La recente classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane ha assegnato a Reggio Calabria l’ultimo posto, il 107°, segnando un peggioramento di sei posizioni rispetto al 2023.
Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha definito questa classifica “fantasiosa” e distante dalla realtà.
Per comprendere meglio la situazione, la redazione di VeritasNews24 ha intervistato direttamente i cittadini di Reggio Calabria.
La maggior parte degli intervistati ha confermato le criticità evidenziate dalla classifica, lamentando la carenza di servizi essenziali, come la gestione inefficiente dei rifiuti, trasporti pubblici inadeguati e una sanità pubblica in sofferenza.
È importante sottolineare che le nostre interviste non hanno incluso residenti di quartieri particolarmente colpiti da problemi gravi, come la presenza di amianto, l’assenza di acqua potabile e emergenze sanitarie e ambientali.
Questa esclusione suggerisce che la situazione complessiva potrebbe essere ancora più critica di quanto emerso.
Nonostante le dichiarazioni del sindaco, i dati oggettivi e le testimonianze dei cittadini dipingono un quadro preoccupante della qualità della vita a Reggio Calabria.
È evidente la necessità di interventi concreti e tempestivi per affrontare le numerose sfide che la città deve fronteggiare, al fine di migliorare le condizioni di vita dei suoi abitanti e invertire la tendenza negativa evidenziata dalle recenti classifiche.
Segui il servizio: la parola ai cittadini!