La Commissione Cultura del Comune di Cosenza, presieduta da Alessandra De Rosa, in collaborazione con l?associazione culturale Confluenze, presieduta da Francesca Daniele, ha avviato il progetto di animazione territoriale ?IncontrArti – Attivit aperte alla Cultura? con cui, attraverso una serie di appuntamenti di natura intellettuale, artistica e letteraria da tenersi in esercizi commerciali e botteghe della parte vecchia della citt , si vuole ravvivare il centro storico di Cosenza.
La parte pubblica, insieme a un?importante componente del mondo associativo cosentino, hanno messo cos insieme due visioni comuni di sviluppo al fine di valorizzare le eccellenze del luogo, nella convinzione che anche nella citt bruzia sia necessario un abbattimento materiale e immateriale delle barriere estetiche, oltre a quelle mentali e culturali, come chi pensa ad esempio che lo splendido centro storico di Cosenza sia oggi nel suo degrado pi alto e non pi recuperabile per bellezza e storia alla sua naturale funzione di attrattore qualificato per residenti, quotidiani avventori esterni e turisti.
Partendo dalla considerazione che sia opportuno e doveroso per ogni cittadino di Cosenza mettersi in gioco, animando i luoghi splendidi della parte vecchia della citt e supportando le attivit economiche e associative che vi risiedono e operano, ?IncontrArti? si presenta come una iniziativa di carattere prettamente culturale, che presenter a breve tempo risvolti e benefici di carattere socio-economico.
?Avvertendo che molte persone vogliono ridare vita a questa parte straordinaria di Cosenza – dichiara la presidente Alessandra De Rosa – intenzione di questa Amministrazione voler costruire un connubio tra gli esercizi commerciali e le comunit dell?hinterland attraverso la promozione e realizzazione di attivit culturali, da tenere all?interno di negozi e botteghe, al fine di far riconoscere e favorire la vitalit economica di un tessuto commerciale esistente?.
Questo progetto promuover per alcuni mesi diversi appuntamenti culturali da svolgere in attivit commerciali e produttive del centro storico di Cosenza, consistenti nella realizzazione di eventi che presentino svariate forme espressive, artistiche e letterarie, di interesse generale.
Il primo incontro, gremito e fortemente apprezzato, si tenuto all?interno della boutique ?Da Gianfranca?, sita nella suggestiva passeggiata di Via Giovanbattista Gravina (accanto a Palazzo Arnone), con la presentazione del libro ?A un passo dal cuore? della scrittrice Daniela Santelli, moderata dal giornalista Valerio Caparelli.
All?evento, impreziosito nello svolgersi dai quadri teatrali di Gabriella Donnici ed Elio Lappano, e dalla voce di Alessandra Chiarello, dell?associazione Confluenze, oltre alle due presidenti Alessandra De Rosa e Francesca Daniele, si tenuto un interessante dialogo tra le parti a cui ha preso parte anche la presidente del Consiglio Comunale di Mendicino, Nathalie Crea.
?Attraverso la cultura abbiamo deciso di impegnarci spontaneamente insieme al Comune di Cosenza in quello che riteniamo essere innanzitutto un progetto di riqualificazione degli ambienti storici della nostra citt – le parole della presidente Francesca Daniele nel corso del primo appuntamento di ?IncontrArti? ? perch il centro storico un bene prezioso da salvaguardare, conservare e rigenerare, dotato di una storia speciale, che nel tempo ha mantenuto quell?antico fascino, che solo una citt pregna di storia e arte come la nostra pu custodire, e che oggi bisogna ravvivare nell?interesse di tutti i cittadini cosentini, dei turisti e di quanti altri faranno visita a questo spettacolare angolo della citt ?.