Skip to content

REGGIO – Al MAaRC con AIPDA, si apre domani il convegno con i direttori dei Musei Vaticani e dell?Egizio di Torino

l Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si conferma sempre pi— inclusivo e fulcro dinamico della rete culturale del territorio. Nell?Anno Europeo del Patrimonio Culturale, l?Associazione Italiana Professori di Diritto Amministrativo (AIPDA), in collaborazione con l?Universit… Mediterranea di Reggio Calabria, promuove un grande convegno sul tema: ?Arte, cultura e ricerca scientifica. Costituzione e Amministrazione?. La giornata di apertura si celebrer… al MArRC, gioved 4 ottobre 2018, nel suggestivo spazio di piazza Paolo Orsi, alla presenza dei Bronzi di Riace. Studiosi e giuristi da tutta Italia dialogheranno con alcuni dei protagonisti pi— autorevoli della scena culturale e scientifica del nostro paese.

I lavori si apriranno alle ore 17.00 con i saluti delle autorit…, del direttore del Museo, Carmelo Malacrino, e della presidente dell?AIPDA, Carla Barbati. Il dibattito della sessione plenaria al MArRC verter… su: ?L?art. 9 della Costituzione compie settant?anni? e sar… presieduto da Fabio Merusi, professore all?Universit… ?Guglielmo Marconi? di Roma. Tra gli ospiti d?eccezione, accanto a Marco Cammelli, professore emerito dell?Universit… di Bologna, porteranno il loro contributo Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani e componente della Commissione di valutazione del Sistema Nazionale Museale, e Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino e componente del Comitato tecnico-scientifico per i beni archeologici del MiBAC.

A conclusione del dibattito s?insedier… la Commissione per il conferimento del premio annuale dell?AIPDA.

Il direttore del Museo, Carmelo Malacrino, commenta: ®Sono orgoglioso che il MArRC ospiti un appuntamento cos importante e strategico per lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica in Italia. L?arte, in tutte le sue forme, Š la pi— elevata espressione dell?intelletto e della sensibilit… umana. Va condivisa attraverso la trasmissione della conoscenza, che passa sempre attraverso la ricerca. Ô un onore ? prosegue Malacrino ? ricevere nel nostro Museo la direttrice dei Musei Vaticani e il direttore del Museo Egizio di Torino. Sono certo che apprezzeranno il percorso fatto dal MArRC in questi ultimi anni, in particolare in tema di efficienza, accoglienza e sicurezza. Sar… l?occasione ? conclude il direttore ? per avviare futuri progetti di collaborazione con questi importanti istituti museali¯.

Il professore Francesco Manganaro, dell?Universit… Mediterranea di Reggio Calabria e promotore dell?incontro, dichiara: ®Il tema Š molto significativo, di grande rilievo sociale e costituzionale, ed Š importante che il convegno si svolga a Reggio e, in particolare, che si inauguri nella ?casa dei Bronzi?¯.

 

Il Convegno proseguir… il 5 e 6 ottobre nell?Aula Magna ?A. Quistelli? dell?Universit… Mediterranea di Reggio Calabria. Circa 50 relatori, che rappresentano l?eccellenza accademica e burocratica nel diritto amministrativo e nei beni culturali, si incontreranno per uno sguardo ?a tutto campo? su ogni aspetto in tema di patrimonio culturale e di rapporti con il territorio: tutela, fruizione, valorizzazione e mercato; sviluppo e rapporti tra pubblico e privato; l?organizzazione amministrativa e la semplificazione; la domanda culturale e la partecipazione; i finanziamenti. E ancora, si parler… di libert… della ricerca, di autonomia universitaria, di valutazione.

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION