REGGIO – Arrestati un soggetto di 25 anni per detenzione esplosivo e un 54enne per cessione di sostanza stupefacente

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha effettuato due arresti. Il primo in città ed il secondo a Villa San Giovanni.

A Reggio Calabria, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio di controllo del territorio nella zona del centro cittadino hanno fermato un soggetto che a piedi, alla vista della Volante, aveva tentato di dileguarsi.

L’uomo, 25enne reggino pregiudicato, è stato sottoposto a perquisizione personale e, in un borsello che portava a tracolla, è stata rinvenuta la somma in contanti di circa 700 euro e un involucro di carta stagnola con all’interno 0.80 grammi di sostanza stupefacente che, da un esame svolto dal Gabinetto Polizia Scientifica per la Calabria di Reggio Calabria, è risultata essere del tipo cocaina.

Il personale dell’UPGSP ha poi continuato l’attività di polizia svolgendo una perquisizione presso l’abitazione del fermato, rinvenendo un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente. Inoltre, su una mensola nella camera da letto, è stato individuato e sequestrato, un ordigno artigianale.

Tale manufatto è stato controllato dall’Artificiere del XII Reparto Mobile della Polizia di Stato che, dopo averlo reso innocuo, ha constatato che era ad alto potenziale offensivo, composto da polvere per un peso complessivo di circa 215 grammi.

In relazione ai gravi indizi emersi nel corso dell’attività svolta dal personale delle Volanti, l’uomo è stato arrestato per detenzione di esplosivo e denunciato per possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

L’autorità Giudiziaria competente ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare in carcere.

Il secondo arresto è stato effettuato a Villa San Giovanni. In collaborazione con il personale di quel Commissariato, gli Agenti delle Volanti, nell’ambito di un’intensificazione di servizi per la repressione ed il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato, in flagranza di cessione di eroina, un 54enne pregiudicato della provincia reggina.

Gli Agenti della Polizia di Stato, nell’area degli imbarcaderi della Caronte & Tourist hanno notato due soggetti pregiudicati, uno di 54 anni ed uno di 59, che sono sbarcati a Villa San Giovanni.

Insospettito dal loro comportamento, il personale della Polizia, li ha seguiti e fermati mentre l’uomo di 54 anni aveva appena ricevuto una dose di eroina, di circa 2,30 grammi, dal coetaneo, poi arrestato.

L’autorità Giudiziaria, notiziata di quanto accaduto, ha convalidato l’arresto.

Saccomanno (Lega), Salvini unico ministro per la vera crescita del Sud! Dalle parole ai fatti: 80 miliardi circa per opere in Calabria e Sicilia

<<Fra qualche ora si chiude questa importante campagna elettorale che interessa l’Europa e diverse amministrazioni locali. Pochi i programmi enunciati e molti gli slogan vuoti! I cittadini dovrebbero poter decidere, ma la maggior parte, forse, non ha alcuna voglia di andare a esprimere il proprio consenso: troppa confusione e poca realtà. Invece, siamo a un momento epocale: cambiare la tipologia di gestione per renderla concreta e funzionale. Gli Stati europei non sono tutti uguali e non può applicarsi una strategia unica, a vantaggio di alcuni e in danno di altri. L’Italia, dalla vecchia gestione di centrosinistra, ha subito danni rilevantissimi: dalla farina ricavata dagli insetti alla carne sintetica, in contrasto con la nostra gastronomia e agricoltura, alla casa green, che verrebbe a svalutare il nostro mercato immobiliare e aggravare i costi delle abitazioni, alle macchine elettriche che distruggerebbero le nostre industrie automobilistiche in favore della Cina, alla gestione delle coste, che consegnerebbe le spiagge alle multinazionali, ecc. Una politica disastrosa, finora contrastata solo dalla Lega, che non tiene conto che gli interventi richiesti verrebbero solo a penalizzare l’Europa e, in particolare, la nostra Italia, essendoci, nel resto del mondo, un indirizzo totalmente contrario! E cosa dire dei migranti: tante parole, ma niente di concreto e nemmeno abbozzato un piano di seria integrazione! Dinanzi a tale evidente squallore esiste un solo partito che difende la sovranità nazionale: la Lega! E poi cosa dire della situazione interna della nostra nazione ove una sinistra, che ha sempre amministrato nell’ultimo decennio, con decisioni scellerate, si pone di traverso e senza alcuna motivazione per uno sviluppo infrastrutturale mai, finora, visto. Il Ministro Salvini, senza perdere tempo, in pochi mesi ha cantierato e programmato opere per Calabria e Sicilia per oltre 80 miliardi! Mai, dico mai, nessuno ha fatto una cosa del genere. Dal Ponte sullo Stretto, all’alta velocità, i cui lavori sono già partiti, alla SS 106, che dopo oltre 50 anni per la maggior parte è senza alcun progetto, alle trasversali per congiungere il Tirreno allo Ionio, all’elettrificazione della ferrovia ionica, all’ammodernamento dell’autostrada nel tratto Cosenza-Falerna, a una serie di tanti altri interventi, anche in Sicilia, che dimostrano di come, veramente, si voglia superare, senza chiacchiere, il gap tra il Sud e il Nord. La sinistra, vuota di idee, ha contestato le opere senza nemmeno conoscerne il contenuto del piano di intervento del MIT e avanzando, solamente ed esclusivamente, slogan veramente inverosimili. Un contrasto allo sviluppo del Sud che vuol dire un sostegno alla subordinazione dei cittadini e, quindi, un mantenimento nella povertà, che agevola, esclusivamente e soltanto, la ‘ndrangheta. La Lega non solo la contrasta pesantemente, ma vuole e intende avere un Sud competitivo e che possa far crescere l’intera Italia. Si spera, soltanto, che i protagonisti del presente e futuro della nostra terra siano ben informati e con lealtà riescano a commentare quello di straordinario che il Ministro Salvini sta portando avanti. Di tale innovativo e sensazionale piano si offre una pubblicazione, che dimostra, senza se e senza ma, di come il Sud sia nell’agenda prioritaria della Lega>>.

Lo dichiara Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale Lega Calabria.