A volte la ?straordinariet ? in quanto tale assume i connotati di umanit , quella che diventa valore positivo nell?azione amministrativa, diventando per il futuro metodo di azione.
L?attenzione che l?Amministrazione Municipale ha riservato alla Fondazione Betania sia pure in supplenza dell?Ente Regionale, certifica l?umanit e la sensibilit dell?impegno dell?assessore alle politiche sociali Lea Concolino, nonch la capacit , da noi sempre riconosciuta, del sindaco Sergio Abramo.
Questa sinergia amministrativa buon viatico per il futuro e per quanto attiene ad una riforma seria del welfare, per la creazione di una riforma organica in Calabria, che sappia essere indipendente e terza rispetto agli attori del sistema. Risulta importante non tanto l?affiliazione a qualche scacchiere politico, quanto la validit dell?azione sanitaria e, non ultimo, la trasparenza effettiva dei metodi e dei panorami di azione, quelli che si chiudono a volte immoralmente, nei recinti delle diverse strutture.
Fare rete sulla sanit nel comparto socio-assistenziale e socio-sanitario chiede all?Amministrazione Municipale un surplus di attenzione, che sia tutela di una eccellenza come Betania e contestualmente possa restituire ordine per una crisi economica, sospetta, sulla quale nessuno abilitato a voltare lo sguardo, per un criterio di amici ed amichetti, che sono e restano un vulnus per un sistema che deve ritornare ad erogare concretamente servizi in clima di trasparenza e, non soltanto, un circuito finanziario da sportello bancomat.
Questa nostra preoccupazione pi volte rappresentata all?amica Lea Concolino stata dalla stessa recepita, in tal senso non avevamo assolutamente alcun dubbio, come l?adozione dell?atto di Giunta ne assolutamente testimonianza oggettiva.