REGGIO – Delegazione spagnola ricevuta a Palazzo San Giorgio per rinsaldare il rapporto tra Reggio Calabria e la Spagna

L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria ha ricevuto nel pomeriggio odierno una delegazione spagnola nell’ambito delle Giornate internazionali dell’amicizia Reggio-Spagna. A guidare la delegazione spagnola Alberto Cascón Martín, nonché autore del libro “Los que vienen”, e il referente della delegazione spagnola per l’Italia, la professoressa Maria José Leal Cariñena. A fare gli onori di casa il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, insieme alla presidente dell’associazione “Calabria-Spagna”, Rosa Fontana. Quest’ultima ha rimarcato di essere stata sollecitata dall’Amministrazione per organizzare un «ciclo di iniziative per rinsaldare il rapporto di amicizia tra Reggio Calabria e la Spagna in considerazione del rinnovato rapporto determinato dalle linee aeree aperte con la Spagna e che stanno viaggiando a pieno ritmo. Noi – ha sottolineato la Fontana – siamo magno-greci, ma anche un po’ spagnoli. Così abbiamo accolto l’invito dell’Amministrazione comunale».

Il sindaco, dopo aver ringraziato l’associazione “Calabria Spagna” per quanto organizzato, ha spiegato la scelta di accogliere la delegazione nella sala dei sindaci, «dedicata a tutti i primi cittadini, a coloro che si sono spesi in prima persona per questa città, dando un contributo di crescita sociale, culturale ed economica per il territorio. Quella di Reggio – ha aggiunto Falcomatà – è una storia trimillenaria ed è il gruppo di una contaminazione di culture, saperi ed anche sapori, nei millenni che la nostra città ha attraversato. Se ne conosce molto bene la parte della Grecia, un po’ meno le altre, soprattutto laddove si parla di “dominazione spagnola”, sebbene quella che viviamo sia di fatto proprio una contaminazione culturale». Per il sindaco, «questo è un momento di rifioritura con le nuove rotte per la Spagna, anche perché dai primi dati il volo da e per Barcellona è quello maggiormente coperto, con una percentuale del 94% dei posti. È un qualcosa di positivo che ci fa capire quanto il legame tra queste terre sia naturale. Toccherà a noi rafforzarlo e favorirlo in tutti i modi possibili».

Alberto Cascón Martín ha donato al sindaco Falcomatà una copia del proprio volume “Los que vienen”, che sarà presentato domattina nel salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio. Un volume che racconta un angolo di vita della parte jonica calabrese, un romanzo attraverso cui viene fuori l confronto tra due posizioni, il rurale e l’urbano.

Il sindaco ha donato, invece, a Martìn il volume “Reggio Calabria. Radici e storia. Architettura, archeologia e territorio” che descrive le decine di aree archeologiche disseminate dal centro alla periferia di Reggio Calabria.

La serata è proseguita con un concerto a cura delle classi di canto del Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria all’interno dell’aula consiliare “Battaglia” di Palazzo San Giorgio.

COSENZA – Controlli e perquisizioni: rinvenuta e sequestrata sostanza stupefacente per un totale di 132 grammi di hashish, 11 grammi di cocaina e 43 grammi di eroina in pietra

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha eseguito, nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giuseppe Cannizzaro e coordinati dalla locale Procura della Repubblica, diretta dal dr. Alessandro D’Alessio, diversi controlli nella città del Pollino e nel suo hinterland, finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti.

In particolare, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Castrovillari, congiuntamente all’ unità cinofila della Questura di Vibo Valentia, ha fatto accesso all’interno di un complesso residenziale nella frazione Doria di Cassano all’Ionio e, nel corso dell’attività di P.G., è stata rinvenuta, in un’area adibita a verde pubblico, nei pressi delle case popolari, sostanza stupefacente del tipo cocaina, suddivisa in 15 dosi, per un totale di circa 11 grammi ed eroina in pietra, suddivisa in 49 dosi, per un totale di circa 44 grammi.

Il servizio, proseguito in città, ha consentito di rinvenire e sequestrare ulteriore sostanza stupefacente, per un totale di 130 grammi di hashish.

La droga, seppur ben occultata all’interno di un box di un condominio del centro cittadino, non è sfuggita al fiuto del cane poliziotto “Max”. La sostanza stupefacente sequestrata avrebbe fruttato indebiti introiti per un totale di circa 3500 euro.

REGGIO – A Palazzo Alvaro incontro con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) per illustrate le nuove proposte progettuali

Il direttore generale dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar), Mattia Peradotto, insieme a Benedetto Zacchiroli esperto Unar, sono stati ricevuti a Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana di Reggio Calabria.

L’incontro fa seguito ad una collaborazione già avviata nei mesi passati, e punta alla prosecuzione delle attività che l’Unar intende rafforzare con le Città metropolitane.

L’occasione odierna, alla quale hanno preso parte il capo gabinetto dell’Ente, Francesco Dattola e dal consigliere metropolitano Salvatore Fuda, è servita ad Unar anche per presentare le attività, i progetti e le opportunità future proposte da Unar, tra cui: Fondo asilo migrazione ed integrazione (FAMI); PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027; Citizen, Equality, Rights and Values programme (CERV); II^ edizione seminario residenziale ‘Rete Città metropolitane per l’inclusione’; Interventi e buone pratiche della Città metropolitana e dei Comuni metropolitani.

