REGGIO – Ripepi: “Colpiti e affondati!”

L’autonomia differenziata è stata votata al Senato: sciagura per il Sud!” – Malasorte meridionale o malamministrazione “razzista”? Ce lo ha spiegato bene in diretta il Consigliere comunale Massimo Ripepi che, in accordo con il pensiero del Governatore della Campania De Luca, rimarca quanto il decreto Calderoli rappresenti una ghigliottina al collo di tutto il Meridione: “Il Sud sarà derubato e tagliato fuori. La fuga del personale sanitario verso il nord diventerà massiccia: una discriminazione seria e pericolosa nei confronti di chi, non potrà permettersi il viaggio verso su! Sfido in un confronto pubblico Tilde Minasi e Francesco Cannizzaro che hanno detto sì all’autonomia. Irto? E’ contro solo perché glielo impone il PD!”.

Non sono mancati, neppure in questa diretta, i commenti del consigliere sugli “attori” e “commercianti” Andrea Scanzi e Giovanni e Dario Baccellieri: dopo esser venuti meno alla deontologia professionale che impone ai nostri colleghi di verificare le informazioni prima di mietere vittime innocenti, ecco che non si assiste soltanto ad una caduta di stile, ma a cadere anche l’impatto mediatico di questi due personaggi. È sotto gli occhi di tutti infatti il crollo dell’audience dei contenuti rilasciati nel web: sintomo che la gente abbia iniziato a rendersi conto del “calibro” (o comunque dell’attendibilità) di informazioni riportate da questi ultimi.

Nuovamente al centro delle critiche, infatti, la “setta” di Ripepi, che conterebbe da un centinaio a un migliaio (a seconda della convenienza e del contesto) di “adepti” lobotomizzati e, a detta di Scanzi, “idioti perché seguono Ripecci”: vittime innocenti, cittadini normali e professionisti che sono stati offesi e mortificati a causa della loro fede e che vengono crocifissi da un giornalismo ignorante che, più che cronaca, fa scorretti magheggi di convenienza. Ancora più grave e scorretto, se ciò avviene nei confronti non solo di una chiesa cristiana, bensì di una realtà associativa di volontariato che da anni si adopera (a motivo della fede) in azioni umanitarie, sostenendo tutti coloro che si trovano in difficoltà su tutto il territorio reggino.

E se hanno legalizzato l’omicidio mediatico, allora a detenerne il primato sicuramente questi soggettoni ai quali Ripepi si è rivolto aspramente: “Su Radio Antenna Febea, hanno parlato di cose pesanti: hanno parlato di setta, di stare attenti. Se un programma vuole essere appetibile deve portare cose che la gente vuol sentire, come capisco anche che voi dobbiate portare il pane a casa. Ma c’è un limite nell’offendere la dignità delle persone e delle comunità che non sono sette ma fanno il bene dalla mattina alla sera, con immensa solidarietà e apertura. Altro che setta! Non c’è posto più aperto e frequentato di questa comunità cristiana. Non ho mai denunciato nessuno, ma stiamo valutando se proseguire con azioni legali.”

Ai nostri colleghi, sorge dunque spontaneo l’invito a farsi un esame di coscienza e rinnovare la propria osservanza nei confronti del codice deontologico che dovrebbe essere la base di ogni azione finalizzata alla vera e trasparente informazione: che prescinde da ogni interesse personale ed orientamento politico. E ai nostri lettori, l’arduo compito di tirare le somme di questa storia.

 

Sara Mancini

REGGIO – Gruppo Xiphias e Telesia Museum: cerimonia di premiazione del concorso “Umberto Boccioni: identità e territorio”

Nella giornata del 26 gennaio 2024, alle ore 17:30, presso la Sala Federica Monteleone di Palazzo Campanella, sede del Consiglio Regionale della Calabria, si svolgerà la Cerimonia di Premiazione del Concorso “Futurismo versus Futuro Prossimo. Nuove Generazioni per una Città che RI-sale” dedicato a Umberto Boccioni.

Avviato in occasione dei 140 anni dalla nascita di Umberto Boccioni, il progetto curato dal Gruppo Xiphias, Associazione di Sviluppo Culturale in partenariato con il “Telesia Museum” di San Roberto (RC), è stato accolto e patrocinato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Reggio Calabria, dalla Regione Calabria, dalla Città Metropolitana e dall’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria.

