?La terribile esondazione del fiume Crati verificatasi questa notte ha letteralmente distrutto il lavoro, l?impegno, i sacrifici di un?intera vita di centinaia di nostri concittadini, ai quali rivolgo la mia incondizionata solidariet
. Famiglie oggi private non solo delle loro abitazioni, ma anche delle rispettive propriet
agricole e del bestiame. Un danno irreparabile soprattutto in tempi di crisi del settore e che penalizza ulteriormente un comparto, quello agrumicolo, gi
in difficolt
?.
Ô quanto dichiara l?ex assessore comunale Giuseppe Pucci, sensibile ed attento uomo politico ed imprenditore di Corigliano Rossano, nel commentare la situazione odierna ed evidenziare alcuni aspetti in proposito.
?Quanto accaduto il frutto dell?inerzia che si protrae da tempo a livello regionale, poich non si mai provveduto ad effettuare i preposti ed accurati interventi di messa in sicurezza del fiume Crati. Un problema, questo sfociato con l?esondazione verificatasi nelle ultime ore, che la precedente Amministrazione comunale di Corigliano ? sottolinea Giuseppe Pucci ? ha tentato di affrontare e risolvere in modo serio, con in testa l?allora Sindaco Pasqualina Straface e tutta la squadra di governo del quale mi onoro di aver fatto parte. Come esecutivo, infatti, abbiamo evitato in quegli anni una vera e propria strage, provvedendo alla sistemazione di alcuni massi per scongiurare il peggio nonch sollecitato chi di competenza e avviato un?azione di sensibilizzazione del fenomeno. Il paradosso che oggi gli stessi ex amministratori si trovano ad affrontare un procedimento in sede giudiziaria per aver salvato vite umane e tentato di difendere al meglio il territorio! Adesso si piange sul latte versato, mentre era sotto gli occhi di tutti e da anni il problema del Crati ed i pericoli imminenti per i cittadini delle contrade Thurio e Ministalla, per i quali occorre attuare ora una serie di interventi in sostegno e ai quali rinnovo la mia vicinanza?.