“L’ascolto e il confronto tra le Istituzioni locali, le associazioni, sono pratiche utili affinché si possano costruire azioni efficaci per la costruzione di una società sempre più solidale e inclusiva”, è stato detto durante l’incontro. L’Unar, istituito in Italia nel 2003, è l’ufficio deputato dallo Stato a garantire il diritto alla parità di trattamento di tutte le persone, indipendentemente dalla origine etnica o razziale, dalla loro età, dal loro credo religioso, dal loro orientamento sessuale, dalla loro identità di genere o dal fatto di essere persone con disabilità. In particolare, Unar si occupa di monitorare cause e fenomeni connessi ad ogni tipo di discriminazione, studiare possibili soluzioni, promuovere una cultura del rispetto dei diritti umani e delle pari opportunità e di fornire assistenza concreta alle vittime.

Alla riunione, alla quale hanno preso la presidente dell’Osservatorio regionale contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro, Ornella Cuzzupi, rappresentanti di Comuni e del Terzo settore dell’area metropolitana, attivi da anni sul territorio, è stato anche ricordato l’avvio, sostenuto dalla Città metropolitana, del percorso per la costituzione della Fondazione di Comunità.

REGGIO – Rinasce la piazza del Divin Soccorso: quasi ultimati i lavori di rigenerazione della nuova Agorà nel cuore di Gebbione

Procedono speditamente i lavori di riqualificazione della nuova piazza del Divin Soccorso, sul viale Messina, nel popoloso quartiere di Gebbione nella zona sud di Reggio Calabria. L’intervento, composto da due lotti che riguardano anche la riqualificazione dell’ex Bocciodromo, è finanziato dall’Amministrazione comunale per una somma complessiva di circa 500 mila euro, a valere sui fondi React Eu.

Il sindaco Giuseppe Falcomatà, accompagnato dai tecnici, dai progettisti e dagli altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale, ha effettuato un sopralluogo per una verifica puntuale dello stato di avanzamento dei lavori già programmati ed ormai quasi ultimati.

Il progetto della nuova piazza prevede la realizzazione di nuovi spazi verdi con alberature e siepi, il posizionamento di panchine ed arredi, a creare diversi “salotti” per favorire la socialità dei residenti e degli spazi da dedicare a mostre, rappresentazioni, riunioni e celebrazioni. Le aree della nuova piazza, tutte delimitate da spazi verdi ed aiuole, sono poi impreziosite da una fontana con una vasca a sfioro che disegnerà il confine uditivo e luminoso del fondale, insieme a due “lanterne” poste sugli angoli di viale Messina, con l’obiettivo di creare, come appunto previsto dal progetto, una nuova agorà a servizio dell’intera comunità di Reggio Sud.

Per la vicina area dell’ex Bocciodromo, il cui intervento è finanziato nell’ambito del medesimo fondo React, è stata già ultimata la fase delle demolizioni e si procederà nelle prossime settimane alla riqualificazione dello spazio. Anche in questo caso l’area sarà completamente rigenerata attraverso la creazione di uno spazio fitness, un’area sportiva ed un’altra ludico ricreativa dove gli spazi verdi serviranno da elementi contenitori, creando un’unica continuità con le aree, già quasi ultimate, di fronte la Chiesa del Divin Soccorso.

Taurianova Capitale Italiana del Libro avanti con iniziative che rendono omaggio alla città: prosegue “Taurianova Legge”, e la Calabria tutta si allinea al nuovo corso culturale

Dal mito di Prometeo per raccontare l’ambiguità di un territorio, al significato delle parole, come “rivolta”, per spiegare il senso di un progetto che vede la Calabria rappresentata nel mondo attraverso la promozione del libro. Giorni intensi in cui Taurianova,  nascente Capitale italiana del libro, si sta presentando alla Calabria, attraverso incontri da cui nascono riflessioni, contaminazioni e partecipazione attiva.

 

Da Cassano all’Ionio dove il Sindaco Rocco Biasi, insieme l’assessore alla cultura e direttore artistico di Taurianova Capitale del Libro Maria Fedele, hanno ricevuto il 38° Premio Troccoli Magna Grecia dalla Regione Calabria proprio per il lavoro portato avanti nella promozione del libro, a Catanzaro, il capoluogo di Regione che ha visto la Capitale del Libro ospite della XXI Fiera Gutenberg – il visionario progetto fondato da Armando Vitale che coinvolge attivamente le scuole e i giovani -, alla partecipazione di iniziative come la donazione di libri e l’incontro con i giovani della Comunità Minorile Ministeriale di Catanzaro, un importante progetto portato avanti da Calabria Condivisa.

 

«L’intera comunità si sta mobilitando per raggiungere un obiettivo comune: fare di Taurianova un punto di riferimento per il sud Italia – ha commentato l’assessore Maria Fedele – per far sì che questo riconoscimento possa avere ricadute concrete sul nostro territorio. E siamo molto orgogliosi del fatto che questo stia già accadendo, in primis attraverso la biblioteca che ha ripreso vita, ma anche attraverso diversi progetti della quale la città è orgogliosa, come l’inaugurazione, pochi giorni fa, del Borgo Sociale per i migranti, e la donazione di libri alla comunità minorile di Catanzaro. Una lunga serie di iniziative che lavorano in più direzioni, ma che si fondano sulla volontà di promuovere l’integrazione, l’uguaglianza sociale, e la cooperazione attiva tra i territori».

Dato il via all’anno di Capitale del Libro il 16 maggio con il convegno sul “Contrasto alla povertà educativa”, la prima parte della programmazione di “Taurianova Legge” vede accendersi un ricco cartellone di eventi, fatto di presentazioni di libri, mostre artistiche e convegni, ospitando non solo autori locali, emergenti e piccoli editori, ma anche importanti personaggi del panorama nazionale, oltre che scrittori e studiosi calabresi che hanno valorizzato il patrimonio culturale della Calabria, come quello linguistico e antropologico, raccontandone al tempo stesso le pagine più difficili della sua storia recente.

 

Al centro degli incontri, tematiche fortemente attuali in grado di aprire riflessioni su numerosi interrogativi contemporanei:  dai conflitti armati – questione affrontata nel libro “Il resto è silenzio” di Chiara Ingrao, presentato in apertura della rassegna – all’impatto delle nuove infrastrutture sulla società e sull’ambiente, protagonista del nuovo romanzo del Premio Campiello Carmine Abate, “Un paese felice” (Mondadori, 2023).

 

“Un paese felice” racconta la vicenda di Eranova, un piccolo centro nato sul finire dell’Ottocento nei pressi di Gioia Tauro, e che poco meno di un secolo dopo, venne raso al suolo, espropriando gli abitanti e sradicando oltre 700 mila alberi tra ulivi secolari, agrumeti, pini ed eucalipti, per far spazio ad un centro siderurgico mai costruito, dove oggi sorge invece l’attuale Porto. Intrecciando verità storica e finzione narrativa, il romanzo ripercorre alcuni degli anni più difficili per il territorio reggino, tra emergenze politiche e sociali e la costante presenza della ‘ndrangheta, sempre pronta a mettere le mani sul denaro pubblico. A dialogare con l’autore, Fabio Cuzzola, storico che proprio ai moti reggini degli anni ’70 ha dedicato testi e ricerca.

 

«Quella di Eranova è una storia sconosciuta, per certi versi anche rimossa – ha spiegato Carmine Abate -. della quale neanche io sapevo nulla. Un giorno mi trovavo nella tendopoli di San Ferdinando per scrivere un altro libro sulla migrazione e un signore, cogliendo lo sgomento nel mio sguardo, mi disse “qui prima c’era un paradiso profumato, un paese con un nome bellissimo”, indicando un posto lontano verso il porto di Gioia Tauro. Quando ho sentito questo nome, Eranova, ho capito che al suo interno c’era un’utopia e ho voluto saperne di più. Nei miei libri racconto sempre due aspetti della Calabria, la bellezza e le ferite. La Calabria, anzi, le Calabrie, sono una terra complessa, piena di problemi, ma anche di tante ricchezze che è importante vengano messe in luce».

 

Tra gli incontri da non perdere, domenica 26 maggio, la presentazione del libro “1923-2023 Agnelli Juventus. La famiglia del secolo” (Reverdito, 2022), di Italo Cucci, Salvatore Giglio, e Nicola Calzaretta, con le prefazioni di Alessandro Del Piero e Fabio Capello. Presente all’evento proprio Italo Cucci, il noto giornalista sportivo che dialogherà con lo scrittore Vincenzo Furfaro.

 

Proseguono anche gli appuntamenti fuori regione: domenica 26 l’assessore Maria Fedele sarà inoltre a Cuorgnè (TO), per la cerimonia di premiazione del 7° Concorso Internazionale “Amilcare Solferini”, ideato con l’intento di ricordare l’autore torinese e dare voce alle composizioni letterarie di autori locali.

 

A Taurianova Capitale Italiana del Libro anche riflessioni su giornalismo, deontologia ed evoluzione del settore editoriale alla luce delle innovazioni tecnologiche. Il 31 maggio Antonio Padellaro, una delle grandi firme del giornalismo italiano, presenta “Solo la verità lo giuro” (Piemme, 2024). Pur riconoscendo che “sangue e merda”, in una celeberrima definizione di Rino Formica, potere, politica e interessi degli editori abbiano da sempre condizionato la professione giornalistica, l’autore racconta i meccanismi che governano la notizia e i retroscena che spesso l’accompagnano. L’incontro è parte della programmazione di Villaggio Sud Agrifest – Festival della Cooperazione, evento gemellato con Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024. Modera il giornalista e scrittore Marco Lupis.


Sempre il 31 maggio, in programma anche la presentazione del nuovo libro del giornalista e conduttore televisivo Paolo Del Debbio “In nome della libertà” (Piemme, 2024), che analizza i valori che hanno determinato la discesa in campo e, successivamente, la lunga stagione berlusconiana, segnando in modo così deciso, comunque la si pensi, il passato recente, il presente e il futuro della politica italiana. Dialoga con l’autore il giornalista Michel Dessi.

REGGIO – A Palazzo Alvaro la consegna del San Giorgio D’Oro al Maestro del Lavoro Giuseppe Germanò

Nella sala Perri di palazzo Alvaro si è svolta la cerimonia celebrativa dei nuovi Maestri del Lavoro reggini. Nel corso dell’evento, presentato dal Console metropolitano dei Maestri del Lavoro Nicola Morabito, il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha consegnato il San Giorgio D’Oro al Maestro del Lavoro Giuseppe Germanò. Presente anche l’assessore comunale all’Istruzione Anna Briante, per la platea dei giovani studenti degli istituti Montebello Jonico-Motta San Giovanni, Panella Vallauri di Reggio Calabria, Ipsia di Siderno-Locri con i rispettivi dirigenti professori Margherita Sergi, Teresa Marino e Gaetano Pedullà e una delegazione dell’Itt Panella-Vallauri.

I nuovi Maestri del Lavoro reggini sono Demetrio Bonio, azienda Caffè Mauro di Villa San Giovanni, Catena Laurendi, Hitachi Rail di Reggio Calabria e Domenica Giuseppina Morano, Trenitalia di Rosarno, dei quali è stato evidenziato l’impegno e la professionalità profusi nel mondo del lavoro per il conseguimento di alti livelli di professionalità e di crescita umana e sociale.

Il sindaco Falcomatà, nel suo intervento, ha evidenziato l’importanza di proseguire la sinergia con la Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro per un appuntamento tradizionale, ospitato all’interno delle sale istituzionali. Una giornata che celebra l’apporto dei maestri del lavoro, persone che, per oltre 25 anni, ha detto il primo cittadino, hanno prestato servizio all’interno di un ente, di un’azienda, distinguendosi in vari campi.

Il sindaco ha evidenziato l’impegno della Federazione portato avanti con le scuole e coi ragazzi proprio perché i maestri del lavoro conoscono il sacrificio che sta dietro il dover onorare il lavoro con passione, dedizione, competenza, riservatezza, capacità, sacrificio lasciando da parte gli affetti personali. Lavoro non significa scorciatoie, raccomandazioni, vie preferenziali ma inseguire i propri sogni, non scoraggiarsi.

L’assessore Briante ha sottolineato l’importanza dell’attività svolta dall’Associazione di avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro poiché molte volte manca il collegamento con le scuole. Uscendo dal ciclo scolastico si finisce per tuffarsi nel mondo del lavoro senza avere le idee ben chiare su cosa si vuole fare.


Di seguito la motivazione del San Giorgio d’Oro a Giuseppe Germanò:

Insignito Maestro del Lavoro il 1° Maggio 2014, ha ricevuto la Stella al Merito per l’attività di Funzionario Tecnico presso il Gruppo delle Ferrovie Italiane-Trenitalia con la qualifica di Architetto. Eletto dal 2019 nel Consiglio direttivo del Consolato Metropolitano di Reggio Calabria svolge la funzione di segretario. Nello stesso sodalizio ha offerto il suo contributo nell’attività di “Testimonianza Formativa” del progetto nazionale dei Maestri del Lavoro. Ufficiale di complemento dell’Esercito Italiano, ha prestato servizio nell’Arma Genio Pionieri e per l’Associazione Nazionale Genieri e trasmettitori d’Italia; è Delegato Regionale per la Regione Calabria e Presidente della Sezione A.N.G.E.T. di Reggio Calabria. È associato e consigliere alla Sezione U.N.U.C.I. di Reggio Calabria. Sia con l’ U.N.U.C.I. che con l’A.N.G.E.T svolge attività di volontariato per la formazione e la divulgazione della cultura della legalità, della sicurezza, della salute e l’igiene dei luoghi di lavoro e nella prevenzione del rischio sismico e antincendio. Ha ricevuto le Medaglie d’Oro, d’Argento e di Bronzo dalla Presidenza Nazionale A.N.G.E.T. Nell’Arcidiocesi di Reggio-Bova è componente della Commissione Arte sacra, come lettore e accolito, segretario e consigliere della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù. È educatore e formatore della Pastorale e della Liturgia per adulti e giovani Ministranti. È Presidente dell’Associazione Coro Polifonico S. Cecilia di Reggio Calabria e primo baritono, con attività di formazione e di educazione al canto ed alla musica sacra.

Situs Slot Online Indonesia Terpercaya dan Terbaik Tahun Ini

Menemukan situs slot online yang tepat dengan variasi permainan yang menarik, grafik berkualitas tinggi, dan permainan yang adil bisa menjadi tantangan tersendiri. Dalam beberapa tahun terakhir, beberapa platform slot online telah menonjol karena menawarkan pengalaman bermain yang menyenangkan dan aman, serta tema-tema kreatif yang menarik perhatian para penggemar permainan slot di seluruh dunia. Tahun ini, salah satu situs telah menjadi favorit banyak orang dengan memberikan kemenangan yang konsisten, fitur-fitur canggih, dan bonus yang menarik. Mari kita lihat lebih dalam apa yang menjadikan situs ini pilihan utama bagi mereka yang ingin memaksimalkan potensi kemenangan mereka dalam permainan slot online.

1. Mengapa Memilih Situs Slot Resmi Indonesia?

Situs slot resmi merujuk pada permainan yang memiliki frekuensi pembayaran tinggi, yang memungkinkan pemain meraih kemenangan lebih sering. Memilih situs romsound aman788 slot daftar memiliki beberapa keuntungan, antara lain:

  • Peluang Menang yang Lebih Tinggi: Situs yang menawarkan game cobramoto ayo788 slot dirancang khusus untuk memberikan tingkat pembayaran yang lebih tinggi, sehingga pemain bisa merasakan kemenangan lebih sering.
  • Antarmuka yang Ramah Pengguna: Situs slot gacor biasanya memiliki desain yang intuitif dan mudah dinavigasi, membuat pengalaman bermain menjadi menyenangkan.
  • Permainan yang Terpercaya: Situs dengan link gghoki slot terbaik berkomitmen untuk memberikan permainan yang adil, memastikan bahwa setiap pemain memiliki kesempatan yang sama untuk menang.
  • Keamanan yang Tinggi: Keamanan menjadi prioritas, dengan teknologi enkripsi canggih untuk melindungi data pemain dan transaksi keuangan.