Nel corso della cerimonia interverranno Giusi Princi, Vicepresidente della Regione Calabria, Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria, Ilario Tassone, Presidente dell’OAPPC di RC, Antonella Postorino, Presidente del Gruppo Xiphias, Maria Cotroneo, Direttrice del Telesia Museum e Ernesto Siclari, Garante dei Diritti delle Persone con disabilità della Regione Calabria.
Il Tavolo dei relatori verrà moderato dalla giornalista Katia Germanò de Il Metropolitano.

Alla cerimonia presenzieranno i componenti della giuria: il presidente Marcello Francolini – Critico d’Arte e
Docente di “Stile, storia dell’arte e del costume”, Accademia di Belle Arti RC; il vicepresidente Salvatore Timpano – Presidente AIPARC, Associazione Italiana Parchi Culturali; i commissari: Paolo Giosuè Genoese Esperto Comunicazione e delle arti grafiche e figurative -Docente di Graphic Design- Accademia di Belle Arti di CZ, Mariella Siclari – Esperta Architettura e Urbanistica, Architetto e Designer, Giuseppe Coloprisco, Esperto Architettura e Urbanistica – Architetto e Designer, Daniela Neri, delegata dall’Amministrazione Comunale di RC, PHD in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali e Responsabile della biblioteca Pietro De Nava, Salvatore Greco, delegato dall’Ordine Architetti RC, Architetto esperto in Paesaggio e Fotografia.

Alla competizione hanno aderito gli istituti scolastici: IC “L. Chitti” – Cittanova; IC “Monteleone Pascoli” – Taurianova; IC “Falcomatà/Pirandello” – RC; IC “Alvaro Giudice Scopelliti” – RC; IC “Vitrioli – Principe di Piemonte” – RC; IC “Cassiodoro” Pellaro; IC “Montebello J. Motta S.G”; Liceo Artistico “Gerace” Cittanova; Liceo Artistico “Mattia Preti – Frangipane” sez. Carceraria – RC; Liceo “Artistico Mattia Preti” – RC; Istituto Tecnico Industriale “Panella Vallauri” – RC; Istituto di Istruzione Superiore “Righi” – RC.

Il Concorso si è concluso con la partecipazione di circa 500 studenti e la presentazione di oltre 100 elaborati artistico/progettuali che sarà possibile ammirare, nel corso della cerimonia, nello spazio espositivo curato in collaborazione con L’OAPPC di RC.

L’obiettivo principale del concorso è stato quello di avvicinare gli studenti alle tematiche della riqualificazione urbana attraverso la stimolazione del senso di appartenenza a un luogo che, trovando origine nel riconoscimento dei valori identitari, avvia spontaneamente un’azione resiliente di tutela degli spazi collettivi.
Partendo da questi presupposti, l’idea è stata quella di creare un percorso finalizzato alla realizzazione di forme espressive di Arte Urbana in modo che queste, mettendo al centro l’unione di bene e bello, forma e contenuto, etica ed estetica, possano suggerire interventi di rigenerazione nell’area del viale Boccioni di Reggio Calabria, immaginando una sorta di “Parco Futurista” nel quale immergersi pienamente.
Le tipologie degli elaborati artistici pervenuti si dividono in quattro categorie: Street Art; Scultura o Installazione; Urban Art Design; Videoinstallazioni. Tra questi sono stati presentati progetti che spaziano dal murales, alla scultura, all’elemento di arredo urbano fino alla creazione di video story.

 

CROTONE – Violenza sessuale e stalking: arrestato 72enne

Avrebbe messo in atto per diverso tempo violenze, apprezzamenti verbali e commenti espliciti con cadenza quasi quotidiana nei confronti di una giovane donna.

Un professionista settantaduenne di Crotone è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri con l’accusa di violenza sessuale e atti persecutori.
A far scattare il provvedimento, disposto dal gip di Crotone su richiesta della Procura, è stata la testimonianza della vittima.

Ai militari la donna ha raccontato che, nel corso dell’anno appena trascorso, sarebbe reiteratamente stata costretta a subire dall’uomo vessazioni che le hanno provocato pesanti conseguenze sulla vita quotidiana e la serenità. Tutte circostanze che sono state riscontrate e documentate dalle indagini condotte dai carabinieri della stazione e del Nucleo operativo della Compagnia di Crotone.

Fonte: ANSA

COSENZA – Controlli straordinari nel centro cittadino: arrestati due soggetti da personale della Squadra Volante

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, in questo centro cittadino, disposti  dal Questore della provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro due persone sono state arrestate da personale della Squadra Volante.

Nella fattispecie, durante un posto di controllo, gli Agenti procedevano al fermo di un’autovettura condotta da un ventenne il quale, a seguito di perquisizione, veniva trovato in possesso di un involucro contenente 25 grammi di sostanza stupefacente risultata essere cocaina. Il giovane veniva tratto in arresto e ristretto al proprio domicilio a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Al predetto, su richiesta della locale Procura coordinata dal Procuratore della Repubblica Dr. Mario Spagnuolo, veniva notificata Ordinanza del Tribunale di Cosenza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

Nella medesima occasione, veniva controllato un altro soggetto, pluripregiudicato, il quale risultava avere a suo carico una condanna alla pena di anni 2 e 9 mesi di reclusione per reati contro la persona. Al termine degli accertamenti di rito lo stesso veniva tratto in arresto e tradotto presso al casa circondariale di Cosenza.

Il tutto si comunica nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca.

CROTONE – Giovane strappa il telefono dalle mani di una minorenne e fugge: arrestato dalla Squadra Mobile

Un giovane di 26 anni, residente a Cutro, è stato arrestato da personale della Squadra Mobile,  per avere scippato il telefono cellulare dalle mani di una minorenne  che, appiedata, si stava recando a scuola, percorrendo una centrale via cittadina.

Il giovane,  con diversi pregiudizi penali per rapina, a bordo di una bicicletta era riuscito a strappare dalle mani della ragazza il telefono cellulare, appropriandosi anche di 40 euro che erano custoditi nella cover, fuggendo via e facendo perdere le proprie tracce.

L’immediato intervento degli agenti delle volanti ha consentito di raccogliere le prime informazioni dalla vittima, la quale è riuscita a fornire una descrizione dell’uomo e del mezzo utilizzato; proprio grazie a questi dati,  subito trasmessi a tutti gli equipaggi della Polizia di Stato presenti sul territorio,  gli operatori della Squadra Mobile sono riusciti a individuare il malvivente,  mentre transitava a bordo della bicicletta.

Le successive attività finalizzate a riscontrare gli elementi forniti dalla minorenne, hanno permesso  di trarre in arresto il giovane,  nonchè di recuperare il cellulare e la somma di denaro sottratti alla ragazza.

Pertanto, l’uomo è stato associato presso la locale Casa Circondariale,  a disposizione della Procura della repubblica presso il Tribunale di Crotone.

POLISTENA – Sabato 27 gennaio ore 15, inaugurazione dell’asilo nido pubblico distrettuale

L’Amministrazione Comunale annuncia che dalla prossima settimana sarà attivo il servizio asilo nido pubblico “0-36 mesi” rivolto a cittadini e famiglie residenti nei comuni afferenti al Distretto Socio-assistenziale con comune Capofila Polistena.

La cerimonia inaugurale si terrà sabato 27 gennaio alle ore 15, mentre l’avvio del servizio è stabilito a decorrere dal 1° febbraio e sino al 31 luglio.

L’Amministrazione Comunale di Polistena ha investito circa 260.000 euro, in parte a valere sui fondi del Patto dello sviluppo in parte direttamente con fondi del bilancio comunale, sulla struttura situata in Contrada Villa dove originariamente sorgeva una scuola primaria dismessa dai piani di dimensionamento che, nostro malgrado, hanno progressivamente tagliato pezzi di istruzione pubblica. La struttura dell’asilo “Villa” è stata adeguata alle normative in termini di spazi e sicurezza. L’investimento racchiude anche la sistemazione dell’area-giochi esterna, l’acquisto di arredi mancanti e l’adeguamento della cucine con elettrodomestici di ultima generazione.

Tale scelta di localizzare un nido nell’area periurbana di Polistena è una restituzione a tutti i cittadini, anche residenti, che al momento non hanno un analogo servizio d’infanzia pubblico sul territorio. Esistono infatti solo nidi gestiti da privati.

Potranno essere ammesse iscrizioni fino ad un massimo di 30 bambini. Il servizio sarà gestito con fondi PAC destinati all’infanzia attraverso la Cooperativa sociale Migma, aggiudicataria del bando di gara, grazie alla quale saranno coinvolti operatori specializzati che troveranno lavoro e occupazione per tutta la durata del servizio.

Dopo aver fatto enormi sacrifici per realizzare questa nuova piccola realtà pubblica a beneficio di tutto il territorio, auspichiamo che l’asilo potrà essere mantenuto nel tempo, con continuità, oltre la data del 31 luglio 2024, attraverso stanziamenti nuovi e risorse da storicizzare.

Rientra infatti nelle linee guida del PNRR l’incremento dei servizi rivolti alla persona e siamo convinti che oggi più che mai i servizi sociali fruibili ed efficienti siano un obiettivo insostituibile per le amministrazioni pubbliche impegnate a rafforzare la coesione civile e sociale.

CIRÒ MARINA (KR) – Contrasto al traffico di sostante stupefacenti: un arresto

Continua ininterrotta l’attività preventiva e repressiva dei Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina contro il traffico illecito di sostanze stupefacenti. Infatti, nei giorni scorsi, è finito in carcere un ragazzo di ventisei anni, già noto ai militari, che possedeva, in casa, un panetto di hashish da circa 80 grammi, 13 grammi di cocaina, un piccolo quantitativo di marijuana e un bilancino di precisione, da utilizzare per la preparazione delle dosi da rivendere nel market della droga che aveva allestito. Ben nascosti all’interno dell’abitazione, durante le fasi della perquisizione, sono stati trovati anche oltre 900€ in contanti, in banconote di piccolo taglio. Per il cirotano è quindi scattato l’arresto per “Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”, venendo associato alla Casa Circondariale del capoluogo su disposizione della Procura della Repubblica di Crotone.

Giovedi 25 gennaio a Gambarie la presentazione di tre nuovi bus di Atam per la linea extraurbana tra Reggio Calabria e l’Aspromonte

I tre nuovi mezzi, dotati di tutti i confort e di avanzati sistemi di sicurezza, saranno presentati in piazza Mangeruca alle 11.00, alla presenza del Sindaco Giuseppe Falcomatà, dei rappresentanti di Atam e delle Amministrazioni della Città Metropolitana e dei Comuni dell’area

Da Atam tre nuovi bus per la linea extraurbana tra Reggio Calabria e Gambarie d’Aspromonte, passando per i Comuni di Calanna, Laganadi, Sant’Alessio e Santo Stefano. Saranno presentati giovedi 25 gennaio alle ore 11.00, nella piazza Mangeruca di Gambarie, i tre nuovi mezzi acquistati da ATAM grazie ad un finanziamento regionale del 60% con fondi Cipe 2016.

I nuovi mezzi che vanno ad integrare il parco bus sono destinati al trasporto pubblico extraurbano della parte pedemontana della rete di esercizio servita dall’azienda di trasporto reggina. I bus, prodotti da TEMSA, sono equipaggiati di motori a gasolio di ultima generazione, in accordo alla normativa euro 6, con bassissime emissioni di inquinanti.

Tra le altre caratteristiche i mezzi, di media lunghezza, sono dotati di sistema AVM (Automatic Vehicle Monitoring) che consente di monitorare la posizione, il percorso, la velocità, e la diagnostica dei componenti meccanici, di display informativi per i passeggeri, di conta passeggeri, di sistema di video sorveglianza e hanno un’accessibilità per le persone a ridotta capacità sensoriale e motoria con spazi interni dedicati.

Alla presentazione a Gambarie d’Aspromonte sarà presente il Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà, i rappresentanti dell’Amministrazione metropolitana e comunale di Reggio Calabria, insieme ad altri amministratori dei Comuni della vallata. Con loro anche il management di Atam ed il Consiglio di Amministrazione, con l’Amministratore delegato Giuseppe Basile, il Presidente Ezio Privitera e la Consigliera e Presidente Tr.In.Cal. Melina Sangiovanni, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali presenti in azienda.

