Le eccellenze a Km0 della Valle del Trionto. Conoscere per consumare consapevolmente i prodotti del territorio ? Sar questo il tema del coking-show di Campagna Amica ? Coldiretti, il primo promosso nel territorio ionico calabrese dopo l?istituzioni della nuova figura dell?agrichef che si terr il prossimo Gioved 23 Agosto 2018, a partire dalle ore 21, sulla Promenade del lungomare Centofontane di Mirto Crosia (area minigolf). L?evento voluto e promosso dall?Amministrazione comunale ? Assessorato alle Attivit produttive rappresenta una tappa cardine del percorso di promozione territoriale avviato dal Governo a guida Antonio Russo nel 2015 con l?esperienza di protagonismo alla Expo di Milano.
A presentare il ricco programma della serata l?assessore al ramo, Simona Stasi.
Anche quest?anno ? commenta l?Assessore ? il cartellone socio-culturale Crosia d?Estate, nell?ambito della promozione territoriale, dedica spazio alle attivit produttive valorizzandone unicit e tipicit e dando sempre massimo risalto al contesto della Valle del Trionto. Attraverso una proficua collaborazione con Coldiretti e con l?associazione Campagna Amica ? precisa – abbiamo voluto privilegiare la leva del gusto, proponendo e ospitando nel nostro contesto cittadino il primo cooking-show degli agrichef calabresi, con l?obiettivo di promuovere i prodotti agroalimentari del comprensorio traentino, dall?olio extravergine di oliva della cultivar ?Dolce di Rossano? per finire al prelibato latte di capra e alle ricercatissime lumache. Saranno questi i prodotti base dello spettacolo culinario e delle ricette che proporranno gli chef di Coldiretti e che saranno illustrati con il supporto tecnico di produttori, agronomi, nutrizionisti e medici. Ovviamente ? precisa Simona Stasi ? non mancheranno le degustazioni e la promenade del nostro lungomare si trasformer in una grande cucina dove poter degustare prodotti del territorio. L?obiettivo di questa serata ? chiosa l?Assessore ? chiaramente quello di incentivare i cittadini e anche gli stessi ristoratori locali a privilegiare nei loro men le produzioni del territorio; quelle, quindi ? conclude Stasi – di cui si pu facilmente risalire a origini e genuinit per contribuire ad un?alimentazione sana e a km0.
Un vero e proprio show culinario che sar condotto dal giornalista Marco Lefosse con il supporto dell?agriassaggiatore Gregorio Castagnaro. Ai fornelli ad esaltare i gusti della Valle del Trionto ci sar la brigata degli agrichef Calabria, guidata da Antonino Fonsi. Ogni prodotto ed elemento che finir nei tegami e nelle pignatte dei cuochi sar illustrato dal puntuale intervento dei produttori che ne illustreranno coltivazione e provenienza, dell?agronomo Gino Vulcano, della nutrizionista Bina Palopoli e della pediatra Vittoria Paletta che, invece, di volta in volta, informeranno sulle propriet salutari ed organolettiche delle pietanze. Ovviamente, determinante sar il contributo di visitatori e partecipanti che attraverso la loro esperienza sensoriale del gusto diventeranno veicolatori e promotori delle eccezionali qualit della cucina tipica e a chilometro zero.