REGGIO – Continuano gli eventi dell’estate metropolitana: stasera la grande lirica con Pagliacci all’Arena dello Stretto, poi Nesli, Bowland e Loredana Bertè

Sono decine gli eventi inseriti nel calendario degli spettacoli della Città Metropolitana che ancora nella seconda parte del mese di agosto animeranno l’intero territorio reggino

Dal pop alla lirica, passando dal rap alla disco fino alla musica d’autore. L’agosto della Città Metropolitana segna ancora una lunga serie di concerti ed i grandi eventi continueranno ad animare le vacanze di residenti e turisti.

Stasera, l’Arena dello Stretto del Lungomare Falcomatà sarà il palcoscenico mozzafiato della straordinaria opera “Pagliacci”, il dramma in due atti di Ruggero Leoncavallo interpretato dall’orchestra del Teatro Francesco Cilea insieme al coro lirico Francesco Cilea. Protagonista sarà il tenore Walter Fraccaro (Canio), cantante internazionale che ha calcato i maggiori teatri del mondo, affiancato dal soprano georgiano Elena Sabas (Nedda). La parte di Tonio è affidata alla voce del coreano Cesare Kwon, mentre Silvio, l’amante di Nedda, sarà impersonato dal baritono reggino Raffaele Facciolà. Completa il cast il tenore Davide Benigno. Maestro del coro sarà Bruno Tirotta, coadiuvato da Andrea Calabrese, dall’assistente alla regia Marco Labate e dagli artisti circensi di “Giocolereggio”. Per la regia di Mario De Carlo, dunque, l’opera d’autore torna a far risplendere uno degli scorci più belli e suggestivi della città di Reggio Calabria.

Un evento molto atteso, programmato dalla Città Metropolitana, attraverso il sindaco facente funzioni Carmelo Versace, ed il Consigliere delegato Filippo Quartuccio, che esattamente come la scorsa estate, con la messa in scena di Norma di Bellini, sarà uno degli spettacoli centrali dello splendido scenario del Lungomare reggino.

Ma la musica non si ferma. Si cambia genere e location, il prossimo 26 agosto, con Nesli ed i dj di Radio 105 che riempiranno la notte di Cinquefrondi.Nesli è una delle voci più interessanti e variegate del panorama musicale italiano. Suoi, infatti, brani meravigliosi come “La fine”, interpretata anche da Tiziano Ferro, “Buona fortuna amore” oppure “Andrà tutto bene”.

Dalle hit di “X Factor” ai canti di lotta in favore delle donne iraniane, la magia dei Bowland, gruppo iraniano-fiorentino pronto ad incantare Gioiosa Jonica domani sera 22 agosto. C’è tanta attesa per un concerto davvero unico e irripetibile. Da non perdere.

Dalla Piana alla Locride, il leitmotiv non cambia: divertirsi ovunque, stare assieme, gioire in maniera sana e coinvolgente. Così, sempre il 27 agosto, Piazza Primo Maggio a Palmi è pronta a farsi trascinare e trasportare dalla vulcanica Loredana Bertè, fra le voci più graffianti, dirompenti e uniche del jet set internazionale. Sarà la sua voce il piatto forte delle celebrazioni per la Varia di Palmi, che proprio nella giornata di domenica vivrà il suo momento clou con il corteo in partenza dal Municipio e la tradizionale “scasata” prevista per le ore 18.00.

Gli anni ’90 e 2000, invece, tornano a Taurianova, il 29 agosto, con l’estro e la bravura dei “Gemelli Diversi”, fra i gruppi che hanno fatto la storia della musica pop italiana con pezzi davvero indimenticabili come “Un attimo ancora”, “Mary” o “Fotoricordo”. Sonorità che hanno fatto innamorare generazioni intere e che, ancora oggi, continuano a scaldare i cuori.

