Skip to content

CATANZARO – I Quartieri: ‘La citt… dei puffi non ci piace…pi—!’

Nota del 20.08.2018 –      Alfredo SERRAO ? Presidente  Associazione I QUARTIERI

 

Il punto di partenza Š uno solo, non ci piace pi— la citt… tutta in blu, non ci piace una citt… puffa!

Catanzaro non pu• continuare ad essere una citt… puffa, ma non buffa, visto che i cittadini non ridono pi—. Non possiamo perch‚ la colorazione imposta Š una forzatura che ha il sapore dello sgarbo politico, consumata dall?Amministrazione municipale che volutamente ha precluso ogni tipo di interlocuzione.

E? finita non tanto la luna di miele di questa ?nuova? Amministrazione con la citt…, quantomeno sul piano della risposta ad impegni politici che hanno una valenza diversa dalle promesse – quelle che sono alla deriva giusto perch‚ appartengono ai marinai ? Š finito il matrimonio della citt… con il sindaco Sergio Abramo. Si sta consumando un divorzio silenzioso con la citt… di Catanzaro e, come ogni divorzio all?italiana, si celebra nell?incomunicabilit… fra i coniugi, dove l?acredine diventa valore che Š sempre non positivo.

Questa frattura trova una sua conferma sui social, dove oggi gli auguri di Ferragosto del sindaco Sergio Abramo hanno riscosso un centinaio di ?like?, diversamente dallo scorso anno, quando la risposta era stata almeno cinque volte superiore. Sar… un caso? Qualcuno vorr… leggere il dato minimizzandolo? Sar… che i fans del sindaco si sono distratti?

A questo nessuno pu• fornire una risposta, allo stesso modo nessuno pu• spegnere sui social il democratico dissenso, come pare si uso fare e chiedere nella schiera dei consiglieri comunali, quelli trasparenti, che hanno trasformato la massima assise in un ritrovo inesistente politicamente, un poco come le presunte commissioni consiliari?

Di certo la risposta dovrebbe interessare il sindaco Abramo, se il cosiddetto modello Catanzaro pu• ancora essere non tanto esportato, quanto duplicato. Le evidenze sono di certo ad Abramo non favorevoli, la perdita di appeal ed un eventuale d‚bƒcle, oggi sono da mettere in conto sul piano politico, gi… perch‚ in meno di un anno si Š dilapidato un intero patrimonio.

Chi volesse domandarsi il perch‚, la risposta Š semplice. Passa dalla tassa Cavallaro sui carrellati della differenziata – un’altra imposizione suicida di una maggioranza politicamente incapace – per approdare alle strisce blu.

Su quest?altra scelta scellerata ci si Š giocato quanto restava in termini di credibilit… e di correttezza, soprattutto istituzionale. Non serve oggi rincorrere ed inventarsi responsabili presumibilmente in ambito AMC, quando la delibera di Giunta 173 del maggio 2018 Š stata proposta dall?assessore competente ? il sindaco Abramo ? su uno studio del Comando dei Vigili Urbani che hanno previsto il numero degli stalli e le vie interessate. Se c?Š qualcuno che deve subire una procedura disciplinare (?) non Š chi Š stato incaricato su uno studio, probabilmente fatto su Google Maps (?), il personale AMC, bens l?assessore delegato e sindaco Sergio Abramo.

Tutto questo ci dispiace, quantomeno in termini politici atteso che noi abbiamo creduto nell?uomo e nell?amministratore, un poco meno nel materiale umano in Consiglio Comunale e in Giunta, dove la maggioranza non esiste, salvo la logica del selfie e dove l?opposizione perde in operosit… e la sua consistenza la misura solo in veline stampa. Non ci aspettiamo alcuna forma di baratto n‚ politica, n‚ amministrativa, ci aspettiamo un pizzico di rispetto come cittadini.

Lo stesso ragionamento tocca oggi, dopo la triste vicenda di Genova, la valutazione del rischio sul ponte Morandi, dove ci sembra esista un ordinanza sindacale di un anno addietro, che inibisce ed inibiva il transito dei mezzi pesanti e dei pullman, AMC inclusa. Ci domandiamo perch‚ la stessa non viene rispettata e cosa fanno i Vigili Urbani? Forse valutare seriamente l?esercizio del potere, risparmier… qualche fischio che Š protesta, come gli ultimi che sono cronaca nazionale.

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION