scossa è stata avvertita fino in Puglia e Calabria.

ANSA

CROTONE – Carabinieri: spari e danneggiamenti, sei arresti

Sei arresti sono stati eseguiti tra Cirò Marina e Napoli, dai carabinieri dell’Aliquota operativa del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Cirò Marina e da quelli del Comando provinciale partenopeo. L’operazione scaturisce da un’ordinanza del gip di Catanzaro, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, e ha portato due persone in carcere e quattro ai domiciliari. Gli indagati sono ritenuti vicino al locale di ‘ndrangheta di Cirò Marina e sono accusati, a vario titolo, di danneggiamento aggravato, devastazione e saccheggio, ricettazione, detenzione abusiva e porto illegale in luogo pubblico di armi clandestine o comuni da sparo. I reati contestati sono aggravati dal metodo mafioso. Le indagini, coordinate dalla Dda guidata da Nicola Gratteri, sono nate in seguito a fatti avvenuti nella notte tra il 13 e il 14 agosto scorso nel centro abitato di Cirò Marina dove sono stati sparati numerosi colpi di pistola e fucile e danneggiati veicoli e parti di un’abitazione. Questi beni appartengono a un pensionato di 78 anni e al figlio di 50 anni, allevatore, entrambi originari della zona. Le indagini – attraverso l’esame delle immagini delle telecamere dei circuiti di videosorveglianza comunale e privati, insieme alle testimonianze fornite dalle vittime e da numerose persone informate sui fatti – hanno permesso di raccogliere gravi indizi sui fatti avvenuti a metà agosto.
(ANSA)

REGGIO – Giunto su A2 salta e provoca incidente, indagine pm

Procura apre un fascicolo sui lavori di manutenzione

 

La Procura della Repubblica di Reggio Calabria ha aperto un fascicolo sui lavori eseguiti sul tratto reggino dell’autostrada A2 e sul raccordo che attraversa la città dello Stretto.

Si tratta di lavori effettuati dall’Anas, in parte nei mesi scorsi e in parte ancora in corso, sui quali si sono registrate delle anomalie come quella del 25 agosto scorso quando, poco prima dello svincolo di Gallico, in direzione nord, si è staccato un giunto che ha provocato un maxi-incidente fortunatamente senza vittime.

Diverse auto in transito, infatti, hanno distrutto gli pneumatici e bloccato la loro corsa paralizzando il traffico per diverse ore.
Assieme ad altri disagi dovuti a problematiche legate alla manutenzione stradale, quanto si è verificato a Gallico è oggetto di verifiche e approfondimenti che già da un paio di mesi sono stati affidati dal pm Stefano Musolino alla guardia di finanza. Non è escluso che la Procura, guidata da Giovanni Bombardieri, abbia iscritto qualcuno nel registro degli indagati. (ANSA).

REGGIO – I The Kolors in visita ai Bronzi di Riace, a San Giovanni di Gerace il concerto promosso dalla Città Metropolitana

Ad accompagnare gli artisti, protagonisti del talent show Amici e del Festival di Sanremo, il sindaco facente funzioni Carmelo Versace

“Fantastico essere qui. Invito tutti a visitare i Bronzi. Sono due opere straordinarie, è stato davvero emozionante vederle dal vivo. Ho avuto la pelle d’oca quando ce le avevo di fronte. Invito chiunque passi da qui a vivere questo momento di emozione intensa”. Parola di Stash, voce e frontman dei The Kolors, gruppo musicale tra i più in voga della scena contemporanea nazionale, protagonista del talent show “Amici” e del Festival di San Remo, che questa sera alle 22.00 si esibirà a San Giovanni di Gerace per il concerto promosso dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria nell’ambito delle celebrazioni per il 50esimo anniversario dei Bronzi di Riace.

Accompagnato dal sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace, nel pomeriggio il gruppo ha fatto visita alla sala dei Bronzi al Museo Nazionale di Reggio Calabria. “Personalmente – ha affermato ancora Stash – sono abbastanza fissato e guardando tutti i dettagli di come i Bronzi sono stati realizzati e la loro sconvolgente precisione devo dire che sono davvero due opere straordinarie. Ringrazio chi ci ha permesso di essere qui. E’ bellissimo esibirsi in un contesto cosi ricco di cultura, di conoscenza e curiosità. E’ quella la scintilla che ho notato arrivando qui, la curiosità delle persone, che rendono questa terra ancora più bella”.

“Siamo lieti di poter accogliere questi artisti – ha affermato Versace – e di poter arricchire il cinquantesimo anniversario attraverso queste visite che rendono omaggio ai Bronzi e alle tante ricchezze custodite dal nostro territorio. Anche oggi un’importante iniziativa che rende il giusto valore a questo momento fondamentale per la crescita del nostro territorio. Siamo felici che anche i The Kolors abbiano apprezzato la bellezza dei Bronzi e che abbiano avuto la possibilità di visitarli in questo che rappresenta certamente il momento di massimo splendore per il nostro Museo. Il nostro compito – ha concluso Versace – è fare in modo che i riflettori continuino a rimanere accesi sui Bronzi e sul nostro territorio, affinchè si proceda in maniera spedita in questo cammino di crescita che abbiamo intrapreso”.

 

REGGIO – Calcio, Reggina 1914: Reggina – Palermo, le info sulla prevendita

Reggina 1914 comunica che, a partire da mercoledì 31 agosto, sarà attiva la vendita per l’acquisto del tagliando d’ingresso relativo alla gara Reggina-Palermo, in programma sabato 3 settembre alle ore 14:00 allo stadio Oreste Granillo e valevole per la quarta giornata del campionato di Serie BKT 2022/23.

I titoli di accesso alla gara saranno acquistabili all’interno del Centro Sportivo Sant’Agata, nei seguenti orari:

Mercoledì 31 agosto | dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Giovedì 1 settembre | dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Venerdì 2 settembre | dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Sabato 3 settembre | dalle ore 9:00 alle ore 14:00

Sarà possibile acquistare il tagliando in tutti i punti vendita VivaTicket abilitati, compresi quelli presenti in Provincia. Sul portale VivaTicket, si potrà come di consueto effettuare l’acquisto online.

Sul territorio di Reggio Calabria, sarà possibile acquistare il tagliando d’accesso allo stadio presso il punto vendita autorizzato BCenters, sito in Via Sbarre Centrali, 260/b | aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00 (orario no stop).

Le richieste di accredito per i possessori di tessere AIA-CONI-FIGC dovranno essere inviate all’indirizzo mail accrediti@reggina1914.it.

Per quanto concerne la prevendita per il settore ospiti, seguiranno comunicazioni a breve.