CROTONE – Maltrattamenti e lesioni alla compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 40enne

Personale della Squadra Mobile della Questura ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico, disposta dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Crotone, nei confronti di un crotonese, indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni, commessi in danno della ex compagna.

Il provvedimento cautelare, richiesto dalla Procura della Repubblica presso il locale Tribunale, è stato adottato all’esito di approfondimenti effettuati dall’ufficio investigativo, dopo che la donna si era portata al pronto soccorso del locale nosocomio a seguito di percosse ricevute dall’ex compagno, al culmine di una lite domestica.

Dalle conseguenti indagini  è emerso che da diverso tempo l’uomo aveva posto in essere una serie di episodi minatori e offensivi nei confronti della ex compagna, la quale lo aveva lasciato alcuni mesi fa, arrivando a  minacciarla e a percuoterla, anche davanti al loro figlio minore.

Pertanto, la Procura della Repubblica, accogliendo le risultanze investigative, ha formulato richiesta di idonea misura cautelare al G.I.P. che ha emesso la misura  del divieto di avvicinamento alla compagna ed ai luoghi da lei frequentati, a cui si aggiunge l’applicazione del braccialetto elettronico, strumento che assicura una tutela rafforzata per le vittime di reato in quanto consente alle forze dell’ordine di monitorare in tempo reale l’indagato.

REGGIO – Sport: Una storia bellissima: la Viola vince ancora ed è in vetta

Scrivere e pronosticare di una stagione più bella di questa che sta vivendo, sarebbe stato troppo difficile.
La Pallacanestro Viola vince ancora, coinvolge pubblico e città e sorride, vincendo.
Battuta la corazzata Siaz Piazza Armerina accomodandosi, nuovamente, da capolista sulla vetta del torneo, accanto alla Virtus Ragusa,vincente nella sfida del sabato in casa contro Rende e dell’Orlandina che non riesce a domare il fattore campo del Barcellona.

Partita strepitosa, così come non si viveva da tanti anni al PalaCalafiore, sempre più festante, sempre più coinvolto, sempre più “pieno”: uno spot per famiglie, sportivi e tanti bambini(grande delegazione in arrivo dalle Scuole Basket di Pizzo Calabro e Vibo Valentia).

La sfida: Coach Cigarini sorprende tutto e tutti mandando in campo il reggino Russo dal primo minuto.
La Siaz, deve ancora fare a meno del fortissimo Mirko Gloria.
Gara palpitante ed equilibratissima.
Aguzzoli è l’uomo migliore nella prima parte di gara con un attento lavoro in attacco ed in difesa.
Reggio vola avanti di sei.
Coach Diamante chiama Time-out e raddrizza la situazione:il primo periodo termina 24 a 26 per gli ospiti.

Tanto,tantissimo equilibrio nel secondo periodo.
La Siaz dimostra di essere un osso durissimo da superare.
Reggio, con l’aiuto del pubblico finalizza con Tyrtyshnyk su tutti e trae ottime soluzioni in difesa ed in attacco da Seck e Mavric.
Un punto di vantaggio per i locali all’intervallo lungo.

Stessa musica anche nel terzo periodo: un vero e proprio combattimento cestistico.
Tanti uno contro uno vincenti per Marco Laganà mentre cresce, minuto dopo minuto l’impatto dell’ottimo Musikic.
Belle le schiacciate di Seck ed Aguzzoli per la Viola.
Lo staff tecnico neroarancio perde Ilario Simonetti per raggiunto limite dei falli.

Batti e ribatti anche nel quarto periodo.
Laganà e Giampieri per la Siaz, Aguzzoli, Mavric e Tyrtyshnyk per la Viola tengono botta.
Emin Mavric esalta il pubblico con una stoppata da cineteca.

Sarà ancora una volta Illia Tyrtyshnyk a firmare il break determinante.
Fondamentale la recuperata di Omar Seck.
La Siaz perde Laganà per cinque falli ma i giochi sono già fatti.
I “bambini con i baffi” non la smettono di stupire.

CALABRIA – Coronavirus, bollettino Regionale: 92 nuovi casi positivi

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 649244 (+92) rispetto a ieri.

 

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

 

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 4486436 (+463).

 

– Catanzaro: CASI ATTIVI 203 (14 in reparto, 5 in terapia intensiva, 184 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 117400 (116921 guariti, 479 deceduti)

 

– Cosenza: CASI ATTIVI 1614 (38 in reparto, 1 in terapia intensiva, 1575 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 193927 (192315 guariti, 1612 deceduti)

 

– Crotone: CASI ATTIVI 0 (0 in reparto, 0 in terapia intensiva, 0 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 60713 (60420 guariti, 293 deceduti)

 

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 134 (26 in reparto, 0 in terapia intensiva, 108 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 212858 (211887 guariti, 971 deceduti)

 

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 18 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 15 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 54286 (54078 guariti, 208 deceduti)

REGGIO – La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area destinata alle produzioni reggine nel primo giorno di apertura

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Inizia a Milano la seconda giornata di Artigiano in fiera che quest’anno ospita 2500 espositori e 86 Paesi del mondo. Eccezionale l’affluenza nel giorno di apertura con migliaia di visitatori alla ricerca di prodotti artigianali e della tradizione dei territori.

L’area della Città metropolitana di Reggio Calabria che si sviluppa intorno allo stand istituzionale ospita 20 stand di piccole aziende del reggino, veri protagonisti della partecipazione, che fino al 10 dicembre avranno modo di fare conoscere e di vendere direttamente al pubblico i propri prodotti fortemente connotati territorialmente.

Molte delle aziende presenti, che hanno aderito all’avviso pubblico della Metrocity, ripetono quest’anno l’esperienza già fatta negli anni passati con ottimi risultati di vendita e di contatti. L’invito a visitare l’area metropolitana in fiera inizia con le immagini sui digital banner e i totem dedicati, collocati nelle aree di accesso ai padiglioni e corredati da QRcode da cui è possibile accedere a video emozionali che illustrano le principali peculiarità del territorio.

“Si respira entusiasmo e ottimismo negli stand metropolitani – affermano gli stessi operatori – perché la prima giornata ha già visto grande interesse verso le specialità presenti in fiera, dai salumi nostrani ai prodotti a base di bergamotto, dalle nacatole all’olio, dagli amari ai vini, dai sottoli alla pasta tipica del territorio”.

L’area istituzionale che accompagna gli stand delle aziende racconta la Metrocity attraverso un ledwall in cui è possibile ammirare gli scorci più suggestivi del territorio metropolitano e si anima con la presenza di musica tradizionale che ha attirato visitatori creando un’atmosfera di allegria e di condivisione. Il programma si intensificherà nei prossimi giorni con i concerti, già inseriti in calendario, dei Quartaumentata, dei Tarantanova e di Cosimo Papandrea previsti nelle giornate clou della fiera, tra il 7 al 10 dicembre.

“La partecipazione ad Artigiano in fiera – afferma il Consigliere metropolitano delegato alle Attività Produttive Domenico Mantegna, che da domani sarà presente allo stand della Metrocity ad Artigiano in Fiera – è il racconto dell’identità reggina, di chi nei prodotti che realizza richiama orgogliosamente la terra da cui proviene, di chi crede che dietro il lavoro di tutti i giorni e la caparbietà di non arrendersi mai ci siano valori ancestrali e saperi unici, di chi vuole che il mondo conosca la straordinaria bellezza della propria terra e la forza delle proprie origini”. “Dispiace – afferma ancora il Delegato – che qualcuno tenti di rappresentare in maniera strumentale, e non si capisce con quali finalità, una realtà inesistente. Ma alle vuote ed insulse polemiche noi preferiamo rispondere con i fatti, con la determinazione dei nostri operatori, che ringrazio per l’enorme lavoro fatto, con l’entusiasmo dei nostri produttori, quest’anno più che mai pronti a raccontare il meglio della nostra terra. L’invito a tutti è quello di venire a visitare il nostro spazio. Vedere (ed assaggiare) per credere! Ci trovate al Padiglione 3 stand L48-M49, vi aspettiamo!”.

VIBO V. – Affondato peschereccio nel porto. Intervento della Guardia Costiera

Nella prima mattina odierna, 03 dicembre 2023, giungeva presso la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Vibo Marina, una segnalazione circa l’affondamento di un Motopesca all’ormeggio, senza persone a bordo. Veniva subito disposto l’invio di personale in porto e l’uscita della Motovedetta di turno, al fine di appurare i fatti e coordinare le operazioni necessarie alla salvaguardia della vita umana in mare e contenimento dell’eventuale inquinamento.