Nel corso dell’incontro saranno illustrate nel dettaglio le caratteristiche dei nuovi bus, che saranno per l’occasione presenti nella piazza principale di Gambarie, e degli altri investimenti che Atam, di concerto con Città Metropolitana e Comune di Reggio Calabria ha programmato per il rilancio della mobilità urbana nel comprensorio reggino ed in particolare nell’area pedemontana e montana.

MELICUCCO (RC) – Furto di energia elettrica: denunciate dai carabinieri 6 persone per allaccio abusivo alla rete pubblica

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Melicucco, nell’ambito di un servizio predisposto alla prevenzione e repressione del fenomeno del furto di energia elettrica, hanno deferito in stato di libertà 6 persone accusate di essersi allacciate abusivamente alla rete pubblica.
In particolare, nel corso di vari controlli, sono emerse delle anomalie che hanno portato i militari della Stazione di Melicucco ad allertare personale dell’Enel.
Nello specifico, nel corso dei controlli congiunti dei Carabinieri con personale tecnico dell’ENEL è stato rilevato che spesso le abitazioni fossero prive di contratto di energia elettrica e di contatore, sottraendo in toto l’energia elettrica. In altre occasioni invece, le abitazioni erano alimentate in parte da regolare allaccio alla rete elettrica e in parte direttamente dalla rete di distribuzione mediante un cavo abusivo. Il danno economico riportato dalla società e indirettamente dai contribuenti si aggira intorno ai 6.000 euro.
La Stazione di Melicucco ha così evitato il perpetrarsi di un fenomeno che stava comportando disagi ai residenti in quella via per saltuari cali di tensione. Come segno di riconoscimento da parte della popolazione, alcuni residenti sono giunti sul posto e, prendendo atto dei controlli volti al contrasto dell’allaccio abusivo e del furto di energia elettrica, hanno manifestato apprezzamenti ai militari dell’Arma.
Per i denunciati è prevista la pena, considerato il furto aggravato, dai due ai sei anni di reclusione. Tuttavia, il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva.

REGGIO – I Consiglieri Comunali Forzisti: “La città metropolitana nuova base Ryanair è la risposta perfetta alle chiacchiere ed al disfattismo della sinistra”

“Se si concretizzasse l’ipotesi, come tutto lascia supporre, che Ryanair insedi a Reggio Calabria una delle due nuove basi che intende realizzare in Italia, si tratterebbe di una notizia storica non solo per la Città di Reggio ma per l’intera Calabria. Ed è, inoltre, la risposta perfetta alle chiacchiere ed al disfattismo della Sinistra.”

A dirlo sono i rappresentanti di Forza Italia del Gruppo consiliare del Comune di Reggio Calabria, Federico Milia, Antonino Maiolino e Roberto Vizzari, intervenendo sulle ultime notizie che riguardano l’Aeroporto dello Stretto.

“Grazie alle azioni messe in atto dal Presidente della Regione Roberto Occhiuto, finalmente sta nascendo un sistema aeroportuale regionale in grado di determinare seriamente quel salto di qualità a un territorio che non ha niente da invidiare al resto del Paese, ma che sul piano infrastrutturale è stato seriamente trascurato per decenni. E grazie alle attività politico-istituzionali portate avanti con grande determinazione in questi anni dal nostro leader, l’On. Francesco Cannizzaro, il rilancio dell’aeroporto di Reggio, che fino a un paio di anni fa sembrava improponibile, rappresenta un fatto ormai a portata di mano. Questo si trasformerà presto in un’occasione irripetibile per la crescita economica e turistica della nostra Città e di conseguenza di tutta l’Area Metropolitana. Dopo anni di aria fritta e disillusioni da parte della Sinistra, tanto a livello cittadino che regionale, oggi con il presidente Occhiuto c’è un governo regionale credibile, concreto, che lavora e porta a casa quei risultati che ci consentono di sperare in un futuro più prospero e dignitoso per tutti i reggini e per tutti i calabresi.”