Da un solo aeromobile presente nel 2023 a quattro entro l’estate 2025, con 15 nuove rotte in tutti e tre gli aeroporti calabresi: Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone. Il ‘patto’ tra la Regione Calabria e Ryanair, compagnia numero uno in Europa, si consolida grazie allo stop all’addizionale comunale, favorendo lo sviluppo del trasporto aereo sia turistico che non. “La Calabria vola” è lo slogan concordato a Catanzaro dall’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson, e il governatore calabrese Roberto Occhiuto, durante un incontro alla Cittadella dedicata a San Francesco di Paola e successivamente con i giornalisti. “Presentiamo un piano di potenziamento dei voli e delle frequenze mai visto prima in Calabria,” ha dichiarato Occhiuto. “Avremo la stagione invernale più ricca di nuove rotte, con un investimento minimo rispetto al ritorno che il turismo calabrese ne avrà. La nostra Regione ha ampi margini di crescita, ma è fondamentale che anche gli operatori siano pronti ad accogliere i turisti affinché ritornino.” “Abbiamo deciso di supportare questo piano di incoming turistico con significativi investimenti regionali. A breve saranno pubblicati bandi a sportello con investimenti per 70 milioni di euro, che produrranno almeno 140 milioni di investimento nel settore turistico. Stiamo facendo ciò che probabilmente andava fatto in Calabria da tempo.” “La cancellazione dell’addizionale comunale dà alla Calabria un enorme vantaggio competitivo rispetto ad altre regioni. Non solo Ryanair ha presentato un piano di potenziamento, ma anche molti altri vettori stanno mostrando interesse per la Calabria.” “Siamo qui per continuare a crescere,” ha dichiarato il CEO Wilson. “Questo investimento è importante e serio, e continuerà in futuro. Se siamo qui oggi è proprio grazie alla coraggiosa scelta della cancellazione dell’addizionale, che continuerà a portare traffico. Altre regioni e tutta l’Italia dovrebbero seguire questo esempio per attrarre turismo, passeggeri e investitori.”
FONTE: Ansa