L’Autorità marittima, verificati i fatti, diffidava formalmente l’Armatore del Motopesca, prontamente contattato, a porre in essere ogni azione finalizzata ad impedire ogni forma di inquinamento del mare causato dall’eventuale fuoriuscita di idrocarburi dal peschereccio. L’Armatore, di conseguenza, contattava prontamente la ditta Castalia, già presente con un proprio mezzo disinquinante nel porto di Vibo Marina, che provvedeva a mettere in sicurezza lo specchio acqueo interessato mediante il posizionamento di panne galleggianti. L’Autorità marittima, proseguirà in un costante monitoraggio portuale, fino al recupero del peschereccio affondato che, salvo motivi ostativi, avverrà nella giornata di domani.

CALABRIA – Estorsione a concessionaria, pluripregiudicato assolto perché il fatto non sussiste

Il Tribunale di Castrovillari ha assolto con la formula “perché il fatto non sussiste” un pluripregiudicato 55enne, difeso dall’Avv. Francesco Nicoletti, dalla gravissima imputazione di estorsione. L’uomo era accusato di aver costretto il figlio del titolare di una concessionaria di autoveicoli a fornirgli gratuitamente riparazioni meccaniche e la sostituzione di alcuni pezzi di ricambio mediante reiterate minacce di aderenza a persone appartenenti alla criminalità organizzata del cirotano.

Il processo ha avuto origine dalla querela sporta dal titolare della concessionaria che aveva venduto un’automobile al 55enne.  Quest’ultimo, sostenendo di aver acquistato un’auto difettosa, chiedeva la sostituzione gratuita di alcune parti in garanzia. Richiesta che la concessionaria aveva rifiutato, atteso il chilometraggio del mezzo. Da qui la diatriba che sarebbe divenuta man mano sempre più accesa, con l’imputato che avrebbe iniziato a minacciare verbalmente il titolare della concessionaria affermando di avere connessioni con la criminalità locale.

Nel tentativo di calmare gli animi, la concessionaria aveva effettuato gratuitamente alcune riparazioni minori, ma questo aveva solo rafforzato le richieste del cliente. In un secondo confronto, il cliente avrebbe reagito in maniera aggressiva, utilizzando uno spray irritante contro il proprietario della concessionaria, causandogli lesioni agli occhi che avevano reso necessarie delle cure mediche in ospedale.

I fatti in sede processuale venivano confermati da ben dieci testimoni, i quali non facevano altro che ribadire quanto nell’immediatezza riferito ai carabinieri in sede di sommarie dichiarazioni testimoniali. Per tali fatti venivano formulati ulteriori due capi d’imputazione a carico dell’imputato: tentata estorsione per le minacce e l’aggressione; lesioni aggravate per le conseguenze delle sue azioni sulla vittima, costituitasi parte civile.

Per questi ulteriori due capi d’imputazione la difesa ha chiesto e ottenuto la riqualificazione della tentata estorsione nel reato di tentato esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone e la prescrizione per entrambi reati. Storia diversa invece per quanto concerne il capo d’imputazione A) relativo alla estorsione consumata in danno della vittima, per la quale il P.M. ha chiesto la pena della reclusione mentre il Tribunale di Castrovillari ha assolto l’imputato, difeso dall’Avv. Francesco Nicoletti, con la formula più ampia:  “perché il fatto non sussiste”.

CALABRIA – Coronavirus, bollettino Regionale: 80 nuovi casi positivi

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 649152 (+80) rispetto a ieri.

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 4485973 (+414).

– Catanzaro: CASI ATTIVI 195 (12 in reparto, 5 in terapia intensiva, 178 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 117399 (116921 guariti, 478 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1557 (28 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1529 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 193924 (192312 guariti, 1612 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 0 (0 in reparto, 0 in terapia intensiva, 0 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 60713 (60420 guariti, 293 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 139 (21 in reparto, 0 in terapia intensiva, 118 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 212839 (211868 guariti, 971 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 11 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 8 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 54286 (54078 guariti, 208 deceduti).

REGGIO – Sport: La Viola chiama Reggio: è partitissima contro Piazza Armerina

Quello che vola verso la propria conclusione, è stato un girone di andata appassionante e ricco di soddisfazioni per i colori neroarancio.

Voglia di continuità e grande sfida per i ragazzi di Coach Federico Cigarini: La Pallacanestro Viola,infatti, è pronta per giocare nuovamente tra le mura amiche, a cospetto di quella che, in tanti, definiscono, la regina del Basket Mercato, la Siaz Piazza Armerina.
Si riaprono le porte del PalaCalafiore di Reggio Calabria.
Domenica significativa e tutta da vivere per gli sportivi e gli amanti del basket.
La Pallacanestro Viola scende in campo alle ore 18 per affrontare i siciliani di Coach Diamante.
Tanti problemi per gli ospiti da inizio stagione nonostante il roster stellare.
Nelle ultime giornate, però, probabilmente anche grazie all’innesto del Professore Marchesano nel ruolo di Preparatore Fisico qualcosa è cambiato.

Marco Laganà, enfant prodige del basket nostrano, campione d’Europa Under 20, ex neroarancio ai tempi della Serie A2, figlio della gloria anni ottanta e novanta Lucio, oltre ad essere l’ex di turno, è probabilmente insieme a Jasaitis di Capo d’Orlando il giocatore più rappresentativo del campionato.

Giocatori fuoricategoria come il nativo Mirko Gloria e Paolo Rotondo rappresentano assicurazioni di qualità.
In regia c’è il collaudato Occhipinti, il tiratore ex Messina Scerbinkis, prima rilasciato e poi reintegrato, è pericolosissimo, tosta la fisicità dell’ex Catanzaro Musikic.
Dopo tantissimi momenti neri, le due vittorie consecutive contro Barcellona e Svincolati Milazzo hanno fatto rinascere una squadra forte ed imprevedibile, costruita per vincere il campionato.

Si lavora sodo, invece, in casa Reggio Calabria: il nuovo innesto Andrea Cessel, alla seconda settimana di lavoro sta entrando a pieno nei meccanismi di un club galvanizzato da un’atmosfera da urlo.

Capitan Binelli e soci attendono il pubblico delle grandi occasioni: lo spettacolo è assicurato.

La Viola è seconda in classifica accanto al Ragusa che sarà impegnato nella gara casalinga contro Rende, mentre, la capolista Orlandina, in vetta a soli due punti dalle inseguitrici se la vedrà con l’imprevedibile Barcellona 4.0.

Info Ticketing
i tagliandi della gara sono disponibili
– online su Vivaticket ( rivenditore ufficiale Bcenters)
– domenica dalle ore 16.15 al Botteghino (con la raccomandazione di arrivare per tempo per non rischiare tempi di attesa).
La gara verrà trasmessa in diretta condivisa sulla nostra pagina social grazie al  media partner ufficiale del club, Reggioacanestro (Rac) con la telecronaca di Giovanni Mafrici.
La sfida, verrà trasmessa  sempre in diretta, sul canale 87 del Digitale Terrestre dalla Tv Ufficiale del Club Videotouring, in radio sulle frequenze 104,4 e sui social.
Arbitrano i signori Paolo Filesi di Chiaramonte Gulfi(Rg) e Francesco Giunta di Ragusa.

TORRETTA DI CRUCOLI (KR) – Nella notte stavano tentando di rubare un’autovettura parcheggiata in sosta, in manette 2 uomini

Avevano forzato le portiere di un SUV con dei coltelli e si trovavano all’interno dell’abitacolo, pronti ad impossessarsene definitivamente: questo il contesto in cui, nella notte di venerdì, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina sono intervenuti rapidamente, dopo che un cittadino virtuoso, accortosi di quanto stesse accadendo, ha allertato il 112. Per i due giovani, 26 e 22 anni, di origini nordafricane, sono scattate le manette, e si sono aperte del porte del carcere di Crotone in attesa della convalida dell’arresto.

L’attenzione dei Carabinieri nella provincia di Crotone per questo tipo di reati, quelli contro il patrimonio, è massima, sia dal punto di vista preventivo che repressivo, aspetti, questi, curati anche con la predisposizione di particolari servizi finalizzati in maniera specifica a contrastare il fenomeno.

CIRÒ MARINA (KR) – In carcere un 38enne che era evaso dagli arresti domiciliari

Non voleva più sottostare alle regole della comunità terapeutica dove era ristretto agli arresti domiciliari: piuttosto avrebbe preferito tornare in carcere. Queste le ragioni che, nei giorni scorsi, hanno portato un trentottenne isolitano a fuggire dalla comunità CAST Onlus, di Cirò Marina, e tornare a Isola di Capo Rizzuto, dove i militari della locale Tenenza l’hanno rintracciato e arrestato.

Nella serata del 29 novembre per lui si sono aperte le porte del carcere: a seguito di questi eventi, infatti, e della richiesta dei Carabinieri di Cirò Marina, l’Autorità Giudiziaria ha disposto che il ragazzo venisse condotto in istituto.