2. Fitur-Fitur Unggulan di Situs Slot Gacor

Agar dapat bersaing sebagai situs istana2000 online teratas, ada beberapa fitur yang menjadikan platform ini menonjol:

  • Tema Permainan yang Unik: Permainan slot yang menarik biasanya memiliki tema yang kreatif yang menjaga minat pemain tetap tinggi. Tema bisa bervariasi mulai dari mesin buah klasik hingga alur cerita petualangan yang menarik.
  • Rasio Kembali ke Pemain (RTP) yang Tinggi: Slot gacor umumnya memiliki tingkat RTP di atas 96%, yang memungkinkan pemain memaksimalkan potensi kemenangan mereka.
  • Bonus dan Promosi Menarik: Dari bonus sambutan hingga hadiah loyalitas, situs terbaik berusaha keras untuk memberikan penghargaan kepada pemain.
  • Pilihan Pembayaran yang Mudah: Pilihan untuk deposit dan penarikan harus bervariasi dan efisien, memungkinkan pengguna melakukan transaksi dengan lancar.
  • Aksesibilitas Mobile: Situs kebe ligatoto terbaik menawarkan pengalaman mobile yang mulus, sehingga pemain dapat menikmati permainan favorit mereka di mana saja.

3. Manfaat Bermain di Situs Slot Berkualitas Tinggi

Ketika Anda memilih situs abtcastro haha788 slot login berkualitas tinggi, Anda bisa menikmati manfaat berikut:

  • Potensi Menang yang Tinggi: Permainan dengan persentase RTP tinggi memastikan bahwa sebagian besar taruhan dikembalikan kepada pemain seiring waktu.
  • Koleksi Permainan Eksklusif: Situs raidentechgroup slot hahagacor terkemuka bekerja sama dengan pengembang permainan terbaik, menyediakan permainan slot eksklusif yang tidak dapat ditemukan di tempat lain.
  • Opsi Taruhan yang Fleksibel: Rentang taruhan dirancang untuk memenuhi semua anggaran, mulai dari pemula hingga pemain dengan taruhan tinggi.
  • Dukungan Pelanggan yang Andal: Tim dukungan pelanggan maternitateagiulesti liga2000 slot yang berdedikasi siap membantu menyelesaikan masalah, memastikan pengalaman bermain yang lancar.
  • Lingkungan Permainan yang Aman dan Adil: Situs slot gacor diatur dan menggunakan generator angka acak (RNG) untuk memastikan keadilan dalam setiap putaran.

4. Memahami Tema dan Grafik Permainan Slot

Permainan yomamagoodness naga2000 slot resmi bertema memberikan kedalaman pada pengalaman bermain, membantu pemain merasa lebih terlibat dalam judul favorit mereka. Berikut adalah beberapa tema permainan slot yang populer dan mengapa mereka begitu menarik:

  • Tema Slot Klasik: Terinspirasi oleh mesin slot tradisional, permainan ini menampilkan simbol-simbol seperti buah, angka tujuh, dan batangan. Kesederhanaannya menarik bagi pemain baru dan veteran.
  • Tema Petualangan dan Fantasi: Bagi pemain yang mencari pelarian, slot naga5000 menciptakan dunia yang mendebarkan dengan alur cerita dan karakter yang menarik.
  • Tema Sejarah dan Budaya: Slot yang menyoroti peristiwa sejarah atau referensi budaya memberikan pengalaman bermain yang unik, yang sekaligus mendidik dan menghibur.
  • Tema Misteri dan Horor: Bagi pencari sensasi, rrtoto login slot bertema misteri dan horor menawarkan adrenalina, dengan grafik dan efek suara yang menegangkan.

5. Tips Memaksimalkan Potensi Kemenangan di Situs Slot Gacor

Jika Anda baru dalam permainan slot online atau ingin meningkatkan kemenangan Anda, berikut adalah beberapa tips untuk membantu Anda mendapatkan hasil maksimal dari pengalaman bermain Anda:

  • 1. Pilih Permainan dengan RTP Tinggi: Link cbart daftar slot2000 dengan tingkat pengembalian ke pemain (RTP) yang tinggi memberikan pemain peluang yang lebih baik untuk mendapatkan kembali taruhan mereka.
  • 2. Manfaatkan Bonus: Sebagian besar situs slot terbaik menawarkan bonus seperti putaran gratis, yang meningkatkan waktu bermain Anda dan, pada gilirannya, peluang Anda untuk menang.
  • 3. Tetapkan Anggaran dan Patuhilah: Bermain dengan tanggung jawab sangat penting. Tetapkan batas pengeluaran sebelum Anda mulai, dan jangan melebihinya.
  • 4. Pahami Aturan Permainan: Setiap permainan di link slot teh4d memiliki aturan dan tabel pembayaran yang unik. Mengetahui ini akan membantu Anda membuat taruhan yang tepat.
  • 5. Cobalah Berbagai Permainan: Jangan takut untuk mencoba permainan baru; Anda mungkin menemukan permata tersembunyi dengan potensi kemenangan yang luar biasa.

6. Bonus dan Promosi untuk Meningkatkan Permainan Anda

Salah satu faktor kunci yang menarik pemain ke situs celliniespresso dewi188 slot online adalah struktur bonusnya. Berikut adalah beberapa bonus paling populer yang ditawarkan di situs slot gacor:

  • Bonus Sambutan: Biasanya diberikan kepada pemain baru saat mereka mendaftar dan melakukan deposit pertama.
  • Bonus Tanpa Deposit: Bonus yang jarang ditemukan ini memungkinkan Anda memulai permainan tanpa melakukan deposit.
  • Bonus Reload: Ditawarkan pada deposit selanjutnya, bonus reload menjaga semangat permainan bagi pemain yang kembali.
  • Putaran Gratis: Putaran gratis dapat digunakan untuk memainkan permainan slot tanpa mengeluarkan uang Anda sendiri, sering kali terkait dengan permainan tertentu.
  • Cashback: Situs waahkart hao788 daftar slot menawarkan bonus cashback, memungkinkan pemain untuk mendapatkan kembali sebagian dari kerugian mereka.

Bonus-bonus dari todomanzana btstoto slot terpercaya meningkatkan pengalaman bermain secara keseluruhan dengan memberi pemain lebih banyak peluang untuk menang tanpa harus mengeluarkan lebih banyak uang mereka sendiri.

7. Memilih Permainan Slot yang Tepat

Dengan ratusan permainan slot yang tersedia di mcmtoto link daftar, penting untuk memilih permainan yang sesuai dengan minat dan gaya bermain Anda. Berikut adalah beberapa faktor yang perlu dipertimbangkan:

  • Volatilitas Permainan: Permainan dengan volatilitas tinggi memiliki pembayaran yang lebih besar tetapi lebih jarang, sedangkan permainan dengan volatilitas rendah memberikan pembayaran yang lebih kecil namun lebih sering.
  • Fitur Bonus: Beberapa permainan menawarkan putaran bonus interaktif yang memberi pemain kesempatan tambahan untuk menang.
  • Potensi Pembayaran: Perhatikan maksimum pembayaran untuk setiap permainan dan nilai apakah sesuai dengan harapan Anda.
  • Preferensi Pribadi: Pilih permainan yang sesuai dengan Anda, apakah itu temanya, suara, atau estetika keseluruhan.

8. Permainan Slot Ramah Mobile

Banyak pemain di morningstar pptoto situs slot saat ini lebih memilih kenyamanan bermain di smartphone atau tablet mereka. Situs slot gacor terkemuka telah mengoptimalkan platform mereka untuk memastikan kompatibilitas mobile, menawarkan pengalaman yang sama menariknya seperti di desktop. Berikut adalah yang dapat Anda harapkan dari permainan slot mobile:

  • Transisi Permainan yang Mulus: Slot mobile berkualitas tinggi dirancang untuk beradaptasi dengan layar yang lebih kecil, sehingga pengalaman bermain tetap lancar seperti di komputer.
  • Akses Mudah di Mana Saja: Dengan arraialresort situs dewi5000 slot resmi yang ramah mobile, Anda dapat memainkan permainan slot favorit Anda di mana saja.
  • Grafik Berkualitas Tinggi: Teknologi canggih memungkinkan grafik yang menakjubkan di perangkat mobile, meningkatkan daya tarik visual.
  • Permainan Instan: Sebagian besar slot mobile tidak memerlukan unduhan, memungkinkan pemain langsung masuk ke permainan.

9. Masa Depan Situs Slot Gacor: Tren yang Perlu Diperhatikan

Industri permainan slot indonesia terpercaya terus berkembang, dengan tren-tren baru yang membentuk masa depan permainan:

  • Slot Realitas Virtual (VR): Teknologi VR menawarkan pengalaman bermain yang imersif, menghadirkan suasana kasino fisik langsung ke pemain.
  • Teknologi Blockchain: Beberapa situs slot gacor mulai mengintegrasikan blockchain untuk memastikan transparansi dan keamanan dalam transaksi.
  • Slot Berbasis Keterampilan: Mengalihkan fokus dari keberuntungan semata, slot ini memperkenalkan elemen keterampilan, memungkinkan pemain untuk memengaruhi hasil.
  • Fitur Sosial: Lebih banyak slot sekarang menawarkan aspek permainan sosial, memungkinkan pemain bersaing dengan teman atau terlibat dalam permainan multipemain.

REGGIO – “Longhi-Bovetto”, la Giunta comunale approva il progetto esecutivo di rigenerazione urbana

La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato il progetto esecutivo afferente al completamento della rigenerazione urbana dell’area della discarica “Longhi-Bovetto”, per un importo complessivo pari a 818.741,30 euro. Somme, queste ultime, interamente garantite da fondi POC Metro.

La proposta di delibera è giunta dal dirigente del Settore Lavori Pubblici, architetto Bruno Doldo. Responsabile del procedimento è il geometra Arturo Arcano.

Nello specifico, le opere previste consisteranno nel rifacimento della recinzione esterna in prossimità dell’accesso all’area, mediante la messa in opera di un cancello scorrevole, in profilati metallici, munito di sistema di telecomando a distanza; sistemazione della strada interna mediante la pavimentazione in conglomerato bituminoso e le cunette in conglomerato cementizio per la regimentazione delle acque piovane ed il loro convogliamento fino ai pozzetti esistenti realizzati con il progetto originario; restauro del manufatto edilizio esistente, che nel progetto originario doveva essere destinato ad uffici, officina e ricovero mezzi, mediante il rifacimento dei servizi igienico sanitari; la ripresa dei pavimenti, degli intonaci e degli infissi; il rifacimento dell’impianto elettrico; la revisione dell’impermeabilizzazione del solaio di copertura. Sarà inoltre realizzato un nuovo impianto di illuminazione esterna mediante la messa in opera di 14 pali di illuminazione. Verrà poi allestito un sistema di videosorveglianza munito di un sistema di controllo a distanza. Tra le opere previste nel progetto anche la sistemazione del primo tratto della strada di servizio alla discarica, per una lunghezza pari a 106 metri, mediante la messa in opera di un rilevato con materiale di cava protetto da un sistema antierosivo costituito da geotessile non tessuto agugliato in poliestere.

Oltre a ciò, verrà anche realizzata un’area provvista di forniture da skatepark, ossia un luogo dedicato allo skateboard che permetterà agli appassionati della disciplina di poterlo utilizzare in libertà e sicurezza. Saranno inoltre installati anche dei giochi per bambini.

Approvato il decreto Salva-Casa, Saccomanno (Lega): “Un grande passo avanti per gli italiani”

Oggi è una giornata storica per il nostro Paese. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Salva-CASA, un provvedimento atteso da milioni di italiani che finalmente vedranno risolti i problemi legati alle piccole difformità urbanistiche dei loro immobili. Questo decreto rappresenta una risposta concreta e tangibile alle difficoltà che molti proprietari di casa affrontano quotidianamente, rendendo finalmente commerciabili gli immobili di proprietà.

Desidero esprimere un sincero elogio al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nonché Vice Premier, Matteo Salvini, per il suo impegno instancabile e la sua determinazione nel portare avanti questo fondamentale provvedimento. Grazie alla sua leadership e alla sua visione politica, il governo ha dimostrato ancora una volta di essere vicino ai bisogni dei cittadini, offrendo soluzioni pratiche e immediate.

Le piccole difformità urbanistiche hanno rappresentato per anni un ostacolo significativo per i proprietari di immobili, impedendo loro di vendere o di regolarizzare le proprie abitazioni. Il decreto Salva-CASA, invece, introduce misure semplificate e procedure snelle che permetteranno di risolvere queste problematiche in modo rapido ed efficiente. Questo significa dare respiro a tante famiglie italiane, che finalmente potranno vedere riconosciuti i propri diritti e valorizzare il proprio patrimonio immobiliare.

In Calabria, come in molte altre regioni italiane, il problema delle difformità urbanistiche ha avuto un impatto negativo sull’economia locale, frenando lo sviluppo e la crescita del settore immobiliare. Con il decreto Salva-CASA, si apre una nuova era di opportunità per i cittadini calabresi, che potranno usufruire di un mercato immobiliare più dinamico e trasparente.

Ringrazio quindi Matteo Salvini per aver dimostrato, ancora una volta, la sua attenzione verso i problemi reali della gente. La sua capacità di ascolto e la sua volontà di trovare soluzioni efficaci rappresentano un esempio di buon governo e di politica al servizio dei cittadini. Il decreto Salva-CASA è solo uno dei tanti passi che stiamo compiendo per costruire un’Italia più giusta e prospera, dove ogni cittadino possa sentirsi tutelato e valorizzato.

Continueremo a lavorare con determinazione e impegno per portare avanti le riforme necessarie a migliorare la vita degli italiani, sostenendo lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese. Con la guida di leader capaci come Matteo Salvini, sono certo che raggiungeremo grandi traguardi e costruiremo un futuro migliore per tutti.

REGGIO – Il Comune parteciperà alla procedura di vendita del “portafoglio marchi” della Reggina

Ieri l’approvazione della delibera da parte della Giunta comunale: «L’acquisto del marchio renderà indissolubile l’identificazione tra la città e la squadra di calcio». Ecco come verranno sterilizzati i costi e qual è il fondamento giuridico alla base della scelta dell’Amministrazione

La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato la proposta di delibera con cui si dà il definitivo via libera all’Amministrazione comunale per partecipare alla procedura di vendita senza incanto, con gara in caso di più offerenti, disposta dal Tribunale di Reggio Calabria nell’ambito della procedura di liquidazione giudiziale dichiarata aperta nei confronti della società “Reggina 1914 srl”. Nello specifico, va rimarcato come nell’unico lotto messo in vendita è incluso, tra l’altro, il “portafogli marchi identificativi” della Reggina Calcio.

Le indicazioni del sindaco

La Giunta ha proceduto anche tenendo presenti le indicazioni formulate dal Sindaco, Giuseppe Falcomatà, il quale ha evidenziato che il summenzionato portafogli marchi possiede per la comunità reggina un «forte valore identitario, anche alla luce della storia ultracentenaria della società calcistica reggina, in esso racchiusa, ed una evidente forza evocativa di un periodo storico in cui i successi raggiunti nel campionato di massima serie dalla medesima società hanno dato lustro e visibilità alla Città tutta». Il sindaco ha quindi invitato gli uffici competenti a «predisporre ogni atto necessario ai fini della partecipazione alla summenzionata proceduta di vendita, ed ha, a tal fine, determinato il limite massimo per il prezzo da offrire in caso di apertura dell’asta ai sensi dell’art. 573 c.p.c.».

Le vicende passate della Reggina

Nella proposta di delibera approvata dalla Giunta comunale si fa riferimento anche alle varie vicende occorse alle società sportive che si sono succedute nella gestione della squadra di calcio cittadina, spesso esitate nell’avvio di procedure concorsuali, con l’inevitabile forzato cambiamento del marchio identificativo utilizzato dalla squadra stessa: dall’originaria A. S. Reggina 1914, dichiarata fallita nel 1986, per giungere alla sentenza del 2016 con cui è stato dichiarato il fallimento della Reggina Calcio spa, per arrivare, infine, alla sentenza del 28 marzo scorso, quando il Tribunale di Reggio Calabria ha dichiarato la liquidazione giudiziale della Reggina 1914 srl.

Perché il Comune vuole acquistare il marchio

«L’acquisto del succitato marchio nella proprietà dell’Amministrazione comunale – si legge nella delibera – renderà indissolubile l’identificazione tra la città e la squadra di calcio cittadina, a prescindere dalla denominazione della società proprietaria, e dalle sue vicende gestionali e societarie». Quando ai costi sopportati dall’Amministrazione comunale per l’acquisto del marchio medesimo, gli stessi potranno essere «sterilizzati nel tempo attraverso la concessione in uso dello stesso, a titolo oneroso, alle società sportive interessate».

Il fondamento legale della partecipazione alla procedura di vendita

Con riferimento agli aspetti di natura legale che consentono all’Amministrazione comunale di partecipare alla procedura di vendita del “portafoglio marchi” della Reggina, va ricordato come lo Statuto dell’ente prevede all’articolo 1 che «Il Comune di Reggio Calabria è l’ente locale autonomo che rappresenta la comunità di coloro che vivono nel suo territorio. Nell’ambito della propria autonomia, il Comune assume tutti i compiti relativi alla cura degli interessi della comunità rappresentata, salvo quelli per i quali le leggi statali o regionali prevedono specifiche competenze». Ancora, all’articolo 3, si può leggere come «Il Comune di Reggio Calabria rappresenta e cura unitariamente gli interessi della propria comunità e ne promuove lo sviluppo e il progresso civile, sociale ed economico. Il Comune, in particolare […] incoraggia e favorisce la pratica sportiva ed il turismo sociale e giovanile».

A quanto sopra affermato, va aggiunto come la legge 241/1990 afferma che «la pubblica amministrazione, nell’adozione di atti di natura non autoritativa, agisce secondo le norme di diritto privato, salvo che la legge disponga diversamente».

Cosa ha deciso la Giunta comunale

Preso atto, dunque, che la proposta di delibera non si pone in contrasto con il Dup 2024-2026, né con il Bilancio di previsione per il triennio 2024-2026, la Giunta comunale di Reggio Calabria ha deliberato la partecipazione alla procedura di vendita senza incanto, con gara in caso di più offerenti, del “portafoglio marchi” della Reggina 1914 srl; ha autorizzato il sindaco, o un suo delegato, a partecipare alle procedure di vendita, presentando domanda di partecipazione secondo le indicazioni formulate dal sindaco; ha autorizzato il sindaco, un suo delegato, a partecipare all’eventuale e successiva fase d’asta, di cui all’articolo 573 c.p.c., rilanciando il prezzo entro i limiti assegnati; ha demandato al sindaco, o un suo delegato, con il supporto del dirigente del Settore Istruzione, Sport, Politiche Giovanili e Partecipate, nonché del dirigente del Settore Finanze ed Economato, il compimento di tutti gli adempimenti necessari.

Si precisa, infine, che la spesa discendente dall’eventuale aggiudicazione dei beni oggetto della vendita (cauzione e saldo della vendita) trova copertura negli stanziamenti di bilancio dell’ente e non altera in alcun modo gli equilibri dello stesso.

REGGIO – Sport: Giulio Cadeo è il nuovo allenatore della Myenergy Reggio Calabria

La Myenergy Reggio Calabria è lieta di comunicare che è Giulio Cadeo il nuovo Head Coach  dei neroarancio.

Nato nel 1963, Giulio Cadeo si forma cestisticamente nella sua città d’origine: la formidabile Varese che domina la pallacanestro italiana a partire dagli anni 70/80.

Cresciuto tra la Ignis e la Mobilgirgi, Cadeo percorre tutta la trafila nel settore giovanile bosino degli anni d’oro e inizia appena diciassettenne la carriera da giocatore professionista.
Dal 1991 riveste 
 il doppio ruolo di giocatore e Capo Allenatore eresponsabile per dieci anni del settore giovanile della Pallacanestro Mina.

Nel decennio successivo è Head Coach al basket ValCeresio fino all’ann2000momento in cui inizia la sua esperienza di Capo Allenatore a Borgomanero in B1.

Dalla stagione 2001-2002 Coach Cadeo è alla Pallacanestro Varese come Head Coach dei Cadetti e Responsabile del Settore Giovanile, esperienza in cui raggiungerà negli anni successivi lusinghieri risultati a livello nazionale.

Nelle  stagioni 2003/2004 e 2004/2005 è Capo Allenatore dellaprima squadra della Pallacanestro Varese in serie A1 e per diversi anni a seguire, allenatore tra la Serie A e la Serie B dellapallacanestro italiana: Varese, Chieti, Firenze, Castelfiorentino,Montichiari, Matera, Ruvo di Puglia, Corato, Trani.

La carriera di allenatore di Giulio Cadeo è, inoltre, arricchita da significative esperienze come Head Coach della Nazionale azzurraUnder 16 e come assistente di Walter De Raffaele alla Nazionaleitaliana Under 22.

Oggi, l’esperto tecnico lombardo sposa il progetto di rilancio e consolidamento della società del Presidente Carmelo Laganà, assumendo non solo il ruolo di Capo Allenatore ma anche quello di Responsabile e Coordinatore tecnico dell’intero settore giovanile. L’obiettivo è quello di avviare e perseguire un progettodi ampio respiro dalle solide basi, che sia fondato su  percorsi di crescita e formazione tecnica di qualità e valori condivisi e che garantisca un vivaio  fatto di cestisti cresciuti sul territorio,serbatoio per la prima squadra  e punto di riferimento per tanti giovani talenti.

“Ho sempre avuto grande entusiasmo e passione per il mio lavoro – ha dichiarato Coach Cadeo – i colloqui con il Presidente Laganà e il General Manager Vita mi hanno dato rimando della stessa grande  passione. L’entusiasmo trasmesso dai massimi dirigenti neroarancio è coinvolgente e, nonostante le mie tante esperienze in ambito cestistico, mi dà una spinta maggiore a fare bene. Sposo in pieno il progetto ambizioso della Viola e non vedo l’ora di iniziare il mio lavoro per la storica società reggina”.

Il Presidente Carmelo Laganà e il General Manager della Myenergy Fortunato Vita dichiarano la propria soddisfazione per la scelta tecnica e  affermano di aver puntato su un allenatore di significativa  esperienza  e grandi qualità tecniche e umane,  non solo per il ruolo affidatogli di Head Coachma anche per la gestione e il coordinamento tecnico del settore giovanile, fulcro dell’ ambizioso progetto neroarancio.

Benvenuto a  Reggio Calabria Coach Cadeo!