MUSICA – Attesissimo l’evento di Massimo Ranieri al Castello di Roccella Ionica il 18 Agosto

Evento attesissimo col grande Massimo Ranieri al teatro al Castello di Roccella Ionica per il 18 Agosto.
Che dire di lui?
Credo che non ci siano parole per descrivere questo straordinario artista italiano e napoletano DOC che ci accompagna con la sua Arte e la sua voce meravigliosa da mezzo secolo ad oggi con grande forza e potenza, oltre che con immenso amore per la musica italiana d’autore.
Da non perdere.

– Maria Luisa Pirrotta –

MUSICA – Ormeggi 3: importante festival letterario a Lamezia Terme

Importante appuntamento con la cultura, arte e spettacolo dall’8 all’11 Giugno assolutamente da non perdere. Nello specifico, da non perdere, il 9 e l’11 Giugno, gli omaggi a due big che hanno fatto la Storia della Musica contemporanea italiana ad oggi, Lucio Battisti e Lucio Dalla: due GIGANTI.

Da non perdere.

– Maria Luisa Pirrotta –

MUSICA – Domani sera la rappresentazione della Romanza da Salotto di Bellini a cura del Conservatorio Tchaikovsky

Continua anche il Conservatorio Statale Tchaikovsky con la rappresentazione della “Romanza da Salotto” di Vincenzo Bellini per domani sera a cura del dipartimento di canto e teatro musicale, con gli allievi delle classi di canto lirico.
Il canto, la voce, il primo strumento al mondo attraverso il quale, per imitazione, sono nati tutti gli altri strumenti.
Assolutamente da non perdere!

– Maria Luisa Pirrotta –

MUSICA e CULTURA – Stasera il Convegno “Con l’utopia nelle vene e il diamante nel cervello”

Importantissimo evento culturale stasera dedicato ad un grande Calabrese DOC, Antonio Piromalli, che ha dedicato la sua vita alla letteratura, scrittura, poesia e svolgendo la sua professione di docente universitario, apprezzato dai più ed onorato dal Ministero alla Cultura il sottosegretario On.le Vittorio Sgarbi.
La Cultura in quanto Arte va associata alla Musica che ci va di pari passo nei secoli.
Assolutamente da non perdere!

– Maria Luisa Pirrotta – 

MUSICA – Torna il Roccella Summer Fest: per quest’anno grandissimi ospiti

Naturalmente non poteva mancare il consueto appuntamento estivo col Roccella Summer Fest che ospiterà, come ogni anno, gli artisti e musicisti italiani più famosi che hanno fatto e fanno tutt’oggi la storia della musica italiana!
Continuate a seguirmi per le info più importanti a riguardo lo spettacolo, arte e cultura calabrese!

– Maria Luisa Pirrotta-

MUSICA – Dal 9 all’11 Giugno via al Festival degli Artisti di strada a Roccella Jonica

Roccella Jonica si è sempre portata avanti in fatto di musica ospitando eventi a dir poco notevoli.

Questo è, insieme ad altri, ciò che si auspica sia da esempio al Comune di Reggio Calabria e all’Amministrazione reggina quando si parla di Musica ed Arte serie e concrete.

Continuate a seguirmi nel leggere e diffondere l’arte delle Arti Calabresi!

– Maria Luisa Pirrotta –

MUSICA – Dal 9 Giugno al 15 Luglio, via al Corso di Teatro in Quartiere a Reggio Calabria

Bellissima iniziativa a Reggio Calabria patrocinata dal Fonfo Sociale e dall’Unione Europea per il teatro in Calabria. Importantissima poiché formativa per la cultura e le arti del teatro classico e contemporaneo.

Sarebbe auspicabile che l’Amministrazione comunale reggina incentivasse questo tipo di iniziative, creando in ogni angolo delle strade di Reggio Calabria uno spazio adibito sia al teatro che alla musica di strada, al fine di diffondere ed avvicinare la gioventù sempre di più a queste realtà ricche di tradizioni e cultura. L’Arte della declamazione recitata, cantata e musicata è la MADRE di tutte le Arti e quindi Cultura.

Maria Luisa Pirrotta