Skip to content

CALABRIA – La nuova frontiera del settore manifatturiero ”green”: la ginestra

A.Q.

La ginestra, pianta selvatica tipica dei paesaggi brulli e assolati calabresi (nella regione si stimano circa 20mila ettari ricoperti da ginestreti spontanei), potrebbe diventare materiale di base per arredi e filati. Si tratta di un progetto ?green? portato avanti da Giuseppe Chidichimo, del dipartimento di Chimica e Tecnologie chimiche dell?Universit… della Calabria. Ad oggi, un impianto pilota ha dato il via alla produzione di fibra  e, successivamente, si passer… alla sua industrializzazione, ottimizzandone la morbidezza e la qualit…. “L’ottimizzazione dell’impianto pilota Š molto prossima alla fase finale, con lo sviluppo di una metodologia di estrazione delle fibre dalle piante macerate molto pi— efficiente rispetto al modello precedentemente sviluppato ? spiega l?esperto ad Adnkronos – Sono stati messi a punto pannelli in fibra di ginestra di media densit… per arredi molto innovativi ed esteticamente molto promettenti. Sono in corso esperimenti di ammorbidimento della fibra. Gli studi sono in una buona fase di avanzamento”. Buone notizie quindi, in termini di ecosostenibilit…, ma anche con importanti ricadute economiche per il territorio: il progetto, infatti, oltre ad impegnare i poli scientifici ed universitari calabresi, viene sostenuto da partner locali che potrebbero investire in questo nuovo comparto manifatturiero e sfruttare risorse e porzioni di territorio che, altrimenti, resterebbero marginalizzate.

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION