Skip to content

CALABRIA – Cannizzaro e Princi: “Calabria protagonista in Europa: investimenti, opportunità e nuove prospettive”

Oggi, domenica 9 febbraio, si è tenuta a Reggio Calabria una conferenza stampa presso la sede del Coordinamento regionale di Forza Italia, dal titolo “La Calabria vola in Europa. Tutti i risultati”. Presenti all’evento il deputato Francesco Cannizzaro, la Vice Segretaria del PPE Giusi Princi e il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, collegato in videoconferenza. Al centro dell’incontro, i risultati ottenuti a livello internazionale e le prospettive per il futuro, dopo il recente meeting al Parlamento Europeo che ha visto la partecipazione di rappresentanti di diversi Paesi.

Occhiuto: “300 milioni e nuovi insediamenti industriali per la Calabria”

Il governatore Roberto Occhiuto ha sottolineato l’importanza dei fondi comunitari per il futuro della Regione: “Senza il sostegno europeo, molte delle nostre opere non sarebbero possibili. Per troppo tempo Calabria e Italia sono state distanti da Bruxelles. Ora, invece, stiamo recuperando questo rapporto”.

Occhiuto ha annunciato un investimento da 300 milioni di euro grazie alla Banca Europea degli Investimenti, destinato a sostenere lo sviluppo della Regione. Inoltre, ha rivelato l’arrivo di almeno due nuovi insediamenti industriali, di cui uno previsto nel Porto di Gioia Tauro. “Abbiamo battuto il record di traffico negli aeroporti, con Reggio Calabria che segna la crescita più significativa in Europa”, ha aggiunto, facendo un chiaro riferimento alle critiche ricevute in passato sulle prospettive di sviluppo del territorio.

Princi: “La Calabria diventa un ponte di opportunità”

Giusi Princi ha evidenziato il valore del lavoro svolto per promuovere la Calabria a livello internazionale: “Abbiamo costruito ponti con ambasciatori e investitori, suscitando interesse da parte di Paesi dell’Asia centrale, pronti a collaborare con università e imprese calabresi”.

Ha inoltre annunciato che a giugno la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, visiterà la Calabria, insieme a una delegazione di commissari e ambasciatori, per conoscere da vicino le eccellenze culturali della Regione, tra cui il Museo Archeologico Nazionale e i Bronzi di Riace. “Da terra di mafia e ‘ndrangheta, stiamo raccontando un’altra storia: la Calabria come motore di crescita e innovazione”, ha affermato.

Cannizzaro: “La Calabria è strategica nel cuore del Mediterraneo”

Il deputato Francesco Cannizzaro ha posto l’accento sul riconoscimento internazionale che la Calabria sta ottenendo: “Dopo il meeting di Bruxelles, molte realtà imprenditoriali hanno iniziato a guardare con attenzione alla nostra Regione”.

A conferma di questo interesse, ha annunciato che nei prossimi mesi arriveranno ambasciatori e associazioni di categoria, come la Camera di Commercio belga, per valutare nuove opportunità di investimento. “Anche le multinazionali iniziano a vedere il nostro territorio come una risorsa. Un esempio concreto è l’attenzione mostrata da Eddie Wilson, CEO di Ryanair”, ha concluso.

L’incontro ha messo in evidenza come la Calabria stia costruendo un percorso di crescita e sviluppo, sfruttando al meglio le opportunità offerte dall’Europa e rafforzando il proprio ruolo nel contesto internazionale.

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION