REGGIO – Sport: Uchenna Ani: “Voglia di far bene sin da subito. Mi aspetto una grande Viola”

Un giocatore fortemente voluto.
Un ingaggio che ha soddisfatto la piazza e rilanciato in chiave esponenziale le ambizioni della Viola con il muovo title Redel
Reggio Calabria.
Abbiamo ascoltato Uchenna Ani, nuovo innesto del roster.

“Sono attualmente a Firenze, nella mia città a casa e sto passando bei momenti in famiglia e con gli amici che mi serviranno per ricaricare.
E’ ovvio che la testa è già a questa bella avventura che mi aspetta.
Reggio Calabria è una città di basket, non vedo l’ora di iniziare.
Mancano solamente tre settimane e mi sto allenando individualmente per tenermi in forma ed arrivare al raduno nel miglior modo possibile”.

La nuova squadra?

“Conosco e porto un ottimo ricordo di Paulinus: l’ho affrontato quando giocava a Tortona.
Con Simonetti e Cessel abbiamo duellato a lungo sia nella fase “Oro” che nel PlayOff.
Idiaru mi ha sempre ben impressionato nelle sfide contro Lucera.
Non ho mai affrontato Manu Fernandez ma me ne parlano tutti un gran bene”.

L’ambiente di Reggio?

“Mi ha sempre trasmetto qualcosa di positivo e sono stato fin’ora e solamente un avversario.
Vedo grande passione e si toccava con mano che i ragazzi giocavano anche per la città”.

Il Coach?

“Ho parlato a lungo con Giulio Cadeo: mi ha spiegato le sue idee, ci siamo confrontati.
E’ senza dubbio, una persona aperta al dialogo con delle idee chiare.
Vogliamo raggiungere insieme gli obiettivi.
Per far bene è necessario ci sia una buona sintonia”.

Il mio ruolo in campo?

“In continua evoluzione. Io lavoro giornalmente per dare il massimo contributo per la mia squadra.
Che sia lontano dall’arco o vicino a canestro.
Mi aspetto di trovare un gruppo bello carico ed iniziare, sin da subito, con la giusta concentrazione.
Le somme si tireranno al termine della stagione.
So benissimo che si sta lavorando duro per il restyling del PalaCalafiore che, già di per se è un Palasport galattico: dunque, sinceramente, sono orgoglioso della mia scelta e non vedo l’ora di iniziare.
Concordo in toto con le parole ascoltate dalla voce dei miei compagni di squadra e del Coach: Non ci interessa delle competitors, pensiamo a noi ed a fare bene”.

I Tesori del Mediterraneo sulla terrazza del Museo raccontano Reggio Calabria attraverso il cibo

Il sindaco della Città Metropolitana, insieme al Vicesindaco Carmelo Versace e alla Presidente Natalia Spanò, ha dato il via al secondo evento dedicato al Food telling “Assaggi di storia”, con lo storico Daniele Castrizio e lo chef stellato Nino Rossi

Procedono a Reggio Calabria gli appuntamenti previsti dal programma della kermesse “I Tesori del Mediterraneo”. Il sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà, è intervenuto al secondo evento dedicato al “Food Tell – Assaggi di storia”, nella cornice unica della terrazza del Museo Archeologico nazionale. Insieme al vicesindaco Carmelo Versace ed al consigliere Giovanni Latella, si è assistito ad una vera e propria lezione sulla tradizione enogastronomica degli antichi reggini, raccontata dal professore Daniele Castrizio ed interpretata dallo chef stellato Nino Rossi.

Dopo aver ringraziato il direttore del museo, Fabrizio Sudano, anche lui presente al saluto di apertura della serata, il sindaco Falcomatà ha fatto i complimenti all’associazione Nuovi Orizzonti, alla presidente Natalia Spanò ed a Paolo Catalano, che “stanno confermando la validità della proposta de “I tesori del Mediterrano”, una kermesse iniziata davvero col botto e che alterna momenti di grandissimo livello scientifico ad eventi di carattere culturale che arricchiscono l’offerta dell’estate”.

Nella serata precedente il sindaco ha preso parte all’avvio della kermesse all’Arena dello Stretto, rivolgendo il suo benvenuto all’artista Clara Soccini, protagonista della popolarissima serie tv “Mare Fuori”, reduce dalla sua prima partecipazione al festival di Sanremo.
“Tesori si conferma un momento di alta qualità culturale – ha detto il sindaco -dopo aver ragionato di impresa e intelligenza artificiale, ed affrontato la possibilità di potersi migliorare attraverso le eccellenze, ecco che la terrazza suggestiva del Museo ospita numerosi reggini per un momento di convivialità e conoscenza davvero unico e particolare. Tesori del Mediterraneo si conferma una kermesse di qualità, evento storicizzato della Città Metropolitana che dà lustro all’intero territorio”.

REGGIO – Il Festival Morgana fa il bis con gli Oblivion, Falcomatà: “Spettacoli di alta qualità offerti a cittadini e turisti”

Il sindaco, accompagnato dal consigliere delegato al turismo Giovanni Latell ed alla direttrice di Scena Nuda Teresa Timpano, ha dato il suo benvenuto agli artisti prima dell’esibizione di piazza del Popolo

Grande successo per lo spettacolo degli Oblivion in Piazza del Popolo, esordio della rassegna “Altri luoghi” della compagnia “Scena Nuda” ed inserito all’interno del Festival della cultura diffusa “Morgana”, promosso dal Comune di Reggio Calabria e realizzato con i fondi Fus.

Piazza del Popolo, dopo il pienone per il concerto di Achille Lauro, torna a catturare l’attenzione dei reggini, trasformandosi in un un vero e proprio teatro all’aperto. Mattatori della serata gli Oblivion, cinque artisti saliti alla ribalta grazie all’irriverente capacità di raccontare e cantare i classici della letteratura attraverso canzoni famose del repertorio nazionale ed internazionale. Ilarità, spensieratezza, buone sonorità e performance davvero innovative hanno dato luogo ad uno spettacolo di grande qualità artistica, impegnato e leggero, gradevole per un pubblico di ogni età che ha avuto modo di apprezzare cavalli di battaglia come “I Promessi sposi in dieci minuti” che, visti i tempi e le mode, gli Oblivion hanno riadattato in “90 secondi”, giusto il limite imposto dai reel e delle storie sui social. Ma anche i successi di Gianni Morandi che riecheggiano sulle note dei Queen. Veri e propri esperimenti musicali, azzardi che nessuno avrebbe mai potuto immaginare se non gli Oblivion che sciorinano con una brillantezza in grado di coinvolgere il pubblico in due ore di puro spettacolo e divertimento.

Il sindaco Giuseppe Falcomatà si è detto particolarmente felice per come si sta evolvendo il Festival “Morgana”, fra le novità di questa “Estate Reggina”: “I cittadini stanno rispondendo con positività e partecipazione ad una kermesse che ha l’ambizione di diffondere spettacolo e cultura. “Morgana” si conferma quale momento di grande cultura, di arte e spettacolo, offerto alla gente, ai turisti, ai reggini del territorio metropolitano che, in maniera totalmente gratuita, hanno la possibilità di assistere ad eventi di altissima qualità”.

Sullo spettacolo degli Oblivion, Falcomatà non ha dubbi: “Sono bravissimi. Ci hanno deliziato con la loro arte, le loro canzoni, con sketch teatrali ed una sottile ironia davvero unica e irresistibile”. “Credo – ha concluso il sindaco – che la formula migliore sia mixare la visione di un’amministrazione alle attività delle associazioni di promozione sociale e culturale del territorio, insieme ai promoter, per offrire un programma di eventi davvero per tutti i gusti, per ogni fascia d’età e di pubblico. Ci stiamo riuscendo”.

REGGIO – Individuato e denunciato l’autore di alcuni furti con strappo

Nei giorni scorsi gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Taurianova, a conclusione di un’intesa ed immediata attività info-investigativa, hanno individuato un uomo di nazionalità romena che, nei giorni 28, 29 e 30 luglio scorsi, mediante l’utilizzo di un’autovettura a noleggio, aveva compiuto alcuni furti con strappo ai danni di donne nella Piana di Gioia Tauro ed a Vibo Valentia.

L’uomo, avvicinava le vittime con l’autovettura e, dopo aver allungato il braccio, gli strappava la borsa, dileguandosi con l’autovettura noleggiata.

Gli investigatori del Commissariato hanno bloccato l’uomo nell’atto di riconsegnare l’autovettura e, negli uffici, l’autore confessava tutti i furti effettuati indicando anche il luogo ove si era disfatto delle borse che contenevano i documenti delle vittime.

Il fermato, al termine delle attività di rito, è stato deferito in stato di libertà in ordine al reato di furto alla competente Autorità Giudiziaria.

CROTONE – Tenta di disfarsi della droga nascosta all’interno degli slip, arrestato dalle Volanti

Gli operatori della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della locale Questura, hanno tratto in arresto un 46enne, crotonese, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli Agenti, durante un posto di controllo effettuato nel centro cittadino, dopo aver fermato un’autovettura con a bordo un soggetto già noto alle forze dell’ordine e con diversi precedenti, hanno deciso di effettuare una perquisizione a carico dello stesso in quanto insospettiti dal comportamento elusivo posto in essere dall’uomo.

Dopo aver rinvenuto un bilancino di precisione sotto il sedile del guidatore, gli agenti hanno notato l’uomo che, con fare lesto, e convinto di non essere visto, estraeva dai pantaloni tre buste in cellophane trasparente lanciandole in una aiuola.

Immediatamente recuperate dagli Agenti, le bustine contenevano 31 dosi di cocaina per un totale di circa 17 grammi.

Inoltre, l’uomo è stato trovato in possesso di diverse banconote di piccolo taglio per un totale di circa 300 euro di cui non riusciva a giustificare la provenienza.

Tutto il materiale rinvenuto e le banconote sono state sottoposte al vincolo del sequestro penale e l’uomo è stato tratto in arresto e posto a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone.