Alle 24.00 del 2 dicembre finalmente 70 milioni di italiani hanno tirato un respiro di sollievo: la campagna referendaria è finita.
Lunga, estenuante, martellante. Se non fosse stato per il break delle presidenziali americane, molti avrebbero dato forfait già a metà novembre. Ma eccoci qui a tirare le somme. Al netto degli scongiuri verso i sondaggi ad un certo punto zittiti, al netto dei web-influencers o dei personaggi famosi alla cui opinione di voto l’italiano medio ha risposto nella migliore delle ipotesi un “chissenefrega”, al netto delle tribune politiche che ci hanno confermato verità già note (per esempio che Di Maio dovrebbe riprendere l’università e che Alfano è ossessionato dal problema disoccupazione, la propria, tanto da aver sconsigliato eventuali dimissioni del premier). Fare zapping con il telecomando è stato per gli italiani, nelle ultime due settimane, un incubo quotato a 1,01 su qualunque sito di scommesse e la probabilità di non ritrovarsi Matteo in tv è stata alta solo sui canali che vanno dal 40 al 47 sul DT, e forse, dico forse, nei programmi di cucina. Poco è mancato che ce lo ritrovassimo a dispensare consigli sui tempi di cottura delle bistecche. E mentre il fronte del No ci ha offerto un panorama leggermente più variegato, con un Silvio in grande spolvero e un quadro che invecchia al suo posto in soffitta, al Sì è stata associata una sola faccia. Perchè che il referendum non fosse contro Renzi è una balla colossale e ce lo ha confermato lui stesso con la sua ubiquità¡ mediatica che, ad un certo punto, ha scalzato anche la Boschi. E anche un’ubiquità¡ fisica che non ha nulla di divino, ma sulla quale noi altri ci paghiamo un leasing. Un premier acclamato che con la sua visita ha paralizzato una città e allarmato i meno informati sul suo arrivo (si narra che alcuni poveri reggini siano stati sequestrati dentro i negozi), accolto su un lungo tappeto rosso, servito anche a coprire le buche sul manto stradale. Allora la domanda sorge spontanea: i reggini sono carne o pesce? Spero non stocca-fessi. Ma questo lo scopriremo solo post voto.