Skip to content

PIUME DI VERITAS – Il coraggio di darsi un senso

Comunicazione ai malfidati: questo non è un articolo che inneggia al fanatismo religioso. Supporta libertà, tolleranza, coraggio. Che oggi sono termini declinati secondo significati che ne hanno perso la vera essenza: la libertà intesa come potere di poter fare di tutto, senza limiti; la tolleranza che vale solo all’interno del perimetro della propria opinione; il coraggio che poi tale non è in una società che ci obbliga spesso a stereotipi e standard di vita fumosi, a cui ci abbandoniamo senza spirito critico. E quindi l’idea che una ragazza possa, a 27 anni, decidere di colmare un vuoto nella propria esistenza scegliendo la preghiera, suona abbastanza ridicola agli occhi di chi, invece, ha davanti agli occhi una gioventù più leggera e festaiola.
Suor Romina Agnelli, piacentina, ha così deciso di prendere i voti e ritirarsi in clausura nel monastero Benedettino di San Raimondo di Piacenza, lo scorso 15 agosto. Lo ha fatto scegliendo la preghiera come senso della vita, ha dichiarato. Una decisione “controcorrente” che non ha mancato di scatenare le reazioni social, le più becere certamente quelle che la reputano “ridicola”, secondo un confine del ridicolo in cui i più rilegano le persone che si danno un senso. Opinabile o meno. Come se scegliere Dio fosse motivo di derisione e pubblico ludibrio. E il discorso, purtroppo, ruota spesso attorno alla deriva culturale che questo mondo veloce e iperconnesso ha innescato, dando a chiunque delirio di onnipotenza attraverso uno schermo di 5 pollici.
La libertà di dettare, rimestare, giudicare le scelte altrui, senza riguardo alla sua dignità di essere umano. La libertà di disporre della vita altrui, confidando nell’impunità, nella confusione della massa. Questo potrebbe aver pensato il branco di omuncoli che, a Palermo al termine di una serata, ha condotto una ragazza ubriaca in un cantiere per farne ciò che nemmeno gli animali fanno. Abbandonandola là dopo aver dato sfogo ai propri istinti da omuncoli, appunto. E dunque cosa diventa più ridicolo? Porsi una scala di valori, un obiettivo? O vivere indignandosi per quei dieci minuti in cui la notizia è in hype e poi girarsi dall’altra parte? Il bene è testimonianza continua, scelta coraggiosa, oggi, a volte dolorosa. È determinarsi. È darsi un senso, senza timore del sorrisetto falso e compassionevole di chi fa finta di comprenderci.
La Redazione

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION