I LAVORI ANAS SULLA TANGENZIALE DA OLTRE UN MESE SONO CAUSA DI PROFONDO DISAGIO PER
QUANTI ENTRANO ED ESCONO DALLA CITTA? DI REGGIO CALABRIA ? DOMANI 4 DICEMBRE ALLE ORE 12
SIT ? IN NEL PIAZZALE ANAS
Migliaia di automobilisti rimangono imbottigliati sulla tangenziale reggina a causa di modesti lavori di
manutenzione che da un mese si svolgono sul viadotto Spirito Santo, condizionando la vita di studenti,
lavoratori e semplici cittadini, costretti a percorrere un tratto di strada infernale che li separa dalla citt
,
dagli ospedali cittadini e dalle scuole.
Un danno economico che si perpetua giorno dopo giorno nel silenzio assoluto delle Associazioni di
categorie, dei Sindacati e degli operatori commerciali e dei trasporti.
I sottoscrittori, interpreti di un disagio diffuso tra la gente, sottopongono alla pubblica opinione una seria
riflessione sul condizionamento della loro vita quotidiana a causa della mancanza di mobilit
che rischia di
diventare tragedia qualora ai mezzi di soccorso venisse impedito, in tempi celeri, di raggiungere l?ospedale
metropolitano o gli altri presidi sanitari.
Notizie incerte sulla tempistica dei lavori, unitamente ad evidenti responsabilit
di Enti e Istituzioni
preposti, in termini di programmazione e di controllo, danno il senso dell?improvvisazione e della mancanza
di attenzione nei confronti di una Comunit
che meriterebbe, invece, ben altro.
E? evidente a chiunque che l?organico addetto ai lavori sottodimensionato o comunque inidoneo a
garantire le minime condizioni di celerit
che il caso richiederebbe, soprattutto nell?approssimarsi delle
festivit
natalizie.
Prendiamo atto, nostro malgrado, che le recenti iniziative istituzionali non hanno sortito effetti a dispetto
degli annunci di risoluzione, rivelatisi privi di fondamento, tant? che la gente ancora oggi strozzata nelle
infinite code di ingresso e uscita dalla citt
metropolitana.
Invitiamo, pertanto, la cittadinanza a partecipare domani 4 dicembre, alle ore 12, all?incontro promosso nel
piazzale ANAS di Reggio Calabria per esprimere disappunto e indignazione e chiedere l?immediata
risoluzione di un problema che rischia risposte ben pi eclatanti.
Sono invitati a partecipare all?incontro gli organi di informazione.
Reggio Calabria, li 3 dicembre 2018
Isidoro Alampi
Andrea Cuzzocrea
Pino Falduto
Paolo Lagan
Giuseppe Pinto (ReggioLab)
Domenico Richichi
Sergio Tripodi